Adoro le pancakes. Adoro il profumo inebriante che inonda la casa quando le preparo. Adoro anche le uova strapazzate, che più esoticamente io chiamo “scrambled eggs”, giusto per darmi un tono. Mi piace cucinarle nel burro caldo, morbido e profumato, che dona un sapore meraviglioso. Ti senti avvolta dalla loro morbidezza e somigliano quasi quasi a quelle di nonna Maria, che faceva le uova strapazzate più buone del mondo, del resto ahimè, la mia nonna paterna non ha mai lesinato i condimenti. Mi piace preparare un mini brunch ogni tanto, per qualche amica, ma soprattutto per i miei cari e le protagoniste indiscusse di queste occasioni sono loro. Le mitiche pancakes. Piccole frittelline che sono l’emblema del breakfast americano. Se poi si aggiunge alla compagnia anche la nostra piccola Bea, allora il gioco è fatto! Il brunch è riuscito e io posso sognare ad occhi aperti e riassaporare quei momenti magici vissuti da piccina, quando il mio papà ci portava a fare il breakfast fuori. Di solito capitava il sabato, quando noi non andavamo a scuola e lui non lavorava. Era festa, non tanto per il cibo, ma perchè stavamo tutti insieme a goderci le pancakes e le scrambled eggs, a ridere e a farci i dispetti. Vi lascio la mia ricetta delle pancakes, un po più sane di quelle che mangiavo io da piccola, ma vi assicuro che sono di una tale bontà… Buon brunch a tutti voi!
PANCAKES per 4/6 persone
2 uova bio (possibilmente di galline allevate a terra)
2 cups* di farina integrale bio
1cup e ½ di latte
4 cucchiai di olio e.v.o.
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cannella
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 mela grattuggiata
olio per ungere la padella
miele, sciroppo d’acero, o confettura a piacere, per completare le nostre frittelle
Con una frusta, o semplicemente con una forchetta, sbattere le uova con lo zucchero, il sale e la cannella. Aggiungere l’olio e poi il latte e amalgamare bene. Aggiungere la farina integrale (io uso quella con la crusca) e il lievito e per ultimo la mela grattuggiata. Deve sembrare una pastella simile a quella delle crepes, ma un pochino più densa. A questo punto, ungere con poco olio, una padella antiaderente e versare un po di impasto. E’ pronta per essere girata quando fa le bolle sulla superficie. Cuocerla su entrambi i lati e versare in un piatto da tenere in caldo. Servire due pancakes per commensale e irrorare di miele, sciroppo d’acero o confettura. Buon appetito!
*A proposito, se non avete le “cups” americane, basta usare un bicchiere di plastica usa e getta, oppure uno di quelli della nutella.
Versione inglese
I simply love pancakes. I love the wonderful smell that pervades my kitchen when I prepare them. I also love scrambled eggs, yes, simple scrambled eggs. On special days, I like to cook them in hot, wonderful butter, which gives the eggs a spectacular taste. You feel surrounded by their softness and they end up reminding me of my grandma Maria’s scrambled eggs, the very best in the world! My grandma wasn’t so fixed on little fat and healthy condiments… I like to prepare a mini brunch every once in a while, for a few good friends, but especially for my loved ones. During these occasions, I always serve “them”. Wonderful pancakes. They represent the American breakfast in the world. And then, if our little Bea is a part of the group, well, the brunch is a success, and I can daydream and remember those magic moments that I lived as a child, when my daddy took us out for breakfast. It was usually on Saturday, when we didn’t go to school and he didn’t go to work. The day was special, not so much for the food, but because we were all together, eating pancakes and scrambled eggs, laughing and teasing eachother. Now here’s my recipe for pancakes, much healthier than the ones I ate as a kid, but nonetheless delicious…. Happy brunch!!
Pancakes for 4/6 servings
2 biological eggs
2 cups biological whole wheat flour
1 1/2 cups milk
4 tablespoons extra virgin olive oil
2 tablespoons sugar
1 tablespoon cinnamon
1 teaspoon salt
3 teaspoons baking powder
1 grated apple
oil for the griddle
honey, maple syrup or jam to complete our pancakes
Whisk together the eggs, the sugar, the salt and the cinnamon. Add the olive oil and then the milk. Add the flour and the baking powder and at the end, the grated apple. Put a little oil on your griddle and heat it to a sizzle. Add some pancake batter and turn your pancake when there are some bubbles on the surface and the edges are set. Cook on both sides. Serve two pancakes per person and put some honey or maple syrup or jam on top!!
5 Commenti
giò
16 Dicembre 2013 a 6:42 pmogni promessa è un debito!!!!!!
Mary Vischetti
17 Dicembre 2013 a 9:40 amAssolutamente cara!!!
gio'
20 Dicembre 2013 a 9:25 pm“Colazione da….Mary”, la promessa mantenuta!!! io e le mie due amiche (m.t. e già) abbiamo gustato le pancakes di Mary, da Mary e con l’opsitalità di Mary, tutto speciale, Grazie Mary!!!!!!!!!!
Antonella Venditti
11 Gennaio 2014 a 3:08 pmCiao Mary, ho visto il tuo blog. Sei molto brava, come già sapevo. Bacioni.
Antonella.
Mary Vischetti
11 Gennaio 2014 a 7:33 pmGrazie mille cara!! Bacioni anche a te!!