Buonasera amici, dopo tutte queste ricette di dolcetti e torte, mi sembrava proprio il caso di farvi “assaggiare” qualcosa di salato. Avrete già capito che mi piace rendere la vita un pochino più dolce attraverso la tavola. Sfrutto ogni occasione per cogliere l’allegria della giornata e credo veramente che le emozioni regalate dal cibo possano rendere tutto più facile, almeno quasi sempre… Il piatto di oggi è ovviamente, semplice semplice, come piace a me. Si prepara in un batter d’occhi ed è veramente delizioso! Non sono una persona avvezza alle celebrazioni, alle feste consumistiche, ai party, ma col passare degli anni, ho scoperto una vena di tenerezza in me, che non credevo di avere…è curioso come col tempo si tenda a tornare bambini!! Non vi spaventate!!! Non sono certo Matusalemme, ma non sono nemmeno una ragazzina… Comunque, tutte queste ciance per dirvi che questo piatto delicato e gustoso è perfetto anche per un pranzo o una cena a San Valentino. Potete preparare questi spaghetti per i vostri amati…mariti, figli, fidanzati ecc… Insomma, cucinate questo piatto per le persone a cui volete dire “ti voglio bene, tanto”.
Spaghetti con code di gambero e pomodorini ( per 4 persone)
320 gr di spaghetti
5 o 6 code di gambero a persona
pomodorini ciliegia o piccadilly
olio e.v.o
vino bianco
aglio intero ma schiacciato
prezzemolo tritato
peperoncino
sale e pepe q.b
Mettere l’acqua a bollire. Nel frattempo, in una padella larga, mettere qualche cucchiaio di olio, l’aglio schiacciato, il peperoncino e un pizzico di prezzemolo e scaldare a fiamma dolce. Quando l’aglio inizia a colorirsi, toglierlo e aggiungere ½ bicchiere di vino bianco, alzando la fiamma. Far evaporare la parte alcoolica e aggiungere i pomodorini tagliati in quarti. Far cuocere qualche minuto a fiamma alta e poi aggiungere le code di gambero. Salare e pepare. Cuocere per pochi minuti (5 o 6), poi mettere da parte. Quando bolle l’acqua, salarla e buttare la pasta. Cuocere al dente (a noi piace MOLTO al dente). Scolare la pasta e saltarla nella padella con le codine, a fiamma alta, per scaldare tutto insieme. Servire con una spolverata di prezzemolo tritato.
Good evening my friends. After all the sweet recipes I posted, I think I owe you a savory one. You probably realized that I love making the day sweeter through my cooking. I try to take advantage of every moment to catch the happiness in the day and I truly believe that the emotions given to us by food, can help us get through the difficult part, well, almost always… Today’s recipe is very very simple to make. You can cook this dish in just a few minutes, and it is delicious! I’m not one of those people who love to celebrate everything and I am certainly not a party freak, but as time goes by, I am becoming ever the more tender-hearted. I don’t want to scare you!! I’m not an old lady yet, but I am not a child anymore either!! However, it seems to me that, the older you get, the more childish you become…in a good way though. All I want to say, is that this dish is perfect for Valentine’s day. It will make a wonderful lunch or dinner to serve to your loved ones…your husband, your children, your boyfriend or girlfriend etc… Serve these spaghetti to whoever you want to say “I love you, very much”!
Spaghetti with shrimp tails and tomatoes (4 servings)
320 gr spaghetti
5 or 6 shrimp tails per person
cherry or piccadilly tomatoes
extra virgin olive oil
white wine
garlic (whole but a bit crushed)
cut parsley
hot red pepper
salt and pepper
Put some water in a pot and bring to a boil. Meanwhile, in a wide pan, put a few tablespoons of oil, the garlic, a pinch of parsley and a little hot pepper. Let simmer on a low flame. When the garlic is golden, take it out and add ½ glass of white wine. Raise the flame and let the wine evaporate then add the tomatoes, cut into big pieces. Cook for a few minutes, then add the shrimp, salt and pepper to taste, and cook for another few minutes (5 or 6). Put aside. When the water boils, add some salt and put the spaghetti in. Cook “al dente” (we like our pasta VERY al dente). Drain the pasta and put it in the pan with the shrimp and pan-fry, on a high flame, for about a minute, just to heat it all together.
