Buon inizio settimana a tutti voi amici, spero che il weekend vi abbia ricaricati a dovere! Il mio è stato ricco di impegni e di bellissime emozioni! Si torna al dovere…e al piacere. Per me è sempre un piacere tornare in questo piccolo spazio virtuale e comunicare con voi…YES!! Oggi sono allegra…si sente? Ormai tutti sapete che questo passato periodo è stato particolarmente impegnativo per me, vi ho annoiato abbastanza con questa tiritera…Comunque, gli ultimi dolcetti che ho preparato li avevo fotografati e quindi oggi vi presento una ricetta fatta qualche giorno fa. E’ un semplicissimo muffin. Non so da voi, ma qui da me iniziano ad affacciarsi i primi lamponi e visto che mio padre coltiva pure questi (coltiva praticamente tutto!!), ho voluto preparare queste tortine aggiungendo questo frutto di bosco dall’equilibrato sapore tra il dolce e l’asprigno. Nell’impasto, ho aggiunto anche della polpa di banane mature che ha conferito, non solo un sapore delizioso, ma anche morbidezza! Inoltre, con un po’ di panna montata o una pallina di gelato fiordilatte, queste tortine si trasformano da dolcetto per la colazione a dessert goloso dal sapore e colore estivo!
Muffin al lampone e banana (12 muffins)
1 uovo
1 yogurt naturale
½ bicchiere di olio di semi
2 bicchieri di farina 00
½ bicchiere di zucchero
½ bustina di lievito
un pizzico di sale
la polpa di 2 banane piccole, molto mature (la buccia dev’essere cosparsa di macchie marroni)
125 gr di lamponi
Mettete la farina, il lievito e il sale in una ciotola e date una mescolata. In un’altra ciotola, mettete l’uovo, lo yogurt, l’olio e lo zucchero e mescolate con una frusta a mano. Aggiungete la polpa di banana e girate. Mettete gli ingredienti secchi nella ciotola con quelli liquidi e amalgamate tutto. Non girate troppo. Aggiungete i lamponi, mescolate delicatamente per non romperli. Inserite l’impasto negli stampini da muffins nei quali avrete inserito i pirottini di carta (oppure imburrateli e infarinateli). Riempite per 2/3. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Prima di servire, spolverizzate con dello zucchero a velo.
Hello friends and happy week! I hope your weekend was pleasant…mine was a busy and very emotional one. Now I’m back to my duty and my pleasure…it’s always a pleasure for me when I come to this wonderful place where I can communicate with all of you!! This makes me very happy!! You already know how busy I have been lately, so I won’t bore you again with this story…however, I fortunately photographed my last recipes, so today I’m going to present a muffin I made some days ago. Over here in my mountains, we are beginning to get some wonderful raspberries. My dad grows them in his vegetable garden (he grows just about everything!!), so I decided to add them to my muffins, I find them to be a perfect mix between sweet and tangy. I also added some banana pulp, which gave the sweeties a delicious taste and the moisture they needed. And you know what? Just by adding some whipped cream or some icecream, you can transform these muffins from a simple morning thing to a delectable dessert!!
Raspberry-banana muffins
1 egg
½ cup natural yogurt
½ cup vegetable oil
2 cups flour
½ cup sugar
3 teaspoons baking powder
a pinch of salt
the pulp of 2 very ripe bananas (the outside should be speckled with brown)
125 gr of raspberries
Mix the flour, the baking powder and the salt in a bowl. In another bowl, mix the egg, the yogurt, the oil and the sugar and give it a stir with a hand whisk. Add the banana pulp and mix. Put the dry ingredients into the bowl with the wet ones and mix just enough to get a batter that holds together. Don’t overmix, a few lumps are perfectly ok. Add the raspberries and stir them in gently. Put the batter in a prepared muffin tin (either with paper muffin cups or by buttering the tin). Fill by 2/3. Put the tin in a preheated 180°(celsius) oven, and bake for about 20 minutes. Before serving, sprinkle with some confectioners sugar.
saranno semplici questi muffin.. ma come si dice? le cose semplici sono le migliori..no?? e poi con i lamponi all’interno li trovo buonissimi!! 🙂 Baci Vale
Bentornata Mary, mi sei mancata. Venivo ogni giorno a vedere se avevi scritto un nuovo post. Bellissimi cara: oggi sarebbe perfetto mangiarne uno, magari con un po` di gelato alla vaniglia o al fior di latte come hai proposto tu. I lamponi sono in stagione anche qui: ci sono mercatini dappertutto con cestini bellissimi di lamponi, mirtilli e fragoline di bosco. Un bacione grandissimo vara. Grazie per i messaggini di auguri e per il video bellissimo. TVB.
