Buongiorno a voi cari amici. A casa mia, le pancakes sono un must per quei giorni un po’ pigri, rilassati, durante i quali si può fare colazione più tardi e con calma, indugiando in una chiacchiera piacevole… Invece io che faccio? Le faccio di domenica mattina, quando ho i minuti contati e devo correre dai “miei” bimbi, ai quali faccio il catechismo da molto tempo!! Mi viene voglia di godermi queste magnifiche frittelle e decido di prepararle per me e per mio figlio, tra una girata di ragù e una chiamata alla mia pastaiola di fiducia, per ordinare dei maccheroni, che io non ho avuto il tempo di preparare… Che vergogna, “e hai pure un blog di cucina”, direte voi!!! E va beh!…siate clementi con me… Alla fin fine, dobbiamo anche far muovere la nostra economia, mica possiamo fare tutto in casa!! Lasciamo perdere…Vi presento questa ricetta velocissima, per delle pancakes buonissime e per giunta senza uovo e senza latte, quindi anche “light”, oltre che “vegan”!! Godetevele in una giornata pigra, rilassata…..
Banana berry vegan pancakes
2 bicchieri e ½ di farina (io ho usato quella di farro)
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di sale
2 bicchieri di latte di soia (o di riso, d’avena ecc.)
3 cucchiai di olio e.v.o
1 banana matura schiacciata
una manciata di lamponi e mirtilli tagliati a metà
Nota: Io uso un bicchiere di plastica usa e getta come unità di misura. Potete anche usare il classico bicchiere di cucina, quello da acqua per intenderci.
Mescolare tutti gli ingredienti secchi e metterli da parte. Mettere gli ingredienti liquidi in una bacinella e aggiungere anche la frutta. Unire i due composti e mescolare con una frusta, senza insistere troppo (come per i muffins). Ungere leggermente una padella antiaderente e, quando è bella calda, versarvi un po’ d’impasto per fare le pancakes. Su fiamma media, cuocere la pancake. Girare quando vedete le bollicine sulla superficie. Cuocere qualche minuto dall’altra parte. Servire con dello sciroppo d’acero e qualche lampone e mirtillo.
Good morning my friends. We love having pancakes on those lazy days, when you can take all the time you want to have breakfast, having a chat with your kids or your husband… So what do I do?? I decide to make them on Sunday, when I’m in a terrible rush and I have to run to “my” Sunday School children…I have a craving for pancakes, so I prepare them for me and my son while I stir my ragù and call the nearby store to order some maccheroni. I don’t have enough time to prepare homemade maccheroni today… You’re probably saying “hey, you should be ashamed, you’ve got a FOODBLOG!!!”. I know, I know, please forgive me…but we have to make economy run, so we should buy something every now and then… Ok, no more excuses. Here’s my recipe for these pancakes, made without eggs and milk, so they are vegan, almost fat free, and simply delicious!! Try them on a lazy day, when you can take all the time you want to have breakfast…
Banana berry vegan pancakes
2 ½ cups flour (I used spelt)
3 tablespoons sugar
3 teaspoons baking powder
1 scant teaspoon salt
2 cups soy milk (or other vegetable milk)
3 tablespoons extra virgin olive oil
1 mashed banana
a handful of chopped berries (I used raspberries and blueberries)
Mix the dry ingredients and put aside. Mix the wet ingredients and add the fruit to this mixture. Mix the dry and the wet ingredients trying not to overmix (like for muffin batter). Heat a non-stick pan, and when it’s hot, grease it lightly and put in some pancake batter. You can slightly lower the heat. Cook until you’ve got bubbles on the surface and then turn the pancake. Cook a couple minutes on the other side. Serve with maple syrup and some berries on top.
