Ciao a tutti! Spero stiate tutti bene e che godiate anche voi del bel tempo e di questo primo caldo! Vi dirò, io starei fuori all’aria aperta tutto il giorno, se non fosse per i doveri che ci richiamano all’ordine…In questo periodo quasi primaverile, vediamo nel reparto ortofrutticolo di ogni supermercato tante belle fragole. Provengono spesso dall’estero, ma sono talmente allegre e fanno talmente primavera che io non resisto e devo proprio acquistarne! Tra non molto, avrò quelle di mio padre e se il raccolto sarà abbondante come quello dell’anno scorso, potrò conservarne tante, facendo golose confetture che gusteremo durante il prossimo inverno. Per ora però, approfitto di questi stupendi fragoloni confezionati e preparo qualche colorata macedonia e qualche delizioso dolcetto. Questo weekend, ho preparato delle mini cheesecakes che sono state divorate in men che non si dica!! Decorate con le fragole o con qualche mirtillo sono fresche e golose e più facili da preparare di quanto si possa pensare!! Provatele!!
CON QUESTI DOLCETTI FACCIO I MIEI AUGURI A TUTTI I PAPA’!
Mini cheesecakes (circa 15 bocconcini)
Per la base:
125 gr biscotti secchi tritati
100 gr burro fuso
Per il ripieno:
200 gr Philadelphia o quark
100 gr ricotta
50 gr robiola
qualche goccia di succo di limone
un pizzico di sale
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di farina
2 uova
Preparate la base tritando i biscotti fino ad avere una consistenza sabbiosa. Unite il burro fuso e amalgamate con le mani. Foderate degli stampini da muffins con i pirottini di carta. Mettete un cucchiaio circa del composto di biscotti e burro in ogni pirottino, facendone avanzare un pochino da mettere su ogni cheesecake come topping. Premete bene il composto, con il dorso di un cucchiaino e mettete in frigo per qualche minuto.
Nel frattempo, preparate la crema di formaggio. Accendete il forno a 180°. Montate tutti gli ingredienti insieme, tranne le uova. Quando avrete ottenuto una crema liscia, unite un uovo alla volta, senza montare troppo. Dovete solo amalgamare l’uovo nel composto di formaggio. Mettete la crema in un bricco per poterla versare meglio. Prendete gli stampini con le basi di biscotto. Versate su ogni base un po’ della crema. Riempite quasi fino al bordo del pirottino. Infornate per circa 20/25 minuti. Lasciate nel forno spento ma ancora caldo per altri 5 minuti. Quando si sono raffreddate, decorate a piacere con confettura, frutta fresca, cioccolato ecc. Io ho messo anche un po’ della base sbriciolata sopra le tortine.
Mini cheesecakes ( for about 15 pieces)
For the crust:
125 gr cookie crumbs
100 gr melted butter
For the filling:
200 gr Philadelphia
100 gr ricotta
50 gr robiola
1 teaspoon lemon juice
a pinch of salt
3 tablespoons sugar
1 teaspoon flour
2 eggs
Prepare the crust mixing the cookie crumbs and the melted butter by hand. Put about 1 tablespoon of the mixture in a muffin tin, lined with paper muffin cups. Press the mixture down with the back of a teaspoon. Leave some cookie crumb mixture to decorate the cakes. Put into the fridge for a few minutes.
In the meanwhile, prepare the filling. Turn on the oven at 180° celsius. Mix all the ingredients, except the eggs. When the mixture is creamy and smooth, add the eggs, one at a time, without mixing too much. You should just mix them into the mixture. Put the mixture into a jug, so you can pour it easily. Get the muffin tin and pour the cream cheese mixture into each muffin cup, almost full. Put into the oven for about 20/25 minutes. Turn the oven off and let the mini cakes stay in for another 5 minutes. When cold, decorate the mini cakes with jam, fresh fruit , chocolate or whatever you like. I used fresh fruit and some cookie crumbs.
Colgo l’occasione per ringraziare l’amica Edvige del blog http://mementosolonico.blogspot.it/ e l’amica Stefania del blog http://pasticciinfamiglia.blogspot.it/ per aver pensato a me per questo bel premio.
Ringrazio anche l’amica Giorgia del blog http://barbiemagicacuocagr.blogspot.it/ e le amiche Tritabiscotti del blog http://tritabiscotti.blogspot.it/ per aver pensato a me per quest’altro bel premio.
