MEZZE MANICHE CON PATATE, TONNO E OLIVE…SI POTEVANO SPRECARE?

13 Marzo 2014
 

Buongiorno amici! Questo piatto veloce veloce, nasce da due patate bollite, avanzate dalla cena della sera precedente.  Vi spiego meglio.  Secondo voi, si possono sprecare due patate dell’orto di papà…?  Patate cresciute senza concimi né altri additivi chimici…? Io dico di no.  Però, restano sempre delle patate, e si sa che le patate sono notoriamente un po’ banali in cucina.  Dunque ho pensato, “ci abbino una scatoletta di tonno e qualche oliva nera e ci faccio una bella pastasciutta!”.  Detto, fatto!! Vi dirò, che nonostante la banalità delle patate, è venuto fuori un piatto molto gustoso…Perfetto per quando si va di corsa (come me in questi ultimi giorni!!) ma si vuole offrire ai famigliari una pietanza che non ci venga sbattuta in faccia…Scherzo!  I miei sono personcine molto civili!! Dai, provate questa pastasciutta. Ci vogliono pochi minuti e due banalissime patate!!

Mezze maniche con patate, tonno e olive per 4 persone

320 gr di mezze maniche
2 patate medie bollite
180 gr di tonno sott’olio
una bella manciata di olive nere snocciolate
olio e.v.o
2 spicchi d’aglio
peperoncino q.b
sale q.b
prezzemolo tritato grossolanamente

Mettere a bollire l’acqua per cuocere la pasta.  Nel frattempo, mettere un po’ d’olio in una padella larga, aggiungere l’aglio intero e schiacciato e un pezzetto di peperoncino.  Soffriggere su fiamma bassissima fino alla doratura dell’aglio.  Togliere l’aglio dalla padella e aggiungere le patate, sbucciate e tagliate a tocchetti. Ripassare in padella fino a farle dorare leggermente. Spegnere la fiamma.  Quando l’acqua bolle, aggiungere il sale e cuocere le mezze maniche al dente.  Scolarle e aggiungerle alla padella con le patate.  Ripassare la pasta con le patate, su una fiamma medio-alta e aggiungere il tonno.  Mescolare delicatamente e se necessario, aggiungere un pochino di acqua di cottura della pasta, per avere un condimento più morbido.  A fiamma spenta, aggiungere le olive nere e un po’ di prezzemolo.  Servire caldo.

Good morning my friends.  This very quick dish is the result of two leftover,  boiled potatoes.  I hate to throw away food, and especially I hate to throw away my father’s hard work.  Do you think it’s ok to throw away potatoes that my dad grew with love and dedication and that have nothing chemical in them?!?  No, I don’t think so.. But these two potatoes, are simply two trivial, ordinary potatoes…so what can we do with them?  I said to myself, “why not add some tuna and a few olives and make some pasta!!”.  That’s exactly what I did.  And you know what?? The pasta was very delicious and very easy to make.  This dish is perfect when you’re in a rush (like me during these days!!), but you still want to give your family something they won’t throw at you…Hey, I was kidding!! My family members are very respectful people!! Come on, try this pasta.  All you need are a few minutes and two trivial, ordinary potatoes!

Pasta with potatoes, tuna and olives for 4 servings

320 gr pasta (I used mezze maniche)
2 medium sized boiled potatoes
180 gr tuna
a handful of black olives
extra virgin olive oil
2 cloves of garlic
red hot pepper to taste
salt to taste
chopped parsley

Put some water to boil to cook the pasta.  In the meanwhile, put some oil in a wide pan, add the garlic and the hot pepper.  Sizzle on a low flame, until the garlic is golden, then take it out and add the potatoes, skinned and chopped into small pieces.  Sautè until the potatoes are slightly golden, then set aside.  When the water boils, put in some salt and the pasta.  Cook al dente, drain and add to the potatoes.  Sautè the potatoes and the pasta together, add the tuna and, if necessary, some of the pasta’s water, to make the condiment creamier. Turn off the flame and add the olives and some freshly chopped parsley.  Serve hot.

Ringrazio di cuore l’amica Consuelo Tognetti del blog http://ibiscottidellazia.blogspot.it/ e l’amica Marta Varotto del blog http://chedolcefai.blogspot.it/ , per i premi che mi hanno donato.

 

32 Commenti

  • Rispondi
    Federica Simoni
    13 Marzo 2014 a 1:59 pm

    O_O da leccarsi i baffi!!!! 😛

    • Rispondi
      Mary
      13 Marzo 2014 a 5:18 pm

      Grazie mille Federica!! Un forte abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    13 Marzo 2014 a 3:13 pm

    Beh in genere non mi piace buttare via il cibo, per lo più se genuino come le tue patate. Penso che hai trovato un ottimo modo per utilizzarle.

