Quand’ero piccolina e vivevo nell’Ohio, la mia merenda o pranzo al sacco spesso consisteva in un sandwich con peanut butter and jelly…che delizia!! Ne ero ghiottissima, come la maggior parte degli americani e l’unica cosa che mi impediva di mangiare questa golosa bontà per colazione, pranzo e cena era il fatto che facesse ingrassare! Col tempo ho ovviamente, modificato le mie abitudini alimentari infantili, anche perché mia madre non tollerava che io e i miei fratelli non mangiassimo il suo minestrone, o la sua pasta e fagioli, o le sue fettuccine (grazie mamma!!!)!! Comunque, il burro di arachidi continua a piacermi e ho anche scoperto che non è da demonizzare! Non ha colesterolo, ha una discreta quantità di proteine,è ricco di vitamina B3 , vitamina E, magnesio e polifenoli! Ho preparato dei muffins semplicissimi con il burro di arachidi “crunchy”. Ho aggiunto anche un po’ di confettura per reminiscenze infantili. Hanno una consistenza più densa di un muffin classico, ma sono buonissimi e insieme a latte o yogurt, costituiscono una colazione nutriente per bambini, ragazzi e sportivi…Beh, pure per me, che non appartengo a nessuna di queste categorie!
Muffins al burro di arachidi con cuore di confettura (per 12 tortine)
2 bicchieri di farina
½ bicchiere di zucchero
½ bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bicchiere di burro di arachidi
1 uovo
1 bicchiere di latte
confettura
Mescolare tutti gli ingredienti secchi (i primi 4). Mescolare tutti gli ingredienti liquidi (i restanti tranne la confettura). Mettere insieme i due composti, senza mescolare troppo. Rivestire una teglia da muffins con i pirottini di carta. Mettere un po’ d’impasto in ciascun pirottino. Inserire un cucchiaino di confettura al centro e ricoprire con altro impasto. Il pirottino dev’essere pieno per ¾ . Infornare a 180° per circa 20 minuti.
When I was a child and I lived in Ohio, my breakfast or my lunch was often a peanut and butter sandwich…delicious!! It was one of my favourite treats, like for most Americans, and the only thing that prevented my eating this sandwich for breakfast, lunch and dinner was the fact that it is fattening! I have obviously changed my childish eating habits, also because my mom obliged us to eat her vegetable soup, her bean soup and her fettuccine (thank you mom!!!)! Howerver, I still love peanut butter and I have discovered that it is not at all junk food! It doesn’t contain cholesterol, it is rich in protein, vitamins B3 and E, magnesium and polyphenols! I made some simple muffins with my crunchy peanut butter and added some jam inside, just to have a taste of my childhood…They are a bit denser than most muffins, but they are delicious. Along with some milk or yogurt, they are a nutritious breakfast for children, adolescents and athletes! Well, they are wonderful for me too, even if I don’t belong to those categories!
Peanut butter & jelly muffins (12 servings)
2cups flour
½ cup sugar
2 teaspoons baking powder
a pinch of salt
1 cup peanut butter
1 egg
1 cup milk
jam or jelly
Mix all the dry ingregients in a bowl. Mix the wet ingredients (except the jam or jelly). Put the mixtures together and stir delicately. Do not over mix, a few lumps are ok. Put a tablespoon of the muffin batter in a prepared muffin tin (I use paper muffin holders), add a dab of jam or jelly in the center and cover with some batter. The muffin tin should be ¾ full. Put into the oven at 180° celsius for about 20 minutes.
Non perdete neanche la ricetta di Ileana, che oggi ha pubblicato per “L’Abruzzo in tavola”.
Cliccate sul banner qui in basso !!!
53 Commenti
Maira
3 Aprile 2014 a 11:11 amChe idea originale! Non avevo mai visto muffins di questa consistenza! Dalle foto sembra quasi una frolla morbida… Devotrovareilburrodiarachidi – devotrovareilburrodiarachidi!
