TORTA AURORA

30 Aprile 2014


Buongiorno amici! Scusate la mia scarsa presenza in questi giorni ma ho avuto una sorta di black out…mentale!!  Vi capita mai di andare in tilt e di non riuscire a fare le cose che abitualmente fate ad occhi chiusi?  Vi capita mai di non riuscire neanche a pensare di fare un panino per pranzo, figuriamoci qualcosa di carino per il blog? A me è capitato.  Questi ultimi mesi sono stati piuttosto impegnativi per me…carichi di cambiamenti…alcuni bellissimi, come questo blog, che mi sta regalando tante emozioni e voglia di migliorare…alcuni meno belli ma che vanno affrontati e superati.  Il mese di Aprile è oltretutto, un mese ricchissimo di compleanni.  Mio figlio fa da apripista e mio padre chiude la serie e così dai a mangiare dolci…deliziosi si, come deliziosi sono i festeggiamenti ma, rimettersi in riga diventa duro, anzi durissimo.  La fortuna mi ha assistita però e, vista la mia momentanea incapacità di intendere e volere (metaforicamente parlando ovviamente!), ho potuto sfruttare una ricetta che avevo messo in archivio, pronta per evenienze come queste, in cui la pigrizia prende il sopravvento!  Così, oggi vi propongo la Torta Aurora, fatta un po’ di tempo fa per il compleanno di una dolcissima bimba dagli occhi furbetti e vivaci. La posto oggi, così con l’occasione rinnovo gli auguri di compleanno a tutti i miei “aprilini”…VVB!!!

Torta Aurora

1 Pan di Spagna
crema pasticcera
650 gr di panna da montare
80 gr di cioccolato fondente a pezzetti (oppure gocce)
bagna all’alchermes

Crema pasticcera

4 tuorli
4 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
½ litro di latte

Scaldate il latte in un pentolino.  Nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero, la farina e qualche cucchiaio di latte. Quando il latte sta per bollire, buttarvi dentro la crema di uova sbattute, tutta in una volta.  Abbassate la fiamma e girate la crema per un paio di minuti, finché non si addensa a puntino.  Ci vuole davvero pochissimo. Quando la crema si raffredda completamente, aggiungervi delicatamente 200 gr di panna montata, così avrete una crema chantilly all’italiana.  Aggiungervi anche il cioccolato fondente a pezzetti.

Bagna all’alchermes

Mettere sul fuoco 2 bicchieri di acqua con 100 gr di zucchero, portare a bollore e far bollire per 4/5 minuti a fiamma alta.  Spegnere e aggiungere subito un bicchierino di alchermes. Far raffreddare completamente.

Montaggio del dolce

Dividere il pan di spagna in due.  Bagnare la parte inferiore con lo sciroppo all’alchermes (½ della bagna).  Coprire il disco di torta con la crema chantilly con il cioccolato.  Inzuppare l’altro disco di torta con la bagna restante e ricoprire la crema, premendo un pochino.  Montare il resto della panna e ricoprire la torta a piacere.  Io l’ho decorata con ciuffetti di panna, fiori freschi e savoiardi.  Ho aggiunto un bel fiocco e voilà…la torta di Aurora!!

Good morning my friends! Please excuse my insufficient presence during these last few days…I had a sort of mental black out!! Did you ever have difficulty doing even your routine chores?  Did you ever have difficulty even making a sandwich for lunch? Just imagine how difficult it is in these cases, thinking about making something beautiful enough to put on a foodblog…!!  This is what happened to me! The last months have been kind of hard on me…you know, a lot of changes…some are wonderful and fulfilling, like this blog, that gives me a lot of emotions and makes me desire to improve my cooking, my writing, my photography, myself…some are not so wonderful, and need some time to comprehend and  overcome.  Besides all of this, April is a month full of birthdays in my family.  My son starts the series at the beginning of the month and my father is the last birthday boy.  Have you got the picture of how many birthday sweets I’ve been eating?! However, I was lucky enough to have a birthday cake recipe in my file archive, waiting for this moment in which I am not myself and a sort of laziness has dominated me. I called this cake Torta Aurora, because I made it for a beautiful and charming baby girl whose name is Aurora.  I’ll take advantage of this birthday cake post to give my best birthday wishes to all my April Birthday People…I love you all!!

Aurora’s Cake

a sponge cake
custard
650 gr whipping cream
80 gr dard chocholate, chopped
alchermes syrup to drench the cake

Note: Alchermes is a sweet, red liquor, used a lot in Italian pastries. It gives a nice pinkish tone to the sweets and is not too alcoholic.  It is usually watered down.

