MINT AND WHITE CHOCOLATE CAKE POPS

31 Agosto 2014
Buonasera cari amici, sono felicissima di tornare a fare due chiacchiere con voi! Forse non ci crederete, ma mi siete mancati e mi è mancato questo piccolo spazio. Ho un po’ di stanchezza addosso, a causa anche di un malanno durato più di un mese e in questo ultimo periodo non ho avuto la forza, ne la voglia di mettermi al pc…è come se il mio cervello si fosse rifiutato di soffermarsi sul monitor e sulla tastiera e non ho potuto fare altro che assecondarlo. Ma il desiderio di condividere con voi ricette, pensieri, emozioni e sensazioni è troppo forte, così eccomi di nuovo qui…spero di non essere stata troppo noiosa, ma sentivo l’esigenza di darvi una spiegazione per la mia assenza prolungata. La ricetta che vi propongo oggi è di un dolcetto che volevo provare da tempo. L’occasione è arrivata con la festa per il primo compleanno del mio nipotino Ethan. Tra i vari dolci preparati da me, ci sono anche questi cake pops coloratissimi, allegri e più buoni di quanto mi aspettassi. Come base, ho usato una ciambella alla menta e cocco e come copertura, del cioccolato bianco, confettini e scaglie di cioccolato colorato. Sono molto scenografici e per niente difficili da fare…ci vuole solo un po’ di tempo e pazienza, ma il successo è assicurato! Mi ha ispirato la ricetta della bravissima RobertaMorasco, che è un vulcano di idee ed energia!
 
 
Cake pops alla menta e cioccolato bianco
 
qualche fetta di ciambellone sbriciolato (nel mio caso era alla menta e cocco)
ricotta q.b
confettura di albicocche q.b
cioccolato bianco per la copertura
confettini colorati e scaglie di cioccolato colorato
bastoncini per cake pops
 
Aggiungete un po’ di ricotta e di confettura alle briciole di ciambellone. Mescolate con le mani cercando di ottenere un impasto compatto, con il quale dovrete formare delle palline. Mettete le palline in frigo per qualche ora (io le ho tenute per tutta la notte). Fondete il cioccolato, immergete la punta dello stecco e inserite per ¾ nella pallina. Lo choc termico farà raffermare il cioccolato, “incollando” lo stecco nella pallina. Ora immergete la pallina stessa nel cioccolato fuso, fate sgocciolare l’eccesso e poi rotolate nei confettini colorati e nelle scaglie di cioccolato. Fate raffermare in posizione diritta.
 
 
Good evening my friends, I’m so happy to chat with you again! Believe me, I have missed you all and I have missed this little place of mine too! I’ve been very tired lately, probably due to an illness that lasted more than a month. I had no desire nor the strength to sit down in front of my computer…my brain rufused to collaborate and I simply had to take it easy for a while. I hope you all understand…However, the desire to share my recipes, my thoughts, and my emotions with you is very strong…so here I am again! I hope I haven’t bored you too much, but I feel I owe an explanation for my prolonged absence. Today’s recipe has been in my mind for so long but I never had the opportunity to try it. My nephew Ethan’s first birthday party provided me one. Among the other sweets were these colorful, and joyful cake pops! They were even better than I expected! The cake I used was a mint and coconut bundt and white chocolate melts made a perfect covering. I decorated with multi colored sprinkles…these cake pops are very beautiful and not difficult to make…all you need is patience and time. But I assure you it’s worth the effort!
 
Mint and white chocolate cake pops (Recipe inspired by Roberta Morasco)
 
some crumbled cake (mine was a mint and coconut bundt cake)
some ricotta
some apricot marmelade
melted white chocolate for the covering
colored sprinkles for decorating
cake pop sticks
 
Add some ricotta and some apricot marmelade to the cake crumbs. Mix with your hands until you obtain a consistency with which you can make some balls the size of a walnut. Put the balls in the fridge for a few hours (I kept them in the fridge overnight). Melt the chocolate. Dip the tip of a stick in the chocolate and insert it into the cake ball for ¾. Let stand a few minutes, then dip the cake pop into the melted chocolate. Let the eccess drizzle off and then cover with the sprinkles. Let dry standing up.

