CROSTATINE AI FRUTTI DI BOSCO

3 Giugno 2014

Questi dolcetti nascono insieme alla mia “Crostata fiorita al lemon curd”. Come vi ho già precisato nella ricetta di quella crostata, l’impasto della frolla è piuttosto abbondante, quindi sono riuscita a fare anche queste piccole tartine, semplici semplici. I miei cari sono dei grandi amanti dei dolci da credenza e la crostata con la marmellata potrebbe essere considerata, insieme al ciambellone, l’emblema di questo genere di dessert. Effettivamente, è uno dei dolci più versatili…una delizia in tutte le stagioni e in tutti i momenti della giornata! Eppure, nonostante sia una preparazione semplice, vi confesso, che fino a non molto tempo fa, avevo poca dimestichezza con la frolla. Non riuscivo mai a fare una crostata che mi soddisfacesse…Col tempo, ho imparato che l’impasto va tenuto in frigo a riposare per almeno ½ ora e che non va troppo strapazzato! Ora, le mie crostate hanno un aspetto più che decente e finalmente mi danno qualche soddisfazione. Ho farcito i miei dolcetti con una confettura ai frutti di bosco, voi potete usare quella che più vi aggrada e potete godervi queste coccole di dolcezza per tutta la settimana…se vi dureranno abbastanza!! Serena settimana a tutti voi!!

 
 
Crostatine ai frutti di bosco (per una decina di crostatine oppure una crostata grande)
 
Per la base di frolla potete vedere la ricetta qui.
 
Dopo aver fatto riposare l’impasto in frigo, stendete la frolla ad un’altezza di mezzo centimetro circa. Rivestite gli stampini monoporzione, oppure uno stampo grande, con 2/3 dell’impasto. Riempite le crostatine, o la crostata, con la confettura scelta. Con l’impasto rimasto, ricavate le strisce per decorare i dolcetti. Mettete le crostatine in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti (per la crostata grande 30 minuti circa).
 
I made these small delights when I made my lemon curd crostata. As I already explained in that recipe, the dough is plenty, enough for about 10 small tarts or 1 big crostata. My family adores simple sweets, and crostata or ciambellone (bundt cake) are really the simplest and most appreciated sweets around. A crostata is good practically all year round, and in every moment of the day. But, even though this kind of sweet is simple and genuine, I had a hard time getting it right. My crostata was never exactly what I desired. It took me some time, but I have learned that this kind of shortcrust dough needs to be refrigerated for at least ½ an hour, and it must not be kneaded too much. Now, I am able to make a good crostata and I am quite satisfied with my progress. I filled these sweet tarts with a berry jam, but you can use any kind you prefer and appreciate these goodies for the whole week…if they last enough!!
 
Mixed berry jam tarts (for about 10 small tarts or 1 big one)
 
You can find the shortcrust recipe I used here.
 
After the rest in the fridge, roll out the dough to ½ cm thickness. Line the small pie tins (or 1 big pie pan) with 2/3 of the dough Put some jam inside each little tart. With the rest of the dough, make some stripes to decorate each tart. Put in a preheated 180° oven for about 20 minutes (if you make 1 big tart, bake for about 30 minutes). 
 

45 Commenti

  • Rispondi
    Nel sud del nord
    3 Giugno 2014 a 4:32 pm

    Adoro le crostate, perfette per una merenda in bosco! Cosa che faccio spesso 🙂 Serena settimana anche a te!

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 8:53 pm

      Ciao Oriana, mi piacerebbe tanto fare merenda nei boschi bellissimi della Svezia…sei fortunata!! Grazie mille cara per essere passata da me! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maira
    3 Giugno 2014 a 5:01 pm

    Ma non mi tentare con tutto questo! Tra l’altro tra limoni e frutti di bosco non saprei proprio cosa scegliere, quindi il “levorreitutteedue” è dietro l’angolo…

    Maira

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 8:54 pm

      Grazie Maira…anch’io sono per il “levorreitutteedue”!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    3 Giugno 2014 a 5:03 pm

    Vedi, la mia confettura sarebbe perfetta… se mi donassi la tua frolla io potrei pensare alla farcitura! 😀 Adoro le crostate ma le faccio raramente, devo ancora impratichirmi bene con base, forma e strisce decenti… le faccio sempre un po’ barcollanti.. 😀

    (quanto è tenero quel cucchiaino viola!)

