Buon pomeriggio cari amici e buon inizio settimana! Siamo entrati a pieno ritmo nella stagione dei carciofi. Ormai si trovano quasi tutto l’anno, ma io li associo sempre alla primavera. Li faccio spessissimo in questo periodo e in tutti i modi. Mi piacciono nella pasta, in pastella e fritti, bolliti e conditi con olio e limone oppure ripieni. Li ho fatti ripieni di carne, di tonno e di salsiccia, ma quelli ripieni di mollica, come li fa mia zia Adele, sono in assoluto i miei preferiti! E’ una pietanza, talmente semplice ma talmente buona, da farti tornare in mente i sapori dell’infanzia (almeno la mia, che non risale proprio a l’altro ieri…). Di solito li abbino alle patate, che infilo nella pentola insieme ai carciofi, allo scopo di tenerli in piedi. E’ un sodalizio meraviglioso!
Carciofi ripieni di magro con patate per 4 persone
4 carciofi romaneschi
3 fette di pane casereccio raffermo e sbriciolato
aglio tritato fino (io lo grattugio)
prezzemolo
mentuccia
olio e.v.o
sale
pepe
2 patate grosse tagliate a spicchi
Pulire i carciofi. Togliere le foglie più dure e rifinire la sommità togliendo le punte con un coltello. Mettere in una bacinella con dell’acqua fredda. Tagliare il gambo in modo che la base del carciofo sia piatta. Togliere la parte esterna del gambo e tagliare a pezzettini piccolissimi l’interno bianco, lavarlo e metterlo in una bacinella. Aggiungere il pane sbriociolato, l’aglio, il prezzemolo, la mentuccia, il sale e il pepe a piacere e 4 cucchiai d’olio e.v.o. Aprire con delicatezza i carciofi e riempire il centro con il miscuglio di pane, cercando di pressarlo bene. Mettere abbondante olio in una pentola (circa 2/3 cucchiai per ciascun carciofo), aggiungere i carciofi e inserire negli spazi vuoti gli spicchi di patate (serviranno anche a tenere in piedi i carciofi). Aggiungere acqua fino al bordo del ripieno, senza superarlo, salarla e portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere finche i carciofi non sono diventati tenerissimi. Io uso la pentola a pressione e li cuocio per 35 minuti dal fischio.
Good afternoon my friends, hope you have a nice week! We are now well into the season of artichokes. They can be found almost all year round but I associate fresh artichokes with Spring. I cook them very often during this period, in many ways. I love them with pasta, or coated in an egg-flour mixture and deep fried, boiled and served with oil and lemon juice or stuffed. I have made stuffed artichokes with meat, sausage and tunafish, but the way I love them most is stuffed with bread crumbs! This is the way my aunt Adele makes them and they are such a simple but delicious dish, that they bring old fashioned flavours to your mind (you know, I wasn’t born yesterday…). I usually cook the stuffed artichokes with pieces of potatoes…Delicious!!
Bread crumb stuffed artichokes for 4 servings
4 big artichokes (romaneschi )
3 slices of stale Italian bread, crumbled
chopped garlic (I grate it)
parsley
lesser calamint (optional)
extra virgin olive oil
salt
pepper
2 big potatoes cut in wedges
Prepare the artichokes by taking off the external harder leaves. Cut the top taking off the tips. Cut the bottom so it can stand right up. Take the outer part of the stalk off, leaving the internal tender white part and cut it into tiny pieces. Put into a bowl. Add the crumbs, the garlic, the parsley, the calamint, salt and pepper to taste and 4 tablespoons olive oil (1 for each artichoke). Open the artichokes in the center and stuff with the bread mixture, trying to push it down well. Put some oil in a pot (2/3 tablespoons per artichoke) and put the artichokes into the pot. Put the potato wedges in the empty spaces, trying the keep the artichokes in their place. Add water to the rim of the artichoke, don’t go over the stuffing. Add salt and bring to a boil. Lower the flame to the minimum possible and cook until the artichokes are tender. I use a pressure cooker and cook mine for 35 minutes from when the pot starts to whistle.
53 Commenti
Fr@
31 Marzo 2014 a 2:28 pmConcordo sul sodalizio meraviglioso carciofi e patate.
Ottimi!
Mary
31 Marzo 2014 a 6:48 pmGrazie cara…concordo in pieno!! Baci, Mary
Sabrina Rabbia
31 Marzo 2014 a 2:33 pmCHE BUONI , SONO PROPRIO COME LI FA MIA SUOCERA, NON FINIREI MAI DI MANGIARLI QUANDO SONO A CASA SUA E POI HAI PROPRIO RAGIONE, I CARCIOFI SONO OTTIMI IN TUTTI I MODI. BRAVA ALLA PROSSIMA CIAO SABRINA
Mary
31 Marzo 2014 a 6:49 pmGrazie Sabrina! Anche io ne sono ghiottissima!! Un abbraccio, Mary
laura cottiglioni
31 Marzo 2014 a 3:39 pmInteressante questo metodo di cottura non l’ho mai provato !!grazie
Mary
31 Marzo 2014 a 6:52 pmProvalo cara, le patate fanno da “zeppa”…eppoi prendono sapore dai carciofi! Baci, Mary
An Lullaby
31 Marzo 2014 a 3:51 pmDevono essere squisiti 🙂
Mary
31 Marzo 2014 a 6:54 pmE’ un sapore semplice ma buonissimo…d’altri tempi!! Bacioni, Mary
The Crazy Baking Lady
31 Marzo 2014 a 5:01 pmCoi carciofi ho un brutto rapporto, però sembrano così morbidi dalla foto! Altra ricetta interessante!
