Buon inizio settimana amici! La ricetta che vi propongo oggi è di una tale semplicità che è disarmante! In questo caso, semplicità non vuol certo dire banalità ma velocità d’esecuzione e ingredienti con non mancano mai in frigo. Il risultato è strepitoso…farete un figurone, fidatevi!! L’idea è stata ispirata da una ricetta di Giada De Laurentis, che trovo bravissima! Davvero! Queste frittatine monoporzione, si prestano fantasticamente per un brunch o per il buffet di una cena informale. In questo periodo si festeggiano molte ricorrenze e spesso si preparano delle cene “fredde” con tanti stuzzichini da mangiare con le mani o al massimo con un piattino di carta e posate usa e getta…beh, questi bocconcini sono perfetti per tali occasioni!!
BOCCONCINI DI FRITTATA CON ZUCCHINE E CAROTE
7 Luglio 2014Bocconcini di frittata con zucchine e carote (per 5/6 frittatine)
Nota: Per fare questi bocconcini, si ha bisogno degli stampini da muffins.
3 uova intere
sale e pepe q.b
3 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di latte
zucchine e carote trifolate
prezzemolo
olio evo q.b
stracchino per guarnire
Cominciamo preparando le verdurine. Mettete un po’ d’olio in un padellino e mettete a soffriggere una zucchina e una carota tagliate a dadini piccoli. Aggiungete anche il fiore della zucchina tagliato a pezzetti e un po’ di prezzemolo tritato. Lasciate cuocere qualche minuto. Salate e pepate e terminate la cottura lasciando le verdure ancora croccanti.
Rompete le uova in una bacinella. Aggiungete il sale, il pepe, il formaggio e il latte e sbattete bene. Aggiungete le verdure trifolate e mescolate bene. Ungete gli stampini per i muffins e riempiteli per 2/3 con le uova e le verdure. Mettete in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti. Lasciate freddare le frittatine e guarnite con un po’ di stracchino e se vi piace, qualche fogliolina di prezzemolo tritato. Servire preferibilmente freddi.
Hello my friends, hope you have a pleasant week! Today’s recipe is so simple and so surprisingly charming. Its simplicity is in the velocity with which it is prepared and in the ingredients, that everyone has in his fridge. However, this dish is not trivial, it’s fast, delicious and great looking…I assure you a lot of success with these mini frittate! I got the idea from a recipe made by Giada De Laurentis. She’s fantastic and so cheerful…These little treats are terrific for a brunch or for an informal dinner with your friends or your family. Try them, you won’t regret it!
Mini frittate with zucchini and carrots (for 5 or 6 servings)
Note: You need a muffin tin to make this recipe.
3 eggs
salt and pepper to taste
3 tablespoons grated Grana cheese
3 tablespoons milk
sautéed zucchini and carrots
parsley
extra virgin olive oil to need
“stracchino” or creme fraiche to top our frittate
Let’s start by sautéeing our vegetables. Put some oil in a pan and add 1 zucchini and 1 carrot chopped into tiny pieces. Add some chopped parsley and a zucchini flower, chopped into small pieces. Add salt and pepper to taste and cook for a few minutes. The veggies should remain a bit crunchy. Set aside.
Break the eggs and put them in a bowl. Add some salt and pepper, the grated cheese and the milk and beat well. Add the sauteéd vegetables and mix into the eggs. Grease a muffin tin and put the egg mixture into each cup, filling it by 2/3. Put in a preheated 200° (celsius) oven a bake for about 15 minutes. Let cool and top with some soft cheese like “stracchino” or creme fraiche. If you like, you can add some chopped parsley. Serve cool.
78 Commenti
Valentina
7 Luglio 2014 a 5:19 pmIdea davvero carinissima e gustosa ki piace!
Mary
8 Luglio 2014 a 3:57 pmGrazie Valentina, sono veramente gustose!! Baci, Mary
Erica Di Paolo
7 Luglio 2014 a 5:37 pmMi piaccionooooooooooo… Così finger, da mangiare sul divano mentre si guarda un bel film ^_^
Ottimo suggerimento, grazie!! ; ))
