Mini bundt cakes (per 24 tortine circa)
2 uova intere
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
50 ml di olio di semi
100 ml di latte a cui aggiungere 2 cucchiaini di aceto bianco (io preparo il latticello in casa così)
200 gr di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
un pizzico di bicarbonato
Per la glassa:
100 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di olio di semi
cocco rapé per decorare
Preparate prima il latticello. Mettete i 2 cucchiaini di aceto nel latte, mescolate e mettete da parte a “reagire”. Nel frattempo, prendete una terrina e mescolate le uova, il sale e lo zucchero con una frusta a mano. Aggiungete l’olio e poi il latticello. Girate e poi aggiungete la farina con il lievito e il bicarbonato e mescolate quel tanto che serve ad amalgamare gli ingredienti. Mettete l’impasto negli stampini per le mini bundt cakes oppure per le cupcakes e infornate a 180° per circa 15/20 minuti.
Nota: Io ho usato uno stampo in silicone, che non ha bisogno di essere unto e infarinato. Se usate degli stampini tradizionali, imburrateli e infarinateli prima di inserire l’impasto, oppure, per le cupcakes, inserite i pirottini di carta.
Per fare la glassa, sciogliete a bagnomaria, il cioccolato. Quando è completamente fuso, lasciatelo intiepidire 2 minuti, mescolando ogni tanto. Intingere la parte superiore delle tortine nel cioccolato e spolverizzare con il cocco. Far raffreddare in frigo per un’oretta prima di servire.
Mini bundt cakes (about 24 mini cakes)
2 eggs
a pinch of salt
100 gr sugar
50 ml vegetable oil
100 ml milk plus 2 teaspoons of white vinegar (I make my own buttermilk like this)
200 gr flour
2 teaspoons baking powder
a pinch of baking soda
For the chocolate glaze:
100 gr dark cioccolate
1 tablespoon vegetable oil
Shredded coconut for decorating
Start by preparing the buttermilk. Put the vinegar inside the milk, stir and set aside. In a bowl, mix the eggs, the salt and the sugar. Add the oil and then the buttermilk. Stir and add the flour along with the baking powder and the baking soda. Mix just enough to hold the batter together. Put the batter into prepared mini bundt pans (or mini muffin tins) and bake for about 15/20 minutes at 180° celsius.
To make the glaze, melt the chocolate with the oil in a double boiler. When the chocolate is completely melted, let cool for about 2 minutes, stirring frequently. Glaze the top of the cakes and sprinkle some shredded coconut. Keep in the fridge for at least 1 hour before serving.
61 Commenti
Ileana Pavone
25 Luglio 2014 a 5:49 pmMary dolcissima, queste ciambelline sono semplicemente adorabili, ci credo che sono andate a ruba ^_^
Ps: mi sa che abbiamo la stessa alzata 🙂
Un abbraccio forte e buon fine settimana :***
Mary
26 Luglio 2014 a 9:18 pmGrazie infinite Ileana, sei un tesoro!! Che carino, ci siamo innamorate della stessa alzatina!! Ti abbraccio forte, Mary
Chiara Setti
25 Luglio 2014 a 6:27 pmOh ma che piccole cose golose che hai preparato!!! Me ne mandi una?? 🙂 un bacione
Mary
26 Luglio 2014 a 9:19 pmCerto Chiara, anche più di una! Grazie di cuore e a presto, Mary
Andrea Pizzato
25 Luglio 2014 a 7:21 pmwow buonissimi! complimenti per le foto! buona serata, ciao Andrea
Mary
26 Luglio 2014 a 9:20 pmSempre gentilissimo Andrea…Grazie davvero! A presto, Mary
Renza
25 Luglio 2014 a 8:08 pmMa come son golosi questi dolcetti!!
Mary
26 Luglio 2014 a 9:21 pmGrazie mille Renza!! Buona domenica e a presto, Mary
Federica Simoni
25 Luglio 2014 a 8:49 pmO_O troppo carine e golose 😛
Mary
26 Luglio 2014 a 9:22 pmGrazie Federica…e tu sei gentilissima!! Bacioni, Mary
Natascia B.