    • Rispondi
      Mary
      13 Marzo 2014 a 5:19 pm

      Grazie cara, sei davvero gentile!! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Annalisa B
    13 Marzo 2014 a 3:58 pm

    Ottime!! ;9

    • Rispondi
      Mary
      13 Marzo 2014 a 5:20 pm

      Grazie carissima, sono felice che ti piaccia!! Baci, Mary

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    13 Marzo 2014 a 4:40 pm

    ottimo riciclo !!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      Mary
      13 Marzo 2014 a 5:21 pm

      Grazie Alice, con questi tempi di crisi…tutto fa brodo!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    consuelo tognetti
    13 Marzo 2014 a 9:00 pm

    Un piatto che non ha bisogno di commenti..semplice e delizioso come non mai!
    Brava Mary e buona serata <3
    la zia consu

    • Rispondi
      Mary
      13 Marzo 2014 a 9:09 pm

      Grazie Consuelo, sei sempre gentilissima!! Un abbraccio e buona serata anche a te, Mary

  • Rispondi
    edvige
    13 Marzo 2014 a 10:36 pm

    Molto buono ma devo lasciare le patate purtroppo hanno troppi zuccheri per me e gia la pasta è una bomba ma a quella non rinuncio con questo piatto favoloso.. Buona serata cara

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:22 pm

      Grazie di cuore per la tua presenza carissima!! Anch’io dovrei stare più attenta a tavola, ma…sono una buona forchetta!! Un abbraccio e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Lory
    14 Marzo 2014 a 12:02 am

    Che meraviglia…qui è amore alla prima ricetta! Questa la provo già domani, deve essere appetitosissima
    Felice di averti incontrata, a presto
    Loretta

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:24 pm

      Grazie Loretta! Le tue parole gentili mi fanno immensamente piacere!! A presto, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    14 Marzo 2014 a 8:14 am

    Un primo piatto davvero molto appetitoso cara Mary, facile e gustoso…perfetto!!! Brava!!!
    Bacioni…

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:25 pm

      Grazie mille Ely!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    14 Marzo 2014 a 2:48 pm

    Mary, sei un fenomeno: l’ho fatta ieri ed era davvero da leccarsi i baffi. Un bacione grandissimo. Love U dear.

    Per Edvige: Ciao cara Edvige, sono Giulia la cognata di Mary. Anche io devo stare attentissima con gli zuccheri soffrendo di insulino resistenza! Per non rinunciare al sapore ed alla consistenza particolare che la patata da a questa ricetta di Mary, usa solo mezza patata e rompila con la forchetta, cosi` che si mescoli bene con il resto degli ingredienti. L’ho provata ieri ed e` perfetta. Cheers!

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:30 pm

      Grazie Giulietta cara!! Il tuo affetto e la tua vicinanza mi regalano una gioia immensa…sei un tesoro!! Grazie anche per i tuoi preziosi consigli e suggerimenti!! Love you too, Mary

  • Rispondi
    Ely Valsecchi
    14 Marzo 2014 a 3:55 pm

    Mai buttare nulla scherzi????? E guarda te che piattino superbo, ricetta da rubare! Un bacione

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:31 pm

      Grazie di cuore Ely, sei troppo buona!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    14 Marzo 2014 a 4:16 pm

    …e guarda che piattino spettacolare t’è venuto!!! :-))
    Son d’accordo con te,in cucina non si butta mai nulla!!
    Un bacione cara a presto

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:32 pm

      Grazie dolcissima Daiana, sei davvero molto cara!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    14 Marzo 2014 a 5:53 pm

    Ho mangiato proprio oggi la pasta tonno e olive!!avessi visto prima il post mettevo anche le patate!! troppo buona questa pasta!!

    • Rispondi
      Mary
      14 Marzo 2014 a 10:34 pm

      Grazie Valentina, sono felice che la mia ricetta ti sia piaciuta!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Gabry B
    15 Marzo 2014 a 6:53 pm

    Adoro la pasta con tonno e olive, la prossima volta proverò la tua ricetta con le patate, mi sembra moooolto appetitosa!

    • Rispondi
      Mary
      15 Marzo 2014 a 10:03 pm

      Provala Gabry, non ti deluderà!! Grazie per la tua presenza!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maria Michela Papariello
    16 Marzo 2014 a 11:44 pm

    Le patate non si potevano sprecare assolutamente. Brava Mary! E’ una ricetta che proverò sicuramente.
    Baci e a presto

    • Rispondi
      Mary
      17 Marzo 2014 a 9:11 pm

      Grazie Maria, la tua presenza mi fa sempre tantissimo piacere!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    La Cocotte
    20 Marzo 2014 a 10:21 pm

    Ciao! Mamma mia che buone che sembrano! Non avevo mai fatto una ricetta del genere con le patate, proverò sicuramente! 🙂

    • Rispondi
      Mary
      20 Marzo 2014 a 10:27 pm

      Grazie di cuore per essere passata a trovarmi…è un vero piacere conoscerti!! A presto, Mary

  • Rispondi
    La Cocotte
    20 Marzo 2014 a 11:25 pm

    Piacere mio! A presto cara 🙂

    • Rispondi
      Mary
      21 Marzo 2014 a 9:02 am

      Un abbraccio forte, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.