31 Commenti
Daiana Molineris
11 Febbraio 2014 a 9:15 pm…mmmm,e io lo assaggio proprio molto volentieri questo piattino,dev’essere favoloso,da leccarsi i baffi!!!:-))
Complimenti carissima,a presto e buona serata a te <3
Mary
11 Febbraio 2014 a 10:07 pmGrazie dolcissima Daiana! Anche io ti auguro una buona serata e ti mando un abbraccio forte!! A presto, Mary
sabina
11 Febbraio 2014 a 9:54 pmciao Mary, sai che io per un piatto di spaghettini al pomodoro con gamberi come questi ti lascio lì la torta più golosa al mondo!…è da un po’ che preferisco il salato
un bacione
Mary
11 Febbraio 2014 a 10:11 pmGrazie Sabina! Neanche io potrei mai rinunciare a un piatto di spaghetti… Adoro i primi piatti! Un bacione cara. Mary
consuelo tognetti
11 Febbraio 2014 a 10:45 pmMamma mia che piatto appetitoso *__* mi piace molto la pasta così condita e le tue foto invitano proprio all’assaggio 😛
la zia consu
Mary
12 Febbraio 2014 a 9:21 amGrazie mille cara, sono felice che ti sia piaciuto il mio piatto!! Un bacio, Mary
Cinzia
11 Febbraio 2014 a 10:53 pmCiao cara eccomi qua ,il tuo piatto e’ super anche io cucino tanti piatti a base di pesce perche’ mio marito lo mangerebbe tutto il tempo dell’anno ,mio figlio idem!!!! come mai non riesco a iscrivermi ???fammi sapere baci
Cinzia
11 Febbraio 2014 a 10:56 pmci sono riuscitaaaaa …ciao
Mary
12 Febbraio 2014 a 9:22 amCiao Cinzia, è un piacere riceverti nel mio piccolo spazio virtuale!! Anch’io ti seguirò con tanto piacere!! Grazie e a presto, Mary
Annalisa B
12 Febbraio 2014 a 12:44 amQuesta pasta mi ha conquistata!!!
Leggera e gustosissima!!
Bacioni Mary! 😀
Mary
12 Febbraio 2014 a 9:23 amGrazie di cuore Annalisa!! Ti abbraccio forte! Mary
sississima
12 Febbraio 2014 a 8:58 amgrazie di essere passata da me, ora ti seguo anche io, io adoro gli spaghetti con i frutti di mare, un abbraccio SILVIA
Mary
12 Febbraio 2014 a 9:27 amGrazie Silvia, sarò felicissima di poter scambiare idee, ricette e qualche chiacchiera!! Un grande abbraccio, Mary
Lauradv
12 Febbraio 2014 a 9:07 amHai proprio ragione! E’ veramente un piatto perfetto per la cena di San Valentino, gustoso e raffinato.
Mary
12 Febbraio 2014 a 9:28 amCiao Laura! Ti ringrazio tanto per la visita e per le bellissime parole!! Un abbraccio, Mary
Valentina - La Pozione Segreta
12 Febbraio 2014 a 10:07 amUn piatto squisito!
Mary
12 Febbraio 2014 a 10:32 amGrazie Valentina!! Un bacione e a presto. Mary
Chiara Setti
12 Febbraio 2014 a 10:56 amMio marito dice sempre che le cose semplici sono le più buone…e in effetti spesso ha ragione! come nel caso di questi spaghetti semplicissimi ma buoni davvero! un bacio
Mary
12 Febbraio 2014 a 12:55 pmGrazie mille Chiara!! Anche a noi piacciono molto i piatti semplici! Un bacio e a presto. Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
12 Febbraio 2014 a 11:15 amBuongiorno cara!
E’ proprio nei piatti semplici che si può meglio apprezzare il gusto strepitoso dei gamberi!
Uh, come li mangerei anche a quest’ora i tuoi spaghetti! 😉
Mary
12 Febbraio 2014 a 1:00 pmBuongiorno anche a te Emanuela! Sono felicissima che il mio piatto di spaghetti ti sia piaciuto! Grazie cara!!
carmencook
12 Febbraio 2014 a 9:38 pmChe bel piatto di pasta Mary!!!
Saranno anche semplici ma io li trovo di un invitante pazzesco!!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
Mary
12 Febbraio 2014 a 10:01 pmGrazie Carmen cara! Sei sempre tanto gentile!! Buona serata anche a te, Mary
Vale - omini pasticcini
12 Febbraio 2014 a 11:08 pmche ricettine che fai sempre! wow!!
Mary
13 Febbraio 2014 a 9:05 amGrazie Vale!! Ti auguro una bella giornata!! Baci, Mary
Mila
13 Febbraio 2014 a 10:28 amChe fantastica ricetta!!!
Mary
13 Febbraio 2014 a 10:57 amGrazie di cuore Mila!! Un grande abbraccio e a presto!! Mary
La cucina di Esme
13 Febbraio 2014 a 7:52 pmuna ricetta gustosa e leggera che copierò presto!
buona serata
Alice
Mary
13 Febbraio 2014 a 8:52 pmGrazie Alice, sei un tesoro!! Un bacio e buona serata anche a te! Mary
Giulia
3 Dicembre 2017 a 6:07 pmGrazie mille per la ricetta! L’ho usata oggi per preparare il pranzo ed è venuto squisito! ero preoccupata perchè non sono pratica di pesce… grazie 🙂
unamericanatragliorsi
3 Dicembre 2017 a 6:22 pmCiao Giulia, benvenuta! Non sai quanta gioia mi danno le tue parole…Sono felicissima che ti sia piaciuto questo piatto! Hai visto che non è affatto difficile cucinare il pesce? E’ più facile di quello che si pensa. La cosa più noiosa è pulirlo, il resto viene da se 😉 Grazie di cuore per i complimenti e per la tua presenza qui da me!
Un abbraccio,
Mary