44 Commenti

  • Rispondi
    Maria Grazia
    31 Agosto 2014 a 10:05 pm

    Cara Mary, mi spiace molto tu non sia stata bene ultimamente. Spero che ti sia ripresa. Sono felice di rileggerti e di ritrovare le tue preparazioni gustose, colorate ed originali. Proprio come questi golosi ed allegri cake-pops. Un abbraccio grande e, mi raccomando, abbi cura di te!
    MG

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:49 pm

      Grazie infinite Maria Grazia…trovarti qui mi riempie di gioia! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Maria Brentegani Portugalli
    31 Agosto 2014 a 10:24 pm

    Cara Mary,
    ci sei mancata anche tu ed é un piacere rileggere le tue, sempre originali e deliziose, ricette!
    Spero che ora tu stia meglio, pronta a farci ingrassare un po’ con le tue prelibatezze!
    Grazie per la ricetta di questi splendidi Cake pops.
    Un abbraccio e buona settimana Maria

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:51 pm

      Un abbraccio anche a te Maria e grazie di cuore per le tue parole! A presto, Mary

  • Rispondi
    giochidizucchero
    31 Agosto 2014 a 11:26 pm

    Bentornata! Sono mesi che devo fare i cake pops e non mi cimento… i tuoi sono carinissimi, brava! A presto! Erika

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:52 pm

      Provali Erika, sono davvero simpatici e piacciono a tutti! Grazie mille…baci, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    1 Settembre 2014 a 5:56 am

    Sono davvero perfetti complimenti!

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:53 pm

      Grazie Valentina! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Chiara Setti
    1 Settembre 2014 a 6:56 am

    Li ho fatti anche io per una festa di compleanno e hanno avuto un successo strepitoso, non solo tra i bimbi!! Bravissima! Un bacione

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:54 pm

      E’ vero Chiara, si fa un figurone con questi dolcetti!! Grazie mille cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Michela Sassi
    1 Settembre 2014 a 9:37 am

    Bentornata dolcissima Mary, che bello rileggerti, sei mancata anche tu, che meraviglia questi pops…. favolosi!!!!
    Un abbraccio.

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:56 pm

      Michela, che piacere averti qui! Grazie di cuore per le tue parole! Un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Giorgia Riccardi
    1 Settembre 2014 a 9:54 am

    ma che belli mary! stupendi e coloratissimi…mettono di buon umore in questa giornata grigia!
    bentrornata
    baci

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:57 pm

      Grazie Giorgia cara, sei gentilissima! Speriamo che le giornate grige durino poco…Baci, Mary

  • Rispondi
    ~~louise~~
    1 Settembre 2014 a 2:06 pm

    Hi Mary,
    I love the method you used to create these colorful cake pops. They look gorgeous! Thank you so much for sharing…

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 7:59 pm

      Thank you Louise for your kindness and for passing by! My very best, Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    1 Settembre 2014 a 2:28 pm

    Bentornata Mary, spero ti sia ripresa completamente per ritornare tra di noi. I tuoi cake pop sono meravigliosi. Anche a me piace tanto farli, per riciclare gli avanzi delle torte. Un bacione.

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:02 pm

      Verissimo Natascia, sono un ottimo modo per riciclare gli avanzi di torte! Grazie di cuore cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    1 Settembre 2014 a 5:15 pm

    Bentornata cara, ti capisco so cosa vuol dire non stare bene, anch’io ho avuto seri problemi di salute, speriamo si risolva tutto presto, quand’e’ cosi’ non si ha voglia di niente!!!Ma ora ci sei e la tua ricetta e’ strepitosa, da provare il prima possibile!!!Baci in bocca al lupo per tutto e a presto baci Sabry

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:05 pm

      Ciao Sabrina cara, spero che anche tu stia meglio ora e che tutto si risolva per il meglio. Grazie infinite per i tuoi complimenti e per la tua gentile presenza! In bocca al lupo per tutto e un abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    1 Settembre 2014 a 6:37 pm

    Benritrovata Mary, spero che tu stia meglio ora :)) questi cake pops sono bellissimi, colorati e allegri, e scommetto anche golosissimi…bravissima!!!
    Bacioni, buona serata…

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:07 pm

      Grazie mille Ely! Si, sono dei dolcetti davvero golosi e scenografici! Un abbraccio e a presto, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    1 Settembre 2014 a 8:44 pm

    Ciao Carissima Mary,come stai ora??Spero meglio..mi spiace che non ti sei sentita tanto bene..anche a me sei mancata molto,sei una bella persona,si intuisce da quello che scrivi..
    Sei tornata alla grande con questi magnifici dolcetti,chissà il tuo nipotino com’è rimasto contento…:-)
    Bravissima come sempre cara,un abbraccio a presto <3

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:09 pm

      Sei un tesoro Daiana…grazie davvero per le tue parole! Ti abbraccio forte e ti auguro una dolce notte, Mary

  • Rispondi
    Laura Carraro
    1 Settembre 2014 a 11:58 pm

    Bentornata e spero tutto passato…………ritorno alla grande con questi golosi e coloratissimi cake pops!!!
    Baci

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:10 pm

      Va molto meglio ora Laura. Grazie di cuore cara per la tua gentilezza! A presto, Mary

  • Rispondi
    edvige
    2 Settembre 2014 a 8:20 am

    Hi, bentornata e questi white chocolate pops sono grandi ne mangio un paio da qui non potrei ma cosi non mi fanno male :-))
    Buona giornata amica cara e grazie di essere passata da me.

