Parmigiana di melanzane finger (per 12 bocconcini)
24 fettine di melanzana (Usate delle melanzane con un diametro non troppo grande. Io ho usato 3 melanzane.)
pomodorini pachino q.b (io ho usato 300 gr)
250 gr di mozzarella fior di latte
sale q.b
olio e.v.o
basilico fresco
parmigiano grattugiato
farina
olio per friggere
Affettate le melanzane facendo delle rondelle e cospargetele con del sale fino. Mettetele a scolare per un’oretta. Nel frattempo, tagliate i pomodorini e conditeli con un pochino di olio e.v.o, del sale e del basilico fresco. Preparate la mozzarella, tagliando 12 fette. Trascorsa l’ora, infarinate le melanzane e friggetele, dorandole appena da ambo i lati. Mettetele a perdere l’olio in eccesso su un vassoio, ricoperto di carta assorbente. Ora prendete una teglia per muffins. Mettete una fetta di melanzana dentro ogni buchetto. Ricoprite la fetta con un po’ di pomodori conditi, una fetta di mozzarella e abbondante parmigiano. Ricoprite con un’altra fetta di melanzana, cercando di inserirla bene nello stampino. Mettete qualche pomodorino e tanto parmigiano grattugiato. Infornate a 220° per circa 20 minuti, o fino a quando si è creata una crosticina dorata. Fate raffreddare e servite tiepide o fredde. Decorate con qualche foglia di basilico fresco.
Parmigiana di melanzane “finger food” (for 12 mini portions of parmigiana)
24 slices of eggplant (choose eggplants that aren’t too big in diameter. I used 3 eggplants)
pachino tomatoes to need (I used 300 gr)
250 gr mozzarella “fior di latte”
salt to need
extra virgin olive oil
fresh basil leaves
grated Parmigiano cheese
flour
frying oil
Slice the eggplants making rounds, put some salt on all of the slices and put them in a drainer (the one you use for pasta is perfect) for 1 hour. Meanwhile, cut your pachino tomatoes, add some extra virgin olive oil, some salt and some chopped basil. Set aside. Cut the mozzarella into 12 slices and set aside. After 1 hour, take the slices of eggplant and cover them with some flour. Fry the slices until light gold on both sides. Put them on a tray covered with some absorbant paper towels to dry up some of the oil. Get a muffin tin. Fit 1 eggplant slice into each cup. Cover with the dressed tomatoes, a slice of mozzarella and some grated Parmigiano. Cover with a second slice of eggplant trying to fit it tightly into the cup. Put some tomatoes on top and sprinkle generously with grated Parmigiano cheese. Put into a preheated 220° celsius oven and bake for about 20 minutes, or until golden. Let cool and serve slightly warm or cold and decorate each mini parmigiana with a fresh basil leaf.
38 Commenti
Federica Simoni
4 Agosto 2014 a 5:42 pmO_O per me dose doppia ^__^
Mary
5 Agosto 2014 a 9:23 amTutte quelle che vuoi Federica! Grazie infinite, Mary
angela bartolomeo
4 Agosto 2014 a 5:52 pmMa che carine!! sicuramente buone*__-
Un abbraccio
Mary
5 Agosto 2014 a 9:24 amGrazie mille Angela, un abbraccio anche a te! A presto, Mary
Erica Di Paolo
4 Agosto 2014 a 5:54 pmMamma mia Mary se sono sfiziosissime ^_^ in versione finger!
Non mangio abitualmente la parmigiana di melanzane perché è un po’ pesantina per il mio stomaco, ma la apprezzo sempre tanto, e rigorosamente fatte a regola d’arte, come questa!!
Dai sempre un valore aggiunto ai tuoi piatti, che è l’amore per quello che prepari. Lo si vede in ogni foto. Sei davvero brava.
Un abbraccio.
