Barrette energetiche morbide con burro di arachidi
Nota: come misurino ho usato un bicchiere da 200 ml.
2 bicchieri di fiocchi d’avena
1 bicchiere e ½ di cereali a piacere (io ho usato delle ciambelline di cereali misti)
½ bicchiere di gocce di cioccolato fondente
2 cucchiai di bacche di goji
un pizzico di sale
3 cucchiai di olio di semi
½ bicchiere di burro di arachidi
½ bicchiere di miele ( per una versione vegana, usare lo sciroppo d’agave)
Mettete tutti gli ingredienti in una terrina e mescolate molto bene con le mani. Lavorate bene l’impasto. Foderate una teglia rettangolare o quadrata con della carta forno bagnata e strizzata e versate l’impasto sopra questa. Premete bene, aiutandovi con il dorso di un bicchiere. Mettete in frigo per almeno 3 ore prima di tagliare le barrette. Per mantenere la forma alle barrette, conservate in frigo per 3 o 4 giorni.
Good evening my friends! Is it possible to catch a cold in July? Oh yessss, it’s very possible! Guess who’s got a cold? Right!! I don’t feel my best these days, so I don’t have much energy to cook or bake. But I still wanted to give you something sweet so I prepared these cereal bars that only take 5 minutes to make (yes, 5 minutes!), and need no baking. I used oats, multigrain cereal, peanut butter, chocolate chips and goji berries. I assure you that they are delicious and they are a wonderful snack for children who are growing and athletes. They are perfect for breakfast too, especially when you’re in a hurry but want something tasty and energetic to get you through a busy morning.
No-bake soft cereal bars with peanut butter
2 cups oats
1 ½ cups cereal (I used multigrain)
½ cup chocolate chips
2 tablespoons goji berries
a pinch of salt
3 tablespoons vegetable oil
½ cup peanut butter
½ cup honey (if you want to make a vegan version, use agave syrup instead of the honey)
Put all the ingredients in a bowl and mix very well with your hands. Line a square or rectangular pan with parchment paper. I usually wet it and squeeze out the water. Put the batter on the parchment paper and press well. Use the back of a glass to help you press the batter down. Put in the fridge for at least 3 hours before cutting into bars. To keep the bars firm, store in the fridge for 3 or 4 days.
69 Commenti
Ileana Pavone
15 Luglio 2014 a 7:34 pmPrima di tutto ti dico GRAZIE con tutto il cuore, perché tu ci sei sempre e questo mi fa immensamente piacere…<3
Poi con queste barrette mi rendi felice e lo sai, in più sono anche senza cottura, sei un genio tu ^_^
Mi raccomando rimettiti presto cara, ti mando un abbraccio forte forte :****
Mary
15 Luglio 2014 a 8:55 pmIleana, sei un tesoro!! Sono felicissima d’averti conosciuta e spero un giorno di poter chiacchierare di persona! Grazie a te cara per i complimenti e per la tua presenza affettuosa! Un bacione grande, Mary
Valentina
15 Luglio 2014 a 8:13 pmdeliziosissime!!!! e mi raccomando rimettiti in sesto!
Mary
15 Luglio 2014 a 8:56 pmGrazie Valentina, sei gentilissima! Baci, Mary
edvige
15 Luglio 2014 a 8:19 pmDevo proprio provare le barrette a casa mia v anno a gogo. Buona serata.
Mary
15 Luglio 2014 a 8:57 pmCiao Edvige! Provale cara, si fanno in un batter d’occhio 🙂 Un abbraccio, Mary
Michela Sassi
15 Luglio 2014 a 8:29 pmMary, la tua bravura e incredibile… Queste barrette sono deliziose, un bacione cara!
Mary
15 Luglio 2014 a 8:58 pmSei troppo buona Michela! Grazie davvero tanto…baci, Mary
~~louise~~
15 Luglio 2014 a 8:30 pmHi Mary,
Thank you so much for sharing this recipe. My grandchildren will be coming for a visit soon and I would love to have these bars on hand for them to enjoy:) Thanks again, Louise
P.S. I hope you don’t mind if I Pin this recipe:)
Mary
15 Luglio 2014 a 9:03 pmNice to meet you Louise! Thank you for passing by and for pinning my recipe…I’m very honored 🙂 I’m glad you like my recipe…it’s sooo easy to make and it’s delicious! My very best, Mary
Natascia B.
15 Luglio 2014 a 8:49 pmMeravigliose le tue barrette! Le voglio provare! Per forza che ci si ammala, sembra di essere in ottobre! Ma da oggi……..col caldo che è tornato vedrai che ti passerà in fretta. Ciao!
