TORTA CREMA CHANTILLY E FRAGOLE

3 Febbraio 2014

Ciao a tutti! Spero che abbiate passato un buon weekend, in serenità e allegria. Qui piove sempre e credo che tra un pochino anch’io ammuffirò dall’umidità!! Non so se anche per voi amiche è lo stesso, ma io non so più come far asciugare il bucato…Di solito qui, tra le mie montagne fa freddo, molto freddo d’inverno… Dove sono finite quelle bellissime giornate gelide, col cielo terso, che riempivano i polmoni di aria pura di montagna e gli occhi e il cuore si rallegravano alla vista del  sole? Nonostante il freddo, veniva voglia di pulire, di spalancare le finestre, di fare una passeggiata. Vabbè, è inutile prendersela per qualcosa che non dipende da noi…magari ci rallegriamo lo stesso la giornata con qualche leccornia! Ieri ho fatto questa torta in occasione del compleanno della mia bellissima sorellina! Per l’occasione, lei ha voluto una torta semplice, crema chantilly, fragole, panna e niente liquore.  Io, ovviamente, l’ho accontentata!!

Torta crema chantilly e fragole

1 pan di spagna
 crema pasticcera
650 ml di panna da montare
fragole fresche
bagna analcolica

Nota:

Prossimamente posterò la mia ricetta per il pan di spagna. Per il momento, se non lo fate voi, prendetene uno già pronto, di buona qualità.

Crema pasticcera

4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
½ litro di latte

Mettere a scaldare il latte a fuoco lento e nel frattempo, sbattere i tuorl con lo zucchero e la farina. Per lavorare bene l’impasto, aggiungere qualche cucchiaio di latte, togliendolo a quello che avete messo sul fuoco.  Quando il latte sta per bollire, versate in una sola volta la crema di uova, zucchero e farina e girare con una frusta finché non raggiunge la consistenza desiderata.  Far raffreddare.  Quando la crema è fredda, aggiungere 250 ml di panna montata, mescolando delicatamente per non smontare il tutto. Così avete ottenuto la crema chantilly.

Bagna analcolica

Mettere a bollire 2 bicchieri di acqua con 100 gr di zucchero e un po di buccia di limone o arancia.  Far bollire per qualche minuto (4/5) per fare uno sciroppo liquido. Far raffreddare.

Lavare le fragole e tagliare a fettine piuttosto sottili, lasciando da parte qualche frutto per la decorazione. Mettere da parte.

Dividere il pan di spagna a metà. Bagnare la parte inferiore con lo sciroppo preparato. Ricoprire di crema chantilly e poi con le fragole a fettine.  Bagnare anche l’altra parte del pan di spagna e poggiare sulla farcia.  Montare bene 400 ml di panna. Ricoprire la torta con la panna e decorare a piacere con ciuffetti, usando una sac à poche (io quella usa e getta). Decorare con le fragole messe da parte. Buon appetito!

Hello everybody! I hope you had a wonderful weekend! It’s still raining over here and I’m afraid I’m going to have mold on me very soon… I wonder if you, my friends, have my same problem.  With all this humidity,  my laundry never seems to dry!! I live in the mountains, and usually it’s cold around here, very cold… Where did those beautiful frigid days go? Those days were cold but sunny and the sky was so blu that it seemed you could reach out and touch it… During those days, I was eager to clean, to open the windows to let the glacial air inside and even to go for a walk!! Well, it’s useless to get upset about something we can’t change…however, we can comfort ourselves with something luscious! I made this cake for my beautiful little sister’s birthday, which was yesterday.  She asked me to make a simple filling, just chantilly cream and strawberries. Obviously, I made her happy!!

Chantilly cream and strawberry cake

a sponge cake
custard
650 ml whipping cream
fresh strawberries
sugar syrup to drench the cake

Note:

I will put my recipe for sponge cake very soon, but for the moment, if you don’t want to make it by yourselves, just buy a good quality one.

