BIRTHDAY CUPCAKES

31 Luglio 2014
Quando penso ai cupcakes, penso alle feste dei bambini. Penso alle tortine con la glassa che portavano i miei compagni delle scuole elementari per festeggiare il loro compleanno. Erano quasi sempre fatti con i preparati già pronti ed erano decorati con le glasse confezionate e vendute al supermercato…sapete, erano gli anni ’70, le donne americane erano emancipate e si prendevano la libertà di “non cucinare”…In seguito, sono diventati sempre più genuini e scenografici, fino a diventare dei dolcetti simbolo degli USA. Sono estremamente versatili e si prestano anche a versioni salate originali e gustose. Se volete vedere i miei cupcakes allo speck, asparagi e zafferano, potete farlo qui. I dolcetti che vi presento oggi sono stati fatti sempre per il compleanno del piccolo Matteo, con la stessa ricetta delle tortine mini bundt, cambiando solo la glassa. Questa, l’ho preparata con il mascarpone e la panna ed era una nuvola morbida, deliziosa e delicatissima! Provatela e mi saprete dire!
 
 
La ricetta per i cupcakes è la stessa delle mini tortine bundt che trovate qui.
 
 
Per il frosting:
 
250 gr di mascarpone
200 ml di panna vegetale da montare, già zuccherata (io uso Hoplà)
3 cucchiai di zucchero a velo
 
Montare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una consistenza densa e cremosa. Mettere la crema ottenuta in una sac à poche e decorare a piacere le tortine. Aggiungere qualche zuccherino colorato per completare.
 
 
 
 
 
When I think “cupcakes” I think “kid’s birthday party”. I remember that very often, my schoolmates would bring cupcakes to school to celebrate their birthdays. These sweets were usually made with store bought cake mixes and frostings…you know, in the ’70s, emancipated women “did not cook”! Fortunately, these delicious treats have become evermore homemade with healthy ingredients, and are so beautiful that they are now considered a symbol of American bakery in the world! Cupcakes are very versatile and are perfect even in the savory version. If you want to see my recipe for Cupcakes with asparagus, speck and saffron, click here. I made the cupcakes I’m presenting you today for little Matteo’s birthday party. The recipe is the same one I used for the mini bundt cakes. I decorated them with a creamy mascarpone and cream frosting and they turned out pretty spectacular! Just try this delicate and delicious frosting and let me know if you like it!
 
 
You can click here for the recipe.
 
 
For the frosting:
 
250 gr mascarpone
200 ml vegetable whipping cream, already sugared
3 tablespoons confectioners sugar
 
Whip all the ingredients together until you obtain a creamy, dense mixture. Put the cream in a piping bag and decorate the cupcakes with a nice swirl, or as you like. Add some colored sugar on top of the frosting.
 
 
 

32 Commenti

  • Rispondi
    Andrea Pizzato
    31 Luglio 2014 a 3:18 pm

    buonissimi! ottima presentazione! buona serata, ciao Andrea

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:12 pm

      Grazie mille Andrea, buona serata anche a te! Mary

  • Rispondi
    Michela Sassi
    31 Luglio 2014 a 3:21 pm

    Mary, i tuoi cupcakes, sono divini e di una bellezza unica, io non gli ho mai fatti… ma mangerei volentieri uno dei tuoi…. complimenti, sei veramente bravissima, un bacio grande!

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:13 pm

      Ma che carina che sei Michela…grazie di cuore!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Rubina Rovini
    31 Luglio 2014 a 3:33 pm

    In effetti i colori, le palline di zucchero ed i pirottini colorati fanno pensare ad una festa per bambini… Peccato che questi fantastici muffin non facciano in tempo ad arrivare nelle manine dei piccoli, perché se li mangiano prima i grandi!

    Ottimi,
    Rubina

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:14 pm

      E’ verissimo Rubina, noi adulti siamo spesso golosissimi!!! Grazie mille e buona serata, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    31 Luglio 2014 a 5:09 pm

    Ti son venuti troppo bene!!!

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:17 pm

      Grazie Valentina, sei sempre gentilissima!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    giochidizucchero
    31 Luglio 2014 a 5:15 pm

    Che belli!!! Ho gia’ avuto modo di preparare questo tipo di frosting ed e’ delizioso… provero’ sicuramente anche la tua versione per le basi delle tortine. Un bacione!

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:19 pm

      E’ delizioso veramente questo frosting…quanto mi piace!! Un abbraccio e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Federica Simoni
    31 Luglio 2014 a 5:38 pm

    wowwwwwwwwwwww bellissssssimi!!!! complimenti!

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:20 pm

      Grazie infinite Federica, sei troppo buona!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Valeria Della Fina
    31 Luglio 2014 a 5:54 pm

    Sono una favola questi cupcakes, tra i più belli che io abbia mai visto 🙂
    Un bacio 🙂

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:21 pm

      Sei dolcissima Valeria…le tue parole mi riempiono di gioia!!! Grazie davvero, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    31 Luglio 2014 a 8:03 pm

    Mary, che belle queste capucakes: quanto mi piacerebbe che Nicholas potesse avere questi dolcetti squisiti per il suo compleanno. Mannaggia la lontananza!!!!! Ma come, anche tu adesso le chiami i cupcakes invece di usare il termine femminile! LOL
    Un bacione bella.

