Buongiorno cari amici e buon inizio settimana. Questo weekend assolato e caldo ci ha dato un assaggio della primavera e, dopo tutta quella pioggia, ne avevamo davvero bisogno! Però, dalle mie parti temperature così miti a febbraio, possono recare gravi danni all’agricoltura. E’ capitato molte volte che gli alberi da frutta, ingannati dal clima, abbiano iniziato a produrre gemme che poi sono state distrutte dalle gelate!! Insomma, siamo incontentabili…vogliamo il caldo quando diciamo noi, la pioggia quando è necessaria, la neve a Natale… Invece, la Natura fa quello che le pare, a dispetto nostro!! Noi uomini siamo riusciti a dominare lo spazio, ma non riusciremo mai a dominare la Natura…per fortuna!! Comunque, io mi sono goduta queste giornate di sole e di caldo…perché…”chi vuol esser lieto sia”!! Vi lascio con la mia ricetta, preparata per il pranzo della domenica. E’ un piatto che potete preparare in anticipo e gustare anche tiepido. Se avanza, ci fate dei supplì. Provatela, non ve ne pentirete!!
Riso imbottiti per 4
ragù di carne
400 gr riso Carnaroli o Arborio
400 gr mozzarella tagliata a tocchetti
100 gr parmigiano grattugiato
2 uova sode tagliate a pezzetti
Preparare un ragù di carne. Mettete a bollire l’acqua per il riso. Quando bolle, salare e buttare il riso. Cuocere per la metà del tempo indicato sul pacchetto. Scolare il riso e condirlo con abbondante sugo. Prendere una pirofila da forno, mettere del ragù sul fondo e mettere del riso, coprire con mozzarella, parmigiano e uova. Fare 2 strati. Prima di infornare, mettere del ragù e del parmigiano grattugiato sulla superficie. Infornare a 220° per circa ½ ora.
Good morning my friends, I hope this will be a good week for all of you. We had wonderful weather this weekend, it was almost sprintime!! After all the rain we had, we certainly need some warmth and a lot of sun! However, around here, too warm weather in February, can create many problems for the agriculture. It has happened very often that, the wonderful fruit trees started producing their flowers and then suffered destruction with freezing. That happens in the mountains. We are insatiable…we want warmth when we desire, rain when it’s necessary, snow for Christmas… But Nature decides for us! Man has conquered Space but not Nature…fortunately! However, I did take advantage of the beautiful weather…because I believe in Carpe Diem!! Now, here’s my recipe for yesterday’s lunch. You can prepare it in advance, it’s delicious even when it’s warm. If you have leftovers, you can make “supplì”. Enjoy!!
Stuffed rice for 4
ragù sauce
400 gr Carnaroli or Arborio rice
400 gr chopped mozzarella
2 hardboiled eggs, chopped
100 gr parmigiano cheese, grated
Make your ragù sauce. Put some water to boil for the rice. When it boils, add salt and the rice. Cook for ½ the time on the package. Drain the rice and toss with plenty of sauce. Put some sauce on the bottom of an oven pan, add some rice, some mozzarella, some eggs and some grated cheese. Make 2 layers. On the top , add some sauce and grated parmigiano and put into the oven at 220° for about ½ hour.
34 Commenti
Daiana Molineris
17 Febbraio 2014 a 11:57 amMmmm,che fame cara!!!!! :PPP
Mi piace troppo questo riso fatto così,complimenti e grazie per aver condiviso questa golosità!! :-))
Un abbraccio a presto Mary
Mary
17 Febbraio 2014 a 12:55 pmGrazie Daiana!! A quest’ora anche io ho una fame da lupi…Non vedo l’ora di leggere la tua ricetta di oggi!! Baci, Mary
Acquolina
17 Febbraio 2014 a 12:55 pmricchissimo! pieno di sapore e goloso, mi piace moltissimo 😛
purtroppo anch’io sono un po’ preoccupata per questo caldo, valanghe e rischio gelate sono le conseguenze, ci sono già le margherite nei prati!
ciao
francesca
Mary
17 Febbraio 2014 a 12:59 pmGrazie Francesca!! Sono felicissima che la ricetta ti sia piaciuta…è veramente una ricetta “casalinga”!! Speriamo che il clima sia clemente, con noi e con la natura!! Baci e a presto, Mary
Ely-Viaggio e Assaggio
17 Febbraio 2014 a 1:18 pmChe piatto gustosissimo!Perfetto per il pranzo della domenica e non solo…Un abbraccio. Elisa
Mary
17 Febbraio 2014 a 1:39 pmGrazie di cuore Elisa cara!! Un bacione, Mary
Laura Carraro
18 Febbraio 2014 a 1:11 amCiao, grazie della visita, ti seguo anch’io!!!
Mi piace questo ricco e gustoso riso, ottimo per il pranzo della domenica e non solo!!!
Baci
Mary
18 Febbraio 2014 a 10:41 amGrazie mille Laura!! Sono felice di poter scambiare le idee, le ricette e qualche chiacchiera con una foodblogger brava come te!! Baci, Mary
SimoCuriosa
18 Febbraio 2014 a 11:02 amche bontà! adoro il riso e la pasta pasticciata…questo è un mix perfetto!
a presto
Mary
18 Febbraio 2014 a 11:09 amTi ringrazio di cuore per essere passata da me e per i complimenti!! Un abbraccio e a presto. Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
18 Febbraio 2014 a 11:39 amCiao cara Mary!
Questa mattina ho visto i primi mandorli fioriti: speriamo che non torni il freddo a gelare tutto, ma ho qualche dubbio che sia veramente già arrivata la primavera!
