CIAMBELLA AL LIMONE, CONFETTURA DI FRAGOLE E FRUTTI DI BOSCO…BUON 4th OF JULY!!

4 Luglio 2014
Come sempre arrivo un po’ in ritardo…o “pelo pelo”, come si dice! Non agli appuntamenti. No, per quelli la puntualità è obbligatoria ed essendo cresciuta in un paese di stampo anglo-sassone, dove la non puntualità viene considerata irrispettosa, mi organizzo e arrivo sempre in orario. Ma per le “mie” cose, sono un po’ ritardataria, diciamo pure che lavoro meglio sotto pressione…sarò normale? Comunque, oggi negli USA si festeggia il “4th of July”, la festa dell’indipendenza. Di solito questa festività viene celebrata con dei picnic o con dei barbecue in giardino, e in ogni caso, si passa la giornata insieme ai cari, famigliari o amici. Si mangia, si chiacchiera e si vive un momento di spensieratezza, rigorosamente all’aperto (a meno che non ci sia il diluvio universale!!). Poi, di notte, ci sono i fuochi d’artificio…bellissimi…li ricordo ancora con tanta nostalgia ed emozione! Volevo fare un tributo alla mia seconda casa, e soprattutto ai miei cari che vivono ancora lì, con un dolcetto che ricordasse i colori di questa festa. Così, ho fatto questa ciambella profumata al limone, variegata con della confettura di fragole homemade e decorata con frutti di bosco e panna…Buon 4th of July miei cari e…scusate il ritardo!!
 
 
Ciambella al limone e confettura di fragole
 
Nota: Come misurino ho usato un bicchiere da 200 ml.
 
4 uova
2 bicchieri di zucchero
la buccia e il succo di un limone
un pizzico di sale
1 bicchiere di olio di semi
1 bicchiere di latte
4 bicchieri di farina
1 bustina di lievito per dolci
3 cucchiai di confettura di fragole diluita con un paio di cucchiai di acqua calda
 
Per la farcia:
 
250 gr di mascarpone
250 gr di panna da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
circa 250 gr di frutti di bosco a piacere, lavati e asciugati
 
un po’ di zucchero a velo per decorare
 
 
Per fare la torta, montate bene le uova con lo zucchero, la buccia di limone e il sale. Aggiungete l’olio e mescolate. Aggiungete il latte e il succo di limone, amalgamate bene. Ora mettete la farina e il lievito per dolci, mescolate delicatamente per non smontare l’impasto. Mettete tutto in uno stampo da ciambella, imburrato e infarinato. Aggiungete la confettura a cucchiaiate sopra l’impasto, e con una forchetta, fate dei movimenti a spirale nell’impasto, cercando di “marmorizzare” la ciambella. Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 50/60 minuti. Lasciar raffreddare prima di farcire.
 
Per fare la farcia, montare il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo insieme fino ad ottenere una crema densa (io metto tutto nel robot).
 
Assemblaggio:
 
Tagliate a metà la ciambella. Farcite con la crema di mascarpone e panna. Mettete i frutti di bosco sopra la crema (lasciatene qualcuno per decorare). Ricoprite con l’altra parte della ciambella. Spolverizzate con abbondante zucchero a velo e decorate con qualche frutto di bosco.
 
 
 
 
As usual, I’m late…Not for appointments. No, I’m always on time for those. Having grown up in a place where it is considered very unrespectful to be late, I learned to get organized and watch the time. But when I want to do something just for me, I tend to take it easy…I work better under pressure…am I normal? However, today is the 4th of July in the USA, it’s Independence day! Usually, people celebrate this day with picnics or barbecues with friends and family, and it’s always an outdoor thing (unless it’s pouring!!). People eat a lot of good food, chat and spend some cheerful and carefree time together! Then, at night, there are the fireworks…wonderful…I still remember them with nostalgia and emotion! I wanted to tribute my second home, and especially my dear family members who still live in the States, with a sweet treat that had the colors of this day. So I made a bundt cake with a lemony flavor, put some good homemade strawberry jam inside, and decorated it with a fluffy white cream and some wonderful berries. Happy 4th of July my dears!!
 