Mary
8 Luglio 2014 a 3:58 pmSono felice che ti siano piaciute Erica…Grazie mille!! Un bacio, Mary
Ileana Pavone
7 Luglio 2014 a 5:51 pmChe bella l’idea delle frittatine monoporzione 🙂 e quei piattini sono adorabili!
Buon inizio settimana carissima Mary, ti stringo forte <3
Mary
8 Luglio 2014 a 4:01 pmGrazie carissima!!! I piattini li ho comprati in un negozietto che si chiama “Casa” e che ha delle cose carinissime 🙂 Un bacione grande, Mary
Maria
7 Luglio 2014 a 6:42 pmCIAO MARY , QUESTI BOCCONCINI SONO UNA MERAVIGLIA , MOLTO GOLOSI , BRAVISSIMA …………….UN ABBRACCIO
Mary
8 Luglio 2014 a 4:02 pmGrazie mille Maria, sei sempre gentilissima!! A presto, Mary
tittina
7 Luglio 2014 a 8:47 pmciao Mary,è un’idea azzeccata questi bocconcini, mi piace molto!!! buona serata Tittina
Mary
8 Luglio 2014 a 4:03 pmSono contenta che ti piacciano le mie frittatine Tittina!! Grazie di cuore, Mary
giochidizucchero
7 Luglio 2014 a 9:33 pmChe idea favolosa! Me la segno, poi oltre che buone queste frittatine sono proprio graziose! Buona settimana!
Mary
8 Luglio 2014 a 4:04 pmGrazie mille per i complimenti!! Un abbraccio, Mary
Francesca P.
7 Luglio 2014 a 9:49 pmEcco, come mai non ho pensato prima di fare la frittata a forma di muffin?! Perchè? Ahaha, vedi, questa volta sei stata tu a scatenarmi la domanda! 😀 Adoro queste idee estetiche semplici e d’effetto… grazie per avercela suggerita! Io avevo in mente di fare dei nidi di pasta croccante in quello stampo…
Mary
8 Luglio 2014 a 4:07 pmGrazie mille per la tua gentilezza Francesca!! Sono contenta che ti siano piaciuti i miei muffin-frittatine 🙂 Non vedo l’ora di poter apprezzare i tuoi nidi di pasta…chissà che spettacolo!! Un bacione, Mary
Valeria Della Fina
7 Luglio 2014 a 10:02 pmMa che belli questi bocconcini, li vedo benissimo per un brunch o per un aperitivo tra amici 🙂
Un abbraccio 🙂
Mary
8 Luglio 2014 a 4:09 pmGrazie Valeria!! Sono perfetti per un brunch o per l’aperitivo!! Un bacione, Mary
P.S. Tutto a posto con gli esami di maturità tesoro?
angela bartolomeo
7 Luglio 2014 a 10:04 pmPiccole e invitanti davvero queste frittatine!! Direi che una tira l’altra..come le ciliege;))
Un grosso bacio!
Angela
Mary
8 Luglio 2014 a 4:10 pmSi Angela, una tira l’altra!! Grazie mille cara e a presto, Mary
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
7 Luglio 2014 a 10:10 pmSemplici ma davvero buone!! E poi hai ragione servite come monoporzione per un aperitivo o antipasto sono perfette!!;) buone buone…
A presto
Vale
Mary
8 Luglio 2014 a 4:11 pmGrazie Vale, sei sempre tanto cara!! Un bacione, Mary
stefania ciancio
7 Luglio 2014 a 10:37 pmNe avanza uno per me? Belli e gustosi, bella idea Mary, complimenti. Bacioni, a presto.
Mary
8 Luglio 2014 a 4:11 pmGrazie Stefania, sei molto gentile! Baci, Mary
MauroandGiulia V.
7 Luglio 2014 a 11:16 pmCara, mi hai riportato indietro con la memoria: ero tornata dallo stage fatto nel Chianti in uno dei borghi posseduti dal Marchese Antinori, ed avevo trovato lavoro come Garde Manger chef in un country club prestigioso. Mi ricordo che facevo questi bocconcini giornalmente come appetizer, che qui chiamavamo baked mini-omelettes. Era il lontano 2004, ed ancora oggi sono molto usate qui in USA. Qui si usa moltissimo cucinare le uova in forno, non solo come hors d’oeuvre (finger food) dentro i muffin pans, ma anche in teglie di coccio molto belle e colorate: infatti ne mangiai una buonissima a casa di Janet, la mamma della mia amica Gretchen, ed era davvero da leccarsi i baffi. Pensa, qui la frittata coma la cuciniamo noi in padella e` considerata una specialita` incredibile, ed a quanto pare in Italia e` il contrario. In America i fornelli non sono molto usati: non si puo` dire la stessa cosa del forno che viene usato in lungo e largo in ogni stagione, anche in estate ( ogni abitazione ha l’aria condizionata).