Mary
15 Luglio 2014 a 9:04 pmGrazie Natascia, sono felice che ti siano piaciute! Spero davvero che arrivi presto il caldo…Un abbraccio, Mary
Chiarapassion
15 Luglio 2014 a 10:02 pmTi sono venute perfette, precise insomma mi hai fatto venir voglia di provarle…spero che il raffreddori passi velocemente, sicuramente le barrette aiutano!
Dolce notte
Enrica
Mary
16 Luglio 2014 a 7:27 amGrazie Enrica! Sono deliziose queste barrette morbide…sono un’alternativa veloce a quelle croccanti, che vanno cotte in forno. Un abbraccio, Mary
tittina
15 Luglio 2014 a 10:23 pmbuonissime queste barrette, le devo fare!!! rimettiti presto Mary, ti lascio la buonanotte e un grande bacio!!! Tittina
Mary
16 Luglio 2014 a 7:28 amTi ringrazio tanto tanto Tittina, per la tua presenza affettuosa e per le tue gentili parole!! Baci, Mary
giochidizucchero
15 Luglio 2014 a 10:43 pmCiao cara! Anche noi siamo ammalate!!! 🙁 con questi sbalzi di temperatura… che delizia queste barrette, tutte da sgranocchiare… crunc… rimettiti presto? Baci
Mary
16 Luglio 2014 a 7:30 amSperiamo che questo tempo si rimetta presto…da me sembra Novembre…Grazie mille cara e a presto, Mary
MauroandGiulia V.
16 Luglio 2014 a 12:10 amBravissima Mary, Queste barrette sono perfette: ho fatto lo sharing sulla nostra pagina Google+. Non che tu abbia bisogno di me per farti pubblicita`: lo faccio piu` perche` mi piace far vedere quanto sei piena di talento in cucina e come sei cara e sempre presente con tutte le tue lettrici, anche loro molto brave.
Love U, Giulia.
P.S. Nicholas le avrebbe divorate tutte …..+
Mary
16 Luglio 2014 a 7:38 amGiulietta!!! Ti ringrazio tantissimo per aver condiviso la mia ricetta…sei un tesorone!!! Tu sei bravissima, io faccio solo cose semplici…mi perdo nelle preparazioni complesse. Sai, quando ti ho chiesto se a Nicholas piacesse il burro di arachidi, è perché avevo in mente queste barrettine morbide e “yummy”! Le ho preparate pensando a lui…al mio adorato, dolcissimo e simpaticissimo nipotino! Peccato la lontananza…VVB, Mary
Mammazan
16 Luglio 2014 a 5:45 amMi mancano solo le bacche di Goji ma me le procuro quanto prima!!
Mary
16 Luglio 2014 a 7:32 amPuoi usare anche l’uvetta oppure della frutta secca a guscio…insomma via libera alla fantasia…il bello di queste barrette morbide è che sono deliziose e si fanno in 5 minuti contati!! Grazie di cuore per essere passata a farmi visita!! Un abbraccio, Mary
LaRicciaInCucina
16 Luglio 2014 a 7:45 amMa che bella idea che mi hai dato, Mary!!!! Queste barrette si fanno mangiare con gli occhi. Le proverò!!! Un bacione
Mary
16 Luglio 2014 a 10:05 amGrazie carissima!! Un bacione e buona giornata, Mary
Maira
16 Luglio 2014 a 9:28 amChe bella idea! Ho sempre pensato che fosse inutile fare le barrette ai cereali, ma da quando giro tra i blog ho capito che con certi accostamenti, con certi mix di ingredienti non si comprano nemmeno nell’ipermercato più fornito…
Grazie per la ricetta e buona guarigione!
Maira
Mary
16 Luglio 2014 a 10:10 amInvece no Maira, vale proprio la pena di fare le barrette in casa…quelle dei super sono super ricche di grassi idrogenati e zuccheri aggiunti, mentre quelle fatte in casa sono sane e, fatte secondo i propri gusti. Io ho qualche ricette per quelle classiche croccanti, che si cuociono…queste sono morbide, perché senza cottura, ma d-e-l-i-z-i-o-s-e!! Provale cara. Grazie di cuore per la tua affettuosa presenza! A presto, Mary
Roberta Morasco
16 Luglio 2014 a 12:48 pmAdoro le barrette fatte in casa!!! Queste sono davvero super, mi piacciono troppo, segno!! 😉
Ehi rimettiti presto ok???