E’ un onore per me ricevere questi riconoscimenti e li voglio donare a mia volta, a tutti voi che con la vostra cara presenza, incoraggiate questa meravigliosa esperienza. Grazie di cuore!!
78 Commenti
Elisa Ciarlantini
19 Marzo 2014 a 11:11 amCarinissimi!!!! Ti ho assegnato anche un premio http://viaggioeassaggio.blogspot.it/2014/03/buongiorno-questa-mattina-vorrei.html#more
Ely-Viaggio e Assaggio
Mary
19 Marzo 2014 a 4:20 pmGrazie Elisa, per aver pensato a me! Un abbraccio, Mary
Simo
19 Marzo 2014 a 1:04 pmmi piacciono da matti questi dolcetti, qua in casa mia sarebbero apprezzati alla stragrande!
Che delizia!
Io in questi giorni sto lavando e sistemando armadi…il bel tempo mi mette voglia di fare…finalmente la primavera è arrivata…si spera…
Un abbraccio
Mary
19 Marzo 2014 a 4:23 pmGrazie Simona!! Anch’io spero che sia arrivata la primavera! Bacioni, Mary
MauroandGiulia V.
19 Marzo 2014 a 2:49 pmScrumptious delights my dear! What a treat for zio Pat and Gigi. You are simply amazing, and deserve the awards your fellow blogger gave you. Luv ya!
Mary
19 Marzo 2014 a 4:27 pmThank you my dear Giulietta!! You are so sweet and I love you so much!!! A big kiss to you, Mary
~ Inco
19 Marzo 2014 a 3:38 pmma che carini..
Bravissima..sono adatti per la festa del papà!
Un abbraccio e buon pomeriggio.
Inco
Mary
19 Marzo 2014 a 4:27 pmGrazie Incoronata, sei un tesoro!! Baci, Mary
Sfizi di casa
19 Marzo 2014 a 4:04 pmCiao Mary, ottimi i tuoi piatti! Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi! Grazie per essere passata da me. Ti seguirò con piacere.
A presto
Yle
Mary
19 Marzo 2014 a 4:29 pmGrazie di cuore Yle, sei stata davvero gentile!!! Ricambierò con piacere!! Baci, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
19 Marzo 2014 a 4:42 pmCiao Mary, benritrovata!
In questo periodo ho rallentato un po’ il ritmo e non riesco ad essere presente come vorrei! La primavera imminente si fa sentire sul fisico evidentemente! 🙂
Ma ora sono finalmente qui da te e tu mi accogli con un dolcetto sfizioso e molto molto buono!
Carina l’idea delle monoporzioni! 😉
Un abbraccio grande Mary!
Mary
19 Marzo 2014 a 7:07 pmCiao Emanuela, le tue visite mi fanno sempre tantissimo piacere! I cambi di stagione purtroppo, ci provano fisicamente…ci vogliono tante spremute di agrumi, qualche mandorla o noce e un po’ di passeggiate all’aria aperta! Grazie di cuore per i tuoi complimenti, sei un vero tesoro! Un bacione e a presto, Mary
Giorgia Riccardi
19 Marzo 2014 a 5:43 pmCiAo mari carinissime queste mini cheesecake :)) un bacio
Giorgia
Mary
19 Marzo 2014 a 7:07 pmGrazie mille Giorgia! Un abbraccio e a presto, Mary
Coc Piccole
19 Marzo 2014 a 8:13 pmmmmmmm buonissimi questi dolcetti!! http://coccinellecreative.blogspot.it/
Mary
19 Marzo 2014 a 9:26 pmGrazie mille per la tua visita e per i complimenti!! A presto, Mary
Ely Mazzini
19 Marzo 2014 a 8:13 pmSemplicemente deliziose queste cheesecakes cara Mary, carina l’idea delle miniporzioni…brava!!!
Bacioni…
Mary
19 Marzo 2014 a 9:27 pmGrazie Ely, sono felice che ti siano piaciute le mie mini cheesecakes! Baci, Mary
Sugar
19 Marzo 2014 a 10:29 pmA chi lo dici, anch’io non so resistere alle fragole, le ho comprate già diverse volte. Che carine le mini cheesecake, ottima l’idea dei pirottini! 🙂
Baci e a presto, Ada
Mary
21 Marzo 2014 a 8:39 amGrazie Ada!! Sono molto pratici i pirottini…scarti e mangi!! Baci cara, Mary
Patrizia Monica
20 Marzo 2014 a 5:20 amGrazie per avermi dato la possibilità di conoscere il tuo blog: è molto bello e le ricette sono molto interssanti: Mi sono unita ai tuoi lettori e verrò a trovarti spesso.