Un bacione grande a te. Alla prossima. Giulia
Mary
8 Luglio 2014 a 4:27 pmCiao Giulietta! Sono davvero pratiche queste frittatine monoporzione, anche se io adoro la classica frittata, magari con la cipolla e del pane fresco…che bontà! Devo provare con la cocottina…le fa una mia amica così e penso siano anche leggerissime e dietetiche. Qui in Italia, va molto il finger food in questo periodo…Sicuramente conosci tantissime preparazioni fantastiche da servire come appetizer o per un buffet…mi piacerebbe fare un post con una tua ricetta particolare, da far conoscere in Italia! Ti abbraccio forte forte cara! TVB, Mary
MauroandGiulia V.
9 Luglio 2014 a 4:37 amMary, ti voglio bene anche io, ma davvero tanto. Si, le ricette: senza problema.
Ero Garde Manger chef, quindi il finger food faceva parte delle mie mansioni in cucina. Mi sono resa conto che sta andando molto in voga in Italia in questo momento: e` sfizioso, ed e` bello da servire. Ho tante ricette che vanno servite anche dentro il cucchiaino, e tante che vanno mangiate proprio usando le dita. Qui il finger food e` sempre di moda. I rotolini rustici con prosciutto cotto e provolone piccante erano uno di quelli che andava per la maggiore, sia quando lavoravo al country club, sia quando aveva il mio private chef business Peccati Di Gola. Ricordo a memoria una ventina di ricette che potrebbero interessarti, alcune davvero veloci, altre un po` piu` lavorate. Sono stanchissima cara: ho fatto (molto in ritardo) la pacciamatura a tutto il giardino, cosa che di solito faccio a giugno. Oggi c’erano 30 gradi, quindi sono letteralmente cotta ( dentro e fuori). Un bacione grandissimo
Michela Sassi
8 Luglio 2014 a 7:11 amMary amo le cose semplici, sono vere… e questi muffins di frittata sono la fine del mondo, ne mangerei uno dopo l’altro!
Un bacione
Mary
8 Luglio 2014 a 4:12 pmGrazie di cuore Michela…anch’io sono per la semplicità!! Un abbraccio forte, Mary
Giorgia Riccardi
8 Luglio 2014 a 7:58 amottimi…e troppo troppo carini…poi adoro le monoporzioni 🙂
Mary
8 Luglio 2014 a 4:13 pmSono carini vero? Grazie mille Giorgia!! Un bacio, Mary
LaRicciaInCucina
8 Luglio 2014 a 8:12 amNoooo ma sono un ammmmore questi bocconcini!!!!! Che belli presentati sul piattino da caffé!!! Bellissima questa idea, Mary! Un bacione
Mary
8 Luglio 2014 a 4:14 pmGrazie tesoro, le tue parole mi fanno immensamente piacere! Un bacione, Mary
Maira
8 Luglio 2014 a 10:17 amWow ma oggi mi volete proprio tentare con queste mini frittatine!!! Non sei l’unica ad aver postato qualcosa di simile… Ma la tua versione è perfetta!!!
Maira
Mary
8 Luglio 2014 a 4:16 pmAlla fin fine Maira, sono pure cotte in forno queste frittatine, quindi un pochino più leggere 🙂 Grazie cara per essere passata da me! Baci, Mary
Ros Mj
8 Luglio 2014 a 1:15 pmTroppo carine!! Una buona ricetta non deve necessariamente essere iperelaborata. Nella sua semplicità è buona e di grande effetto!! Un bacione, carissima Mary!!
