Buongiorno amici! Questa settimana è un po’ frenetica ed io sono alle prese con le preparazioni per la Santa Pasqua. Ieri pomeriggio è stato dedicato alla preparazione dei nostri biscottoni tradizionali, la “Pupa” e il “Cavalluccio” (potete trovare la mia e le altre ricette di “L’Abruzzo in tavola” qui ), per i piccoli della famiglia. Oggi conto di preparare il “Pane di Pasqua”, altro grande must qui da noi! Nonostante gli impegni, vi vorrei proporre un piatto semplice, gustoso e soprattutto veloce. E’ perfetto sempre, ma potete approfittarne e cucinarlo per Venerdì Santo, visto che è un piatto di magro. Cercate se vi è possibile, gli asparagini, quelli sottili e lunghi. Sono tenerissimi e profumati e si cuociono mentre cuoce la pasta. Io ho usato dei gamberetti surgelati che avevo già, ma nulla vi vieta di usare quelli freschi di pescheria. Ora vi lascio la ricetta e corro a preparare il mio “Pane di Pasqua”…
Penne integrali con asparagini e gamberetti per 5 persone
500 gr di penne integrali
½ cipolla grande tagliata a pezzetti piccoli
½ kg di asparagini
500 gr di gamberetti puliti (io ho usato quelli surgelati)
olio e.v.o
sale q.b
peperoncino q.b
Cominciamo pulendo gli asparagini. Togliere la parte legnosa del gambo, togliere le punte e metterle da parte. Tagliare il gambo a tocchetti non troppo grandi. Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Mettere l’olio in una padella larga, aggiungere un pezzetto di peperoncino e la cipolla e soffriggere su fuoco lento fino a quando la cipolla diventa traslucida e tenerissima. Aggiungere i gambi degli asparagini e farli cuocere insieme alla cipolla qualche minuto. Quando sono cotti, mettere i gamberetti scongelati o freschi nella padella e farli cuocere, insieme agli asparagini per un paio di minuti, aggiustare di sale e spegnere. Non cuoceteli troppo altrimenti diventano duri. Quando bolle l’acqua, salarla e buttare la pasta. Cuocere la pasta molto al dente e un paio di minuti prima della cottura, aggiungere le punte degli asparagini. Scolare e saltare nella padella con il condimento. Servire caldo.
Good morning my friends! This is a very busy week for me. I’m getting ready for Easter and doing some preparative cooking. Yesterday afternoon, I prepared some traditional big bisquits, the “Pupa” and the “Cavalluccio” (you can find the recipe here), for the babies of my family. Today, I’m going to prepare and bake our traditional Easter bread called “Pane di Pasqua”, which is an absolute must on our tables here in Abruzzo! However, even if I’m rushing around, I would like to give you a simple, delicious and fast recipe! It’s perfect always, but you could make this for Good Friday, because there is no meat in it. If you can find them, I suggest buying tiny asparagus, the long, thin kind. They are very tender and aromatic and they cook while you make the pasta. I used frozen shrimp, because that’s what I had at home, but you can use fresh ones if you like. Now here’s my recipe and I’m going to run to make my Easter bread…
Whole wheat pasta with shrimp and asparagus for 5 servings
500 gr whole wheat pasta
½ chopped onion
½ kg thin asparagus
500 gr shrimp, already shelled (I used frozen)
extra virgin olive oil
salt to taste
red hot pepper to taste
Let’s start by preparing the asparagus. Take off the hard part of the stem and chop the tender part into small pieces. Take off the tender tips and put aside. Put a pot of water to boil for the pasta. Meanwhile, put some oil in a wide pan, add the onion and a small piece of hot pepper and sautè until the onion is tender and transparent. Add the stem of the asparagus and cook for a few minutes. When it’s tender, add the shrimp (if you use frozen, make sure it’s completely thawed) and cook only a couple minutes. Don’t overcook or it will become tough. Salt to taste and put aside. When the water boils, add some salt and add the pasta. Cook very “al dente”. A couple minutes before you drain the pasta, add the tips of the asparagus. Drain and add to the asparagus-shrimp mixture. Pan fry the pasta and the condiment for a couple minutes and enjoy hot.