Custard

4 egg yolks
4 tablespoons sugar
4 tablespoons flour
½ lt milk

Put the milk on a low flame and bring to a boil.  In the meantime, beat the yolks, the sugar and the flour with a couple tablespoons of the milk you’re heating up.  When the milk comes to a boil, pour in the egg mixture and stir with a whisk until the cream comes to the desired consistency.  Let cool completely and then add 250ml whipped cream, so you can obtain the chantilly cream. Put aside.

Sugar syrup

Bring 2 cups of water, a piece of lemon or orange rind and 100 gr sugar to a boil. Let boil for about 4 or 5 minutes. Let cool completely.

Wash the strawberries. Put aside 5 or 6 of the fruits for decorating the cake, and cut the rest into small slices. Put aside.

Devide the sponge cake in two. Drench the botton part with ½ of the syrup, cover with the chantilly cream and the cut strawberries. Drench the other part of the sponge cake and cover the filling.

Whip the rest of  the whipping cream (400ml) and decorate the cake as you prefer.  Use the strawberries you put aside to make your cake prettier.

 
 
 
 
 
 
Con questa torta partecipo al contest di Lucia del blog “Passione Commestibile”
 

32 Commenti

  • Rispondi
    Valentina
    3 Febbraio 2014 a 8:09 pm

    Ma è bellissima Mary! Un trionfo di golosità! Chissà che delizia, complimenti! 🙂 Tua sorella sarà stata felicissima, tanti auguri di buon compleanno! 🙂 Un abbraccio forte forte, buona settimana 🙂 :**

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      3 Febbraio 2014 a 9:18 pm

      Grazie di cuore cara!! Era davvero buona la torta!! Anch’io ti abbraccio forte!!! A presto, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    3 Febbraio 2014 a 11:29 pm

    Ciao Mary, tanti auguri alla tua dolce sorellina!!! Le hai preparato una torta fantastica, immagino quanto sia golosa!!! Brava!!!
    Bacioni, a presto…

  • Rispondi
    Chiara Setti
    3 Febbraio 2014 a 11:47 pm

    Ciao Mary, questa torta è un tripudio di bontà!!! Ed è anche molto bella!! 🙂

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    4 Febbraio 2014 a 4:50 pm

    bellissima e golosa e tanti auguri a tua sorella!
    Buona giornata
    Alice

  • Rispondi
    carmencook
    4 Febbraio 2014 a 6:37 pm

    Davvero spettacolare la tua torta!!!
    Bravissima Mary!!
    Un caro abbraccio e tanti cari auguri di buon compleanno alla tua sorellina
    Carmen

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      4 Febbraio 2014 a 9:31 pm

      Grazie per i complimenti Carmen!! Un abbraccio anche a te e a presto. Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    4 Febbraio 2014 a 9:50 pm

    Ciao Carissima,
    mi hai lasciato con l’acquolina in bocca nel vedere questa meraviglia di panna e fragole…:PPP
    Bravissima davvero nell’esecuzione e altrettanto le foto,che rendono bene l’idea!!;-)
    Cmq anche da me piove sempre…aiuuuto,stiamo diventando tutti dei funghi..hihi :DD
    Bacioni cara,a presto e felice serata a te <3

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      4 Febbraio 2014 a 10:21 pm

      Grazie dolcissima Daiana!! Anche a me viene l’acquolina ogni volta che guardo qualcosa di goloso… Speriamo proprio che il sole si decida ad uscire dalla sua tana!! Un bacione a te cara. Mary

  • Rispondi
    Vale - omini pasticcini
    4 Febbraio 2014 a 10:21 pm

    ciao!
    complimenti per questo stupendo blog!!
    volevo iscrivermi ai tuoi lettori fisssi ma non ho trovato la tabella dei lettori fissi!!
    se ti va passa a trovarmi! buona serata vale

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      4 Febbraio 2014 a 10:26 pm

      Ciao Vale, grazie di cuore per i complimenti!! Mi sto ancora attrezzando per quanto riguarda la tabella dei lettori fissi, nei prossimi giorni dovrebbe essere tutto a posto!! Di sicuro passerò a trovarti, con molto piacere!! Buona serata anche a te. Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    5 Febbraio 2014 a 11:28 am

    Questo è uno di quei casi in cui non si può non esclamare: WOW!!!! E’ bellissima!!! 🙂
    Complimenti di cuore!

