Mi devo rassegnare. Devo rassegnarmi al fatto che sono un po’ imbranata…In quest’ultima settimana ho rotto tre bicchieri! Tre in una sola settimana! Se continuo così tra qualche giorno faccio fuori tutto il servizio. Io vorrei essere come la signora della vecchia pubblicità del Mulino Bianco (prima che arrivasse Banderas con la sua Rosita), tutta perfettina, che non sbaglia mai un colpo…beh, io non sono quella. Io rompo i bicchieri, faccio cadere i coperchi delle pentole, inciampo spesso nei tappeti…i miei tappeti! Mi capita anche di fare dei Pan di Spagna non proprio perfetti…il più delle volte mi vengono piuttosto bene, ma come si dice, “non tutte le ciambelle escono col buco”. Questa torta di frutta nasce proprio da una mia, diciamo, caduta di stile…il Pan di Spagna che avevo preparato si era afflosciato al centro e io, per non buttarlo, l’ho recuperato così. Delizioso!!
Torta di frutta
½ Pan di Spagna
succo di frutta
crema pasticcera
frutta a piacere
gelatina trasparente per lucidare
Io ho tolto la parte superiore della torta, pareggiandola, voi potete semplicemente dividere un pan di spagna a metà. Bagnare la torta con del succo di frutta e ricoprire di crema pasticcera. Decorare la superficie con frutta a piacere (io ho usato ananas sciroppato e ½ melograno). Lucidare a piacere con la gelatina.
I must put up with it. I must put up with the fact that I’m clumsy. In this past week I broke three glasses. Three in only one week!! If this pattern keeps up, I’ll break the entire set in a very short time!! I do wish I were the perfect housewife, Marion Cunningham style, but that’s simply not me! I break glasses, everything falls from my hands, and I stumble on MY carpets!! I’m also the lady who sometimes makes sponge cakes that aren’t exactly flawless…Usually they come out rather well, but you know, nobody’s perfect… This fruit cake is the result of one of my cooking mistakes. The sponge cake I made imploded in the center. I didn’t want to throw it away, so I decided to salvage it making this delicious sweet treat!!
Fruit cake
½ sponge cake
fruit juice
custard
fruit
gelatin (just to give some shine on the top)
Devide your sponge cake and use ½ of it (I had to cut off the top to level my cake). Drench your cake with some fruit juice, just enough to make it moist, not soggy. Put some custard on top and decorate with the fruit you prefer (I used pineapple and ½ a pomegranate). If you want some shine on the cake, brush some transparent gelatin on the top.
38 Commenti
Annalisa B
21 Febbraio 2014 a 10:39 amCiao Mary, non preoccuparti, comunque la tua torta e venuta uno splendore!
Sai, anch’io sono un po’ come te…per non parlare delle testate che prendo contro gli armadietti aperti della cucina!!
Buon fine settimana cara:)
Mary
21 Febbraio 2014 a 10:46 amCiao Annalisa…meno male che non sono sola!! Grazie di cuore cara!! Baci e buon weekend anche a te! Mary
Maria
21 Febbraio 2014 a 12:30 pmciao Mery , complimenti e’ davvero una bella torta , ma sicuramente buonissssssima , mi piace molto ….un abbraccio
Mary
21 Febbraio 2014 a 1:56 pmGrazie mille Maria cara!! Un abbraccio e buon weekend!! Mary
carla
21 Febbraio 2014 a 3:00 pmUn recupero alla grande, e se non lo avessi detto, son sicura non se ne sarebbe accorto nessuno, la torta è bellissima e anche molto golosa!!!
Brava
Mary
21 Febbraio 2014 a 4:25 pmGrazie Carla! Sei davvero molto gentile!! Un bacio e a presto, Mary
sississima
21 Febbraio 2014 a 6:17 pmè bellissima, sarà a dir poco squisita, un abbraccio SILVIA
Mary
21 Febbraio 2014 a 10:21 pmGrazie di cuore Silvia!! Un bacione e buon fine settimana! Mary
Ely Mazzini
21 Febbraio 2014 a 10:21 pmCiao Mary, il pan di spagna non sarà stato perfetto, ma la torta è molto ma molto golosa e anche bella da vedere!!! Brava!!!
Bacioni, buona serata…
Mary
21 Febbraio 2014 a 10:30 pmGrazie Ely, per avermi fatto visita e per i complimenti!! Buona serata anche a te e a presto. Mary
carmencook
21 Febbraio 2014 a 10:37 pmMa è bellissima Mary!!!!
Io la trovo perfetta e poi che bel contrasto i colori dell’ananas e del melograno!!!