25 Luglio 2014 a 8:58 pmDeliziosi i tuoi mini bundt! Auguri di pronta guarigione Mary. Un bacione!
Mary
26 Luglio 2014 a 9:23 pmGrazie Natascia, sei molto carina!! A presto, Mary
Michela Sassi
25 Luglio 2014 a 11:22 pmDolce Mary, queste tortine sono deliziose e bellissime… Ti auguro di riprenderti presto!!!
Un abbraccio e buon fine settimana!!!!
Mary
26 Luglio 2014 a 9:24 pmSono felice che ti siano piaciute le mie tortine Michela!! Grazie di tutto cara 🙂 Un bacione, Mary
~~louise~~
26 Luglio 2014 a 3:52 amHi Mary,
Your Mini Chocolate Bundt Cakes look irresistible! What a great idea to use buttermilk. I may try it with fresh homemade yogurt:) Thank you so much for sharing, Mary…
I’m going to be pinning this on Pinterest. I was trying to find your Pinterest boards but your button up top doesn’t go to them. I can’t find you on Twitter either. Thanks again, Mary…
Mary
26 Luglio 2014 a 9:49 pmThank you so much Louise, you’re such a sweetie!! My blog is still kind of “work in progress”…hopefully, in a few weeks I will get things going! My very best to you, Mary
Maria Bruna Zanini
26 Luglio 2014 a 5:16 amDeliziosi e golosissimi i tuoi mini bundt e complimentiiiii! Grazieee
Ti abbraccio
ciaoo
Mary
26 Luglio 2014 a 9:25 pmGrazie infinite a te Bruna!! Un bacio e buona domenica, Mary
Erica Di Paolo
26 Luglio 2014 a 9:43 amPosso inventarmi anche io un compleanno e chiederti una rappresentanza di queste meraviglie????? ^_^ Bravissima come sempre. Vedi di guarireeeeeeeeeeeeee
Mary
26 Luglio 2014 a 9:27 pmMa quanto sei carina Erica!!! Grazie di cuore per la tua affettuosa presenza!!! Baci, Mary
P.S. Te ne faccio quante ne vuoi!!!
Anna Rita Granata
26 Luglio 2014 a 10:13 amCiao Mary! che delizia queste mini donuts!! Immagino il mio nipotino divorarle! 🙂 e io lo seguirei a ruota!! 😀
un abbraccio e buona guarigione!!
Mary
26 Luglio 2014 a 9:28 pmAnch’io le avrei mangiate tutte…che inguaribile golosa che sono! Grazie mille Anna Rita e tanti baci, Mary
Francesca P.
26 Luglio 2014 a 10:15 amNon vedo l’ora di fare le ciambelline, ho preso lo stampo già da un po’ e lo sto coccolando… questo è un dolce speciale, non solo buono, ma evoca anche tanti ricordi infantili di zucchero che vola ovunque e gioia di mangiare… 🙂
Mary
26 Luglio 2014 a 9:32 pmE’ vero Francesca, spesso i dolcetti ci evocano ricordi belli legati alle nostre feste da bambini…Avendo un figlio ormai adulto, mi diverto a coccolare i piccini di casa…e intanto mi coccolo anch’io!! Grazie mille cara e a presto, Mary
Cecilia Concari
26 Luglio 2014 a 1:33 pmChe belli Mary questi mini bundt cakes! mi vien voglia di farli subito, quasi quasi…
Mary
26 Luglio 2014 a 9:45 pmCi vuole davvero poco Cecilia, e fanno un figurone!! Grazie di cuore e un bacione, Mary
MauroandGiulia V.
26 Luglio 2014 a 3:05 pmMmmmm, che buoni Mary, e come sono belli: che fortunato che e` Matteo!!! Che dici, vieni qui da noi a novembre cosi` festeggiamo Thanksgiving, ed il compleanno tuo e del tuo nipotino Nicholas con questi dolci deliziosi? Ti aspettiamo. Baci da tutti noi.
Giulia
Mary
26 Luglio 2014 a 8:56 pmMamma mia Giulietta, mi inviti a nozze…cosa non darei per poterlo fare! Festeggiare il compleanno di Nicholas insieme mi farebbe la persona più felice del mondo!!! Che dici, diamo una botta in testa a zio Pat, così potrà prendere un aereo?! Grazie tesoro, tvb! Mary
MauroandGiulia V.