53 Commenti
Maria
10 Marzo 2014 a 9:33 amBUONGIORNO MARY ,
COMPLIMENTI SEMBRANO MOLTO INVITANTI , IO NON L’HO MAI FATTO MA PROVERO’ LA TUA RICETTA , GRAZIE PER AVERLA CONDIVISA CON NOI …..UN ABBRACCIO
Mary
10 Marzo 2014 a 9:24 pmGrazie Maria, sei molto gentile!! Un abbraccio, Mary
Ely-Viaggio e Assaggio
10 Marzo 2014 a 11:02 amChe ricetta golosa…bellissime anche le foto!
Mary
10 Marzo 2014 a 9:24 pmGrazie Ely cara, sono felice che ti sia piaciuta la ricetta!! Bacioni, Mary
Silvia
10 Marzo 2014 a 2:03 pmIo già adoro i pancakes, se penso che in questi c’è pure la banana nell’impasto sono sicura che diventano ancora più irresistibili!! Complimenti, un’ottima idea!!
Mary
10 Marzo 2014 a 9:25 pmGrazie Silvia…provale, non te ne pentirai!! Baci, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
10 Marzo 2014 a 3:29 pmCiao Mary, benritrovata!
Hai fatto benissimo a ordinare la pasta! Non si può fare sempre tutto in casa, ognitanto è bello anche decidere di non darsi troppo troppo da fare e comprare la pasta pronta! E’ vero che abbiamo un blog di cucina, ma non siamo mica di ferro!?! ;)))
Sono una fan sfegatata del pancake a colazione la domenica mattina: proverò con la banana, fino ad ora l’ho fatto con la mela, la pera, il cioccolato….ma con la banana mai! 🙂
Un bacio grande carissima!
Mary
10 Marzo 2014 a 9:36 pmGrazie mille Emanuela carissima, sei un vero tesoro!! Anch’io sono una grande fan delle pancakes e le prossime saranno golosissime…!!! Un abbraccio forte, Mary
Ale
10 Marzo 2014 a 3:34 pmDire stupendi è poco!
Mary
10 Marzo 2014 a 9:26 pmMa che carina che sei Ale!! Grazie di cuore tesoro!! Mary
Sugar
10 Marzo 2014 a 3:57 pmMa sì, mica è peccato comprare la pasta pronta! Ogni tanto bisogna anche affidarsi a mani altrui, e poi avevi già proposto queste golosità a colazione! Sono troppo belle queste pancakes alla banana 🙂
Baci, Ada
Mary
10 Marzo 2014 a 9:27 pmGrazie Ada, le tue parole mi fanno un immenso piacere!! Baci, Mary
MauroandGiulia V.
10 Marzo 2014 a 4:58 pmBUONISSIME LE PANCAKES cognatuzza mia, e le tue sembrano molto appetitose, oltre ad essere bellissime. Ieri il tuo fratellino le ha fatte in versione vegetariana, non vegana, con le banane, i mirtilli e lo yougurt alla vaniglia: erano da leccarsi i baffi. Quel fuscelletto di tuo nipote Nicholas ne ha mangiate 3!!!! Un bacio da Portland e da noi 3. Giulietta
Mary
10 Marzo 2014 a 9:32 pmGrazie Giulietta, le tua presenza e le tue parole mi riempiono di gioia!! Chissà che buone le pancakes di Mauro…presto proverò anch’io a farle con lo yogurt alla vaniglia!! Saranno una vera delizia!!! Vi abbraccio forte, Mary
Daiana Molineris
10 Marzo 2014 a 9:01 pmMmmm..deliziosi cara!!!! :PP
Ottimi a colazione e a merenda..:-)
Bacioni a prestooo
Mary
10 Marzo 2014 a 9:33 pmGrazie Daiana!! Quasi quasi domani le rifaccio…Baci a te cara, Mary
Vale - omini pasticcini
10 Marzo 2014 a 10:49 pmeccezionali i pancakes…peccato che siamo a dietaaa!!=(
Mary
12 Marzo 2014 a 9:26 amGrazie Vale…anch’io “sarei” a dieta, ma una pancake non me la nego!!! Bacioni cara, Mary
Marta Varotto
10 Marzo 2014 a 10:55 pmCiao Mary! Ti ho nominato nel mio blog nel premio liebster award! Se vuoi passare 🙂 http://chedolcefai.blogspot.it/2014/03/premio-liebster-award.html
Mary
11 Marzo 2014 a 10:25 pmGrazie di cuore Marta per aver pensato a me!! A presto, Mary
Simo
11 Marzo 2014 a 11:42 amche dirti?! Assolutamente strepitosi!
Ho voglia di mangiarne un paio, bisogna che mi ci metta…è un pò che non ne faccio, ahimè!