Maira
Mary
3 Aprile 2014 a 9:43 pmGrazie Maira! La consistenza è più simile a quella di un ciambellone e ti assicuro che sono buonissimi…e sono nutrienti! Un bacione cara e a presto, Mary
Federica Simoni
3 Aprile 2014 a 12:39 pmO_O buone al burro d’arachide 😛
Mary
3 Aprile 2014 a 9:44 pmGrazie mille Federica!! Adoro il burro di arachidi!! Baci, Mary
valentina-latte dolce fritto
3 Aprile 2014 a 12:42 pmHo vissuto in Inghilterra per un po’ e proprio lì scoprii il burro d’arachidi. Parliamo di quasi vent’anni fa… e qui a Genova non si trovava. Una goduria per il palato… questi tuoi muffin devono essere favolosi!
Ciao
Mary
3 Aprile 2014 a 9:45 pmGrazie Valentina, sei gentilissima!! Un forte abbraccio e a presto, Mary
Valeria Della Fina
3 Aprile 2014 a 2:08 pmChe belli questi dolcetti! Sono già una grande fan del panino burro d’arachidi- marmellata quindi non posso non apprezzare questi muffins 🙂
Un bacio 🙂
Mary
3 Aprile 2014 a 9:46 pmGrazie mille Valeria!! Un bacio anche a te, Mary
Monica Gentili
3 Aprile 2014 a 3:14 pmQuesti muffin mi hanno steso, davvero deliziosi!! Tu cara Mary sei bravissima come sempre 🙂
Mary
3 Aprile 2014 a 9:47 pmGrazie di cuore Monica, sei troppo buona!! Bacioni e a presto, Mary
MauroandGiulia V.
3 Aprile 2014 a 3:28 pmBellissimi e buonissimi Mary.
Infatti non dovrebbe essere demonizzato per nulla: anzi, le donne dopo i 40 dovrebbero mangiare un cucchiaio di peanut butter ogni giorno, soprattuto le donne diabetiche e pre diabetiche. 32 gr. , cioe` 2 cucchiai, contengono 8 gr. di proteine senza colesterolo che sono importantissime per mantenere il glucosio allo stato ottimale durante tutta la giornata. Un bel cucchiaione su mezza fetta di pane integrale tostato e una bella confettura o jelly fatta in casa con pochi zuccheri, aiuta a non avere cali di energie in persone come me che sono prediabetiche. Are you gonna bring one for me: how about 3 instead? Ti aspetto cara.
Mary
3 Aprile 2014 a 9:56 pmGrazie Giulietta! Sei sempre molto informata riguardo alle proprietà nutritive dei cibi, che brava che sei!! Sono felice che il burro di arachidi faccia anche bene, perché è una delizia a cui è davvero difficile rinunciare!! I would simply love eating a peanut butter and jelly sandwich with you… Tvb, Mary
MauroandGiulia V.
3 Aprile 2014 a 11:18 pmTVB anche io tesoro, davvero tanto.
MauroandGiulia V.
3 Aprile 2014 a 11:36 pmTi voglio bene anche io: tanto tanto.
Frequentai la classe di dietetica e nutrizione all’accademia Le Cordon Bleu, e mi piacque cosi` tanto che mi iscrissi ad altre 2 classi di dietetica e nutrizione che erano fuori corso, sempre con lo stesso insegnante, mentre frequentavo la classe di Garde Manger che duro` quasi 2 mesi ( bellissima anche quella perche` adoro le terrine, le galatine, i pate` e tutto quello che riguarda quel tipo di preparazione gastronomica.). Da allora son rimasta sempre interessata all’argomento.
Mary
4 Aprile 2014 a 9:05 pmSono argomenti importanti e di grande interesse Giulietta e so bene quanto ti stiano a cuore la salute e il mangiare sano!! Ti abbraccio forte carissima e mando un bacione grande al mio cucciolo!!
MauroandGiulia V.