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:01 pm

      Ciao Giulietta! Piacerebbe tantissimo anche a me preparare dei dolcetti per Nicholas…non sai quanto mi farebbe felice!!! Sono sicura però, che tutti i dolcetti, le torte e tutto il resto che prepari tu è squisito, quindi il mio nipotino è fortunatissimo!!! Si, mi sono adeguata a chiamare questi dolcetti con l’articolo maschile…dopo aver fatto tanta ricerca linguistica. A me viene naturale chiamare questi dolcetti “le cupcakes”, ma sembra proprio che in italiano si debbano chiamare “i cupcakes”, non so per quale motivo, ma è così. Mi confonde un po’ questa cosa, anche perché in inglese l’articolo “the” è maschile, femminile e neutro. Boh… Anche nei libri di cucina, redatti da esperti della lingua italiana, sono chiamati così…quindi eccomi qua, a dovermi correggere. Grazie infinite tesoro 🙂 Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    31 Luglio 2014 a 9:03 pm

    Adoro i cupcakes. Questi sono belli e chissà come sono buoni! Il tuo racconto mi ha affascinato! Negli anni 70 in America c’erano già i cupcakes????

    • Rispondi
      Mary
      31 Luglio 2014 a 9:30 pm

      Anch’io li adoro Natascia! Si cara, negli anni ’70 c’erano già…non così curati esteticamente, come quelli di oggi, ma erano molto usati nelle feste dei bimbi. Pensa quanto sono “vintage”…! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Polvere di Riso
    31 Luglio 2014 a 11:55 pm

    che piccole meraviglie ^ _ ^ !!!

    • Rispondi
      Mary
      1 Agosto 2014 a 11:13 am

      Grazie mille carissima!! 🙂 Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    1 Agosto 2014 a 7:44 am

    Ciao Mary!!! Ho sgranato gli occhi quando ho visto la foto del vassoio pieno di ciambelline e cupcake!!! Che bontà! Voglio proprio provare la tua glassa perché quelle a base di burro non mi ispirano per nulla. Ti abbraccio

    • Rispondi
      Mary
      1 Agosto 2014 a 11:17 am

      Te la consiglio vivamente cara. Questa glassa è davvero buonissima e delicata, quella con la crema al burro la trovo troppo dolce e stucchevole per i miei gusti…ma restano i “miei” gusti ovviamente! E’ molto buona anche la glassa al “cream cheese”…prossimamente su questo schermo!! Grazie di cuore e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita Granata
    1 Agosto 2014 a 9:49 am

    Buondì Mary!!! i cupcake mi ricordano troppo il mio viaggio in America di 2 anni fa e i cupcake di Magnolia Bakery!! quanti ne ho mangiati non saprei dirlo!! 😀
    i tuoi non sono da meno e, la foto dove mostri quel vassoio invitante pieno di cupcake e tortine, mi delizia solo a guardarlo! vorrei entrare nello schermo per potermi deliziare anche mangiando!! *-* un abbraccio!!

    • Rispondi
      Mary
      1 Agosto 2014 a 11:20 am

      Son buonissimi, vero Anna Rita?! Grazie infinite per i tuoi gentilissimi complimenti e per la tua affettuosa presenza!! Un caro saluto, Mary

      P.S. Ti offro tutti i dolcetti che vuoi cara!!

  • Rispondi
    Ros Mj
    1 Agosto 2014 a 1:44 pm

    Deliziosi e davvero carini!! Auguri a Matteo!! Quanti cupcakes ho mangiato negli States, carissima Mary. Non so di quele stato tu sia ma sono stata due volte in America e la adoro. Complimenti, amica mia! Un bacione e felice fine settimana <3

    • Rispondi
      Mary
      1 Agosto 2014 a 7:45 pm

      Ciao carissima Ros! E’ sempre un immenso piacere trovarti qui! Io sono cresciuta nello stato dell’Ohio, nel midwest degli States. Si trova nella zona dei Grandi Laghi. Grazie di cuore per tutto e un abbraccio forte, Mary

    • Rispondi
      Ros Mj
      5 Agosto 2014 a 9:41 am

      Grazie per avermi detto dove sei nata e cresciuta. Adesso guarderò l’Ohio con occhio diverso e con la speranza di visitarlo, un giorno. Deve essere un bellissimo Stato. Un bacione, cara amica <3

  • Rispondi
    sfizi e capricci by lauretta
    1 Agosto 2014 a 4:32 pm

    Ciao Mary,
    Adoro i cupcakes e sono sempre alla ricerca di foto e ricette…. Ora che ho visto i tuoi, così deliziosi ed invitanti, mi segno subito la ricetta …. Complimenti davvero e buona giornata
    Laura

    • Rispondi
      Mary
      1 Agosto 2014 a 7:47 pm

      Ciao Laura! Sono felice che ti sia piaciuta la mia ricetta…è davvero facile e deliziosa! Grazie mille per essere passata a trovarmi! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    3 Agosto 2014 a 3:20 pm

    Carissima Mary, passo per lasciarti un saluto, oltre che per ammirare i tuoi delicatissimi cup cakes! Un abbraccio grande e a presto!

  • Rispondi
    Monica Gentili
    4 Agosto 2014 a 3:37 pm

    I cupcake in qualsiasi forma e variante mi mettono sempre di buon umore per questo capisco cosa ci trovano di speciale i bambini!
    A presto, Monica

  • Rispondi
    Paola
    8 Settembre 2014 a 9:06 pm

    Ma quanto sono deliziosi questi cupcakes, così … finemente decorati, colori tenui…. complimenti davvero! mi hanno colpito! un abbraccio a presto!

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.