MEDLEY DI VERDURE CON BOCCONCINI DI POLLO

19 Maggio 2014
Buonasera amici e buon inizio settimana! Mi sono resa conto proprio oggi, che in questi cinque mesi di blog, non ho ancora pubblicato un secondo di carne. Sebbene io non sia una consumatrice esagerata di fettine e bistecche, in realtà non sono propriamente vegetariana. Diciamo semplicemente, che prediligo alimenti di tipo vegetale. Li mangio più volentieri perché preferisco il gusto degli ortaggi e dei legumi, ma anche perché sono sempre più convinta che facciano tanto bene alla nostra salute. Così, quando cucino la carne, che comunque mangio moderatamente, abbino sempre tante verdure, cotte o crude che siano. Almeno due contorni ci sono sempre sulla mia tavola e vengono spazzolati con piacere da tutti i commensali (cane escluso…!). Il piatto che vi propongo oggi è uno “svuota frigo” . Dovevo preparare un petto di pollo, che non fosse il solito grigliato. Avevo qualche verdurina a disposizione e così voilà, è venuta fuori una pietanza veramente gustosa! Ve la consiglio perché è davvero veloce ed è anche bellina da vedere…cosa che non guasta!
 
 
Medley di verdure con bocconcini di pollo ( per 3 o 4 persone)
 
un petto di pollo tagliato a bocconcini (circa 650 gr)
1 carota grande tagliata a julienne
1 gambo di sedano tagliato a tocchetti
1 cipolla piccola tagliatta sottile
1 peperone rosso tagliato a tocchetti
prezzemolo q.b
olio e.v.o q.b
sale e pepe q.b
 
Mettete un po’ d’olio in una padella larga (io ho messo 5 o 6 cucchiai). Aggiungete il pollo e tutti gli altri ingredienti. Fate rosolare a fiamma media per una decina di minuti, girando spesso. Aggiungete dell’acqua calda fino a ricoprire i bocconcini, salate e fate cuocere fino a quando si è ritirato il liquido ma rimane un bel sughetto. Aggiustate di sale se necessario e mettete una macinata di pepe. Servite caldo. Potete accompagnare con una bella insalata verde.
 
 
Good evening my friends, I hope you all have a pleasant week! I just realized that, although I have had this blog for five months now, I have never posted a second course with meat. I am not a big steak eater, but I am not really a vegetarian either. I simply prefer eating vegetable dishes more than meat dishes. I love the taste of all vegetables and legumes and I am ever more convinced that they are essential to keep us in good health. So when I cook meat, I always make a lot of vegetables as side dishes…at least two are always on my table! My family loves raw and cooked vegetables and fortunately we all eat a lot of them (except my dog…)! Today’s recipe was born to salvage some food I had in my fridge. I had to cook a chicken breast, but I didn’t want to grill it like I usually do. I had some good veggies to use up, so I decided to cook them with the chicken breast. You know what? The dish was really good!! I suggest it to you because it’s easy and fast to make, it’s delicious, and it looks good too!!
 
 
Chicken breast with a medley of vegetables (for 3 or 4 servings)
 
1 chicken breast cut in cubes (mine was about 650 gr)
1 carrot shredded “julienne”
1 celery stalk cut in cubes
a small onion, chopped
a sweet, red pepper cut in cubes
parsley
extra virgin olive oil (5 or 6 tablespoons)
salt and pepper to taste
 
Put the oil in a wide pan and add the chicken breast and the rest of the ingredients. Sauté for about 10 minutes, then add some hot water, enough to cover the meat, and some salt. Let cook on a medium-high flame until the liquid is almost completely absorbed. You should still have a nice sauce. If necessary, add more salt and some pepper. Serve hot. You could accompany this dish with a nice, crispy green salad.
 

35 Commenti

  • Rispondi
    Maria
    19 Maggio 2014 a 6:49 pm

    WOW!!!!!!!!!!!!! MA QUESTO PIATTO E’ DAVVERO GUSTOSISSIMO , BRAVISSIMA …..UN ABBRACCIO

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:07 pm

      Grazie mille Maria!! Un abbraccio anche a te, Mary

  • Rispondi
    Andrea Pizzato
    19 Maggio 2014 a 8:37 pm

    wow deve essere una bontà! grazie per la ricetta e complimenti per il blog!

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:09 pm

      Grazie Andrea, per la tua visita e le tue parole gentili!! A presto, Mary

  • Rispondi
    tittina
    19 Maggio 2014 a 9:32 pm

    ed ora che arrivano zucchine e melanzane si arricchisce ancora di piu’ il piatto colorato e sano!!! brava Mary!!! buona serata Tittina

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:10 pm

      Tittina, sei sempre tanto cara!! Grazie di cuore per la tua presenza!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    19 Maggio 2014 a 10:21 pm

    Che buono Mary. Beautiful colors and very yummyliscious!!!! I got some leftovers in the fridge, and I have all the veggies listed in your recipe: I am going to make it tonight! Thank you for the idea.
    Baciotti. Giulia

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:30 pm

      Grazie Giulietta!! I’m so glad that you like my recipe…you know I’m better at making desserts than I am at cooking meat…but I try to do my best!!! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Michela Sassi
    20 Maggio 2014 a 8:07 am

    Io non sono vegetariana ma anch’io nel blog metto pochi secondi…
    Bravissima, piatto delizioso!