26 Luglio 2014 a 3:11 pmOpppsss: per qualche ragione a me sconosciuta, se aggiungo il mio nome ai lettori fissi e ti seguo pubblicamente, per qualche motivo il mio nome viene cancellato. Se ti seguo in modo anonimo, come sto facendo adesso, rimango in lista. Come ti ho detto non ne capisco il perche`, ma sono tra i luoi lettori fissi. Besito.
Mary
26 Luglio 2014 a 9:08 pmGiulietta, queste diavolerie restano un mistero per me…Ma una cosa è certa, sento il tuo sostegno e affetto ogni giorno!!! Grazie cara, davvero!! Ti abbraccio forte, Mary
Cucina Teorica
26 Luglio 2014 a 7:46 pmGood idea! I love these mini bundts and the chocolate and coconut cover! I thought I would not be eating chocolate until this Fall, but I am changing my mind and craving it…it’s still raining cats & dogs here!
Isabel
Mary
26 Luglio 2014 a 9:11 pmThank you Isabel, I’m glad you like my mini bundts! Let’s cross our fingers and hope that the weather will get better soon!! Kisses, Mary
elly
27 Luglio 2014 a 6:18 amMary anche io sono una di quelle che si è beccata l’influenza estiva. Quest’anno ha fatto tante vittime. Febbre alta per 6 giorni, non mi capitava dai tempi della mia “lontana” adolescenza. Mi piacciono tantissimo i tuoi dolcetti con l’aggiunta del latticello home made (lo uso anche io quando faccio la pseudoricotta in casa!) e una volta l’aggiunsi al ciambellone Ammetto come te che rende tutto molto soffice! Sono quindi strepitosi. E splendidi da vedere in quelle bellissime fotografie!
Mary
27 Luglio 2014 a 6:13 pmSi Elly, quest’anno l’influenza estiva ha mietuto tante vittime…con questo tempo…! Grazie di cuore per i gentilissimi complimenti!! A presto, Mary
Chiarapassion
27 Luglio 2014 a 7:36 amMary le tue ciambelline sono troppo dolci e belle però ora mi hai messo una nuova voglia…stampo per ciambelle anche per me 😀
Buona domenica piena di dolcezza
Enrica
Mary
27 Luglio 2014 a 6:16 pmMa quanto sei carina Enrica…grazie infinite!! Un abbraccio e a presto, Mary
P.S. Anch’io adoro gli stampini di ogni genere e ne comprerei continuamente!
Unafettadiparadiso
27 Luglio 2014 a 4:13 pmIn realtà poco soleggiato, abbastanza ombroso e uggioso, ma di sereno c’è l’umore, quindi mi pregusto queste ciambelline e ti auguro di rimetterti prestissimo in formissima!
Mary
27 Luglio 2014 a 6:18 pmMa guarda un po’ sto tempo…che noia, sempre grigio e uggioso…Speriamo in un Agosto migliore!! Grazie mille e un bacio, Mary
Valentina
27 Luglio 2014 a 8:07 pmche voglia fanno venire!!!!! auguroni!!!
Mary
28 Luglio 2014 a 8:28 amGrazie Valentina!! Un grande abbraccio a te!! Mary
Andrea
27 Luglio 2014 a 9:54 pmTi sei presa l’influenza a scoppio ritardato! Ma non è un po’ tardi? Però dicono che l’influenza tardiva è anche più noiosa di quella normale. Spero che ora starai meglio!
Tanti auguri al piccolo dolce Matteo; sarà felicissimo di mangiare le tue deliziose mini tortine! E auguri anche a te per una completa guarigione!
Mary
28 Luglio 2014 a 8:35 amEh si Andrea, mi sono ammalata a scoppio ritardato! Io la definisco “influenza” perché è durata molto, troppo per un semplice raffreddore, ma ora va meglio! Speriamo che il tempo tornerà ai suoi ritmi più in armonia con la stagione, così saremo tutti più in forma! Grazie infinite per essere passato a farmi visita! Un caro saluto, Mary
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
28 Luglio 2014 a 9:33 amci credo che sono andate a ruba!! sono golosissime! il cioccolato, il cocco.. insomma sono irresistibili!! 😉
buon lunedì
Vale
Mary
28 Luglio 2014 a 8:43 pmGrazie mille cara! Buona settimana anche a te e un bacione, Mary
Simo
28 Luglio 2014 a 9:51 amma che belle!!!!!!! Adoro tutto ciò che è dolce e piccino, quindi….posso allungare la manina e rubartene uno?!