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      5 Febbraio 2014 a 12:47 pm

      Grazie Emanuela!! Le tue care parole mi scaldano il cuore!!! Ti abbraccio forte!! Mary

  • Rispondi
    consuelo tognetti
    5 Febbraio 2014 a 9:49 pm

    Auguri a tua sorella e complimenti a te x questa strepitosa torta…sono sicura che vi avrà scaldato il cuore ^_^
    la zia Consu

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      5 Febbraio 2014 a 9:58 pm

      Grazie mille Consuelo!! Si, direi che la torta sia stata apprezzata…Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Annalisa B
    5 Febbraio 2014 a 10:16 pm

    Ciao! Il tuo blog è molto interessante!
    La torta è meravigliosa…una nuvola di golosità!!
    Buona serata cara 🙂
    Annalisa

    • Rispondi
      Mary Vischetti
      5 Febbraio 2014 a 10:24 pm

      Grazie per avermi fatto visita Annalisa e per i complimenti!! Buona serata anche a te e a presto! Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    6 Febbraio 2014 a 5:28 pm

    Questo è quello che si può chiamare di diritto un sontuoso peccato di gola, Mary!
    Ero convintissima di essermi unita ai tuoi lettori ma non era così. Ecco perchè non riuscivo a trovarti nel mio elenco lettura. Beh, rimediato subito! 🙂
    Un abbraccio
    MG

    • Rispondi
      Mary
      6 Febbraio 2014 a 10:06 pm

      Hai ragione Maria Grazia, è stato proprio un peccato di gola…delizioso!!! Grazie per la tua gentilezza cara!! Ricambierò con piacere!! Un abbraccio anche a te. Mary

  • Rispondi
    Rossella
    6 Febbraio 2014 a 10:31 pm

    Un trionfo di torta, da grandi eventi, bellissima !!! Auguri alla fortunata sorellina !

    • Rispondi
      Mary
      7 Febbraio 2014 a 9:02 am

      Grazie Rossella, sei molto cara!! Un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    7 Febbraio 2014 a 8:00 am

    non e’ una torta, e’ un capolavoro!!!

    • Rispondi
      Mary
      7 Febbraio 2014 a 9:04 am

      Ciao Valentina! Ti ringrazio davvero per i complimenti!! Baci, Mary

  • Rispondi
    sandra pilacchi
    7 Febbraio 2014 a 9:10 pm

    qui oggi si è visto il sole…. è così tanto che tutta Italia è sott’acqua che non ci si ricorda come è fatto!
    la torta? UNO SPETTACOLO!
    BACI
    Sandra

    • Rispondi
      Mary
      8 Febbraio 2014 a 8:58 am

      Grazie di cuore Sandra!! Anche qui fortunatamente si è visto il sole ieri, ma oggi vedo già delle nuvole nere… Un bacione e a presto. Mary

  • Rispondi
    sabina
    9 Febbraio 2014 a 10:43 am

    ciao Mary, farei pazzie per una fetta di questa torta, magari la faccio sabato prossimo per il compleanno della nonna di mio marito (100 anni) sarebbe perfetta per l’occasione.
    un abbraccio
    sabina

    • Rispondi
      Mary
      9 Febbraio 2014 a 1:03 pm

      Grazie Sabina cara! Queste belle parole dette da te, che sei così brava, mi fanno davvero tantissimo piacere!! Un grandissimo abbraccio a te e alla dolce nonnina! A presto, Mary

  • Rispondi
    Maria Michela Papariello
    27 Febbraio 2014 a 8:04 am

    Buongiorno Mary ti ringrazio per essere passata da me, mi ha fatto piacere. Complimenti per questa torta e’ stupenda e molto elegante!!!!!!
    Sei molto brava!
    A preso Maria Michela http://www.ilovecookingsite.blogspot.com

    • Rispondi
      Mary
      27 Febbraio 2014 a 8:31 am

      Grazie mille Maria!! Anche a me ha fatto tanto piacere la tua visita e i tuoi complimenti mi riempiono di gioia!! Sono felice di conoscerti,,,a presto, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.