Mary
31 Marzo 2014 a 6:55 pmSono morbidissimi! Con la pentola a pressione, ci vuole metà tempo e cuociono a puntino!! Un abbraccio, Mary
La Cocotte
31 Marzo 2014 a 7:01 pmCiaooo che bellezza i carciofi ripieni… Sono squisiti anche io li faccio spesso ma ci metto la ciccia più grassina :-p P.s. mi diverto un sacco a leggere le tue ricette in americano 🙂 Baciii
Mary
31 Marzo 2014 a 9:53 pmGrazie cara! La tua presenza e i tuoi complimenti mi fanno tantissimo piacere!! Baci, Mary
Ely Mazzini
31 Marzo 2014 a 7:42 pmMi piace molto questa ricetta cara Mary, è particolarmente invitante, semplice e gustosa!!! Brava!!!
Buona serata…
Mary
31 Marzo 2014 a 9:54 pmGrazie di cuore Ely, sei gentilissima! Un bacio, Mary
Chiara Giglio
31 Marzo 2014 a 9:49 pmgrazie per essere passata a trovarmi, ricambio con piacere la visita e mi gusto questa deliziosa ricetta, adoro i carciofi e con le patate, che non avevo mai abbinato, sono da provare !
Mary
31 Marzo 2014 a 9:55 pmGrazie mille Chiara!! Sono felice che i miei carciofi ti siano piaciuti! A presto, Mary
Chiara Giglio
31 Marzo 2014 a 9:51 pmvolevo aggiungermi ai tuoi followers ma google friend connect fa anche oggi i capricci, ritornerò!
Mary
1 Aprile 2014 a 3:45 pmGrazie Chiara, sei gentilissima!! Baci e a presto, Mary
MauroandGiulia V.
1 Aprile 2014 a 3:54 amBuonissimi Mary, anche a me piacciono cosi`. Quando vivevo in Italia, al ripieno che fai tu ogni tanto univo qualche acciuga per dar un tocco di salatino.
Visto che e` stagione di carciofi, dona alle tue assidue lettrici, che pur non conoscendole mi danno l’idea di essere donne squisite, la tua fantastica ricetta della pasta con i carciofi e la pancetta. Oggi ho preparato 4 barattoli di pasta di aglio arrostito con gli odori e il pepe rosa, e 4 barattoli di chutney di cipolle rosse e balsamico per le carni e le zuppe. Te ne manderei uno di ognuno, ma secondo me li bloccano alla dogana perche` sono fatti in casa. Un bacione grandissimo a te, a zio Pat, e Gigi e Bea.
Mary
1 Aprile 2014 a 3:57 pmCiao Giulietta, che buoni i carciofi con l’acciuga!! Presto farò anche la pasta con i carciofi e la pancetta, sono felicissima che ti sia piaciuta! Vorrei tanto poter assaggiare le tue squisite specialità…chissà che trionfo di bontà…sei così brava Giulia!!! Che peccato la lontananza…Vi abbraccio forte e vi mando un bacione grandissimo!! A presto, Mary
MauroandGiulia V.
1 Aprile 2014 a 5:27 pmGrazie dei complimenti Mary: tu sei brava altrettanto! You got the skills my dear, just need a big shot of self-esteem! La fiducia che abbiamo in noi stesse e` il nostro unico limite!
Ti voglio un mondo di bene. La tua Giulietta Alfa Romeo ( cosi` mi chiamavano da piccola).
Mary
1 Aprile 2014 a 9:15 pmGrazie Giulia, TVB anch’io!!!
Maira
1 Aprile 2014 a 8:51 amCiao Mary! Che bello il tuo blog!!! Molto più professionale del mio 😉 Ti seguo con molto piacere, spero di avere l’opportunità di mettere a tavola uno dei tuoi piatti vegan, non che io lo sia purtroppo, ma perché non sarebbe male eliminare dalla nostra tavola un pò di quelle cose che ci fanno male. A presto e grazie per la visita
Maira
Mary
1 Aprile 2014 a 4:00 pmCiao Maira, grazie mille per i tuoi complimenti e la tua presenza da me!! Sono felicissima di conoscerti e di poterci scambiare idee, ricette e qualche chiacchiera!! Un abbraccio, Mary
elenuccia
1 Aprile 2014 a 9:30 amAnche io adoro i carciofi. Ammetto che non mi piace molto pulirli però sono talmente buoni che vale lo sforzo. Non ho mai provato a farcirli in questo modo, sembrano molto appetitosi
Mary
1 Aprile 2014 a 4:01 pmGrazie Elenuccia!! Effettivamente sono un pochino noiosi da pulire…ma ne vale la pena!! Baci, Mary