Mary
5 Agosto 2014 a 9:28 amMa che carina che sei Erica, le tue parole mi rendono davvero felice!! Anch’io le faccio raramente, proprio perché sono fritte e un po’ “pesantine”…Ma che buone!!! Ogni tanto uno strappo si può fare 🙂 Grazie di cuore e un bacio grande, Mary
Ileana Pavone
4 Agosto 2014 a 5:56 pmMary, io adoro le melanzane e la parmigiana è una meraviglia. La tua versione finger food è troppo carina, mi piace davvero molto 🙂
Un grande abbraccio carissima, ti auguro una felice settimana <3
Mary
5 Agosto 2014 a 9:31 amCiao piccolina! Sono felicissima che ti sia piaciuta la mia versione finger food della parmigiana! Grazie infinite tesoro per il tuo affetto e la tua presenza! Ti abbraccio forte forte, Mary
Valeria Della Fina
4 Agosto 2014 a 6:00 pmDa piccola io invece le odiavo, l’amore per le melanzane l’ho sviluppato molto tardi ma ora mangerei parmigiana tutte le settimane! Mi segno la tua ricetta e ti mando un bacio 🙂
Mary
5 Agosto 2014 a 9:33 amGrazie mille Valeria! Un bacione anche da parte mia e a presto, Mary
LaRicciaInCucina
5 Agosto 2014 a 8:20 amMa che belle queste parmigianine finger-food!!! Mi piacciono moltissimo! Brava! Un abbraccio
Mary
5 Agosto 2014 a 9:34 amGrazie cara, sei sempre gentilissima!! Un bacio, Mary
Ros Mj
5 Agosto 2014 a 9:39 amVeramente deliziosa la tua versione finger food della parmigiana!! Anche io la adoro e tento spesso di non cedere alla tentazione della frittura, grigliando gli ortaggi…ma decisamente non sono la stessa cosa ;-). Un bacione, carissima
Mary
5 Agosto 2014 a 8:10 pmEh si Ros, purtroppo spesso i cibi più buoni sono quelli un po’ meno salutari. Ma ogni tanto uno strappo ce lo possiamo concedere! Grazie infinite cara e divertiti in vacanza, mi raccomando!! Ti abbraccio forte, Mary
Anna Rita Granata
5 Agosto 2014 a 10:10 amDa buona partenopea quale sono, ti dico che la parmigiana per me vuol dire domenica, e di conseguenza…super pranzo domenicale! 😀 è sempre una festa quando ci riuniamo tutti a pranzo nei giorni festivi! E ovviamente, la prepariamo fritta, come hai fatto tu..con le melanzane alla piastra,sarebbe troppo light! 😀 un bacio mery e buona giornata!!
Mary
5 Agosto 2014 a 8:13 pmGiusto Anna Rita! Mica possiamo mangiare sempre “light” noi…Evviva le feste e i piatti della tradizione!! Grazie mille e buona settimana, Mary
Michela Sassi
5 Agosto 2014 a 10:41 amAnche se in pausa blog, non potevo non passare da te, la favolosa Mary, e guarda cosa trovo, la parmigiana finger… e per un’amante come me dei finger… mi hai conquistata solamente con la foto!
Sei geniale e bravissima, un bacio grande!
Mary
5 Agosto 2014 a 8:15 pmMichela, sei davvero un tesoro!! Grazie di cuore per i tuoi complimenti e per il tuo affetto!! Un abbraccio forte, Mary
Chiara Setti
5 Agosto 2014 a 1:46 pmche voglia che mi hai fatto venire!! io non potrei mai farla in versione finger food perchè il maritino mi sbranerebbe anche le dita…lui la adora e le rare volte che la facciamo…ne facciamo 3/4 teglie!!! 😀 un bacione
Mary
5 Agosto 2014 a 8:17 pmEffettivamente la parmigiana è golosissima, e invita ad essere mangiata in abbondanza… Anche qui da me riscuote tanto successo!! Grazie Chiara, sei gentilissima! Baci, Mary
Rubina Rovini
5 Agosto 2014 a 2:22 pmChe buone le melanzane alla parmigiana! Questa versione è ancora più buona, perché , come la moderna e più sofisticata cucina vuole, l’occhio vuole la sua parta, ancor più che in tempi passati. La presentazione in modalità finger food quindi è una trovata geniale!
Mary
5 Agosto 2014 a 8:18 pmGrazie mille Rubina, sono felicissima che ti sia piaciuta!! Un abbraccio forte, Mary
Fr@
5 Agosto 2014 a 2:30 pmE’ uno dei piatti che amo di più in questo periodo. Con le melanzane grigliate sono buone, ma fritte hanno sempre una marcia in più.
Mi piace la tua versione finger food.
Mary
5 Agosto 2014 a 8:21 pmMa come si fa a rinunciare ai fritti!?! Io non li faccio spessissimo, ma li adoro…rendono anche il piatto più banale una delizia! Grazie di cuore per la tua presenza cara e a presto, Mary
Sabrina Rabbia
5 Agosto 2014 a 2:49 pmE’ UN PIATTO MERAVIGLIOSO, IO LO CUCINO POCO PERCHE’ A CASA MIA LO MANGIO SOLO IO, SIA FRITTE, CHE GRIGLIATE, FANTASTICA L’IDEA DI FARE MINI PORZIONI, CE N’E’ UNA ANCHE PER ME????UN ABBRACCIO SABRY
Mary
5 Agosto 2014 a 8:23 pmMa certo Sabrina, tutte quelle che vuoi!! Tante grazie per la tua gentile presenza! Bacioni, Mary
MauroandGiulia V.