For the bundt cake
 
4 eggs
2 cups sugar
the zest and the juice of 1 lemon
a pinch of salt
1 cup vegetable oil
1 cup milk
4 cups flour
16 gr baking powder (about 3 teaspoons)
3 tablespoons strawberry jam mixed with 2 tablespoons warm water
 
For the filling
 
250 gr mascarpone
250 gr whipping cream
2 tablespoons confectioners sugar
about 250 gr berries, washed and dried
 
some confectioners sugar to decorate the cake
 
Let’s make the cake. Whip the eggs, the sugar, the lemon zest and the salt together. The mixture should become light yellow. Add the oil and mix. Add the milk and the lemon juice. Stir the batter and then add the flour and the baking powder, stirring gently. Put the batter in a buttered and floured bundt pan and spoon the jam on top. Using a fork, make circular motions into the batter, trying to mix the jam creating a “marble” effect. Put into a preheated 180° (celsius) oven for about 50/60 minutes. Cool completely before decorating.
 
To make the filling, whip the mascarpone, the whipping cream and the confectioners sugar together until you obtain a creamy mixture (I use a food processor).
 
To assemble the cake:
 
Divide the cake in half. Put the cream on the bottom half and add the berries (put aside a few berries to decorate the cake). Place the other half of the cake on the filling and decorate with some confectioners sugar and some berries.
 

 

42 Commenti

  • Rispondi
    giochidizucchero
    4 Luglio 2014 a 5:33 pm

    Ma ciao Mary! Anch’io come te oggi sul mio blog festeggio il 4 luglio… se vuoi passami a trovare! Ci conto! Greetingsfor 4th of july!!

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 8:58 am

      Grazie di cuore per la tua presenza! Ho già avuto modo di vedere il tuo bel post!! Un bacio e a presto, Mary

  • Rispondi
    Andrea Pizzato
    4 Luglio 2014 a 5:38 pm

    cavoli che bontà!! complimenti la mangerei tutta :)) buonissima!

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 8:59 am

      Grazie mille Andrea, sei troppo buono! A presto, Mary

  • Rispondi
    tittina
    4 Luglio 2014 a 6:52 pm

    ciao Mary, è da un po che non vengo a vedere le tue belle ricette.Questa è una ciambella deliziosa da abbinare a tutta la frutta dell’estate!!!! buon 4 luglio carissima!! Tittina

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:00 am

      Grazie Tittina carissima…sono felicissima che ti sia piaciuta!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    4 Luglio 2014 a 7:40 pm

    Molto golosa questa torta cara Mary, fa venire l’acquolina… bravissima!!!
    Bacioni, buon fine settimana…

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:01 am

      Grazie di cuore Ely, qui a casa mia, è stata spazzolata!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    4 Luglio 2014 a 8:23 pm

    Che bonta’!mi e’ venuta voglia di dolce … adesso??!!….mi accontentero’ di un cioccolatino.Baci e buon fine settimana

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:02 am

      Grazie Laura, sei sempre gentilissima!! Un cioccolatino ci sta sempre bene!! Baci, Mary

  • Rispondi
    angela bartolomeo
    4 Luglio 2014 a 8:54 pm

    Golosissima Mary!!
    Buon w.e!!
    A presto
    Angela

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:03 am

      Grazie mille Angela e buon weekend anche a te!! Baci e a presto, Mary

  • Rispondi
    Michela Sassi
    4 Luglio 2014 a 9:03 pm

    Che bontà Mary…. E una delizia perfetta per questo 4 luglio!
    Un bacione

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:05 am

      Ho voluto usare il bianco, il rosso e il blu…giusto per fare molto “Indepence Day”!!! Grazie carissima e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Chiarapassion
    4 Luglio 2014 a 11:10 pm