Günther
1 Aprile 2014 a 10:05 amun ottimo modo per preparare i carciofi
Mary
1 Aprile 2014 a 4:02 pmGrazie di cuore Gunther, sono felice che ti siano piaciuti!! A presto, Mary
Gabry B
1 Aprile 2014 a 2:50 pmChe belle foto, questi carciofi ripieni devono essere squisiti, si mangiano con gli occhi!
Un caro saluto
Mary
1 Aprile 2014 a 4:03 pmChe carina che sei Gabry! Grazie mille e a presto, Mary
Maria Grazia
1 Aprile 2014 a 6:10 pmDomattina corro al mercato. La stagione dei miei amati carciofi è agli sgoccioli, ma io voglio salutarli con questa strepitosa versione, Mary! Grazie!
Un abbraccio grande e buona serata!
Mary
1 Aprile 2014 a 9:17 pmSei sempre un tesoro Maria Grazia!! Ti abbraccio forte anch’io e a presto, Mary
La cucina di Esme
1 Aprile 2014 a 6:25 pmle ricette che preferisco semplici e sfiziose e poi io adoro i carciofi!
baci
Alice
Mary
1 Aprile 2014 a 9:18 pmGrazie Alice, anch’io preferisco le ricette semplici e genuine!! Baci, Mary
Barbara Froio
1 Aprile 2014 a 7:08 pmBuonissimi i carciofi, li mangio pure stasera. Ripieni così sono semplicemente appetitosi, se poi fanno una crosticina nel fondo della pentola sono ancora più buoni.
Mary
1 Aprile 2014 a 9:19 pmPotrei mangiare i carciofi tutti i giorni!! Grazie Barbara e a presto, Mary
Daiana Molineris
1 Aprile 2014 a 9:03 pmCiao Mary,come stai??:-))
Sarà anche magro,ma caspita che delizia….. :PPP
Ora me ne vado sennò mi veien troppa fameeee…… 😀
Bacioni cara a presto
Mary
2 Aprile 2014 a 1:31 pmCiao Daiana, tutto bene qui, grazie tesoro!! Sono felice che i miei carciofi “magri” ti siano piaciuti!! A bacione e a presto, Mary
Simo
2 Aprile 2014 a 9:42 amche buoni….ripieni non li ho mai ne fatti nè assaggiati….quasi quasi…mi autoinvito! 😉
Buona giornata!!
Mary
2 Aprile 2014 a 1:32 pmSaresti la benvenuta in qualunque momento Simona!! Grazie cara e a presto, Mary
Elisa Ciarlantini
2 Aprile 2014 a 9:50 amMi piacciono moltissimo i carciofi…la tua versione è davvero gustosa..Complimenti!
Mary
2 Aprile 2014 a 1:33 pmGrazie mille Elisa, sono davvero semplici e gustosi!! A presto cara, Mary
Mimma e Marta
2 Aprile 2014 a 2:50 pmBuoni i carciofi ripieni, li adoriamo! Anche qui a casa si fanno con la mollica (però con uvetta e pinoli) e accompagnati alle patate…che bontà!
Mary
2 Aprile 2014 a 4:31 pmCiao Mimma e Marta! Saranno deliziosi con l’uvetta e i pinoli, mi piacerebbe tanto assaggiarli!! Grazie care per essere passate da me! A presto, Mary
Mijú
2 Aprile 2014 a 3:49 pmestupendas tus alcachofas rellenas.
Un saludito
Mary
2 Aprile 2014 a 4:32 pmGrazie di cuore Mijù, per essere passata a farmi visita e per le tue parole gentili! A presto, Mary
edvige
2 Aprile 2014 a 5:43 pmHai ragione più magro di cosi…ottimo per la dieta. Buona serata,.
Mary
3 Aprile 2014 a 8:21 amSi Edvige, sono molto leggeri…adatti anche per chi è a dieta! Bacioni cara, Mary
Valentina
2 Aprile 2014 a 8:37 pmio li adoro in tutti i modi, non li avevo mai visti così, sono troppo invitanti!!!
Mary
3 Aprile 2014 a 8:22 amProvali cara, sono leggeri e gustosi!! Baci, Mary
Valentina
2 Aprile 2014 a 8:48 pmCiao cara Mary, come stai? 🙂 In questo periodo non riesco ad essere tanto presente e mi scuso per questo… ad ogni modo, finalmente eccomi qui da te 🙂 Adoro i carciofi e devo assolutamente provarli così, invitantissimi… complimenti!!! Un abbraccio forte e grazie per la tua presenza e il tuo affetto <3
Mary
3 Aprile 2014 a 8:25 amTutto bene da queste parti Valentina! Ti capisco benissimo…ci sono momenti in cui gli impegni si accavallano e non si può stare dietro a tutto! Sei sempre tanto carina e presente e hai una parola gentile per tutti!! Grazie di cuore carissima!! Un abbraccio forte anche a te, Mary
uncestinodiciliege
3 Aprile 2014 a 9:16 amIo li preparo con ripieno di carne,ma questa tua versione è da provare!
A presto :))