Con l’arrivo del nuovo anno i buoni propositi sono sull’agenda di tutti e anche sulla mia. Mi riprometto sempre di fare un sacco di cose, che però ahimè, non riesco mai a fare. Non sono una super-organizzata. Non sono una di quelle persone che riesce a fare tutto e anche bene! Non sono una di quelle che ha la casa sempre perfetta, non sono sempre in tiro e non ho il bucato sempre stirato…. Ecco! Ora vi ho detto chi sono! O meglio, chi non sono! Però dalla mia c’è che mi sforzo di migliorare, o perlomeno, me lo riprometto ogni anno. Ok! Prometto che quest’anno terrò la casa sempre in ordine. Prometto che curerò di più il mio aspetto. Prometto che stirerò tutti i giorni. Intanto però, mi preparo un bel tè e me lo gusto insieme a questi croccanti cantuccini, fatti senza uova e con pochi grassi, mentre finisco di leggere le ultime pagine di questo bel libro… I piatti possono aspettare!
Cantuccini alternativi
150 gr farina integrale (o di segale, di grano saraceno ecc.)
100 gr farina 00
60 gr uvette o altra frutta essiccata
100 gr mandorle con la pelle
80 gr zucchero di canna integrale (si può usare anche lo zucchero bianco)
50 ml olio e.v.o.
succo di frutta q.b. (per me pera)
2 cucchiaini di lievito per dolci
Mettere gli ingredienti secchi in una ciotola. Aggiungere l’olio e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere il succo di frutta, poco alla volta, fino a formare un panetto che sta insieme ma che non è troppo appiccicoso. Formate due filoncini, e metteteli distanziati su una teglia coperta di carta forno. Infornare a 180° per 20/25 minuti circa (quando toccate i filoncini, devono essere sodi al tatto). Sfornate e tagliateli in modo obliquo, come per i cantuccini, e reinfornate per 10/15 minuti, per farli tostare.
With the beginning of the new year we usually make promises. I always promise to do a lot of good things, but I usually end up not doing most of them. I am not super-organized. I’m not one of those people who do EVERYTHING, and do it perfectly. My house is not always flawlessly cleaned, I am not always super fashionable, and I don’t always have my laundry ironed… Here you are! I just told you who I am! Or better, who I am not! But I try to do better. I promise to do better every year. Ok! I promise to keep my house clean. I promise to be more fashionable. I promise to iron my laundry every day. But now, I’m just going to have a good cup of tea along with these crunchy cantuccini, made without eggs and with little fat. Then, I’m going to finish reading the last pages of this wonderful book…I’ll wash the dishes later!
Alternative cantuccini
150 gr whole wheat, rye or buckwheat flour
100 gr all purpous flour
60 gr raisins, or dried cranberries, blueberries etc.
100 gr almonds (with their skin)
80 gr brown sugar (you can use white if you like)
50 ml extra virgin olive oil
fruit juice to need (I used pear)
2 teaspoons baking powder
Put the dry ingredients in a bowl. Add the oil and stir with a spoon. Add the fruit juice to need. You should obtain a firm ball, not too sticky. Devide the ball in two, and making loaves. Put them on an oven pan, covered with parchment paper and put into the oven, at 180° celsius for about 20/25 minutes. Take the loaves out of the oven and cut them, cantuccini style. Put them into the oven again, to let them toast up, for about 10/15 minutes.
18 Commenti
~ Inco
13 Gennaio 2014 a 4:04 pmdevono essere proprio buoni ..questi cantucci.
Mi hai fatto venire la voglia di mettere le mani in pasta.
Grazie della ricetta.
A presto .
Inco
~ Inco
13 Gennaio 2014 a 4:07 pmCiao tesoro ..ti volevo chiedere..non ci sono uova, per questi cantuccini?
Grazie .
Baci.
Inco
Mary Vischetti
13 Gennaio 2014 a 9:22 pmGrazie cara per le belle parole! Si, questi cantuccini sono senza uova. Avendo un vegano in famiglia, sperimento spesso con ricette prive di prodotti animali. La consistenza è meno raffinata dei classici cantuccini, è sicuramente più rustica, ma ti assicuro che questi biscottini sono buonissimi! Un grande abbraccio e a presto.
carmencook
14 Gennaio 2014 a 3:22 pmMi piacciono tantissimo questi tuoi cantuccini!!!
Ti assicuro che li proverò prestissimo!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Mary Vischetti
14 Gennaio 2014 a 5:39 pmGrazie mille per essere passata da me!! Un abbraccio anche a te!
Emanuela - Pane, burro e alici
15 Gennaio 2014 a 12:38 pmSei in buona compagnia!…io sono disordinata e odio stirare! 🙂
Complimenti per i cantucci!
Un bacio!
Mary Vischetti
15 Gennaio 2014 a 2:11 pmMeno male che non sono la sola!! Il bucato può sempre attendere mentre non si può proprio fare a meno di una bella chiacchierata con un’amica o una buona lettura!! Grazie per i complimenti e a presto. Un abbraccio, Mary
Valentina
15 Gennaio 2014 a 12:50 pmhanno un aspetto troppo invitante!!! super brava!
Mary Vischetti
15 Gennaio 2014 a 2:12 pmGrazie mille Valentina!! Un bacio e a presto. Mary
Valentina
15 Gennaio 2014 a 9:06 pmCiao Mary 🙂 Questi cantuccini alternativi sono golosi e tanto invitanti, mi piace la tua versione! Complimenti e un forte abbraccio, buona serata 🙂 :**
Mary Vischetti
16 Gennaio 2014 a 8:54 amGrazie Valentina!! Sono davvero buoni, nonostante l’assenza di prodotti animali. Un abbraccio grande anche a te e a presto. Mary
Mary Vischetti
16 Gennaio 2014 a 8:50 amQuesto commento è stato eliminato dall’autore.
Stefania Dalla Pria
16 Gennaio 2014 a 10:38 pmI cantucci mi piacciono molto e questa tua alternativa mi incuriosisce molto devono essere stragolosi!! un abbraccio a presto!!
Mary Vischetti
17 Gennaio 2014 a 9:24 pmGrazie mille Stefania! Un abbraccio anche a te! A presto, Mary
Laura Carraro
16 Gennaio 2014 a 11:50 pmCiao, ti faccio volentieri compagnia con il te e questi deliziosi cantuccini e anch’io metto felicemente in attesa piatti e stiro!!!
Baci
Mary Vischetti
17 Gennaio 2014 a 9:27 pmSono sempre pronta per un tè e qualche chiacchiera! Grazie Laura!! Un abbraccio e a presto, Mary
tittina
2 Marzo 2014 a 1:23 pmallora sono in buona compagnia!!! anch’io non sono una casalinga perfetta, mi riprometto ogni volta di migliorare ma…. questi cantucci sono deliziosi mi salvo la ricetta!!!! buona domenica!!! Tittina
Mary
2 Marzo 2014 a 1:53 pmForse siamo semplicemente delle donne vere, con i loro limiti e con le loro virtù… Ti abbraccio forte Tittina!! Un bacio, Mary