Mary
8 Luglio 2014 a 4:17 pmSei un tesoro Ros! Grazie davvero per la tua gentilezza!! Un abbraccio forte, Mary
Sabrina Rabbia
8 Luglio 2014 a 3:18 pmCHE CARINI!!!CORRO A PREPARARLI!!!BACI SABRY
Mary
8 Luglio 2014 a 4:18 pmCi vuole veramente poco a farli Sabry!! Grazie mille cara e un bacio, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
8 Luglio 2014 a 5:17 pmCiao Mary, come stai? Sono molto felice di ritrovarti! 🙂
Queste frittatine così piccine sono deliziose, una coccola per gli occhi e per il palato! Brava davvero!
Grazie per tutto carissima Mary, sei una persona davvero carina e gentile! Ti abbraccio! <3
Mary
8 Luglio 2014 a 8:46 pmCiao Emanuela! Io sto bene cara e sono felicissima che tu sia passata a “trovarmi” 🙂 Grazie davvero per le tue parole…anch’io penso che tu sia una persona speciale e sono contenta che il “fato” ci abbia fatto conoscere! Un bacione grande, Mary
Maria Brentegani Portugalli
8 Luglio 2014 a 5:29 pmMmmmmmh!
Fai venire veramente l’acquolina in bocca!
Ottimi e anche belli da vedere.
Grazie per la ricetta.
Un abbraccio Maria
Mary
8 Luglio 2014 a 8:47 pmGrazie a te Maria, per la tua presenza da me e per le parole gentili! Baci, Mary
Valentina
8 Luglio 2014 a 5:39 pmChe bellissima idea e che bontà, immagino! Molto belle anche le foto, sei bravissima Mary! 🙂 Un abbraccio grande grande e complimenti, buona serata 🙂 :**
Mary
8 Luglio 2014 a 8:48 pmGrazie di cuore Valentina, sei un vero tesoro!! Ti abbraccio forte, Mary
Barbara Froio
8 Luglio 2014 a 9:59 pmSemplici e appetitosi, la ricetta giusta per me!
Mary
9 Luglio 2014 a 5:58 pmGrazie mille Barbara, sono davvero semplicissime da fare e sono sicura che ti piacerebbero! Un caro saluto, Mary
carmencook
8 Luglio 2014 a 10:16 pmChe buone che devono essere Mary!!!
Anche io ho realizzato qualcosa di molto simile ma per mancanza di tempo purtroppo ancora non riesco a postarli!!
Bravissima come sempre!!
Un mega abbraccio e buona serata
Mary
9 Luglio 2014 a 6:00 pmNon vedo l’ora di poter apprezzare la tua ricetta…sei così brava Carmen!! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi 🙂 un bacio, Mary
Laura Carraro
8 Luglio 2014 a 10:17 pmCiao, ricetta segnata…..ho la fortuna che Pietro mangia tutto, ma sono sicura che davanti ad una frittatina così invitante amerà le verdure per tutta la vita!!!
Baci
Mary
9 Luglio 2014 a 6:02 pmMa che carina che sei Laura!! Pietro è sicuramente fortunato…con tutte le meraviglie che gli prepari sarà di sicuro un buongustaio!! Grazie e un bacio, Mary
poiss f.
8 Luglio 2014 a 10:40 pmun idea davvero carina e taaaanto saporita! 🙂
Mary
9 Luglio 2014 a 6:03 pmGrazie di cuore, sono felice che ti sia piaciuta la mia ricetta! Un caro saluto, Mary
Annalisa B
9 Luglio 2014 a 2:00 amLa tua cucina è sempre ottima!!
Ti auguro una splendida estate!!
Bacioni e a presto!
Mary
9 Luglio 2014 a 6:05 pmSei gentilissima Annalisa!! Grazie davvero e buona estate anche a te!! Bacioni, Mary
Elisa Ciarlantini
9 Luglio 2014 a 10:39 amSono davvero deliziose e carinissime da vedere!
Mary
11 Luglio 2014 a 8:41 pmGrazie mille Elisa e buon weekend cara! A presto, Mary
consuelo tognetti
9 Luglio 2014 a 9:58 pmUn’ottima idea x gustare in modo diverso le verdure di stagione..bellissima anche la presentazione, complimenti!!!