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:12 pm

      Ciao Edvige carissima! Mi metti allegria sai? Grazie mille e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Ros Mj
    2 Settembre 2014 a 10:08 am

    Carissima Mary, mi auguro che adesso tu stia meglio!! Non c’è niente di peggio che non sentirsi bene in piena estate, con il caldo e tutti che se la spassano :-D. I cake pops sono splendidi, troppo carini!!! Un bacione

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:14 pm

      Ciao Ros! Ora va meglio per fortuna…speriamo che questo brutto tempo non mi faccia ammalare di nuovo…no, non ci voglio nemmeno pensare! Grazie di cuore per i tuoi gentilissimi complimenti! Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    2 Settembre 2014 a 8:44 pm

    Bentornata cara Mary! Anche tu mi sei mancata, ma ora ciò che conta è che tu stia meglio! Del resto staccare la spina ad un certo punto è necessario!
    Troppo belli i tuoi cake pops! Ma sai che non li ho mai fatti? Devo rimediare! 😉 Buona serata cara!

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:17 pm

      Ciao Emanuela! Sei sempre gentilissima…Grazie infinite! Li devi provare assolutamente cara, sono facilissimi…ci vuole solo un po’ di tempo. Fanno un figurone con tutti, davvero! Un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita Granata
    2 Settembre 2014 a 9:43 pm

    Bentornata Mery! Spero tu ritorni al meglio e in formissima <3 adoro i cake pops e li faccio spesso al mio nipotino che teneramente li chiama “goal” perché gli ricordano il pallone da calcio 🙂 non ho mai usato la confettura ma la Nutella. Nei prossimi seguirò la tua ricetta… Un abbraccio grande! <3

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:21 pm

      Che carino il tuo nipotino…”goal” ci azzecca proprio! Ho usato la confettura chiara, perché desideravo che l’interno alla menta, rimanesse verde. Con la Nutella devono essere strepitosi! I prossimi saranno così! Grazie carissima e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    3 Settembre 2014 a 5:48 am

    Cone sono belli e colorati questi cake pops!! Bentornata Mary, spero ora si tutto ok… Ogni tanto fa bene staccare per un pó per poi tornare più carichi di prima!;)
    A presto
    Vale

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:22 pm

      Grazie mille Valentina cara, per le tue parole e il tuo affetto! Baci, Mary

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    3 Settembre 2014 a 5:53 pm

    Ciao Mary spero tanto che tu stia meglio ora, i tuoi dolcetti sono molto simpatici e sicuramente buoni.Un abbraccio forte Laura

    • Rispondi
      Mary
      3 Settembre 2014 a 8:23 pm

      Ciao Laura, sono felice che ti siano piaciuti! Grazie cara per la tua gentile presenza! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Seddy
    3 Settembre 2014 a 9:39 pm

    Che bontà! Complimenti per la composizione di ingredienti molto golosa. Le ricette di dolci americani mi appassionano tanto, il tuo blog è stata una piacevole scoperta.
    Intanto, mi unisco ai tuoi lettori. 🙂
    A presto!

    • Rispondi
      Mary
      4 Settembre 2014 a 12:58 pm

      Ciao Seddy, è un piacere conoscerti! Grazie infinite per la tua gentilezza…Un caro saluto e a presto, Mary

  • Rispondi
    Carmine Volpe
    4 Settembre 2014 a 12:56 pm

    sono magnifici e cosi belle colorati che mettono buon umore

    • Rispondi
      Mary
      4 Settembre 2014 a 4:01 pm

      Grazie di cuore Carmine…Fanno quest’effetto anche a me! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    conunpocodizucchero Elena
    5 Settembre 2014 a 6:41 am

    ciao cara! ben trovata anche a te! che colori e che gioia danno qst tuoi pops!:)

  • Rispondi
    Federica Simoni
    5 Settembre 2014 a 11:09 am

    O_O ma sono bellissimi!! complimenti!!

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.