To make the custard

4 egg yolks
4 tablespoons sugar
4 tablespoons flour
½ litre milk

Put the milk to boil and meanwhile beat the eggs with the sugar, the flour and a couple tablespoons of milk.  When the milk is about to boil, put in the egg mixture, all at once, and lower the flame.  Stir the mixture for about 2 or 3 minutes, until the cream gets the needed consistency.  When the custard is completely cooled, delicately add 200 ml whipped cream, so you get the chantilly cream.  Add the chopped chocolate and put aside.

To make the syrup

Put 2 cups of water and 100 gr sugar to boil.  Let boil on a high flame for about 4/5 minutes.  Turn off the flame and immediately add the alchermes.  Let cool completely.

To assemble the cake

Divide the sponge cake in two parts.  Drench the bottom part with half of the syrup.  Put the chantilly cream on top.  Drench the upper layer with the syrup and put it carefully on top of the cream, pressing down lightly.  Now whip the rest of the cream and decorate as you prefer.  I decorated my cake with whipped cream, fresh flowers, some lady fingers and a cute bow!!

 
Con questa ricetta partecipo al contest di Sabrina “Che torta di compleanno sai preparare?”.
 
 

52 Commenti

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    30 Aprile 2014 a 9:32 am

    Ciao Carissima,
    stai tranquilla e non preoccuparti che ti capisco benissimo e so cosa vuoi dire,d’altronde siamo tutti umani allo stesso modo..e mica ogni giorno possiamo essere al 100 %..
    Cmq spero che ora stai meglio e ti faccio tanti complimenti per questa magnifica torta,auguri alla piccola Aurora!! :-))
    Un abbraccio cara,a presto

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:17 pm

      Grazie di cuore Daiana! Le tue gentili parole mi fanno immensamente piacere!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Donaflor
    30 Aprile 2014 a 10:29 am

    eccome se mi capitano momenti di totale black-out…quindi ti capisco benissimo!!!! vabbè…l’importante è poi rimettersi in careggiata!
    e aprile…anche i miei figli hanno festeggiato i loro compleanni!
    e questa torta? bellissima e delicatissima! ecco…sempre utile tenere qualche ricetta in archivio per i momenti di pigrizia!
    un bacione

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:21 pm

      Grazie Milena, sei molto carina!! E’ proprio vero, bisogna avere sempre qualche ricetta in archivio!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Michela Sassi
    30 Aprile 2014 a 10:31 am

    Eccome se mi capita… ti capisco benissimo, ma devo dire che sei ritornata alla grande, questa torta è superlativa!
    Complimenti!

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:22 pm

      Grazie mille carissima, sei troppo buona!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maira
    30 Aprile 2014 a 10:34 am

    La torta è bellissima, complimenti… Sicuramente anche buonissima!

    Auguri ai tuoi aprilini anche da parte mia!

    Maira

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:23 pm

      Grazie Maira cara, era davvero buonissima!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Cecilia Concari
    30 Aprile 2014 a 12:02 pm

    è bellissima e sicuramente anche buona, gli ingredienti sono una garanzia. Benone, fattene una fetta e riparti più carica di prima
    baci

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:24 pm

      Grazie Cecilia!! Io mangerei tutta la torta per la verità…! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    30 Aprile 2014 a 1:11 pm

    capita a tutti di andare in tilt, soprattutto in primavera!!! Ma quanto mi piace questa torta!!! Non hai pensato di mandarmela per il mio contest “che torta di compleanno sai preparare???”. Ciao ti aspetto Sabry

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:25 pm

      Grazie di cuore Sabrina! Mi fa molto piacere partecipare al tuo contest con questa torta…domani sistemo tutto!! Baci, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    30 Aprile 2014 a 3:42 pm

    Bellissima e deliziosa cara Mary: mi ricordo che mi inviasti le foto tramite Whatsapp, che ho salvato subito sulla memory card. Cara, se nei momenti di blackout riesci a mettere insieme un post bello come questo, immagino cosa tu possa fare quando sei al 100%. Aspetta …. lo sappiamo gia` di cosa sei capace, il tuo blog ne e` testimonianza. Love you, Giulia.

