STRAWBERRY SPELT VEGAN MUFFINS

25 Aprile 2014


Questi muffins buonissimi li ho preparati in occasione del compleanno di mio figlio.  Ho fatto diversi dolcetti, come è il mio solito, ma mi mancava qualcosa che potesse mangiare anche mio fratello che è vegano.  Allora inizio a sfogliare il quadernino dedicato alle ricette animal friendly.  Ci sono diverse tortine, cupcakes, muffins, crostate…rigorosamente senza uova, burro e latte.  Poi ricordo d’aver visto una bella ricetta sul blog Pensieri e Pasticci e decido di provarla. Simona ha messo la pera nei suoi muffins, mentre io ho usato le fragole, che avevo già in casa. I squisiti dolcetti sono piaciuti tantissimo e sai che vi dico…vegani e non, li abbiamo divorati!!

Muffins vegani alla fragola e farro (per circa 12 tortine)

160 gr di farina di farro
100 gr di zucchero di canna
25 gr olio e.v.o
125 gr latte vegetale (io ho usato il latte di avena)
un pizzico di sale
un cucchiaino di lievito
qualche goccia di estratto di vaniglia (io l’ho sostituita con un cucchiaino di zenzero)
fragole q.b (o altro frutto a piacere)

Mettere tutti gli ingredienti secchi in una bacinella. Aggiungere il latte vegetale e l’olio e mescolare quel tanto da amalgamare tutto. Mettere dei pirottini di carta nello stampo per i muffins e mettere un cucchiaio circa di impasto in ciascun pirottino.  Inserire ½ fragolone nell’impasto di ogni muffin, senza affondarlo e infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

 

I made these great muffins for my son’s birthday.  I made a few sweet treats, as usual, but I needed something that my vegan brother could eat.  So I started searching for a recipe in my little “animal friendly” recipe notebook.  There are several cakes, cupcakes, muffins, crostata…all without eggs, butter and milk.  Then I remembered that I saw a wonderful recipe on the blog Pensieri e Pasticci and so I decided to give it a try.  Simona made her muffins with pears, while I put strawberries in mine.  They came out simply delicious and were an absolute success!! I made my brother’s happiness!

Vegan strawberry spelt muffins (about 12 servings)

160 gr spelt flour
100 gr brown sugar
25 gr extra virgin olive oil
125 gr vegetable milk (I used oat milk)
a pinch of salt
1 teaspoon baking powder
a few drops of vanilla extract (I substituted this with a teaspoon of ginger)
strawberries

Mix all dry ingredients.  Add the vegetable milk and the oil and mix just until all the ingredients hold together.  Put some paper cups in the muffin tin and put about a tablespoon of batter in each muffin cup.  Add ½ of a big strawberry on the top.  Don’t push it down into the batter.  Put into a preheated 180° oven and bake for about 25 minutes.

54 Commenti

  • Rispondi
    serena sepicreations
    25 Aprile 2014 a 8:20 am

    Adoro i dolci senza uova, sono buonissimi quanto i dolci con le suddette e sono molto più leggeri! I miei dolci sin ora han sempre avuto un discreto successo, mi son accorta però che se faccio presente che non contengono uova le tanti iniziano a storcere il naso 😉 così spesso evito di dirlo ahah

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:45 pm

      Purtroppo molte persone hanno dei pregiudizi nei confronti dei dolci “senza”…Certo, i dolci con le uova e il burro sono deliziosi, non c’è discussione, ma si può mangiare più che dignitosamente anche senza questi ingredienti. Questi muffins non fanno proprio pensare a un dolce di serie B…anzi! Un bacione e a presto, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    25 Aprile 2014 a 8:25 am

    Ciao Mary carissima,come va?? :-))
    Devo dire che questi muffin mi attirano…e non poco..tipo il miele per gli orsi… :PPPP
    Bravissima,felice giornata a presto

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:46 pm

      Carissima, qui tutto bene. Spero che anche per te vada tutto per il meglio 🙂 Grazie tesoro per la tua gentilezza! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Unafettadiparadiso
    25 Aprile 2014 a 8:38 am

    hai usato proprio gli ingredienti che piacciono a me!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:47 pm

      Sono felicissima che ti piacciano questi muffins!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Ale
    25 Aprile 2014 a 8:48 am

    Sembrano deliziosi!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:48 pm

      Grazie mille Alessia!! Un caro saluto a te cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    25 Aprile 2014 a 8:52 am

