Non ne posso più della pioggia!! Non so a voi, ma a me questo tempo sta dando davvero ai nervi! Non mi dispiace affatto l’inverno, anzi, lo considero un periodo di riflessione. Lo considero un momento di quiete e di attesa. Durante i mesi più freddi, mi piace godermi la casa, una buona lettura oppure un pomeriggio con le persone care…Ma tutta questa acqua mi sta abbassando il morale!! Ho bisogno di qualcosa che mi tiri su. No, non vi preoccupate, non faccio uso di sostanze illegali, ne tanto meno mi attacco a una bottiglia (sono pressoché astemia!)! Mi basta qualcosa di semplice per tornare al mio solito ottimismo. E’ sufficiente per me comprare uno smalto o un rossetto nuovo, fare una chiacchierata con qualcuno a cui voglio bene, passeggiare con il mio cane e la mia dolce metà. Spesso, anche un dolcetto ce la fa a tirarmi su. Se poi questo dolcetto lo vogliamo gustare con un tè caldo, insieme a qualcuno speciale, allora la cura è assicurata! Ho preparato dei muffins alla pera e mandorla, profumati di zenzero, per il weekend. Credetemi, saranno una colazione o una merenda capaci di spazzare via la malinconia della pioggia! Buon fine settimana a tutti voi.
P.S. A proposito, la meravigliosa scatola per il tè, è un graditissimo regalo della mia cara amica Anna.
Vi lascio il link per vedere le sue bellissime creazioni !!!
Muffins pera e mandorla (a me sono venuti 12 muffins)
1 uovo
¾ di bicchiere di latte
½ bicchiere di olio di semi
un pizzico di sale
2 bicchieri di farina 00
½ bicchiere di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio raso di zenzero in polvere
1 pera grattugiata
100 gr mandorle tritate
Mettere l’uovo e gli ingredienti liquidi in una ciotola e mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno. In un’altra ciotola, mescolare tutti gli ingredienti secchi ( la farina, lo zucchero, il sale, lo zenzero e il lievito). Mettere gli ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi e mescolare senza insistere troppo. Aggiungere la pera grattugiata e ½ delle mandorle tritate. Dare una girata solo per amalgamare. Mettere l’impasto negli stampini da muffins, unti e infarinati oppure rivestiti con i pirottini di carta. Riempire per 2/3 e spolverizzare ciascun muffin con le mandorle restanti. Infornare a 180° per 20/25 minuti circa.
I can’t take this rain anymore! This weather is driving me mad!! I don’t hate winter. Really, I don’t. I usually consider this season as a time for reflecting. It’s a quiet time during which we wait for something special to come. I like spending time indoors, reading a good book or having friends over for the afternoon, but all this water is giving me the blues… I need something to cheer me up! Don’t worry, I’m not thinking about using illegal stuff, and I am not going to drink any booze!! I usually cheer up and go back to my optimism only by buying a new nailpolish or lipstick, or I have a nice chat with a dear friend or I go for a walk with my dog and my beloved husband. Sometimes, even a sweet treat will do the trick, especially if I eat it with a hot cup of tea along with someone special. That’s really all I need to feel better. I made these wonderful pear-almond-ginger muffins for the weekend. Believe me, they will make a great breakfast or afternoon snack and they will take away the rain blues!! Hope you enjoy!!
Pear-almond-ginger muffins (12 standard sized muffins)
1 egg
¾ cup milk
½ cup vegetable oil
a pinch of salt
2 cups flour
½ cup sugar
2 teaspoons baking powder
1 tablespoon ground ginger
1 grated pear
100 gr chopped almonds
Put the egg, along with the milk and the oil in a bowl and mix. Pu the flour, salt, sugar, baking powder and ginger in another bowl and mix. Put the dry ingredients into the wet ones and just whisk together. Do not overmix. Add the grated pear and ½ of the almonds and mix lightly. Put the batter into prepared muffin tins (buttered and floured or with a paper muffin cup ). Fill for 2/3. Cover each muffin with the rest of the almonds and put into the oven, at 180° celsius, for about 20/25 minutes.
18 Commenti
carmencook
26 Gennaio 2014 a 4:19 pmComplimenti Mary, sono davvero belli!!!
Mi spiace che non ho pere in casa altrimenti li avrei provati subito!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Mary Vischetti
26 Gennaio 2014 a 5:05 pmGrazie mille Carmen!! Un abbraccio anche a te e buona serata!! Mary
sandra pilacchi
26 Gennaio 2014 a 9:24 pmla pioggia ingrigisce anche me, ma oggi invece quaì da noi c’era un bel sole anche se faceva freddo… giornata ideale per te e muffin!!
Sandra
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 8:51 amCiao Sandra. grazie per essere passata da me! Io sono sempre pronta per tè e dolcetti!!! Un abbraccio, Mary
Rossella
26 Gennaio 2014 a 10:00 pmCiao ! vedi che è tornato il sole ?! almeno da me si…. Complimenti per i tuoi muffins e buona settimana !
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 8:54 amGrazie Rossella!! Basta davvero un po di sole per far sorridere la giornata, anche quando il sole è nel piatto!! Un abbraccio, Mary
~ Inco
27 Gennaio 2014 a 3:20 pmbravissima Mary!! Che buoni che sono i tuoi muffin..
Complimenti anche per le foto .
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Incoronata
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 4:36 pmTi ringrazio di cuore!! Buon pomeriggio anche a te! A presto, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
27 Gennaio 2014 a 5:57 pmQui oggi è tanto freddo, piove e prima nevischiava pure….come ci starebbe bene un dolcetto buono come i tuoi muffins! … in attesa che torni il sole! 🙂
Un abbraccio, buona serata!
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 6:40 pmAnche qui fa freddo e nevica Emanuela! Sono d’accordo con te, ci sta proprio bene un dolcetto…Un abbraccio anche a te! A presto, Mary
Roberta
27 Gennaio 2014 a 7:08 pmMa che belli assolutamente da provare!!! :)))
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 7:26 pmGrazie mille Roberta!! A presto, Mary
Simo
27 Gennaio 2014 a 8:58 pmbelli e buonissimi, perfetti per il tè….arrivooooo…..
Mary Vischetti
27 Gennaio 2014 a 9:26 pmTi aspetto…ho già messo su la teiera!!! Grazie di cuore! Un abbraccio, Mary
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
5 Febbraio 2014 a 6:33 amgrazie per essere passata da me.. questi muffin sono davvero favolosi e un toccasana per il morale.. anche nel tuo blog ci sono un sacco di ricette golose.. ti seguo con piacere su G+!
🙂
Mary Vischetti
5 Febbraio 2014 a 8:52 amGrazie Valentina!! Un dolcetto tira sempre su il morale, è proprio vero!! Un abbraccio e a presto. Mary
Tiziana Rimmaudo
11 Marzo 2014 a 10:32 pmCiao, sto curiosando un pò, il blog è fantastico e le ricette pure, questa la rifaccio sicuramente, adoro i dolci con la frutta e adoro l’America, anche se la mia esperienza, limitata ai 20 giorni di viaggio di nozze, è niente se si paragona alla tua! Baciuzzi
Mary
11 Marzo 2014 a 10:40 pmTante grazie per le bellissime parole Tiziana!! Sono felice che il mio piccolo spazio virtuale ti piaccia!! A presto, Mary