5 Agosto 2014 a 3:31 pmMary, molto bella l’idea della monoporzione: complimenti, una presentazione molto raffinata. Io poi vado letterlamente matta per la parmigiana di melanzane: posso mangiarne un testo intero. Non credo che ci sia un ortaggio che mi piaccia tanto quanto le melanzane: gli asparagi forse. Sono molto difficile pero`: mi piaccino quelle poplose con pochi semi, che dopo averle cucinate si sciolgono in bocca.
Stavo leggendo che la parmigiana di melanzane e` una pietanza tradizionale siciliana, ufficialmente riconosciuta ed inserita nella lista P.A.T. prodotto agroalimentare tradizionale dal ministero italiano delle politiche agricole, alimentari e forestali. Se la contendevano la Campania, L’Emilia e la Sicilia, ma gli esperti di cucina dopo tante ricerche hanno scoperto che e` proprio la Sicilia ad essere la terra madre di questa gustosissima pietanza. Si chiama infatti parmigiana di melanzane, che deriva da parmiciana, termine dialettale siciliano che venne modificato a parmigiana, ma che non ha nulla a che vedere con la citta` di Parma, o con il Parmigiano. La pietanza e` molto popolare in tutto il sud Italia, ma la Sicilia e la Campania sono le regioni dove la pietanza viene cucinata di piu`.
Mary
5 Agosto 2014 a 8:50 pmCiao Giulietta! Sono felicissima che ti siano piaciute le mie melanzane monoporzione! Anch’io adoro quest’ortaggio, e soprattutto ora che abbiamo quelle di papà, le preparo spessissimo. Come ti capisco…anch’io mangerei un testo intero di parmigiana, rischiando di sentirmi male e di ingrassare seduta stante…ma sono troppo buone! Sai cara, non sapevo che questo piatto avesse origini siciliane, ero convinta che la sua origine fosse campana. Sono molto interessanti le informazioni che mi hai regalato e sono davvero felice di saperne di più di questo meraviglioso piatto della tradizione italiana!! Grazie di cuore!! Un abbraccio forte, Mary
Valentina
5 Agosto 2014 a 8:33 pmCiao Mary 🙂 Da napoletana non posso non apprezzare la parmigiana di melanzane, la adoro e questa versione finger food mi strapiace! Bravissima! Proverò 😉 Complimenti e un abbraccio forte forte, buona serata 🙂 <3
Mary
6 Agosto 2014 a 7:42 amGrazie Valentina, sei sempre carinissima!! Un bacione grande, Mary
sississima
6 Agosto 2014 a 7:39 ammolto, molto sfiziosa la tua versione finger food! Un abbraccio SILVIA
Elisa Ciarlantini
6 Agosto 2014 a 11:00 amAdoro questo piatto e la tua versione finger food è davvero sfiziosa..mi piace tantissimo!Complimenti Mary ^_^
Laura Carraro
6 Agosto 2014 a 3:14 pmDa leccarsi le dita….!!!
Baci
carmencook
6 Agosto 2014 a 7:06 pmChe meraviglia Mary, mi piace tantissimo la tua parmigiana!!
Ti assicuro che la proverò prestissimo!!
Un bacio grande e buon ferragosto
Carmen
Angela Dolcinboutique
8 Agosto 2014 a 12:59 pmMa quanto sono carine queste piccole parmigiane! Ne farei fuori bocconi su bocconi. Immagino che quella con il ragù sia una vera goduria…anche se non proprio ortodossa :), però tu hai avuto una idea carinissima, quindi le hai proprio cotte negli stampini dei muffin. Voglio tenerle presenti per qualche cenetta da preparare per gli amici…troppo belle. Un saluto grande !
giochidizucchero
18 Agosto 2014 a 10:26 amquesta me l’ero proprio persa… sorry! La adoro, così mignon ancora di più. Troppo buona e troppo bella. Bravissima cara! Buona settimana!
Life e La mia cucina a 1600
18 Agosto 2014 a 11:52 amSapore di casa! Ottima l’idea finger food, fa sentire meno in colpa 😉
Il Mestolo Magico
19 Agosto 2014 a 12:16 pmCiao Mary, la curiosità per il tuo amore verso gli USA ed il nome del tuo Blog hanno catturato la mia attenzione. Da oggi tra i tuoi followers ci sono anche io! Queste melenzane sono troppo carine: brava! A presto