Mary
11 Luglio 2014 a 8:43 pmGrazie Consuelo! Sono semplici e fanno bella figura 🙂 Un abbraccio, Mary
Carmine Volpe
9 Luglio 2014 a 10:12 pmquella dei bocconcini una bella idea per un piacevole aperitivo
Mary
11 Luglio 2014 a 8:44 pmE’ un piacere conoscerti Carmine. Grazie di cuore per essere passato a farmi visita! E’ vero, sono perfetti per un aperitivo! A presto, Mary
sississima
10 Luglio 2014 a 8:27 amio adoro le mini/mono porzioni, troppo sfiziosi i tuoi bocconcini! Un abbraccio SILVIA
Mary
11 Luglio 2014 a 8:45 pmGrazie mille Silvia, anch’io ho un debole per le mono porzioni! Un bacione e buon weekend, Mary
Alessia - ParoleInPadella
10 Luglio 2014 a 3:41 pmUuuuuhhhhhh mamma mia che bontà!!! Voglio farli stasera perchè ho in casa tutto ciò che serve! Bellissima idea per utilizzare ortaggi come le carote che a volte compro in grandi quantità e inevitabilmente restano nel cassetto delle verdure per settimane!!!
Grazie per aver condiviso questa sfiziosa ricetta 😉
A prestissimo
Un abbraccio
Alessia
Mary
11 Luglio 2014 a 8:46 pmProvali Alessia, sono davvero semplici e fanno un figurone!! Grazie per la gentile presenza e a presto, Mary
An Lullaby
10 Luglio 2014 a 8:48 pmCiao!! Finalmente trovo il tempo di passare!!Che ideona questa dei bocconcini di frittata con le zucchine, e poi sono bellissimi!! Li proverò decisamente, alla faccia della solita frittata! 🙂
Mary
11 Luglio 2014 a 9:50 pmGrazie An, sono felice che ti siano piaciuti i miei bocconcini di frittata!! Baci, Mary
Chiarapassion
11 Luglio 2014 a 7:50 amMa che belli! Mi hai dato un’ottima idea per una cena che ho a breve, troppo carine in versione finger food…baci e buon w.e. carissima
Enrica
Mary
11 Luglio 2014 a 9:51 pmSei molto gentile Enrica…Grazie davvero!! Un abbraccio e buon weekend anche a te! Mary
cincia del bosco
11 Luglio 2014 a 10:21 amChe bello il tuo spazio fresco e profumato, mi piacciono le tue ricette genuine…ti seguo!
ciao Su
Mary
11 Luglio 2014 a 9:53 pmChe carina che sei, grazie di cuore!! E’ un piacere conoscerti…Un caro saluto e a presto, Mary
Paola Bacci
11 Luglio 2014 a 8:06 pmComplimenti per questi bocconcini gustosissimi!!! Un abbraccio
Mary
11 Luglio 2014 a 9:54 pmGrazie mille Paola! Buon weekend e a presto, Mary
Nel sud del nord
11 Luglio 2014 a 9:20 pmSemplici e veloci! Queste “frittatine muffin” fanno al caso mio! Lo stracchino qui non lo trovo, ma può andar bene un altro formaggio…o magari nessuno. Domani le provo. Un saluto dalla Svezia!
Mary
11 Luglio 2014 a 9:55 pmCiao Oriana! Fammi sapere se ti piacciono…Un abbraccio forte e grazie di cuore!! Mary
conunpocodizucchero Elena
11 Luglio 2014 a 10:05 pmmi piace! mi piace e mi fido!
Daiana Molineris
12 Luglio 2014 a 7:02 amChe bellissima idea per non fare la solita frittata..:-))
Complimenti cara,sempre ingeniosa sei!!!
Un bacione a presto <3
Nel sud del nord
12 Luglio 2014 a 4:14 pmMary, ho fatto queste “frittatine muffins” oggi! Ho soffritto le zucchine e carote con un po’ di aglio “novello” tirato su proprio stamattina dal mio orto. Non avevo lo stracchino, come detto sopra, ma sono venute buonissime lo stesso, finite tutte. Ho ancora un po’ di zucchine e carote e le rifaccio anche per stasera dato che la mia dolce metà ha apprezzato molto, grazie della ricetta!!
SimoCuriosa
17 Maggio 2016 a 3:33 pmanch’io le faccio! sono così carine e buone! e pure facili da fare e svuotafrigo!
sono davvero carine le tue!
a presto
unamericanatragliorsi
17 Maggio 2016 a 11:26 pmDavvero facilissime e deliziose Simona, hai proprio ragione! Grazie di cuore, sei gentilissima! Baci, Mary