Un bacione!!! Roberta <3
Mary
16 Luglio 2014 a 9:07 pmGrazie mille Roberta! Sono davvero felice che tu abbia gradito! Un abbraccio, Mary
Erica Di Paolo
16 Luglio 2014 a 12:56 pmChe meraviglia, Mary!!!!! Vorrei proprio provarle, per le mie superenergetiche colazioni ^_^ Ma metto il malto di riso. Sei un incano dolcezza ^_^
Mary
16 Luglio 2014 a 9:08 pmMa quanto sei carina Erica…sempre gentilissima!! Ti abbraccio forte, Mary
Simo
16 Luglio 2014 a 1:43 pmnon mi dici nulla di nuovo mia cara….io ho la tosse!
quoto in pieno le tue barrette, questa versione me la segno…io spesso le faccio a mia figlia, come merenda scolastica 😉
baci e buon pomeriggio
Mary
16 Luglio 2014 a 9:11 pmSono davvero veloci e deliziose Simona…le mie sono già finite (mio figlio e mio marito le hanno spazzolate!)! Grazie cara e rimettiti in sesto anche tu! Baci, Mary
elly
16 Luglio 2014 a 2:29 pmUn’idea veloce, gustosa e vincente, da non far mancare più in casa dopo la tua ricetta. Un piacere anche conoscerti!!!
Mary
16 Luglio 2014 a 9:13 pmCiao Elly, il piacere è tutto mio!! Sono felice che ti sia piaciuta la ricetta e ti ringrazio tanto per la gentile presenza e per i complimenti! Un abbraccio e a presto, Mary
Martina
16 Luglio 2014 a 2:30 pmCi si può ammalare d’estate eccome purtroppo soprattutto quando il tempo cambia così in fretta come qui in Olanda! Le tue barrette sono fantastiche e non ci crederai ma avevo in mente di farle anche io in uno di questi giorni..l’aggiunta delle bacche di goji sono un tocco di classe comunque lasciatelo dire Mary! 🙂
Mary
16 Luglio 2014 a 9:18 pmCiao Martina, grazie di cuore per essere passata a farmi visita! Sono felice che ti piacciano le mie barrette…sono semplicissime e velocissime! Anche in Olanda il clima è ballerino? Mi manca tanto l’estate…ma prima o poi arriverà…spero! Un caro saluto e a presto, Mary
Fr@
16 Luglio 2014 a 2:30 pmDevo provarle, mi stuzzicano molto.
Mary
16 Luglio 2014 a 9:20 pmSono velocissime e semplicissime…davvero! Sono sicura che ti piaceranno! Grazie mille e buona serata, Mary
Maria Bruna Zanini
16 Luglio 2014 a 4:28 pmBuonissime le tue barrette! Complimentiii e grazie per la visita!
Ciaoo e a prestooo
Mary
16 Luglio 2014 a 9:21 pmTante grazie a te Bruna! Un abbraccio e buona serata, Mary
Giorgia Riccardi
16 Luglio 2014 a 6:11 pmvabbè ma sono fantastiche queste barrette…e poi non si devono nemmeno cuocere…insomma le devo solo provare!!
Mary
16 Luglio 2014 a 9:23 pmMa che gentile che sei Giorgia…Grazie di cuore!! Un bacione, Mary
Ely Mazzini
16 Luglio 2014 a 7:18 pmDevono essere buonissime queste barrette, brava Mary!!!
Bacioni, buona serata…
Mary
16 Luglio 2014 a 9:24 pmSi Ely, sono buonissime! Sono già sparite e mio figlio mi ha chiesto il bis per domani! Grazie carissima e a presto, Mary
Valentina
16 Luglio 2014 a 8:29 pmMary, queste barrette sono meravigliose, chissà che buone! Adoro le barrette! Salvo la ricetta, proverò quanto prima 😉 Complimenti e un abbraccio forte forte, buona serata 🙂 :**
Mary
16 Luglio 2014 a 9:27 pmCiao Valentina, che bello trovarti qui da me!! Anche a me piacciono molto le barrette…sia quelle cotte e croccanti che queste senza cottura e morbide! Che inguaribile golosa che sono…!!! Grazie di tutto, sei un vero tesoro! Bacioni, Mary
Valentina
16 Luglio 2014 a 8:31 pmP.s.: guarisci presto <3
Mary
16 Luglio 2014 a 9:28 pmGrazie dolcissima Valentina! <3
Nel sud del nord
16 Luglio 2014 a 10:38 pmGuarda, mi mancano le gocce di cioccolato ma il resto c’è in casa e indovina? proverò anche queste!
Mary
17 Luglio 2014 a 7:49 amCiao Oriana! Puoi anche non mettere le gocce di cioccolato, ma ti assicuro che ci stanno fantasticamente bene…burro di arachidi e cioccolato fondente fanno scintille insieme. Sono davvero velocissime e facili facili! Grazie di cuore per la tua affettuosa presenza cara :-)) Un abbraccio e a presto, Mary
Anna Rita Granata
17 Luglio 2014 a 11:25 amCiao Mary! sono una mangia barrette e sono due mesi che assumo bacche di gojy…che cosa potrei volere di più? salvo la ricetta e le farò quanto prima! grazie per le idee favolose!
un abbraccio!