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 8:58 pm

      Ciao Francesca, anche le mie crostate casalinghe sono spesso barcollanti, ma sono sicuramente buone e genuine e alla fine è questo che conta:-) Tu sei certamente bravissima!! Grazie di cuore per essere passata da me…sono felice che ti sia piaciuto il mio cucchiaino viola! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    3 Giugno 2014 a 5:45 pm

    Tu sai che adoro i tuoi dolci, Mary. E adesso si aggiungono alla lista dei miei preferiti anche queste crostatine meravigliose dalla frolla perfetta e dalla farcitura golosissima. Bravissima come sempre!
    Un abbraccio e buona serata!
    MG

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:00 pm

      Grazie mille Maria Grazia! La tua presenza da me mi riempie di gioia!! Un bacione e buona serata anche a te carissima! Mary

  • Rispondi
    Unafettadiparadiso
    3 Giugno 2014 a 6:02 pm

    adoro le crostatine e le crostate in generale, mi ricordano l’infanzia…..le tue sono strepitose e con una frolla bella alta!

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:02 pm

      E’ vero, le crostate fanno proprio pensare all’infanzia, la famiglia, la nonna…Grazie mille!! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Polvere di Riso
    3 Giugno 2014 a 6:04 pm

    le crostatine mi riportano subito all’infanzia e queste sono bellissime!!!

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:02 pm

      Sei gentilissima cara…grazie mille!! Baci e a presto, Mary

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    3 Giugno 2014 a 7:54 pm

    Che belle!!viene voglia di fare merenda .

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:04 pm

      Grazie Laura…magari un giorno potremmo fare merenda insieme! Baci, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    3 Giugno 2014 a 8:29 pm

    Sono proprio belle Mary, e devono essere anche golosissime… brava!!!
    Bacioni…

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:05 pm

      Sempre gentilissima Ely…grazie di cuore e a presto!! Baci, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    3 Giugno 2014 a 8:46 pm

    Mary, te lo devo proprio dire adesso: fai vergognare i pasticceri professionisti. Addenterei una delle tue crostatine all’istante se ce l’avessi qui. Non so` quante volte sia possibile dire BRAVISSIMA, senza risultare noiosa e scontata, ma te lo dico di nuovo: BRAVISSIMA. Un bacio grandissimo. Giulia.

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:16 pm

      Grazie Giulietta, sai che le tue parole mi fanno sempre immensamente piacere!! Sei un tesoro!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    3 Giugno 2014 a 8:46 pm

    bellissime davvero, io le adoro, mi fanno tornare bambina!

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:05 pm

      Grazie Valentina…un bacione cara!! Mary

  • Rispondi
    angela bartolomeo
    3 Giugno 2014 a 9:15 pm

    Le crostate grandi o piccole con marmellata sono le mie preferite…:))
    A presto
    Angela

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:06 pm

      Sono anche le mie preferite Angela!! Grazie di cuore e baci, Mary

  • Rispondi
    Trita Biscotti
    4 Giugno 2014 a 7:41 am

    Mmm.. Anche nella mia famiglia adoriamo i dolcetti da colazione… Rallegrano subito la giornata!
    L’abbinamento acidulo dei frutti di bosco e la burrositá della frolla credo poi siano uno degli abbinamenti più indicati!

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:08 pm

      I dolcetti da colazione sono confortanti e golosi…sono d’accordo con te!! Grazie per la tua gentile visita!! Baci, Mary

  • Rispondi
    maria bruna
    4 Giugno 2014 a 7:57 am

    Ma che bontà queste crostatine! Mi fai venire l’acquolina in bocca cara Mary! Mille grazie per la squisita ricetta!
    Ciaoo e buona giornata
    Ti abbraccio

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:09 pm

      Ti ringrazio tanto per le tue belle parole Maria Bruna!!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    4 Giugno 2014 a 9:16 am

    Le tue crostatine profumano di estate…che delizia cara,bravissima!!!:-)
    Presenti sempre in modo eccezionale le tue ricette..;-)
    Un abbraccio cara