Grazie e buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Mary
21 Marzo 2014 a 8:41 amGrazie di cuore Patrizia, sarà bellissimo scambiarci le nostre ricette e fare qualche chiacchiera!! Un abbraccio, Mary
Paola Bacci
20 Marzo 2014 a 9:25 amComplimenti per i tuoi fantastici dolcetti!!!! Felice giornata
Mary
21 Marzo 2014 a 8:42 amGrazie Paola!! La tua presenza qui mi fa tantissimo piacere!! Un bacio, Mary
angela bartolomeo
20 Marzo 2014 a 10:38 amCiao Mary…mi erano sfuggite, ma che carine che sono e devono pure essere buone e poi che bei colori!
le fragole e i mirtilli poi sono la mia passione!!!
A presto
Angela
Mary
21 Marzo 2014 a 8:42 amGrazie Angela, sei sempre gentilissima!! Un bacione, Mary
Maria Grazia
20 Marzo 2014 a 12:10 pmUn altro dei tuoi golosi, raffinatissimi capolavori, Mary. Le tue foto sono sempre magnifiche. Venire a trovarti fa bene anche al cuore oltre che alla gola 🙂
Un abbraccio
MG
Mary
21 Marzo 2014 a 8:45 amSei troppo buona Maria Grazia!! Le tue parole mi riempiono di gioia…sei un tesoro!! Grazie di cuore cara e un abbraccio forte, Mary
edvige
20 Marzo 2014 a 3:19 pmA parte i dolcetti che posso anch’io non hanno tanto zucchero, ti ringrazio infinitamente di queste belle parole, essere amiche non significa freguentazione di persona ma si può anche diventarlo cosi, Un abbraccio forte e buona serata,
PS. Scusa se non sono passata ieri ma ho il pc che va e viene.
Mary
21 Marzo 2014 a 8:48 amMi piacerebbe tantissimo conoscerti di persona Edvige, sei davvero speciale!! Magari al prossimo raduno delle Bloggalline, riusciamo a partecipare anche noi!! Ti abbraccio forte e ti auguro una bellissima giornata di sole e di emozioni!! Baci, Mary
Federica Simoni
20 Marzo 2014 a 4:26 pmO__O irresistibili!!!! 😛
Mary
21 Marzo 2014 a 8:50 amGrazie Federica!! I tuoi complimenti mi rendono felicissima!! Baci, Mary
Betty
20 Marzo 2014 a 5:57 pmciao Mary, grazie per essere passata da me, mi fa molto piacere.
le tue mini cheesecake son o a dir poco deliziose 😛
brava.
a presto e buona serata.
Mary
21 Marzo 2014 a 8:51 amGrazie mille Betty, per la visita e per le parole gentili!! Baci, Mary
Francesca P.
20 Marzo 2014 a 8:07 pmOggi anche io ho ceduto e ho mangiato le mie prime fragole… con la panna! Ahaha, non ho saputo resistere, mi mancava troppo questo abbinamento!
La festa del papà l’ho festeggiata facendo carbonara e una torta al cioccolato un po’ budinosa, ma la tua idea con lo streusel la tengo per altre occasioni, amo le briciole! 😀
Mary
21 Marzo 2014 a 8:53 amE’ vero Francesca, le fragole ci stanno tentando…!!! Mi hai fatto venire voglia di fragole con la panna…vado di corsa a comprarle!! Grazie di cuore cara per la tua presenza gentilissima!! Un abbraccio forte, Mary
Paola
20 Marzo 2014 a 8:22 pmGrazie mille per aver partecipato!Inserisco subito la ricetta!!A presto :*
Mary
21 Marzo 2014 a 8:54 amGrazie Paola, sono felicissima di poter partecipare al contest!! Un bacio, Mary
SimoCuriosa
20 Marzo 2014 a 9:31 pmsono fantasticiiiiiii
li adorooooooooooo
ne voglio uno ORA pleaseeeeeee
Mary
21 Marzo 2014 a 8:56 amGrazie mille Simo!! Vieni che te ne ho lasciato uno…!!! Baci, Mary
Maninpasticcio di Antonella
20 Marzo 2014 a 10:30 pmEccomi qui da te! Mi piace questa ricetta, e mentre prendo appunti, mi unisco ai tuoi lettori. A presto…….