35 Commenti
m4ry
16 Aprile 2014 a 11:09 amHanno un aspetto molto invitante 🙂 Adoro la pasta integrale. Buona giornata
Mary
16 Aprile 2014 a 12:55 pmGrazie mille Mary, sono felice che ti siano piaciute! Buona giornata anche a te, Mary
Daiana Molineris
16 Aprile 2014 a 11:15 amChe buooona… .P
Adoro quel tipo di asparagi..poi con i gamberetti ci stanno a meraviglia,come sempre bravissima Mary!!!!:-))
Un bacione,a presto <3
Mary
16 Aprile 2014 a 12:55 pmGrazie Daiana cara, sei sempre gentilissima! Baci, Mary
Meggy
16 Aprile 2014 a 11:53 amCiao, anche a casa mia è quasi tutto pronto per la Pasqua, adoro addobbare e preparare piatti tipici!Mi piacciono moltissimo queste penne dalla veste primaverile, trovo che asparagi e gamberi stiano benissimo assieme 🙂 ciao ciao
Mary
16 Aprile 2014 a 12:56 pmGrazie di cuore Meggy!! Ti abbraccio e ti auguro una Buona Pasqua, Mary
LaRicciaInCucina
16 Aprile 2014 a 1:26 pmChe gustosa questa ricetta!!! Tra l’altro le penne integrali sono buonissime anche solo con un filo d’olio…figurarsi con gamberetti ed asparagini!!! Buono “spignattamento”, Mary :-)))) e tanti auguri di serena Pasqua!
Bacioni
Mary
16 Aprile 2014 a 4:10 pmGrazie carissima!! Tanti auguri di Buona Pasqua anche a te!! A presto, Mary
edvige
16 Aprile 2014 a 2:41 pmMolto gustoso e semplice Buon a Pasqua a te e Famiglia.
Mary
16 Aprile 2014 a 4:11 pmTi ringrazio di cuore Edvige carissima e anch’io ti auguro una serena Pasqua!! Un forte abbraccio, Mary
MauroandGiulia V.
16 Aprile 2014 a 4:42 pmChe bel piatto primaverile! Adoro gli asparagi, li uso spessissimo con tutto, dalle creme delicatissime con asparagi e porri, con gli gnocchetti di e formaggio, e con le paste fresche come quella che hai proposto tu oggi. Un bacio a tutti. A presto.
Mary
17 Aprile 2014 a 7:00 amGrazie Giulietta! So che usi moltissimo gli asparagi e so ci fai dei piatti deliziosi!! Vorrei assaggiare la tua crema con asparagi e porri…oh mamma che bontà!!! Giulia mi tenti con le tue leccornie…!! TVB carissima e ti abbraccio forte, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
16 Aprile 2014 a 5:53 pmEh si! Sono giornate impegnative, ma il bello delle feste in fondo è proprio questo!
Deliziosa la tua pasta! Ti dirò, ne mangerei subito un bel piatto! 😉
Un abbraccio cara Mary! ciao
Mary
17 Aprile 2014 a 6:51 amGrazie Emanuela carissima! Anche a me piace l’attesa della festa…i preparativi, la cucina, lo scambio di visite anche l’incontrarsi per strada in un clima di festivo! 🙂 Ti abbraccio forte anch’io, Mary
Sabrina Rabbia
16 Aprile 2014 a 5:57 pmun primo piatto molto delicato e gustoso!!!sono anche qua per invitarti a partecipare alla mia 1° raccolta di ricette “che torta di compleanno sai preparare??”, il link e’ http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html. Ti aspetto ciao Sabrina
Mary
17 Aprile 2014 a 6:55 amGrazie per i complimenti Sabrina! E grazie per l’invito…parteciperò con piacere alla tua raccolta!! Baci, Mary
Renza
16 Aprile 2014 a 7:47 pmBuone buone queste penne!!
Mary
17 Aprile 2014 a 6:55 amGrazie mille Renza! Un abbraccio e buona Pasqua, Mary
Ely Mazzini
16 Aprile 2014 a 8:45 pmMolto appetitoso questo primo piatto cara Mary, ottimo abbinamento asparagi e gamberetti…brava!!!