Auguri di Buon Compleanno Giulietta!! Mi piacerebbe proprio poter mangiare un dolcetto insieme a te oggi…magari una bella torta farcita proprio con i frutti di bosco e con tanta panna!! Immagino quanto siano buoni i frutti di bosco lì in Oregon…fantastici!!! Ti voglio bene cara e ti abbraccio forte forte!! Grazie di cuore, Mary
Sì cara, qui i frutti di bosco sono davvero buonissimi, in particolar modo i lamponi, i mirtilli e le more. Le fragoline sono squisite ma hanno una stagione breve rispetto agli altri frutti. Grazie cara. Ti voglio un mondo di bene. Mauro ti chiamerà domani. Baci��
Mmmmmmhhhhh!! Bontà!!i muffin li mangio i tutti i modi possibili e questa variante mi piace proprio, su vede dalla prova morbidezza!!:-) sono contenta di averti aggiunta su fb, cosi posso vederti piu da “vicino”!Buona serata!
Ma quanto sei gentile Paola, grazie davvero!! Sono felicissima di avere l’occasione per conoscerti meglio…da te posso solo imparare, sei così brava!!! Un bacione, Mary
Che meraviglia, Mary! E che morbidezza! Che bello avere a disposizione i lamponi freschi, naturali, direttamente dalle coltivazioni di papà! Un abbraccio grande! MG
Ciao Maria Grazia! E’ vero, è una fortuna avere tanti cibi naturali, coltivati con passione dal mio papà…stanno arrivando anche le amarene…potrei mangiarne fino a sentirmi male! Grazie cara amica e un abbraccio forte, Mary
ciao Mary direi che abbiamo avuto praticamente la stessa idea di dolcino 🙂 molto interessanti i tuoi muffin con yogurt e olio da provare assolutamente! 🙂
E’ vero Pippi…a quanto pare i muffins piacciono a tutte e due! Grazie di cuore per la tua presenza da me e per le parole gentilissime! Un abbraccio e a presto, Mary
Si,si sente che sei allegra ed è quello che ci vuole…l’ottimismo è contagioso!E che delizia i tuoi muffins,sono il risultato di ingredienti deliziosi…che meraviglia i lamponi e ancor più meraviglioso è poterli assaggiare dal proprio orto(o del papi ;))!Un bacione cara,grazie!
Grazie di cuore a te Damiana, sei sempre gentilissima!! E’ vero, sono fortunata ad avere un papà col pollice verde che ci ricolma di tutte queste meraviglie della Natura!! Un abbraccio forte, Mary
Che muffins deliziosi! Con la frutta all’interno sono anche perfetti per la colazione. Io il dolcino a prima mattina non me lo faccio mancare mai…che viziosa, vero :-D? Un bacione, tesoro, e continua a usare i frutti che coltiva tuo padre, sono una gran fortuna!!
Buonasera Ros! Anch’io sono una “viziosa” dei dolci…purtroppo per la linea! Cerco di contenermi, ma che fatica amica mia!! E’ proprio vero, avere tante cose naturali da mangiare, grazie al mio papà, è una vera fortuna!! Ti abbraccio forte, Mary
Ciao, sono una vera patita di muffin, declinati in tutte le versioni possibili…ottima la tua proposta, ma con i lamponi coltivati dal tuo papà sei unica!!! Baci
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.AccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
46 Commenti
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
23 Giugno 2014 a 4:44 pmsaranno semplici questi muffin.. ma come si dice? le cose semplici sono le migliori..no?? e poi con i lamponi all’interno li trovo buonissimi!! 🙂
Baci
Vale
Mary
23 Giugno 2014 a 6:45 pmGrazie mille Valentina, sei sempre gentilissima!! Ti abbraccio forte, Mary
MauroandGiulia V.
23 Giugno 2014 a 5:42 pmBentornata Mary, mi sei mancata. Venivo ogni giorno a vedere se avevi scritto un nuovo post.
Bellissimi cara: oggi sarebbe perfetto mangiarne uno, magari con un po` di gelato alla vaniglia o al fior di latte come hai proposto tu. I lamponi sono in stagione anche qui: ci sono mercatini dappertutto con cestini bellissimi di lamponi, mirtilli e fragoline di bosco. Un bacione grandissimo vara. Grazie per i messaggini di auguri e per il video bellissimo. TVB.