Un abbraccio e buonissima giornata
Mary
11 Marzo 2014 a 10:28 pmGrazie Simona!! Un abbraccio forte anche a te. Mary
Valentina
11 Marzo 2014 a 1:50 pmquanti te ne vengon con queste dosi? voglio provare sono bellissimi!
Mary
11 Marzo 2014 a 10:31 pmCiao Valentina, con queste dosi vengono circa una decina di pancakes. Io le ho fatte mini, quindi ne sono venute un pochino di più. Grazie di cuore per la tua presenza!! Mary
Meggy
11 Marzo 2014 a 3:24 pmCiao Mary,
grazie per essere passata da me!Complimenti anche per il tuo blog, mi piace molto e soprattutto mi incuriosisce il tuo periodo americano, essendo gli states un posto che ho amato con tutto il mio cuore e che continuo a fare ancora oggi anche se manco da tanto!Hai vissuto nel Midwest, posti che sogno di visitare da molto, ma per ora ho visto solo la west coast e qualcosa all’interno ma poco..Io e mio marito molto spesso la domenica prepariamo i pancakes, con sciroppo d’acero, scrambled eggs, ham, hash brown e tutto ciò che ci ricorda le nostre vacanze americane <3 Favolosi i tuoi di oggi, mmmh che languorino!A presto, ti seguirò con molto interesse!Ciao ciao
Mary
11 Marzo 2014 a 10:32 pmCiao Meggy, grazie mille anche a te!! Visto che ti piacciono gli States, avremo molte cose da condividere!! Un abbraccio e a presto, Mary
Cinnamon Zilvy
11 Marzo 2014 a 3:54 pmSembrano molto buoni, credo che domani mattina li cucinerò per colazione 🙂
Mary
11 Marzo 2014 a 10:34 pmGrazie Silvia…buona colazione allora!! Un abbraccio, Mary
stefania ciancio
11 Marzo 2014 a 4:04 pmComplimenti per il blog e per le tue preparazioni.Sono lieta di unirmi ai tuoi lettori per condividere insieme la nostra passione culinaria.Molto interessante la ricetta dei tuoi pancakes molto invitanti, ottimi anche come merenda per i miei bambini.Un bacio, a presto.
Mary
11 Marzo 2014 a 10:35 pmGrazie di cuore Stefania, sei molto gentile!! Un bacio anche a te, Mary
edvige
12 Marzo 2014 a 5:19 pmCia Mary grazie per l’amicizia su Face sono la gallina….stagionata e mi sono aggiunta qui. Favolosi i pancakes mi piacciono tantissimo ma li uso come salati 🙁 per via dello zucchero oppure con lo sciroppa di agave. Buona serata un abbraccio,.
Mary
13 Marzo 2014 a 10:42 amGrazie mille Edvige!! Sarà molto bello conoscerci meglio!! Baci, Mary
La mia famiglia ai fornelli
12 Marzo 2014 a 9:04 pmche buoni i pancakes! è davvero interessante la tua versione!
Linda
Mary
13 Marzo 2014 a 10:43 amGrazie di cuore!! Un abbraccio e a presto, Mary
Serena [verdepomodoro]
13 Marzo 2014 a 9:27 amda una per metà americana mi aspetto dei pancakes strepitosi…. per cui mi segno la ricetta su un post it e corro a prendere gli ingredienti… domattina li faccio al Finn! sai che qui il giorno non lavorativo è il venerdì? a presto!
Mary
13 Marzo 2014 a 10:45 amCiao Serena, grazie per essere passata da me!! Provale cara…non ti pentirai!! Baci, Mary
Rossella
13 Marzo 2014 a 11:29 amEcco se do vessi scegliere una colazione ideale …potrebbe essere così, profumati pancakes e frutti di bosco ! Complimenti e un abbraccione !
