Se potessi sarei un’autentica globe trotter! Il condizionale è d’obbligo però, perché per una serie di motivi non riesco proprio a muovermi da qui. Eppure, potrei fare dei fantastici viaggi, avendo una sorellina agente di viaggio coi fiocchi. Potrei visitare tutte le parti del mondo, oltretutto conoscendo l’inglese, potrei comunicare senza grandi difficoltà. Va beh! Prima o poi li farò i miei viaggi ed essendo tanto tanto desiderati, mi appagheranno ancor di più. Sono una sognatrice però, e i sogni non si pagano, non soffrono il mal di movimento e non lasciano impegni incombenti a casa. I sogni sono liberi e indipendenti, e nessuno li può impedire OH! Uno dei posti che sogno di visitare è il deserto del Sahara. Mi affascinano le distese di sabbia a perdita d’occhio e le dune formate dal vento. Mi affascina il tempo senza tempo e lo spazio senza spazio di questo difficile luogo. Gli abitanti poi… sogno di vivere (solo per qualche giorno, sia chiaro!) tra i Tuareg, che sembrano vivere una dimensione umana irreale ma che forse hanno capito tutto invece… Magari per ora mi limito alle “Rose del Deserto” appena sfornate. Deliziosi biscottini che si preparano in due minuti e che si mangiano con altrettanta velocità. Inoltre, essendo al 100% vegani, soddisfano la voglia di dolce di tutti e sono anche un pochino più dietetici di quelli tradizionali. Provare per credere!!
Rose del deserto Vegan
200 gr di farina (per me 50 gr di farina di farro e 100 gr di farina 00)
80 gr di zucchero
un pizzico di sale
½ bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di uvetta sultanina
4 cucchiai di olio
100 ml di succo di frutta a piacere
corn flakes
Mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungere l’olio e dare una girata a tutto il composto. Aggiungere l’uvetta e poi una manciata di corn flakes tritati. Impastare con il succo di frutta e far riposare per 5/10 minuti. Fare delle palline poco più grandi di una noce e rotolarle nei corn flakes, cercando di farli aderire all’impasto. Infornare a 180° per circa 20 minuti. Far raffreddare prima di togliere dalla teglia.
If I could, I would be an authentic globe trotter. However, for many different reasons, I seem to never be able to travel. I could have the best vacations, because my little sister is a very prepared travel agent and my English would probably help me get around easily. But no, this isn ‘t happening to me now, maybe it will though, and my very desired journeys will be ever the more appreciated. I am a dreamer, and dreams don’t cost any money, they don’t make you airsick and they don’t leave very committing tasks at home. Dreams are free and nobody can stop them!! One of those places I dream of visiting is the Sahara desert. I am fascinated by all that sand and the dunes created by the wind. I am fascinated by the time without time and the space without space of this austere place. I long to live (clearly, only for a couple days!) with the Tuareg inhabitants of the desert… They seem to live an unreal human dimension, but perhaps their dimension is more human than ours… For now, I will be contented with my freshly baked “Desert Roses”. They are delicious cookies that can be made in two minutes and can be eaten in just as little time. They are also 100% vegan, so everybody can enjoy them, even those who just want a little less saturated fat in their diet. Very easy. Just bake and enjoy!!
“Desert roses”
200 gr flour (mine is 50gr spelt flour and 150gr all purpous)
80 gr sugar
½ teaspoon salt
2 teaspoons baking powder
2 tablespoons raisins
4 tablespoons veg. oil
100 ml fruit juice
corn flakes
Mix the flour with the sugar, the salt and the baking powder. Add the oil and then the raisins. Add a handful of smashed corn flakes and give everything a stir. Add the fruit juice and mix with your hands. Make your cookies and roll them in some corn flakes. Put everything in the oven at 180° celsius for about 20 minutes. Let cool before eating!!
8 Commenti
giò
18 Dicembre 2013 a 11:18 amsei proprio poetica e stimoli il palato attraverso l’atmosfera che crei nel presentare la tua ricetta, bravissima!!!!
Mary Vischetti
18 Dicembre 2013 a 11:40 amSpero di meritare tutti questi bei complimenti. Grazie di cuore!!!
la varzetta
31 Dicembre 2013 a 4:51 pmCiao Mary, che carino questo blog! Userò le ricette in inglese ora che sono qui in California! Anna, sorella di Massimiliano
Mary Vischetti
1 Gennaio 2014 a 12:23 amGrazie mille Anna!! Sono felice che ti sia piaciuto il mio blog!!!
Maria Grazia
9 Gennaio 2015 a 11:11 amCara Mary,
anch’io amo viaggiare, visitare luoghi nuovi, magari anche senza andare troppo lontano (ebbene sì. Ho il terrore di volare!). Appena posso e gli impegni di famiglia me lo permettono, mi concedo anche solo un week-end fuori città. Giusto per ricaricare le pile 🙂
Deliziose queste poetiche rose del deserto che ci hai regalato oggi. Leggere e golose.
Un abbraccio, cara amica e buon week-end!
MG
unamericanatragliorsi
10 Gennaio 2015 a 9:34 amCiao Maria Grazia carissima! Purtroppo da qualche anno non riesco proprio a fare dei viaggi, neanche piccoli. Purtroppo, i genitori invecchiano e si ammalano…loro hanno fatto tanto per noi, ora noi li ricambiamo con la nostra presenza e assistenza. Spero in futuro di poter visitare i luoghi che per ora popolano solo i miei sogni! Grazie amica mia, per il tuo affetto che per me vale più di qualunque vacanza!! Un bacio grande, Mary
Isabel
9 Gennaio 2015 a 9:59 pmYummy! I love the rose del deserto, crunchy corn flakes and sweetness of the raisins..yummy!
The Sahara desert is one of the places I dream to go to visit, especially to look at the starry sky without any other lights.
What a wonderful sight!
Take care
Isabel
unamericanatragliorsi
10 Gennaio 2015 a 9:26 amI simply adore this cookie too Isabel! This one is without eggs and dairy products so it makes me feel a little less guilty! Thank you my dear for passing by…Hugs, Mary
P.S. Maybe we could visit the Sahara together…who knows?