4 Aprile 2014 a 9:13 pmQuanto mi spiace che ti sia ammalata: riguardati mi raccomando. TVB cara
Sabrina Rabbia
3 Aprile 2014 a 4:24 pmche muffins fantastici!!! Ciao Sabrina
Mary
3 Aprile 2014 a 9:48 pmGrazie mille Sabrina, sono felice che ti siano piaciuti!! Baci, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
3 Aprile 2014 a 9:26 pmCiao Mary! Ma sai che non avevo la minima idea che il burro d’arachidi stesse bene con la marmellata!? Ora sono curiosissima di provare questa coppia, magari partendo proprio di tuoi deliziosi muffins! 🙂
Buonanotte Mary, un bacione!
Mary
3 Aprile 2014 a 9:51 pmGrazie Emanuela! Il burro di arachidi sposa benissimo anche con il cioccolato…che bontà!! Sono una inguaribile golosa cara : ) Un bacione e a presto, Mary
Chiara Giglio
3 Aprile 2014 a 9:40 pmche ricetta originale, devo cercare il burro di arachidi ! Buon we Mary !
Mary
4 Aprile 2014 a 9:07 pmGrazie di cuore Chiara e a presto! Mary
p.s. Si trova facilmente alla ipercoop.
tittina
3 Aprile 2014 a 10:29 pmciao Mary non ho mai assaggiato il burro di arachidi, devo comperarlo per cercare di riprodurre queste delizie che hai postato tu!!!
Mary
4 Aprile 2014 a 9:08 pmBuonasera Tittina, grazie per essere passata a trovarmi, sei un tesoro!! Un abbraccio forte, Mary
angela bartolomeo
4 Aprile 2014 a 7:07 amCiao Mary, devo dire che trovo il burro d’arachidi ghiottonissimo!! e i pirottini che hai usato mettono tanta allegria, che al risveglio serve sempre!!
Buon fine settimana:))
Mary
4 Aprile 2014 a 9:08 pmAngela, anche a me piace un sacco!!! Grazie mille cara e a presto, Mary
Ely Mazzini
4 Aprile 2014 a 7:15 amBrava Mary, devono essere buonissimi con quella confettura che si intravede…davvero deliziosi!!!
Brava!!!
Bacioni…
Mary
4 Aprile 2014 a 9:09 pmGrazie Ely, sono felice che ti piacciano!! Baci, Mary
Paola Bacci
4 Aprile 2014 a 3:59 pmBellissimi e golosi!!! Bravissima, un abbraccio
Mary
4 Aprile 2014 a 9:10 pmGrazie mille Paola, sei gentilissima!! Baci, Mary
cinzia fiore
4 Aprile 2014 a 8:14 pmCiao , sono una tua nuova lettrice !!! Mi piace tantissimo il tuo blog
e trovo molto interessante vedere ricette di una blogger che viene dall’Ohio !!!
I tuoi muffin sono molto invitanti !!! A presto !
Mary
4 Aprile 2014 a 9:11 pmCiao Cinzia, grazie di cuore!! La tua presenza e le tue parole mi fanno tantissimo piacere!! Baci e buon weekend, Mary
Mimma e Marta
4 Aprile 2014 a 8:45 pmE che colazione super!
Mary
4 Aprile 2014 a 9:12 pmCiao ragazze! La colazione è il mio pasto preferito!! Grazie mille e a presto, Mary
La mia famiglia ai fornelli
4 Aprile 2014 a 8:59 pmsono bellissimi e super golosi, complimenti!
Mary
4 Aprile 2014 a 9:14 pmGrazie mille, siete carinissimi!! Un abbraccio e a presto, Mary
Nel sud del nord
4 Aprile 2014 a 9:43 pmSai che ti dico, questi li devo proprio provare. Ho un barattolo di burro di arachidi sempre in frigo e quando dico sempre intendo sempre, sai noi sportivi 🙂 Ed è proprio del tipo crunchy. Li proverò con la marmellata di lamponi che ho in casa.