Mary
23 Giugno 2014 a 6:51 pmAuguri di Buon Compleanno Giulietta!! Mi piacerebbe proprio poter mangiare un dolcetto insieme a te oggi…magari una bella torta farcita proprio con i frutti di bosco e con tanta panna!! Immagino quanto siano buoni i frutti di bosco lì in Oregon…fantastici!!! Ti voglio bene cara e ti abbraccio forte forte!! Grazie di cuore, Mary
MauroandGiulia V.
25 Giugno 2014 a 4:59 amSì cara, qui i frutti di bosco sono davvero buonissimi, in particolar modo i lamponi, i mirtilli e le more. Le fragoline sono squisite ma hanno una stagione breve rispetto agli altri frutti. Grazie cara. Ti voglio un mondo di bene. Mauro ti chiamerà domani. Baci��
Paola
23 Giugno 2014 a 5:46 pmMmmmmmhhhhh!! Bontà!!i muffin li mangio i tutti i modi possibili e questa variante mi piace proprio, su vede dalla prova morbidezza!!:-) sono contenta di averti aggiunta su fb, cosi posso vederti piu da “vicino”!Buona serata!
Mary
23 Giugno 2014 a 6:54 pmMa quanto sei gentile Paola, grazie davvero!! Sono felicissima di avere l’occasione per conoscerti meglio…da te posso solo imparare, sei così brava!!! Un bacione, Mary
Polvere di Riso
23 Giugno 2014 a 7:06 pmio direi … semplicemente perfetti!!! un bacio!!!
Mary
25 Giugno 2014 a 9:08 amGrazie mille cara!! Un bacio anche a te, Mary
Ileana Pavone
23 Giugno 2014 a 7:18 pmMa quanto sono belli? 🙂
Adoro i lamponi.. non vedo l’ora di mangiarli di nuovo!
E’ sempre bello passare di qua Mary :**
Un bacione!
Mary
25 Giugno 2014 a 9:10 amSei sempre carinissima Ileana…ti abbraccio forte forte!! A presto, Mary
Trita Biscotti
23 Giugno 2014 a 7:36 pmWow! Adoro i muffin mi ricordano Londra!!
Banane…. Lamponi…. Abbinamento perfetto!! ;)))
Mary
25 Giugno 2014 a 9:11 amE’ proprio vero…hanno un’aria “very British”!! Grazie tante e a presto, Mary
Michela Sassi
23 Giugno 2014 a 8:35 pmFantastici questi muffins Mary…. Poi io adoro i lamponi…. Posso prenderne uno?
Un bacio grande
Mary
25 Giugno 2014 a 9:12 amGrazie mille Michela! Puoi prenderne quanti ne vuoi cara!! Baci, Mary
carmencook
23 Giugno 2014 a 8:40 pmMa che belli che sono i tuoi muffin Mary, non vedo l’ora di provarli!!!
Bravissima come sempre!!!
Un mega bacio e buona settimana
Carmen
Mary
25 Giugno 2014 a 9:13 amGrazie di cuore Carmen, sei davvero gentile!!! Baci, Mary
Valentina
23 Giugno 2014 a 9:06 pmnon annoi mai! e deliziosi questi muffins!
Mary
25 Giugno 2014 a 9:14 amGrazie mille Valentina, sei un tesoro!!! Un bacione, Mary
Maira
24 Giugno 2014 a 10:35 amChe bontà! L’interno è golosissimo! Grazie per la ricetta!
Maira
Mary
25 Giugno 2014 a 9:15 amGrazie a te Maira!! Un abbraccio e a presto, Mary
Maria Brentegani Portugalli
24 Giugno 2014 a 11:26 amBelle e buone!!!
Altra ricetta da provare!
Grazie di cuore ed un abbraccio Maria
Mary
25 Giugno 2014 a 9:16 amGrazie a te Maria…gentilissima come sempre!! A presto, Mary
Daiana Molineris
24 Giugno 2014 a 11:42 amSono morbidissimi e troppo golosi…mmmm,che voglia..bravissima!!!:-))
Baci bella,a presto
Mary
25 Giugno 2014 a 9:16 amUn bacione grande a te dolcezza e grazie di cuore!!! A presto, Mary
Sabrina Rabbia
24 Giugno 2014 a 3:08 pmper caso te n’e’ avanzato qualcuno per me???Baci Sabry
Mary
25 Giugno 2014 a 9:18 amTe ne offro più di uno Sabrina!! Grazie mille cara e un bacione grande, Mary
Alessia - ParoleInPadella
25 Giugno 2014 a 2:18 pmMary…che dire?? Spettacolari! Io i muffins li amo alla follia e questi sembrano soffici e golosissimi! Mi piacciono!