Bacioni…
Mary
17 Aprile 2014 a 6:56 amGrazie Ely, sei un tesoro! Un forte abbraccio, Mary
Patrizia M
17 Aprile 2014 a 9:25 amCiao Mary ! Ma lo sai che abbiamo preparato quasi la stessa pasta? Asparagi e gamberetti, che mio marito adora, come ama tutto ciò che è pesce !
Bravissima 🙂
Finalmente google mi ha permetto di aggiungermi ai tuoi lettori, mi dava sempre errore !
Un bacione, e a apresto !
Mary
17 Aprile 2014 a 5:00 pmSiamo in sintonia Patrizia!! Grazie carissima per la tua gentilezza! Ti abbraccio forte, Mary
Papylla
17 Aprile 2014 a 9:40 amChe delizia, brava!!
E’ un piatto molto invitante, che fame 😀
Mary
17 Aprile 2014 a 5:01 pmGrazie Papylla! E’ un piacere conoscerti! Un caro saluto, Mary
elenuccia
17 Aprile 2014 a 2:10 pmChe brava, sei in piena attivita’ Pasquale. Io non ho ancora fatto nulla. Ed hai anche il tempo di preparare un piattino di pasta cosi’ gustoso come questo. Deve essere delizioso con gli asparagi sottili, qua sono un po’ difficili da trovare ma sono cosi’ buoni
Mary
17 Aprile 2014 a 5:02 pmGrazie Elena! Non si trovano sempre neanche qui da me…ma quando li trovo, ne faccio una scorta!! Baci cara e buona Pasqua, Mary
Valentina
17 Aprile 2014 a 9:36 pmCiao Mary 🙂 Che buono questo abbinamento, asparagini e gamberetti… devo assolutamente provare! Mi hai fatto venire l’acquolina! 😀 Complimenti e un abbraccio forte forte, auguri di buona Pasqua a te e alla tua famiglia 🙂 <3
Mary
18 Aprile 2014 a 7:36 amCiao Valentina! Grazie per i complimenti, sei troppo buona :-)) Anch’io ti abbraccio forte e ti faccio i miei più sentiti auguri per una Serena Pasqua! A presto carissima, Mary
Lory
17 Aprile 2014 a 11:01 pmSì sì, questa è proprio la ricetta giusta per il venerdì santo, aggiudicata!
Un abbraccio ed una Pasqua serena anche a te
Loretta
Mary
18 Aprile 2014 a 7:37 amGrazie mille Loretta, sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! Un abbraccio, Mary
Marghe
18 Aprile 2014 a 8:33 amLa pasta integrale è squisita e l’abbinamento asparagi-gamberi per me è uno dei migliori!
Buonissima davvero, ne ruberei una forchettata dalla foto 🙂
Un abbraccio grande e buon venerdì
Mary
18 Aprile 2014 a 9:36 pmGrazie Marghe!! Un abbraccio e buona Pasqua, Mary
La cucina di Esme
18 Aprile 2014 a 4:32 pmTantissimi auguri a te e famiglia per una Pasqua piena di serenità, allegria, buon cibo e tanto cioccolato!
baci
Alice
Mary
18 Aprile 2014 a 9:38 pmGrazie di cuore Alice, sei un vero tesoro!! Ricambio gli auguri con affetto!! Baci, Mary
Rossella
19 Aprile 2014 a 7:55 amMi piace immaginarti mentre prepari tutte le prelibatezze di Pasqua e mangi un bel piatto di pasta come questo ! Ciao ! Tantissimi auguri per una serena Pasqua !!!