Mary
5 Aprile 2014 a 7:35 amCiao Oriana è un piacere averti qui da me!! Poi mi fai sapere se ti sono piaciuti : ) Grazie di cuore e a presto, Mary
Ornella Camatta
5 Aprile 2014 a 9:06 amChe bello sapere che 2 cucchiaini al giorno di burro d’arachidi fanno bene, perché io lo adoro, nella versione senza zucchero. E questi muffin sono una vera tentazione! Quale marmellata si abbina meglio, secondo te?
Mary
5 Aprile 2014 a 1:24 pmCiao Ornella, grazie per la tua gentilissima presenza!! Gli americani usano molto il “grape jelly”, che è una confettura di uva nera dolce. Io ci abbino tutte le confetture scure, ci stanno a meraviglia! Prova con quella di fragola…una delizia!! Baci e a presto, Mary
Simo
5 Aprile 2014 a 10:49 amil burro d’arachidi tendo a non comperarlo, perchè…appena entra in casa, cucchiaiata dopo cucchiaiata…rischia di esserre finito in un battibaleno!
Ora ne ho giusto un barattolo…e devo impiegarlo (senno ce lo mangiamo tutto, io e la figliola!)…quale migliore ricetta?!
Da provare!!!!
buon fine settimana, un abbraccio
Mary
5 Aprile 2014 a 1:28 pmAnch’io faccio passare un po’ di tempo tra un acquisto e l’altro di burro di arachidi…cucchiaino dopo cucchiaino sarei capace di farlo fuori nel giro di un pomeriggio!! Però non fa male, fa solo ingrassare (ahimè!)!! Grazie Simona e buon weekend, Mary
Gabry B
5 Aprile 2014 a 1:39 pmI tuoi muffins sono spettacolari, da fare piccoli morsi e gustare lentamente per assaporare tutta la dolcezza e la morbidezza.
Corro a comperare il burro di arachidi!
Mary
6 Aprile 2014 a 7:57 amMa che carina che sei Gabry, grazie di cuore!! Baci, Mary
carmencook
5 Aprile 2014 a 5:29 pmAd essere sincera non ho mai assaggiato il burro d’arachidi ma adesso con i tuoi superlativi muffin ho trovato il pretesto per farlo!!
Un caro abbraccio e buon weekend
Carmen
Mary
6 Aprile 2014 a 7:58 amCarmen, devi assolutamente provare il burro di arachidi…è una delizia!! Grazie mille per la tua presenza e per i tuoi complimenti!! Bacioni, Mary
Ely Valsecchi
5 Aprile 2014 a 6:50 pmMary ma sai che io non l’ho mai provato? E a dire il vero neanche mai visto al super….
Buoni buoni questi muffin, un po rustici come piacciono a me! Un bacione
Mary
6 Aprile 2014 a 8:01 amEly, devi provare il burro di arachidi, è buonissimo! Io lo trovo facilmente alla ipercoop, in Italia è distribuito dalla Calvé. Grazie di cuore per la tua gentile presenza da me!! Baci, Mary
Maria Grazia
5 Aprile 2014 a 10:37 pmQuando arrivo da te so che troverò qualcosa di insolito e gustoso, Mary! Proprio come questi muffins, davvero insoliti ed invitanti.
Un grande abbraccio
MG
Mary
6 Aprile 2014 a 8:02 amMa quanto sei gentile Maria Grazia! La tua presenza mi riempie di gioia…grazie di cuore carissima!! Un bacione, Mary
elenuccia
6 Aprile 2014 a 2:09 pmChe meraviglia, devono essere molto golosi Ho proprio un vasetti di burro d’arachidi che non sapevo bene come utilizzare. Mi hai dato un’ottima idea
Cucina Teorica
9 Aprile 2014 a 7:55 pmPeanut butter & jelly…probably my favorite snack! Mi piacciono questi muffin e devo dire che mi sembrano squisiti! Peanut butter è così buono, anche così senza niente (magari the crunchy kind!)
I’ll try them asap
Isabel
Mary
9 Aprile 2014 a 8:25 pmCiao Isabel, è un piacere conoscerti!! I love peanut butter and jelly too and could eat it every day!! Un abbraccio cara e a presto, Mary