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:18 pm

      Grazie di cuore dolcezza, per la tua gentilezza nei miei confronti e per la tua presenza!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    4 Giugno 2014 a 9:31 am

    complimenti sono davvero golose e gradevoli da guardare!!!Baci Sabry

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:19 pm

      Grazie mille Sabry!! Un abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    sississima
    4 Giugno 2014 a 12:18 pm

    io li preferisco i formati mini/mono, crostatine deliziose! Un abbraccio SILVIA

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:35 pm

      Anch’io preferisco le mono porzioni, sono pratiche e provocano meno sensi di colpa! Grazie Silvia…un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Angela Dolcinboutique
    4 Giugno 2014 a 2:06 pm

    Hanno un aspetto delizioso queste crostatine, sono perfette per dimensioni, colori…davvero belle e sicuramente buonissime. Un saluto, Angela

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:38 pm

      Grazie Angela, la tua presenza da me è una gioia!! Un abbraccio forte e a presto, Mary

  • Rispondi
    Ros Mj
    4 Giugno 2014 a 2:07 pm

    Hai colto nel segno, amica mia! Se vi dureranno abbastanza….!! Da me la pasta frolla con la marmellata dura pochissimo… Le tue mini crostate hanno un bellissimo aspetto e saranno di sicuro squisite. Forse nel fine settimana farò dei biscotti o delle crostatine come le tue, ho tanti barattolini piccoli di marmellate a vari gusti, nessuno adatto ad un’unica, grande crostata. Forse è meglio, ti sembra di mangiarne meno se la crostata è piccola…a che mezzucci si ricorre per mangiare :-D!!! Baci, tesoro

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:41 pm

      Hai ragione Ros, siamo costrette a ricorrere a mezzucci pur di mangiare qualche golosità…è il destino delle donne!! Grazie mille cara per la tua presenza da me e le tue parole gentili!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Günther
    4 Giugno 2014 a 2:27 pm

    delle crostatine che molto volentieri consumerei con il mio caffè ogni mattina 🙂

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:43 pm

      Grazie di cuore Gunther!! A presto, Mary

  • Rispondi
    An Lullaby
    4 Giugno 2014 a 3:05 pm

    Ehi ma le tue crostatine sono perfette, sembrano uscite dalla vetrina di una pasticceria 🙂 Però, come tutte le frolle fatte in casa, sono di sicuro più buone 🙂 Se ne avessi una ora, sarebbe già l’ora della merenda, la mangerei volentieri mentre sorseggio una bella tazza di tè 🙂 I dolci con le creme, il cioccolato e la panna son buone, ma per quanto mi riguarda niente supera una fetta di torta di mele o una crostata fatta in casa con la marmellata 😉

    • Rispondi
      Mary
      4 Giugno 2014 a 9:44 pm

      Grazie An, sei troppo buona!! I dolci semplici sono sempre molto apprezzati…e a casa mia, divorati!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    5 Giugno 2014 a 9:27 pm

    Anche a casa mia la crostata è uno dei dolci che va per la maggiore, e poi hai ragione è versatile… Basta cambiare la farcitura e si ha un folce nuovo!! Queste piccole crostatine sono davvero deliziose!! Io adoro la confettura di frutti di bosco quindi te ne ruberei una molto volentieri!!hihi
    Vale

    • Rispondi
      Mary
      5 Giugno 2014 a 9:59 pm

      Anch’io adoro la confettura ai frutti di bosco e quelle scure in generale! Grazie Valentina, per essere passata da me!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    6 Giugno 2014 a 7:45 am

    Che meraviglia Mary!! Avevo adocchiato da un po’ di giorni queste crostatine, ma non avevo avuto il tempo per venire ad assaggiarle ^_^ Oggi lo faccio e mi complimento: sono irresistibili.

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    6 Giugno 2014 a 11:01 am

    Cara Mary, dfinire l’aspetto delle tue crostate “più che decente” è davvero molto riduttivo!!! Queste crostatine sono davvero bellissime e perfette! Bravissima! io con la frolla ho un rapporto conflittuale: le mie mani si scaldano troppo velocemente e lavorare con spatole o arnesi…lo trovo così difficile…! :-/ vuoi mettere la soddisfazione di usar le dita?!?!? va beh.
    Prenderei una di queste crostatine per la merenda 🙂
    Un bacione <3

  • Rispondi
    Paola Bacci
    6 Giugno 2014 a 2:15 pm

    Semplicemente MERAVIGLIOSE!!!! Bravissima, un abbraccio

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.