Ci siamo. E’ arrivato l’ultimo giorno dell’anno. Il giorno di San Silvestro è amato e odiato, festeggiato e bistrattato. E’ un giorno in cui a volte ci si sente obbligati a “fare qualcosa”, mentre vorremmo solo stare con chi amiamo. Veglioni e locali alla moda sono assolutamente gettonati da molti, ma ci sono tante persone, come me, che non amano queste cose. A me il capodanno mette un po’ di tristezza… No, non è esattamente tristezza, è più malinconia. E’ una sorta di nostalgia per il tempo passato. E’ uno stato d’animo “quasi piacevole”, che mi fa tornare in mente i momenti belli, trascorsi nell’anno che sta per concludersi. Questa sensazione mi fa desiderare di fermare il tempo, ma mi fa anche desiderare tutto il nuovo che sta per arrivare. L’attendo con ansia. Facciamo i conti con ciò che siamo stati, ma anche con quello che vorremmo essere… Bilanci sempre sbilanciati, ma sempre pieni di speranza e di buoni propositi. Auguro a tutti voi di non perdere mai la speranza, che ci permette di sognare e fare progetti. Ecco ciò che vi auguro! Di avere sempre progetti per il futuro. Piccoli o grandi che siano, ci danno l’entusiasmo per affrontare questa meravigliosa avventura che è la vita. Oggi vi do la mia ricetta per il Tiramisù, tradizionalissimo dolce italiano, da assaporare insieme a chi amate. Se anche voi a capodanno siete un po’ malinconici, spero che questa voluttuosa meraviglia vi tiri davvero su, e che vi aiuti a fare quei bellissimi progetti per il futuro. Vi auguro salute, serenità e gioia. Buon Anno Nuovo a tutti voi!!
Tiramisù per 8 persone
4 tuorli
2 albumi
4 cucchiai di zucchero
500 gr di mascarpone
250 gr di panna da montare
un pizzico di sale
una trentina di savoiardi
caffè leggero
cacao amaro o cioccolato fondente grattugiato
Montare a neve ferma gli albumi con un cucchiaio di zucchero e il sale. Mettere da parte. Montare molto bene i tuorli con gli altri 3 cucchiai di zucchero. Aggiungere il mascarpone e mescolare bene. Montare la panna e unirla al composto con il mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. In ultimo, aggiungere gli albumi montati, sempre cercando di non smontare la crema. Bagnare i savoiardi nel caffè e fare uno strato in una teglia. Coprire con la crema. Fare un secondo strato di savoiardi bagnati nel caffè e ricoprire con la restante crema. Mettere in frigo per almeno 4 o 5 ore. Prima di servire, spolverare il dolce con cacao amaro oppure con il cioccolato grattugiato.
Tiramisù for 8 servings
4 egg yolks
2 egg whites
4 tablespoons sugar
500 gr mascarpone
250 gr cream ( the one you can whip)
a pinch of salt
about 30 savoiardi (ladyfingers)
coffee
non- sugared cocoa or grated dark chocolate
Beat the egg whites, with 1 tablespoon sugar and the salt, until stiff. Put aside. Beat the egg yolks with the rest of the sugar until they turn light yellow, then add the mascarpone and mix well. Whip the cream and add it delicately to the mascarpone mixture. Very delicately, add the stiff egg whites. Dip half of the ladyfingers in the coffee and put them on the bottom of a tray. Cover with the mascarpone mixture. Dip the other ladyfingers in the coffee and make another layer. Add the rest of the cream. Put in the fridge for at least 4 or 5 hours. Before serving, dust with cocoa or with the grated chocolate.
8 Commenti
Maria Grazia
11 Febbraio 2014 a 12:14 pmSublime!!! Il tiramisu è un classico intramontabile che non ha eguali, Mary! Ho visto questa delizia condivisa su Fb e sono corsa a inebriarmene!
Grazie!!!
Buona giornata!
MG
Mary
11 Febbraio 2014 a 9:22 pmMa che gentile che sei Maria Grazia! Anche a me piace tantissimo il tiramisù…è proprio un classico amato da tutti!! Baci, Mary
gloria
31 Dicembre 2015 a 2:59 pmLove this tiramisu cara !
Look wonderful e deliziosi!
Tantissimi auguri Mary 🙂 🙂
unamericanatragliorsi
1 Gennaio 2016 a 3:40 pmThank you dear! My very best wishes, Mary
edvige
31 Dicembre 2015 a 3:18 pmForse sono fatta strana o male insomma non lo so ma quando finisce l’anno non penso più al passato nessuna malinconia sono già proiettata nell’anno che viene ed è sempre stato cosi 😀 e pensare che a 72 anni ora dovrei pensare malinconicamente al prossimo che porterà un anno di pèiù :D. No, non ci penso fino a quando mi sento così…giovane.
Buon Anno 2016 mia cara a te e famiglia e grazie per questo dolce ne mangio un bicchierino non mi farà male da qui la mia dose natalizia l’ho già consumata ora dieta fino a Pasqua. Ciaooo un abbraccio.
unamericanatragliorsi
1 Gennaio 2016 a 3:41 pmBrava Edvige! Sei un esempio da seguire…una donna straordinaria! Grazie di cuore carissima…Auguri e tanti baci, Mary
tizi
1 Gennaio 2016 a 11:54 amTantissimi auguri di buon anno cara Mary! Pieno di sbilanci come li chiami tu che sappiano sorprenderti e regalarti gioie inattese, e pieno di dolcezza come questo goloso tiramisù! Un bacione :)*
unamericanatragliorsi
1 Gennaio 2016 a 3:44 pmGrazie infinite Tiziana! Un felice e sereno anno nuovo anche a te e a chi ti è caro! Bacioni, Mary