Il tuo piatto è goduria allo stato puro: troppo buono! 🙂
Un bacione!!!
Mary
18 Febbraio 2014 a 12:36 pmCiao Emanuela, io ho i tuoi stessi dubbi…anche qui gli alberi stanno iniziando a fiorire, ma temo molta la coda dell’inverno! Ti ringrazio tantissimo per i tuoi complimenti, mi riempiono di gioia!! Baci, Mary
Letizia - The miss tools
18 Febbraio 2014 a 11:50 amSai che non ho mai preparato il riso al ragú?….chissá perché poi….il tuo ha un aspetto fantastico, complimenti!
Mary
18 Febbraio 2014 a 12:39 pmE’ facile facile Letizia! Provaci…se ti piacciono i piatti gustosi ma semplici, questo non ti deluderà!! Un caloroso abbraccio e a presto, Mary
Maria
18 Febbraio 2014 a 12:21 pmMAMMA MIA , CHE DIRE ….NON CI SONO PAROLE PER DESCRIVERE QUESTO PIATTO , RICCO ,GOLOSO INVITANTE , BRAVISSIMA …..UN ABBRACCIO GRANDE
Mary
18 Febbraio 2014 a 12:41 pmGrazie per i complimenti Maria!! Sono davvero felice che il mio piatto ti sia piaciuto!! Baci, Mary
Gabry B
18 Febbraio 2014 a 8:59 pmCiao, sono stata attratta dal tuo meraviglioso riso, lo vedo bellissimo e me lo immagino buonissimo, bella ricetta molto ricca e gustosa!
Gabry
Mary
18 Febbraio 2014 a 9:35 pmGrazie mille Gabry!! Mi sa che siamo entrambe amanti del riso e dei risotti…Buona serata e a presto, Mary
Andrea
18 Febbraio 2014 a 10:35 pmMa che bella ricetta! Il riso ripassato al forno con tutti questi condimenti così buoni è fantastico. Bravissima!
Mary
18 Febbraio 2014 a 10:56 pmGrazie Andrea, sono felicissima che ti sia piaciuto!! Un caro saluto, Mary
Francesca P.
18 Febbraio 2014 a 10:37 pmSostanzioso, corposo, saporito… un pranzo che riempie stomaco e spirito… 🙂
Mary
18 Febbraio 2014 a 10:58 pmCiao Francesca! Grazie di cuore, sei davvero gentile!! Un abbraccio, Mary
Valentina
18 Febbraio 2014 a 11:00 pmCiao Mary 🙂 Per fortuna, lo dico anche io! La Natura è Natura e non può essere dominata, bisogna averne pieno rispetto 🙂 Anche qui a Napoli c’è caldo e sole, chissà quanto durerà, ho visto alcune persone al mare! Il tuo riso è invitantissimo, deve essere davvero tanto buono 😛 Complimenti e un abbraccio forte, grazie per la tua presenza 🙂 :**
Mary
19 Febbraio 2014 a 9:29 amCiao Valentina! E’ sempre un piacere e un’ispirazione seguirti…sei così brava e così umanamente speciale!! Vorrei tanto tornare nella tua splendida Napoli…che meraviglia!! Grazie di cuore cara!! Baci, Mary
Marta Zirattu
19 Febbraio 2014 a 4:10 pmQuante cose buone qua!
♥
Il profumo del tè e dei ciliegi
Mary
19 Febbraio 2014 a 4:31 pmTante tante grazie Marta!! Un bacione e a presto, Mary
Trita Biscotti
19 Febbraio 2014 a 9:30 pmCiao cara!
Bellissima ricettina, la proverò!
Complimenti per il tuo blog!
Un abbraccio!
Mary
19 Febbraio 2014 a 10:49 pmGrazie di cuore per la visita e per le parole gentili!! Baci, Mary
sabina
19 Febbraio 2014 a 10:02 pmma tu pensa che ricettina ci ha proposto la Mary, devo provarla, mi ispira molto
Si per fortuna l’uomo almeno non può dominare il tempo, già sta distruggendo tutto. Anche gli animali sono un po’ scombussolati da queste temperature, gli orsi saranno ancora in letargo???
un bacione
Mary
19 Febbraio 2014 a 10:48 pmSabina, hai proprio ragione, anche gli animali sono scombussolati dalle temperature anomale…orsi compresi!! Grazie mille per la presenza!! Un bacione anche a te, Mary
Nel sud del nord
20 Febbraio 2014 a 8:00 pmBuono! L’ho provato oggi a pranzo. E quello che è avanzato l’ho mangiato stasera (si cena presto qui in Svezia).
Mary
20 Febbraio 2014 a 10:58 pmChe gioia mi fa sapere che hai provato la mia ricetta!! Grazie mille Oriana e a presto!! Mary
Velia
20 Febbraio 2014 a 10:14 pmE perfettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa………………..INVITA Più amici e blogger a partecipare al contest. Forse faremo un bel libro con le vs storie, le vs ricette. Ci sto lavorando! Spazio per il food blogger e la sua ricetta…
Mary
20 Febbraio 2014 a 10:59 pmGrazie Velia, sono molto emozionata!! Un abbraccio, Mary