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:39 pm

      Grazie Giulietta cara, sei un tesoro! Le tue parole mi sono sempre di conforto e di stimolo! Sono felicissima che la Torta per Aurora ti sia piaciuta!!! Un forte abbraccio and I love you too, Mary

    • Rispondi
      MauroandGiulia V.
      1 Maggio 2014 a 7:09 am

      Mi sarebbe piaciuto ancor di piu` mangiarne una bella fetta. Noi donne abbiamo meccanismi piu` complicati degli uomini: mente e corpo sono fortemente in sintonia, e quando uno dei due va in blackout, anche se per poco, dobbiamo davvero staccare la spina e ripristinare gli equilibri sbilanciati. Noi donne dobbiamo imparare a prenderci cura di noi stesse con la stessa intensita` con cui ci prendiamo cura di coloro che amiamo.

    • Rispondi
      Mary
      1 Maggio 2014 a 6:35 pm

      Parole sante Giulia…Noi donne siamo complesse, profonde, instancabili ascoltatrici, chiacchierone…e ci siamo sempre. Hai proprio ragione, ogni tanto bisogna staccare la spina e “resettare” il nostro corpo e cervello…Un bacione grande grande.

  • Rispondi
    Ros Mj
    30 Aprile 2014 a 4:46 pm

    Ma è una torta bellissima! Molto raffinata!! Io di momenti in cui mi sento fuori fase ne ho sempre parecchi, quindi ti capisco benissimo. Si dice che passi con una vacanza ;-). Baci, cara Mary!!

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:27 pm

      Buonasera cara, hai ragione, avrei proprio bisogno di una vacanza…! Intanto la sogno ad occhi aperti! Grazie di cuore per i tuoi complimenti e per la tua graditissima presenza!! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    30 Aprile 2014 a 4:50 pm

    Eccola la tua torta cara Mary: bellissima!!! La bagna all’alchermes mi piace molto, dona un profumo unico! Hai preparato una vera golosità!
    Per quanto riguarda il resto…che dire…che sono assente anche io e anche io mi sento in tilt! 🙂 Passerà?!?! Speriamo presto! 🙂
    Ti mando un abbraccio cara, buon I maggio!

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:33 pm

      Grazie di cuore Emanuela! Si, speriamo proprio che passi in fretta questo momento…basterebbe forse un po’ di sole in più?! Sono felice che la mia torta ti sia piaciuta…Chiedo umilmente venia per le foto! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    angela bartolomeo
    30 Aprile 2014 a 6:09 pm

    Femminile, primaverile, delicata nei colori e sicuramente nel sapore! e poi la rosa è il fiore di maggio!!
    e visto che aprile è finito, mai dolce fu più azzeccato per iniziare in bellezza:))
    Bacio

    • Rispondi
      Mary
      30 Aprile 2014 a 9:29 pm

      Grazie mille Angela, sono contenta che ti sia piaciuta! L’ho fatta col cuore per la piccina!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Chiara Setti
    30 Aprile 2014 a 10:07 pm

    Mi capita eccome! Comunque sei tornata alla grande, questa torta è fantastica!!!

    • Rispondi
      Mary
      1 Maggio 2014 a 6:27 pm

      Grazie di cuore Chiara!! Ti auguro un buon weekend lungo!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    1 Maggio 2014 a 6:29 pm

    Bentornata, Mary! La tua assenza si fa sentire e mi sei mancata! Momenti così capitano anche a me e non sono affatto piacevoli, perché si vorrebbe essere sempre in grado di sfornare (è proprio il caso di dirlo) idee una dietro l’altra. L’attesa ci ha comunque premiati perché questa torta è sublime!
    Un bacio grande!
    MG

    • Rispondi
      Mary
      2 Maggio 2014 a 7:40 am

      Grazie di cuore Maria Grazia, per la tua presenza da me e per queste parole così carine!! Pur conoscendoti solo “virtualmente”, intuisco che sei una persona speciale e sono felicissima d’averti incontrata! Un abbraccio cara e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Paola Bacci
    1 Maggio 2014 a 9:36 pm

    Bentornata cara e complimenti per la meravigliosa torta!!! Sei veramente brava!!! Un abbraccio

    • Rispondi
      Mary
      2 Maggio 2014 a 7:41 am

      Grazie Paola, le tue parole mi fanno tantissimo piacere!! Baci, Mary

  • Rispondi
    daniela64
    1 Maggio 2014 a 10:00 pm

    Che meraviglia la tua torta, bellissima e golosa . Buona serata Daniela.

    • Rispondi
      Mary
      2 Maggio 2014 a 7:42 am

      Grazie mille Daniela!! E’ un piacere conoscerti! Baci, Mary

  • Rispondi
    max - la piccola casa
    2 Maggio 2014 a 8:39 am

    complimenti davvero, un torta meravigliosa!!!!!!!