    Mary la tua ciambella è un inno all’allegria ed un ottimo modo per festeggiare, sono certa che i tuoi cari anche se da lontano hanno gradito molto, baci.
    Enrica

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:06 am

      Grazie di cuore Enrica, sono contenta che la mia ciambella trasmetta allegria!!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    5 Luglio 2014 a 3:12 am

    Mary carissima, ma che bontà questa torta farcita. Andrea, credimi quando ti dico non sei l’unico che la mangerebbe tutta��! Happy 4th of July my dear: today your second home smells like BBQ, cotton candy and s’mores ( ours with Nutella and marshmallows). Un bacione a stelle e strisce da noi tutti. Giulia

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:09 am

      Grazie Giulietta!! Quanto mi piacerebbe assaporare i tuoi s’mores alla Nutella e marshmallows…!!! E quanto mi piacerebbe stare lì con voi e con il mio cucciolotto adorato…!!! VVB, Mary

  • Rispondi
    Silvia- Perle ai Porchy
    5 Luglio 2014 a 8:51 am

    Mary buon 4 luglio! Pazzesca queste ciambella! Ora che ci penso non ho fatto gli auguri ai miei amici in US… Farò in tempo??? 😀

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 9:11 am

      Ciao Silvia! Grazie mille per i tuoi gentilissimi complimenti!! Mi sa cara, che anche tu sei arrivata un filino in ritardo…ma gli auguri sono sempre graditi!! Un abbraccio forte e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    5 Luglio 2014 a 10:44 am

    …grazie sei un tesoro,la cosa è reciproca cara,anch’io ti ammiro tanto..riesce sempre a stupirmi con i tuoi manicaretti…i tuoi commensali sono molto fortunati!!! :-))
    Questa ciambellona è un trionfo di bontà,freschezza e colori,bravissima!!!
    Un bacio sereno week end

    • Rispondi
      Mary
      5 Luglio 2014 a 8:41 pm

      Ciao Daiana! Sono davvero felice che ti sia piaciuta la mia ciambella e i tuoi complimenti mi riempiono il cuore!! Grazie davvero e un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    ~ Inco
    5 Luglio 2014 a 10:08 pm

    Come si può trasformare una ciambella in un capolavoro come questo!!Ma sei fantastica veramente.
    Chi l’avrebbe mai pensato!!
    Il ripieno è molto consistente tiene perfettamente il suo fascino.
    Bravissima!!
    baci.
    Inco

    • Rispondi
      Mary
      7 Luglio 2014 a 7:24 am

      Sei davvero gentile Incoronata…grazie di cuore!! Un bacio anche a te, Mary

  • Rispondi
    Ileana Pavone
    6 Luglio 2014 a 8:40 am

    Mary carissima questa ciambella è bellissima e la ricetta di base mi piace molto, semplice e leggera 🙂
    Buona domenica, ti stringo forte forte!

    • Rispondi
      Mary
      7 Luglio 2014 a 7:27 am

      Grazie piccolina, le tue parole mi riempiono di gioia!! Anch’io ti abbraccio forte e ti auguro una serena settimana!! Mary

  • Rispondi
    Valentina
    7 Luglio 2014 a 10:36 am

    Ciao Mary, sono io ad arrivare in ritardo per gli auguri!!! Buon 4 luglio! 🙂 Questa ciambella al limone mi piace davvero tanto, bella e golosa a dir poco! Sei sempre bravissima, grazie per la ricetta e complimenti 🙂 Felice settimana :** <3

    • Rispondi
      Mary
      7 Luglio 2014 a 3:06 pm

      Grazie Valentina, sei troppo buona!! Ti abbraccio forte carissima…a presto, Mary

  • Rispondi
    Vaty ♪
    7 Luglio 2014 a 11:00 am

    ciao Mary, bhè che bello leggere di queste feste! amo gli States e sono cresciuta in mezzo a tanti americani quindi è una festa che sento anch’io.
    Perfetta per l’occasione questa ciambella 🙂
    piacere di conoscerti e grazie per la visita!