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:12 pm

      Chissà perché pensiamo poco ai secondi piatti…?! Grazie mille Michela, sei sempre gentilissima!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    20 Maggio 2014 a 8:22 am

    Hai proprio ragione, Mary: anche l’occhio vuole la sua parte!!!!! 😀 Questo piatto oltre è fantastico perché è molto utile in quanto “svuota frigo” ma è leggero e saporito!!! Bravissimaaaaaaaaaaaa!!!! Un bacione

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:13 pm

      Grazie di cuore!!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Maira
    20 Maggio 2014 a 9:00 am

    Buonissimo!!! Sta arrivando la stagione dei peperoni, quindi è assolutamente da fare!

    Maira

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:14 pm

      Te lo consiglio Maira, è facile e gustoso!! Grazie mille cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Serena [verdepomodoro]
    20 Maggio 2014 a 9:54 am

    anch’io come te non mangio tantissima carne e preferisco le verdure…. ma questo mi sembra un buon compromesso! stasera proporro il medley al mio Finn… vediamo se gradisce!

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:15 pm

      Fammi sapere che ne pensa il tuo Finn…!! Grazie per la tua graditissima presenza Serena!! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Beatrice Rossi
    20 Maggio 2014 a 10:13 am

    Bellissimi colori! Un piatto primaverile che mette allegria a guardarlo! Un abbraccio e felice giornata ^_^

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:16 pm

      Che carina che sei Beatrice!!! Grazie davvero e buona serata, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    20 Maggio 2014 a 2:01 pm

    Ciao Mary 🙂 Hai avuto un’ottima idea, questa è una proposta sfiziosa e invitante! Bravissima! Un abbraccio grande e grazie per le parole che hai lasciato nel mio blog, grazie per il tuo affetto <3

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:17 pm

      Grazie Valentina, sono felice che la mia ricetta ti sia piaciuta!! Un abbraccio grande anche a te, Mary

  • Rispondi
    andreusanchez
    20 Maggio 2014 a 3:40 pm

    Buongiorno Mary!

    Abbiamo visto che hai tantissime ricette deliziose! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, una comunità dove i foodblogger possono condividere insieme tutte le loro ricette, gli utenti sicuramente si gusteranno il tuo blog!
    Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, ed anche aggiungere il tuo blog all’elenco! E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:20 pm

      Grazie di cuore per i complimenti, li apprezzo tantissimo!! Senz’altro verrò a dare un’occhiata al vostro sito al più presto!! Buona serata, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    20 Maggio 2014 a 3:46 pm

    anch’io non amo molto la carne, preferisco i lievitati, le paste e i contorni!!! comunque deve essere molto gustoso questo piatto, devo provare a farlo!!! ciao Sabry

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:22 pm

      Sabrina, sfondi una porta aperta…anch’io adoro i primi, il pane, la pizza, i dolci…insomma tutto ciò che ingrassa!! Grazie mille cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Claudia
    20 Maggio 2014 a 4:07 pm

    Mi piace il tuo sviotafrigo!!!! Io son carnivora invece.. anche se prediligo la carne bianca.. mentre quella rossa me la concedo una volta al mese poco più… Ma adoro molto le verdure.. e sulla mia tavola non mancano mai!!!! Ottime davvwero le tue cocottine 🙂 smack

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:24 pm

      Grazie davvero Claudia, sono contenta che le mie cocottine ti siano piaciute!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    20 Maggio 2014 a 5:14 pm

    Un ottimo piatto. Leggero, saporito e bilanciato. La carne bianca è ottima e si presta benissimo ad essere abbinata ad un medley di verdure come questo. Sei sempre bravissima ed originale, Mary!
    Un abbraccio grande
    MG

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:25 pm

      Grazie di cuore Maria Grazia…sei un tesoro!!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    20 Maggio 2014 a 5:31 pm

    Che graziose cocottine,piene di colori e bontà,bravissima cara Mary!!!Come sempre..:-))
    Un abbraccio,a presto

    • Rispondi
      Mary
      20 Maggio 2014 a 9:26 pm

      Grazie Daiana!! La tua presenza da me mi riempie di gioia!! Un abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    20 Maggio 2014 a 9:09 pm

    Colorata e sfiziosa questa ricetta, un gustoso modo di portare in tavola il solito petto di pollo…brava Mary!!!
    Bacioni…

    • Rispondi
      Mary
      21 Maggio 2014 a 7:15 am

      Grazie Ely, sono davvero felice che il mio medley ti sia piaciuto!! Un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    sississima
    21 Maggio 2014 a 9:24 am

    ecco un’idea appetitosa per variare la “solita fettina di pollo”, un abbraccio SILVIA

    • Rispondi
      Mary
      21 Maggio 2014 a 9:55 am

      Grazie mille Silvia!! Le verdurine rendono questo piatto veramente gustoso! Un abbraccio anche a te, Mary

  • Rispondi
    Ornella Camatta
    22 Maggio 2014 a 11:08 pm

    Io sono carnivora convinta, e consumo parecchio pollo e tacchino, per cui questa ricetta capita a fagiuolo per i bocconcini di tacchino che farò domani. E poi le ricette semplici sono sempre le migliori. Grazie per averla condivisa!

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.