Mary
13 Marzo 2014 a 12:09 pmGrazie Rossella…è anche la mia colazione ideale!!! Un bacio e a presto, Mary
angela bartolomeo
14 Marzo 2014 a 3:33 pmCiao Mary!! questa domenica ho deciso di preparare i tuoi pancake:)) Secondo te fragole e kiwi andranno bene lo stesso? La mia tribù non ama lamponi &Co..
Ti auguro un bellissimo weekend!!
Mary
15 Marzo 2014 a 4:20 pmCiao Angela, grazie per la tua graditissima presenza da me!! Le pancakes con le fragole vanno benissimo, col kiwi non lo so. Non le ho mai preparate con questo frutto. Sul blog, c’è un’altra ricetta per le pancakes, non vegan, preparate con le mele, ma vanno benissimo anche le pere. Se ti va e hai tempo, puoi darci un’occhiata. Un abbraccio anche a te e buon weekend. Mary
Trita Biscotti
14 Marzo 2014 a 7:43 pmwooow!!! Adoro i pancakes!!! Fantastica ricettina!
🙂
Mary
15 Marzo 2014 a 4:21 pmGrazie di cuore cara, sei un tesoro!! Baci, Mary
Giorgia Riccardi
16 Marzo 2014 a 9:28 amciao! che carino il tuo blog! mi sono aggiunta ai lettori…adoro i pancakes 😀
se ti va fai un salto da me
http://www.barbiemagicacuocagr.blogspot.it
giorgia
Mary
17 Marzo 2014 a 11:21 amGrazie Giorgia, sono felicissima di conoscerti!!! Baci, Mary
La casa dei dolcetti
20 Marzo 2014 a 11:55 pmEccomi qui Mary!!! Anch’io da stasera sono una tua nuova follower ti seguo ovunque su facebook, twitter e pinterest. Sono felice di conoscerti, hai un blog carinissimo e ricco di ricette straordinarie, come questi “Vegan Pancakes” che proverò sicuramente.
Complimenti per tutto 🙂
A presto
Antonella
Mary
21 Marzo 2014 a 9:00 amCiao Antonella, grazie di cuore per la tua gentilezza!! Sarò felicissima di scambiare ricette, curiosità e qualche chiacchiera con te!! Il piacere è tutto mio cara!! A presto, Mary
monica
24 Marzo 2014 a 12:47 pmma quante belle ricette che mi fai trovare qui!!! questa poi è da bava sulla tastiera… ciao mary, piacere di averti trovata nella mia cucina e di essere approdata qui, in bilico fra italia e america…. mi fermo fra i tuoi lettori e presto verrò a dare una sbirciatina un pò più accurata! a presto, buona settimana
Mary
24 Marzo 2014 a 12:58 pmGrazie Monica, per essere passata da me e per la tua presenza tra i miei lettori fissi!! Sarà un piacere conoscerci meglio : ) Un abbraccio e a presto, Mary
Diana
18 Settembre 2014 a 11:00 amComplimenti, bellissimi e buonissimi! È una settimana che li faccio! Le ultime volte ho sostituito il latte ed ho usato acqua. Erano cmq ottimi !! Grazie per aver condiviso, ripasserò a leggerti !!!
Mary
20 Ottobre 2014 a 11:50 amGrazie mille Diana! Mi era sfuggito il tuo gentilissimo commento…ti chiedo scusa. Sono contentissima che tu abbia gradito queste delizie! Un caro saluto e a presto, Mary
Maria Grazia
19 Ottobre 2014 a 4:17 pmNon c’è niente di più gratificante per chi, come noi, sta spesso ai fornelli, concedersi un’ordinazione al negozio di fiducia! 🙂
E poi, guarda qui, che meraviglia di pan cakes! Sei deliziosa, Mary!
Un caro abbraccio e buon inizio di settimana!
MG
Mary
20 Ottobre 2014 a 11:46 amE tu sei un tesoro Maria Grazia…sono felice d’averti incontrata! Un bacio grande e buona settimana anche a te! Mary
Paola
25 Ottobre 2014 a 2:31 pmGolosissime! una colazione così e mi sveglio anche un’ora prima! 😛 bravissima come sempre! un bacione