CIAMBELLA PERE, ZENZERO E RUM

26 Settembre 2014
Siamo a cena. Mentre mangiamo e chiacchieriamo tra di noi, c’è qualcuno che ci osserva…guardingo…speranzoso…No, non è un vicino curioso, ne un voyeur. E’ semplicemente Liam. Aspetta la parola magica per poter uscire a fare la nostra solita passeggiata serale. Lo capisco, perché anch’io aspetto con ansia questo momento. Qualche volta prende il sopravvento la pigrizia o la stanchezza, ma il più delle volte sono felicissima di portare a spasso il mio adorato cagnolino, insieme a mio marito. E’ un momento tutto nostro, quasi un rito, che chiude piacevolmente la giornata e ci predispone per il riposo notturno. In questi ultimi giorni, il viale che percorriamo è ricoperto di foglie, cadute dagli alberi assonnati che si preparano al lungo letargo invernale. Mi piace tanto calpestare quel tappeto di foglie secche…evoca in me dolci ricordi infantili di passeggiate autunnali. E dopo una bella camminata nell’aria frizzante, cosa c’è di meglio di una tisana bollente e di un  dolce dal profumo caldo e avvolgente?
 
Sereno weekend amici.
 
 
Ciambella con pere, zenzero e rum
 
4 uova
2 bicchieri di zucchero
un pizzico di sale
1 cucchiaino colmo di zenzero in polvere
1/2 bicchiere di olio di semi
150 gr di yogurt naturale
2 cucchiai di rum
4 bicchieri di farina
1 bustina di lievito per dolci
3 pere piccole o 2 grandi, tagliate a spicchietti
zucchero e zenzero da spolverare sulla torta prima di infornare
 
Nota: Come misurino, uso un bicchiere di plastica usa e getta, da 200ml.
 
 
Montare bene le uova con lo zucchero, il sale e lo zenzero. Aggiungere l’olio e amalgamare. Aggiungere lo yogurt e il rum e girare l’impasto. Infine, versare la farina setacciata con il lievito, girando delicatamente con una spatola. Mettere l’impasto ottenuto in uno stampo da ciambella unto e infarinato e infilare gli spicchietti di pera, affondandoli leggermente. Cospargere la superficie del dolce con un po’ di zucchero e un po’ di zenzero e infornare a 180° per circa 50 minuti.
 
 
We’re having dinner. While we are chatting, someone is staring at us…cautious…hopeful…No, it’s not a curious neighbour, nor a voyeur. It’s just Liam. He’s waiting to hear the magic word that means we’re going out for our usual evening walk. I do understand him, because I long for that moment too. Sometimes laziness or fatigue takes over me…but most of the time, I love going out with my adorable little dog and my husband…it’s OUR ritual, and it finishes our day in a pleasant way, accompanying us towards a restful night. In the last few days, the lane we walk through is full of leaves, fallen off the sleepy trees that are getting ready for the long winter lethargy. I love walking on that carpet of fallen leaves…it wakes up sweet childhood memories of autumn. And what could be better, after a brisk autumn walk, than a hot herbal tea and a deliciously fragrant cake?
 
Have a nice weekend my friends.
 
 
Pear, ginger and rum cake
 
4 eggs
2 cups sugar
a pinch of salt
1 heaping teaspoon ground ginger
1/2 cup vegetable oil
150 gr natural yogurt
2 tablespoons rum
4 cups all purpous flour
16 gr baking powder (about 3 teaspoons)
3 small pears or 2 big ones, cut into small slices
sugar and ginger for the top of the cake before baking
 
Beat the eggs with the sugar, the salt and the ginger until they become light yellow. Add the oil, mix and then add the yogurt and the rum. Stir the liquids into the batter and then add the flour with the baking powder. Mix delicately with a rubber spatula or a wooden spoon. Pour the batter in a prepared cake pan. Insert the pear slices, sinking them just a bit into the batter. Sprinkle the top with some sugar and some ginger. Bake in a preheated 180° C oven, for about 50 minutes.
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO CON PIACERE AL CONTEST “LA CIAMBELLA PERFETTA” DEI BLOG GIOCHI DI ZUCCHERO E A TUTTO PEPE
 

34 Commenti

  • Rispondi
    Sugar Ness
    26 Settembre 2014 a 9:48 am

    Questo abbinamento pera-zenzero è tutto da provare! Piacevole quanto il rito della passeggiata serale! Baci!