    Sono pronta per andare a nanna, e ci andro` di corsa, ma non prima di averti augurato la buona giornata, e averti fatto i complimenti per questi muffin vegan. Io adoro i dolci in generale, e che ci siano uova oppure no, burro oppure oli vegetali, saranno sempre i benvenuti nel mio stomaco … ahahaha!! Questi muffin che ci proponi tu sono deliziosi agli occhi … figuriamoci al palato!!!!! Nighty night to me, and a wonderful day of sunshine for you my dear. Hugs and kisses across the miles from all of us to you! Smuacckete

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 9:10 pm

      Grazie Giulietta! Anch’io adoro i dolci con o senza uova, burro e latte!! Devo limitarmi ma non è per niente facile…però questi dolcetti sono light, quindi via libera!! Un bacione a voi tre dalla vostra Mary

  • Rispondi
    tittina
    25 Aprile 2014 a 10:35 am

    Ciao Mary, buona festa della liberazione!!! questi tipi di dolci mi piacciono tanto, semplici, facili e non da poco anche leggeri!!!!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:49 pm

      Grazie di cuore Tittina, buona festa anche a te e famiglia!! Un forte abbraccio e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    An Lullaby
    25 Aprile 2014 a 1:03 pm

    Ultimamente mi gironzola nella testa l’idea di limitare l’assunzione di grassi animali,questi muffins mi confermano che si può mangiare bene, anzi benissimo, anche senza usare burro e uova! Hanno un aspetto davvero invitante!! 🙂 Gnam!!!!!!!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:52 pm

      Carissima, io devo assolutamente tornare ad un regime alimentare “light”!! Ho davvero esagerato in questi ultimi tempi…questi dolcetti ce li possiamo concedere però!! Grazie mille e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    25 Aprile 2014 a 2:14 pm

    Belli da vedere e sicuramente golosissimi… brava Mary :))
    Bacioni, buon 25 aprile…a presto…

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:53 pm

      Grazie Ely, per la tua presenza e gentili parole! Baci, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    25 Aprile 2014 a 3:14 pm

    belli e buoni!!! Bravissima!!!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:54 pm

      Grazie Sabrina, sei troppo buona!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Gabriella De Vecchis
    25 Aprile 2014 a 5:23 pm

    Mary cognatina mia dire che hai le mani d’oro è dire poco perfino i dolci vegani sai rendere squisiti.

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 9:05 pm

      Grazie Gabry!! So che i tuoi complimenti vengono dal cuore e mi fanno immensamente piacere!! Un abbraccio forte…TVB, Mary :-))

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    25 Aprile 2014 a 5:31 pm

    adoro i dolci alle fragole e i tuoi muffin oltre che bellissimi sanno di goloso! Contento il fratello?
    baci
    Alice

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:56 pm

      Grazie Alice cara!! Mio fratello è stato contentissimo ed ha anche raddoppiato!! Baci e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    edvige
    25 Aprile 2014 a 5:31 pm

    Buono senz’altro ma preferisco il salato il piatto precedente m’invoglia da matti preso nota. Buona serata

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 8:59 pm

      Grazie mille Edvige!! Parli della pasta con feta, pomodorini secchi e olive? Effettivamente è deliziosa e facilissima da fare!! Un bacione cara e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Simo
    25 Aprile 2014 a 8:11 pm

    ultimamente mi è presa la fissa dei dolci con la farina di farro…che meraviglia questi tuoi, li proverò!

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 9:00 pm

      Grazie Simona, sei sempre un’ispirazione per me!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    ~ Inco
    25 Aprile 2014 a 8:35 pm

    Buonissimi..non vedo l’ora di provarli con la tua ricetta!!
    Buona serata.
    Inco

    • Rispondi
      Mary
      25 Aprile 2014 a 9:01 pm

      Grazie mille Incoronata!! Buona serata anche a te e a presto, Mary

  • Rispondi
    angela bartolomeo
    25 Aprile 2014 a 10:12 pm

    Questi muffin hanno due qualità che apprezzo moooooltissimo…sono vegani e ci sono le fragole:))))))
    Perchè quando leggo le tue ricette sento il profumo di casa???
    Bacio

    • Rispondi
      Mary
      26 Aprile 2014 a 2:58 pm

      Grazie Angela! Mi fa tantissimo piacere sapere che le mie ricette ti fanno questo effetto!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Annalisa B
    26 Aprile 2014 a 12:25 am

    Brava Mary! Sei riuscita ad accontentare tutti con questi magnigici dolcetti!!
    Baci

    • Rispondi
      Mary
      26 Aprile 2014 a 3:00 pm

      Grazie mille cara! Ce la metto sempre tutta per accontentare tutti…Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Roberta Morasco
    26 Aprile 2014 a 8:28 am

    Ma dai!!!!! Senza, senza e senza???? Mi hai messo una curiosità di provarli…poi fragole e zenzero insieme mi piacciono un sacco!!!!
    Un abbraccio!!!!