Buon lunedì!
Mary
28 Luglio 2014 a 8:45 pmCiao Simona, anch’io amo le mini-mono porzioni. Le trovo graziose e pratiche allo stesso tempo. Tu puoi allungare la mano e prenderne quanti ne vuoi!! Grazie infinite, Mary
conunpocodizucchero Elena
28 Luglio 2014 a 11:47 amma no dai non ti puoi ammalare adesso!!! ti auguro una prontissima guarigione cara! anche se devo dire che sei brillantemente produttiva lo stesso! 🙂 che buonissime devono essere queste tortine! ps: il latticello home made è super!
Mary
28 Luglio 2014 a 8:49 pmGrazie di cuore Elena, per le belle parole e per la tua presenza da me! Siccome in Italia è molto difficile trovare il latticello in commercio, ho fatto delle ricerche in passato, scoprendo che si può preparare in casa un prodotto che è molto simile…Risolto! Grazie di cuore e un abbraccio, Mary
Ros Mj
28 Luglio 2014 a 5:26 pmCarissima, spero che tu stia bene adesso!! Non stento a credere che siano andati a ruba i tuoi dolcetti! Ti abbraccio forte forte <3
Mary
28 Luglio 2014 a 8:52 pmRos, che bello trovarti qui! Ora sto molto meglio e sto facendo la “danza del sole”…ma arriverà il caldo?! Quanto ne abbiamo bisogno…Grazie infinite amica cara e ti abbraccio forte anch’io! Mary
edvige
29 Luglio 2014 a 8:15 amI precedenti li faccio copiato in cartaceo, questi direi che posso cè poco zucchero anche se la glassa ne ha ma insomma uno o due me li potrò permettere. Buona settimana ciaooo
Mary
30 Luglio 2014 a 8:25 pmGrazie Edvige per la tua affettuosa presenza!! Ho in serbo di preparare qualche dolcetto adatto anche ai diabetici…intanto sperimento…Baci cara, Mary
sississima
30 Luglio 2014 a 8:56 amsuper golose le tue tortine! Spero ora tu stia meglio, un abbraccio SILVIA
Mary
30 Luglio 2014 a 8:26 pmVa molto meglio ora Silvia…Grazie di cuore e un bacione, Mary
Rosa Forino
30 Luglio 2014 a 5:12 pmCiao mi sono ritrovata sul tuo blog grazie ad una tua collega che ti aveva inserita nei suoi blog preferiti, che bella questa ricetta facile ma soprattutto super golosa come piacciono a me !!! ti sei conquistata una nuova fans a presto rosa di kreattiva
se ti va vienimi a trovare nel mio mondo 😉
Mary
30 Luglio 2014 a 8:28 pmGrazie mille Rosa, sono felicissima di fare la tua conoscenza! Certo che verrò a trovarti…con molto piacere! Un abbraccio, Mary
Life e La mia cucina a 1600
30 Luglio 2014 a 7:09 pmMary, è un piacere incontrarti! Sono molto curiosa di conoscere anche la tua storia e, per farlo, mi farò aiutare un pò dal tuo blog 🙂 spero tu stia meglio, un abbraccio
Mary
30 Luglio 2014 a 8:29 pmGrazie di cuore Sara…ci scopriremo a vicenda 🙂 Un abbraccio anche a te, Mary
LaRicciaInCucina
31 Luglio 2014 a 8:53 amCiao Mary!!!! Ma come mai perdo i tuoi post?!?! Stai un po’ meglio????? (beh…a quest’ora immagino/spero di sì) Deliziose queste ciambelline!! Non faccio per nulla fatica a credere che siano andate a ruba! Sembrano d’un soffice e poi quella glassa di cioccolato………………………………………. mi fermo qua che è meglio!!!
Ti abbraccio
Fr@
31 Luglio 2014 a 4:10 pmCi credo che sono andate a ruba. Mi copio la ricetta.
Spero che oggi va un po’ meglio con l’influenza.
www.mipiacemifabene.com
4 Agosto 2014 a 2:50 pmAiutoooo Sono stupendissimi e devono essere stramegabuoniii! 😛 Bravissima!!!!
F*