Mary
21 Marzo 2014 a 8:57 amGrazie di cuore Antonella, sei stata davvero gentile!! Un abbraccio e a presto, Mary
Beatrice Rossi
21 Marzo 2014 a 11:10 amChe belle queste mini cheesecake! Ho decisamente un debole per questo dolce e queste mono porzioni lo rendono assolutamente irresistibile! Un abbraccio e buona giornata!
Mary
21 Marzo 2014 a 12:41 pmCiao Beatrice, anch’io ho un debole per questo dolce goloso! Grazie per la tua gentilissima presenza!! Un bacio, Mary
Valentina
21 Marzo 2014 a 11:54 amCiao Mary, faccio pochissime cheesecake ma le adoro e le tue mini sono un amore!!! Chissà che bontà! 😀 Bravissima, ti abbraccio forte e ti auguro uno splendido weekend <3
Mary
21 Marzo 2014 a 12:43 pmGrazie Valentina carissima!! Ti abbraccio forte anch’io!! Buon fine settimana e a presto, Mary
Ely Valsecchi
21 Marzo 2014 a 2:45 pmMary come ti capisco, anche io mi sono fatta tentare dalle fragole, sono così belle e rosse che non potevo lasciarle li. Meravigliose queste tue mini cheescakes, adoro le porzioni piccole mi danno il “permesso” di poter assaggiare anche due di queste meraviglie! Un abbraccio!
Mary
21 Marzo 2014 a 5:29 pmLe mini porzioni sono un escamotage per poter approfittare di qualche golosità, senza sentirsi troppo in colpa! Grazie tante Ely!!! Un bacione e buon weekend, Mary
Barbara Palermo
21 Marzo 2014 a 2:49 pmCiao Mary e innanzi tutto grazie per essere passata da me: ho avuto così l’occasione di conoscere te ed il tuo splendido blog a cui mi sono unita in tutta furia, per non rischiare di perdermi le tue belle realizzazioni! Ma sai che i tuoi tortini sono una vera genialata? Da copiare subito subito, grazie!!!
Mary
21 Marzo 2014 a 5:30 pmGrazie di cuore Barbara, sei molto gentile!! Un abbraccio e a presto, Mary
Sabrina Rabbia
21 Marzo 2014 a 3:09 pmmi piace come esponi le tue ricette e poi e’ bello che tu lo faccia anche in inglese. Grazie per essere passata a trovarmi. Anch’io voglio diventare tua lettrice fissa, ma ho problemi con google friend connect, n’est-ce pas???? Non riesco ad iscrivermi e tu??? Ciao Sabrina
Mary
21 Marzo 2014 a 5:34 pmCiao Sabrina, grazie mille per la visita e per i complimenti!! Anch’io ho provato a iscrivermi tra i tuoi lettori, ma c’è qualcosa che non va…ti seguirò comunque e ci riproverò finché non ci riesco…non mi arrendo!! Buon weekend cara, Mary
sississima
21 Marzo 2014 a 4:58 pmquesti dolcetti sono assolutamente deliziosi, un abbraccio SILVIA
Mary
21 Marzo 2014 a 5:35 pmGrazie Silvia, sei tanto cara!!! Un bacione e buon weekend, Mary
Patalice
21 Marzo 2014 a 5:51 pmdecisamente da rubare questa ricetta
Mary
21 Marzo 2014 a 9:49 pmTante grazie per la tua gentilissima presenza da me!! Buon weekend, Mary
Daiana Molineris
22 Marzo 2014 a 4:29 pmCiao Carissima Mary,come stai??:-))
Mi piacciono tanto queste tortine in stile americano…poi le fragole e i frutti di bosco li amo.. :PP
Sei come sempre bravissima!!!;-))
Baci felice week end
Mary
22 Marzo 2014 a 9:27 pmCiao Daiana! Io sto bene e sono felicissima quando mi vieni a trovare! Grazie di cuore per le tue belle parole…sono nutrimento per l’anima! Un abbraccio, Mary
Claudia
22 Marzo 2014 a 7:35 pmCiao Mary!!!!! c’era una volta la primavera… oggi tempo orrendo e anche i prossimi giorni non sarà meglio… mah!!! Bellissime le tue cheese cake!! Io le fragole ancora non mi azzardo a comprarle.. ricordo che in questo periodo sapevano poco… baciotti e buona serata 🙂
Mary
22 Marzo 2014 a 9:31 pmGrazie mille Claudia per essere passata da me e per i tuoi complimenti! Purtroppo anche qui il tempo lascia a desiderare…speriamo che duri poco! Ti abbraccio e ti auguro di passare un sereno weekend! A presto, Mary
Barbara Froio
22 Marzo 2014 a 7:50 pmSono proprio invitanti queste cheesecackes, credo proprio che siano finite in fretta. Mi unisco ai tuoi lettori così potrò seguirti meglio.