Un bacione, a presto
Mary
25 Giugno 2014 a 8:38 pmSi Alessia, sono davvero umidi e golosi! Grazie di cuore per essere passata da me! Un bacio, Mary
Elisa Ciarlantini
25 Giugno 2014 a 2:31 pmMorbidi, golosi…ne prendo uno molto volentieri! Mi segno la ricetta 😀
Mary
25 Giugno 2014 a 8:39 pmSono felice che ti siano piaciuti Elisa!! Grazie mille e a presto, Mary
laura cottiglioni
25 Giugno 2014 a 4:02 pmSemplici ma sicuramente molto buoni ,le tue foto riescono sempre a farmi venire l’acquolina….
Mary
25 Giugno 2014 a 8:40 pmSei gentilissima Laura!!! Grazie di cuore e un bacione, Mary
Maria Grazia
25 Giugno 2014 a 4:43 pmChe meraviglia, Mary! E che morbidezza! Che bello avere a disposizione i lamponi freschi, naturali, direttamente dalle coltivazioni di papà!
Un abbraccio grande!
MG
Mary
25 Giugno 2014 a 8:43 pmCiao Maria Grazia! E’ vero, è una fortuna avere tanti cibi naturali, coltivati con passione dal mio papà…stanno arrivando anche le amarene…potrei mangiarne fino a sentirmi male! Grazie cara amica e un abbraccio forte, Mary
consuelo tognetti
25 Giugno 2014 a 5:24 pmMa che meraviglia Mary..sprigionano profumo e ottimismo 😀 Mi hanno davvero conquistata 😀
Mary
25 Giugno 2014 a 8:44 pmGrazie mille Consuelo!! Le tue parole mi riempiono di gioia!! Baci, Mary
La cucina di Esme
25 Giugno 2014 a 7:05 pmlamponi a KM 0 ..beata te! devono rendere questi muffin una vera delizia!
baci
Alice
Mary
25 Giugno 2014 a 8:50 pmEffettivamente sono fortunata Alice!! Mio padre coltiva un po’ di tutto…è un instancabile agricoltore per passione! Grazie di cuore e un bacio, Mary
Pippi
25 Giugno 2014 a 9:16 pmciao Mary direi che abbiamo avuto praticamente la stessa idea di dolcino 🙂 molto interessanti i tuoi muffin con yogurt e olio da provare assolutamente! 🙂
un bacio
Pippi
Mary
25 Giugno 2014 a 9:36 pmE’ vero Pippi…a quanto pare i muffins piacciono a tutte e due! Grazie di cuore per la tua presenza da me e per le parole gentilissime! Un abbraccio e a presto, Mary
Damiana
26 Giugno 2014 a 11:34 amSi,si sente che sei allegra ed è quello che ci vuole…l’ottimismo è contagioso!E che delizia i tuoi muffins,sono il risultato di ingredienti deliziosi…che meraviglia i lamponi e ancor più meraviglioso è poterli assaggiare dal proprio orto(o del papi ;))!Un bacione cara,grazie!
Mary
26 Giugno 2014 a 9:29 pmGrazie di cuore a te Damiana, sei sempre gentilissima!! E’ vero, sono fortunata ad avere un papà col pollice verde che ci ricolma di tutte queste meraviglie della Natura!! Un abbraccio forte, Mary
Ros Mj
26 Giugno 2014 a 5:07 pmChe muffins deliziosi! Con la frutta all’interno sono anche perfetti per la colazione. Io il dolcino a prima mattina non me lo faccio mancare mai…che viziosa, vero :-D? Un bacione, tesoro, e continua a usare i frutti che coltiva tuo padre, sono una gran fortuna!!
Mary
26 Giugno 2014 a 9:33 pmBuonasera Ros! Anch’io sono una “viziosa” dei dolci…purtroppo per la linea! Cerco di contenermi, ma che fatica amica mia!! E’ proprio vero, avere tante cose naturali da mangiare, grazie al mio papà, è una vera fortuna!! Ti abbraccio forte, Mary
Laura Carraro
26 Giugno 2014 a 11:00 pmCiao, sono una vera patita di muffin, declinati in tutte le versioni possibili…ottima la tua proposta, ma con i lamponi coltivati dal tuo papà sei unica!!!
Baci