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 1:36 pm

      Grazie mille per le belle parole!! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    2 Maggio 2014 a 1:30 pm

    Ciao Mary 🙂 Mi capita eccome… credo sia normale avere dei momenti un po’ così… e comunque servono per ricaricarsi quindi è anche bene che ci siano! 😉 Questa torta è davvero bella, elegante e golosa! 🙂 Bravissima, un abbraccio e felice weekend <3

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 1:37 pm

      Grazie di cuore Valentina!! Sono davvero felice che ti sia piaciuta la mia torta!! Bacioni e buon weekend anche a te, Mary

  • Rispondi
    Gabry B
    2 Maggio 2014 a 10:14 pm

    Che torta favolosa, tutta panna e crema pasticcera dev’essere squisita!
    Bravissima è davvero uno spettacolo guardarla!

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 1:38 pm

      Grazie Gabry, sei davvero troppo buona!! Un bacione e a presto, Mary

  • Rispondi
    Simo
    3 Maggio 2014 a 9:25 am

    E’ davvero meravigliosa e immagino stra-golosa…e poi come non può non piacermi una torta che porta il nome di …mia figlia?!
    Un abbraccio e buon fine settimana

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 1:41 pm

      Grazie mille Simona!! Che coincidenza…Aurora è un nome bellissimo e sarà pure un caso, ma tutte le femminucce che conosco che portano questo nome, sono incantevoli!! Un abbraccio anche a te cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    3 Maggio 2014 a 2:16 pm

    GRAZIE, TI HO INSERITO, TUTTO OK. BUONA FORTUNA!!! CIAO SABRY E BUON WEEKEND!!!

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 8:29 pm

      A posto allora Sabrina! Buon weekend anche a te, Mary

  • Rispondi
    Misantrophia
    3 Maggio 2014 a 2:23 pm

    E’ bellissima!

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 8:29 pm

      Grazie davvero!! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    Barbara Froio
    3 Maggio 2014 a 3:52 pm

    Hai ragione, ho un’alunna con questo nome dal sorriso incantevole e dagli occhi splendidi.
    La torta mi ha conquistata al primo sguardo, semplice e strabuona.

    • Rispondi
      Mary
      3 Maggio 2014 a 8:31 pm

      Grazie Barbara, sei gentilissima!! Dunque convieni anche tu sul nome!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    stefania ciancio
    4 Maggio 2014 a 4:58 pm

    Cara Mary le soste temporanee ci sono per tutti nella vita ma l’importante è ripartire col piede giusto e tu lo hai fatto. Questa creazione è fantastica, auguroni a tuo figlio, tuo padre per i compleanni trascorsi ed a tutti i membri della tua famiglia fortunati ad averti tra loro e con loro. Bacioni, a presto.

    • Rispondi
      Mary
      17 Maggio 2014 a 9:57 pm

      Grazie Stefania per le bellissime parole!! Scusami tanto per il ritardo nella risposta. Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    4 Maggio 2014 a 6:01 pm

    Tesoro i periodi così capitano a tutti, ma ricorda che il blog non è un lavoro è solo passione e condivisione, prenditi i tuoi tempi noi siamo sempre qui che ti aspettiamo! Hai preparato una torta spettacolare e golosissima, in bocca al lupo per il contest!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      Mary
      17 Maggio 2014 a 9:59 pm

      Grazie davvero di cuore Alice…sei gentilissima! Ti chiedo scusa per aver tardato a rispondere. Un bacione, Mary

  • Rispondi
    lucia gulinati
    17 Maggio 2014 a 3:26 pm

    Sto cercando torte con questo tipo di decorazioni. Ti va di partecipare al mio contest? Ti lascio l’URL: http://blog.giallozafferano.it/cuocapercaso/preparami-torta-per-mio-2-compleblog/

    • Rispondi
      Mary
      17 Maggio 2014 a 8:46 pm

      Grazie di cuore per essere passata da me e per avermi invitata al tuo bel contest!! Partecipo molto volentieri!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maria Brentegani Portugalli
    10 Giugno 2014 a 11:48 am

    Complimenti per la torta, di grand’effetto (e immagino anche molto buona!)
    A presto Maria di Africreativa

    • Rispondi
      Mary
      11 Giugno 2014 a 7:17 am

      Grazie di cuore! E’ un piacere conoscerti Maria…a presto! Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.