A presto
Mary
22 Marzo 2014 a 9:32 pmGrazie di cuore Barbara, è un piacere conoscerti!! A presto, Mary
Barbara Froio
23 Marzo 2014 a 4:50 pmPensavo che l’iscrizione ai tuoi lettori fosse andata a buon fine, invece niente, ogni volta mi dà buca. Sai perchè?
Mary
23 Marzo 2014 a 7:07 pmCiao Barbara, spero tu abbia passato un buon weekend! Non so perché ci sia questa difficoltà, mi sembra di capire, anche dagli altri blogs, che ogni tanto succede…chi ci capisce…!! Comunque, ti ringrazio di cuore per il tuo gentile gesto e spero che non ti arrenderai!! Un abbraccio forte e buona serata, Mary
cooking rosa
22 Marzo 2014 a 9:57 pmMary guarda che ti tocca un altro premio, passa dalle mie parti a ritirarlo
http://cookinginrosa.blogspot.it/2014/03/spaghetto-con-pesto-di-noci-e-tonno.html
Sempre ricette belle tu, vero? 😉
Bacissimi
Rosa
Mary
22 Marzo 2014 a 10:57 pmGrazie Rosa, sei stata gentile a pensare a me! Baci, Mary
carmencook
22 Marzo 2014 a 11:23 pmSono davvero stupendi i tuoi mini streusel!!!
Bravissima Mary!!
Un bacione e complimenti per i meritatissimi premi
Carmen
Mary
23 Marzo 2014 a 2:32 pmGrazie Carmen, sei troppo buona!! Un bacione anche a te, Mary
Serena [verdepomodoro]
23 Marzo 2014 a 1:50 pmche invidia per l’orticello di fragole di tuo padre! 😉
Mary
23 Marzo 2014 a 2:35 pmCiao Serena, la tua visita mi fa tantissimo piacere!! Le fragole di papà sono fantastiche…ne approfittiamo per fare golose confetture per rallegrare l’inverno! Un bacio, Mary
Cristina P
26 Marzo 2014 a 12:06 pmMa che bella questa ricettina! me la salvo 🙂
Mary
26 Marzo 2014 a 7:22 pmGrazie Cristina, la tua visita mi ha fatto molto piacere!! A presto, Mary
marty90
26 Marzo 2014 a 5:12 pmciao..che bel blog…complimenti..ti seguo volentieri..passa da me se ti fa piacere…
un bacio
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
Mary
26 Marzo 2014 a 7:23 pmGrazie mille per i complimenti e per la tua gentile presenza da me!! Vengo volentieri a trovarti! Un abbraccio, Mary
sfizi e capricci by lauretta
28 Marzo 2014 a 3:34 pmCiao Mary bellissima ricetta , complimenti!
Ti ho inserito nei miei blog amici così passerò’ più spesso a visitarti
Buona giornata
Laura
Mary
30 Marzo 2014 a 4:23 pmGrazie mille Lauretta!! A presto, Mary
marina riccitelli
29 Marzo 2014 a 11:02 pmsono bellissime, così colorate!!! e quanto invidio il tuo abbondante raccolto di fragole!! sai che profumo!! Un bacio
Mary
30 Marzo 2014 a 4:24 pmGrazie di cuore Marina! E’ vero, sono fortunata ad avere le mie fragole profumate!! Baci e a presto, Mary