Un bacio grande e buon fine settimana
Carmen
Mary
22 Febbraio 2014 a 8:46 amTi ringrazio tanto Carmen, sei un tesoro!! Un bacione e buon weekend anche a te. Mary
serena sepicreations
22 Febbraio 2014 a 9:36 amSe ti rincuora anche io sono super imbranata 😉 la tua torta di recupero è venuta splendida, bellissima l’idea di decorarla con i chicchi di melograno attorno all’ananas! Ti seguo volentieri e non vedo l’ora di vedere altre ricette. Serena
Mary
22 Febbraio 2014 a 10:50 amCiao Serena, grazie per essere passata a farmi visita e per i tuoi graditissimi complimenti!! Sarò molto felice di seguirti anch’io!! Un abbraccio e a presto, Mary
Daiana Molineris
22 Febbraio 2014 a 11:31 amAhaha,sei troppo simpatica tesoro.. 😀
Le donne delle pubblicità a mio parere non esistono,è tutta finzione..anche la persona più perfetta ha dei difetti.. 😉
E cmq se tutti i recuperi venissero così bene saremo a posto..è stupenda la tua torta cara!!!Bravissima!! :-))
Un abbraccio,felice sabato
Mary
22 Febbraio 2014 a 2:00 pmGrazie tesoro…sei gentilissima!! Hai ragione, le donne vere siamo noi, con tutti i nostri limiti…ma ce la mettiamo sempre tutta per cogliere tutto il bello che la vita ci offre!! Bacioni, Mary
Ely-Viaggio e Assaggio
23 Febbraio 2014 a 9:35 amLa tua torta è venuta benissimo…Complimenti!
Mary
23 Febbraio 2014 a 9:45 amGrazie Ely cara!! Un abbraccio e buona domenica! Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
23 Febbraio 2014 a 11:07 pmNessuno è perfetto! I disastri li facciamo tutte! E tutto sommato mglio così, se no sai che noia!? 🙂
Comunque la tua torta è bellissima, altro che caduta di stile! 😉
Mary
24 Febbraio 2014 a 8:55 amE’ vero Emanuela, senza qualche ostacolo, la vita sarebbe troppo piatta. Grazie cara, per la tua presenza e per i tuoi complimenti!! Baci e buona settimana, Mary
Valentina
24 Febbraio 2014 a 6:58 amBeh alla fine un risultato grandioso!mica bisogna sempre essere perfetti in tt!!
Mary
24 Febbraio 2014 a 8:57 amGrazie Valentina…effettivamente, il recupero è andato piuttosto bene!! Un abbraccio forte, Mary
Beatrice Rossi
24 Febbraio 2014 a 9:58 amDirei che è un bellissimo “recupero”!
Buon inizio settimana 🙂
Mary
24 Febbraio 2014 a 11:43 amGrazie mille Beatrice, per essere passata da me e per i tuoi complimenti!! Buona settimana anche a te e a presto. Mary
Chiara DAcunto
24 Febbraio 2014 a 10:04 amCiao! Se ti può consolare ieri sera ho rotto un vado porta caramelle che mi era stato appena regalato e ho sfornato due torte (non una) crude all’interno!!! Mi aggiungo anch’io ai tuoi lettori per non perderti di vista anche perché questa torta e’ un ottimo trucco! Baci!
Mary
24 Febbraio 2014 a 11:47 amBuongiorno Chiara, grazie di cuore per la tua gentilezza!! Sono felice di sapere che non sono sola…Un abbraccio e a presto, Mary
Valentina - La Pozione Segreta
24 Febbraio 2014 a 12:33 pmBè non sai quante cose rompo io, in compenso comunque la tua torta mi sembra deliziosa!
Mary
24 Febbraio 2014 a 1:02 pmGrazie Valentina cara!! Sei un tesoro!! Buona settimana e a presto, Mary
Sugar
24 Febbraio 2014 a 11:03 pmCiao Mary, avevo lasciato un commento a questo post. Dov’è finito?
Mary
25 Febbraio 2014 a 9:05 amCiao cara, mi dispiace tanto ma non mi è proprio arrivato il tuo commento…mi farebbe davvero piacere un tuo parere sulla mia torta di recupero, sei così brava!! Ti ringrazio di cuore per la tua presenza, mi è molto d’incoraggiamento! Un bacione e buona giornata. Mary
Gabry B
25 Febbraio 2014 a 8:27 amChe torta favolosa, la frutta è disposta perfettamente come in pasticceria, direi che sei stata bravissima a recuperare il Pan di Spagna,
Un caro saluto
Gabry
Mary
25 Febbraio 2014 a 9:13 amGrazie Gabry cara, sei troppo gentile!! Sono felicissima che ti sia piaciuta!! Baci, Mary
60farfallina60
25 Febbraio 2014 a 12:58 pmnon si direbbe proprio un torta di recupero!! è perfetta e sicuramente buonissima!!! baci, Anna
Mary
25 Febbraio 2014 a 3:45 pmGrazie amica mia…sei sempre un tesoro!! Un abbraccio forte, Mary
tittina
1 Marzo 2014 a 11:44 pmhai recuperato alla grande!!! ha una presentazione bellissima e di sicuro buona!!! ciao Tittina
Mary
2 Marzo 2014 a 8:54 amGrazie di cuore Tittina!! Sono felice che la mia torta recuperata ti sia piaciuta!! Baci, Mary
Ektor Fran
4 Marzo 2014 a 5:09 amA volte sono le ricette migliori quelle nate per porre rimedio a dei disastri!! Ciao, Francesca
Mary
4 Marzo 2014 a 8:46 amHai proprio ragione Francesca, la cucina è anche improvvisazione!! Grazie mille per essere passata a trovarmi!! A presto, Mary