    • Rispondi
      Mary
      7 Luglio 2014 a 3:08 pm

      Grazie di cuore a te Vaty, per la tua presenza da me e per le parole gentili!! Sono felice di poter approfondire la tua conoscenza…Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita Granata
    7 Luglio 2014 a 12:28 pm

    Questa è la classica torta che amo. Non potrei farne a meno. Esistono miliardi di ricette di torte così, torte colì 😀 ma la ciambella classica con limone e crema, è tra le mie preferite e la mangerei a colazione, pranzo e cena!
    Buon inizio di settimana Mery!

    • Rispondi
      Mary
      7 Luglio 2014 a 3:10 pm

      Ma che gentile che sei Anna Rita!! Grazie davvero e buona settimana anche a te! A presto, Mary

  • Rispondi
    Maira
    7 Luglio 2014 a 5:39 pm

    Oh mamma, solo a vederla mi è venuta fame!!! Buonissima!

    Maira

    • Rispondi
      Mary
      9 Luglio 2014 a 5:54 pm

      Grazie carissima Maira, sei molto gentile!! Baci, Mary

  • Rispondi
    www.mipiacemifabene.com
    9 Luglio 2014 a 5:13 pm

    Uh! 😛 Aiutoooo 😛 😀 sei una tentatrice!!! 😀
    Bravissima!

    • Rispondi
      Mary
      9 Luglio 2014 a 5:55 pm

      Grazie mille Federica…sono davvero felice che ti sia piaciuta!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    An Lullaby
    10 Luglio 2014 a 8:51 pm

    Oh mon dieu, ma quanto deve essere buona questa?? :O

  • Rispondi
    Maria Bruna Zanini
    17 Luglio 2014 a 1:20 pm

    Misericordiaaa una golosità unicaaa! Complimentiiiiiiii e grazieeee
    Ti abbraccio
    ciaoo

  • Rispondi
    edvige
    28 Luglio 2015 a 1:42 pm

    Io ammiro chi nonostante il caldo ha voglia di cucinare, aprire il forno ecc. Io proprio no. Uso cose che ho ancora preparato tempo fa e messo in congelatore, insalate fresco e al massimo qualcosa in padella. Dolci….non se ne parla primo perchè non posso :-((, secondo perchè nessuno li mangia maritozzo non piace il dolce quindi ovviamente prendo nota per passarli a mia figlia che farà per i suoi golosi di casa. Buona giornata

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Luglio 2015 a 1:56 pm

      Buona giornata anche a te Edvige carissima!! Hai ragione, il caldo non invoglia proprio ad usare il forno…si cucina molto meglio col fresco. Grazie di cuore e un bacio, Mary

  • Rispondi
    Ros
    28 Luglio 2015 a 4:25 pm

    Carissima, la ciambella è strepitosa e me ne papperei volentieri una bella fetta!! Io non ti ho mai chiesto nulla della tua terra (che amo da impazzire) per discrezione, immagino che ti manchi tanto e soprattutto le persone che hai lasciato lì. Spero solo che tu abbia occasione, di tanto in tanto, di ritornarci e magari proprio il 4 luglio, per festeggiare con i tuoi cari lontani. Un bacione, amica cara

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Luglio 2015 a 5:03 pm

      Ciao Ros! Mi mancano tantissimo i miei cari…soprattutto il mio dolcissimo nipotino Nicholas. Devo dire che la tecnologia è di grandissimo aiuto. Ora, con whatsapp e skype ci sentiamo molto più vicini. Mi sento quotidianamente con mia cognata, che mi invia le foto di Nicholas, quindi lo sto vedendo crescere…questo mi conforta moltissimo. Per fortuna, riusciamo a vederci abbastanza spesso e puoi capire, quanto sia una gioia per me! Grazie infinite carissima, per la tua presenza e affetto, che ricambio col cuore!! Tanti baci, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.