Mary
18 Luglio 2014 a 7:40 amGrazie infinite a te Anna Rita! Sono felice che ti siano piaciute le mie barrette! Baci, Mary
carmencook
17 Luglio 2014 a 9:11 pmVoglio proprio provarle le tue barrette Mary, magari senza le gocce di cioccolato visto che sono allergica!!!
Grazie mille per la bella ricetta e a presto
Carmen
Mary
18 Luglio 2014 a 7:42 amChe peccato Carmen essere allergici al cioccolato…Però, le barrette le puoi fare tranquillamente senza, l’unico ingrediente assolutamente indispensabile è il burro di noccioline! Grazie mille e un bacione, Mary
Valentina Profumo di cannella e cioccolato
17 Luglio 2014 a 9:31 pmqueste barrette sono perfette per l’estate quando il forno non si può accendere per il caldo!!! buone e golose… posso rubartene un pezzo???
a presto
Vale
Mary
18 Luglio 2014 a 7:44 amSi Valentina, sono un’alternativa pratica alle barrette classiche, quelle cotte in forno. Per te cara, anche più di un pezzo!!! Bacioni, Mary
Rubina Rovini
18 Luglio 2014 a 7:33 amMangio fiocchi d’avena quasi tutti i giorni, a colazione. Sono anche un’avida divoratrice di frutta secca e burro d’arachidi (a cucchiaiate!!), perché non provarle? Sembrano davvero ottime! Quanto tempo pensi si conservino? Un abbraccio,
Rubina
Mary
18 Luglio 2014 a 7:48 amCiao Rubina, è un vero piacere conoscerti…che bel nome che hai!!! Queste barrette restano morbide, perché non sono cotte, quindi le devi tenere al freddo, in modo da mantenerne la forma. A casa spariscono in 1 massimo 2 giorni (ho 2 atleti divoratori di TUTTO!), ma possono stare tranquillamente 4 giorni in frigo. Grazie infinite per la tua gentilissima presenza da me! Un caro saluto, Mary
Paola Bacci
18 Luglio 2014 a 11:07 amSemplicemente meravigliosi!!!! Complimenti!!! Un abbraccio
Mary
20 Luglio 2014 a 3:21 pmGrazie infinite Paola! Un abbraccio, Mary
elenuccia
18 Luglio 2014 a 1:39 pmBeh anche io ho il raffreddore, me lo hanno attaccato le nipotine 😉
Ottime queste barrette, credo siano le uniche che ho visto che non necessitano di cottura…formidabili, mi piacciono proprio
Mary
20 Luglio 2014 a 3:24 pmCiao Elena, in questo periodo ci siamo ammalati tutti a casa…mio figlio ha una bella bronchite! Ti ringrazio tantissimo per la tua affettuosa presenza e ti auguro una buona serata! A presto, Mary
Rossella
19 Luglio 2014 a 6:12 amPer ragazzi in crescita , ma anche per ragazzi già cresciuti e golosi !!! Mi intriga molto l’utilizzo del burro di arachidi, è un ingrediente che mi piaceva molto e che non uso più, inoltre sono veloci ! ciao e auguri per il raffreddore !!
Mary
20 Luglio 2014 a 3:26 pmSi Rossella, per i “ragazzi” di tutte le età!! Sono velocissime e deliziose! Grazie mille per essere passata da me! Baci, Mary
La cucina di Esme
20 Luglio 2014 a 6:26 pmsfiziosissimi questi snak!
Ti auguro un’ estate serena e rigenerante
Buone vacanze
Alice
Peanut
23 Luglio 2014 a 2:21 pmMa sono bellissime queste barrette, sono così perfette che sembrano quelle che si comprano, ma mille volte più sane, e con ingredienti che le rendono molto più sfiziose, come il burro d’arachidi che adoro *_*
queste le salvo senz’altro e prima o poi le farò! 🙂
un abbraccio e a presto!
Laura Carraro
23 Luglio 2014 a 2:42 pmChe delizia queste energetiche barrette e come mi piace aprire semplicemente la porta del frigo anzichè quella del forno, assolutamente da fare!!!
Baci e tantissimi auguri per la tua raffreddata
Mimma e Marta
24 Luglio 2014 a 10:21 amMa che buone! 🙂 non vedo l’ora di prepararle per il mio snack mattutino o per una colazione energetica!
Chiara Setti
25 Luglio 2014 a 6:26 pmMary non capisco perché non mi arrivano le tue notifiche….stavo per perdermi questa meraviglia ma adesso me la salvo subito!! Un bacio