    • Rispondi
      Mary
      26 Aprile 2014 a 3:02 pm

      Ciao Roberta, grazie di cuore per essere passata da me!! Si, sono proprio senza, senza e senza…provali, sono sicura che ti piaceranno!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Rossella
    27 Aprile 2014 a 3:09 pm

    Ecco una ricetta “senza” che sembra ottima, gustosa e bella ! Sarà stato contento tuo fratello !

    • Rispondi
      Mary
      27 Aprile 2014 a 6:02 pm

      Grazie Rossella!! Mio fratello è stato felicissimo…per fortuna!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Laura Carraro
    27 Aprile 2014 a 11:52 pm

    Troppo carini e molto invitanti anche con il loro “senza”!!!
    Baci

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:48 am

      Grazie di cuore Laura!! Buona settimana, Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    28 Aprile 2014 a 8:36 am

    Bravissima Mary!!! Questi muffin hanno proprio un aspetto golosissimo e poi…sono anche sani! Che volere di più?!?!? 😉 Un abbraccio!

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:49 am

      Grazie mille cara, sei molto gentile!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    28 Aprile 2014 a 10:37 am

    Avevo visto la versione di pensieri e pasticci, ma anche la tua è assai golosa con le fragole!! buonissimi anche per i non vegani!! 😉

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:50 am

      E’ perfetta per tutti Vale…Grazie tesoro!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Beatrice Rebasti
    28 Aprile 2014 a 2:25 pm

    Cara Mary, eccomi qua! Ti ringrazio tanto per essere passata a trovarmi e per le belle parole che mi hai regalato 😉
    Piacere di conoscerti! Ora mi faccio un giro nel tuo blog e mi unisco con piacere ai tuoi lettori!
    Buona settimana, Bea

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:51 am

      Che bello ritrovarti qui Beatrice..grazie di cuore!! Sono felicissima di poterci seguire a vicenda!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Elisa Ciarlantini
    28 Aprile 2014 a 4:22 pm

    Deliziosi questi muffins! Mi segno la ricetta!

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:52 am

      Grazie Elisa cara!! Ti abbraccio forte e ti auguro una buona settimana, Mary

  • Rispondi
    Maira
    28 Aprile 2014 a 4:40 pm

    Brava Mary, questi muffin attirano molto!!!

    Maira

    • Rispondi
      Mary
      29 Aprile 2014 a 7:53 am

      Grazie mille Maira, sei sempre molto carina!! Un bacio grande, Mary

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    29 Aprile 2014 a 12:30 pm

    Strepitosi!!!!complimenti anche a tuo fratello,io mi sto avvicinando alla cucina vegana e non è semplicissimo,specialmente se non hai sorelle cosi carine che ti invitano tenendo conto delle tue scelte.Un abbraccio Laura

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 7:41 am

      Grazie Laura, sei sempre carinissima!! Diventare vegano è molto complicato, se la dieta non è estremamente bilanciata si rischiano grosse carenze, che alla lunga possono creare problemi di salute importanti. Bisogna integrare la dieta con molti semi, di vario genere, frutta secca e tanti legumi e cereali integrali…insomma, non è facile. Mio fratello c’è arrivato per una scelta etica, dopo essere stato vegetariano per diversi anni. Resta una scelta che rispetto ma non condivido del tutto…è troppo radicale ed estrema e abbraccia una filosofia di vita che implica scelte molto “difficili”. Mio fratello per esempio, indossa scarpe di pezza anche in inverno, e qui da noi fa freddo!! Insomma, è uno stile di vita che si può scegliere solo se si è pienamente convinti e disposti a sacrifici reali. Ti abbraccio forte carissima e ti auguro una bellissima giornata!! Bacioni e a presto, Mary

  • Rispondi
    Serena [verdepomodoro]
    30 Aprile 2014 a 8:12 am

    mmmm… ma com’è che a me le cose vegan vengono sempre una soletta di scarpa e a te cosi invitanti?

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:19 am

      Serena, sei troppo buona!!! Non è certo merito mio, ma delle ricette super collaudate!! Ti abbraccio forte carissima e salutami il deserto!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    30 Aprile 2014 a 11:36 am

    Che belli questi muffins…saranno gustosi!!! Complimenti!
    http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 12:53 pm

      Grazie mille Valentina, per la tua visita e per le belle parole! Un abbraccio e a presto, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.