    • Rispondi
      Mary
      26 Settembre 2014 a 9:08 pm

      Prova questo abbinamento Vanessa, sono sicura che ti piacerà! Grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    Seddy
    26 Settembre 2014 a 10:24 am

    Un dolce insolito che ha tutta l’aria di stupire con i suoi super ingredienti perfettamente abbinati.
    Un abbraccio Mary e buone passeggiate autunnali!

    • Rispondi
      Mary
      26 Settembre 2014 a 9:12 pm

      Grazie mille Seddy, sono felice che tu abbia gradito! Un bacio e felice weekend, Mary

  • Rispondi
    Any
    26 Settembre 2014 a 10:25 am

    Bellissima! Io la mangerei dopo la passeggiata, ma anche prima :))!

    • Rispondi
      Mary
      26 Settembre 2014 a 9:14 pm

      Ciao Any, anch’io la mangerei in qualunque momento della giornata…che golosa che sono!! Grazie di cuore e un bacio, Mary

  • Rispondi
    cincia del bosco
    26 Settembre 2014 a 10:55 am

    Che bello il rituale serale, una buona abitudine. A volte la sera esco a guardar le stelle e mi metto ad inseguire il gatto, non è la stessa cosa, anche perché il gatto ha le sue regole non sempre comprensibili ; )
    Questa torta mi sembra ottima, rassicurante e adatta all’atmosfera che hai descritto.

  • Rispondi
    Polvere di Riso
    26 Settembre 2014 a 11:26 am

    bellissima ricetta … sono certa che lo zenzero gli da quel perfetto tocco in più!!! un abbraccio ,Ilaria!!!

  • Rispondi
    Valentina
    26 Settembre 2014 a 12:19 pm

    Bellissimo dolce e molto particolare!

  • Rispondi
    Cecilia Concari
    26 Settembre 2014 a 12:36 pm

    ma lo sai che vi ci vedo a rientrare in casa e coccolarvi con una fetta di questa ciambella che dev’essere profumatissima e una bella tazza di tè. Pere e zenzero mi suona azzeccatissimo anche se non l’ho mai provato…bravissma!
    baci, ciao!

  • Rispondi
    giochidizucchero
    26 Settembre 2014 a 2:28 pm

    E’ davvero ottima Mary! Grazie per averla fatta! <3

  • Rispondi
    Fr@
    26 Settembre 2014 a 2:37 pm

    L’abbinamento pera e zenzero mi piace.
    Piacciono anche a me le camminate autunnali.

  • Rispondi
    Andrea Pizzato
    26 Settembre 2014 a 3:16 pm

    che bontà! davvero ottimo, complimenti! buon weekend, ciao Andrea

  • Rispondi
    Maira
    26 Settembre 2014 a 4:05 pm

    Sembra il classico ciambellone ma non lo è… Buonissimo!
    Belle le camminate in autunno se il tempo permette!

    Maira

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    26 Settembre 2014 a 7:11 pm

    E’ una delizia questa ciambella, pere e zenzero sono perfetti insieme, io ci ho fatto una confettura favolosa!!! Brava Mary è un dolce supergoloso!!!
    Bacioni…

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    26 Settembre 2014 a 8:41 pm

    Bello Liam! Che simpatico che e`: io non potrei mai pensare di vivere senza animali, e soffro oltremisura quando li vedo abbandonati.
    Il ciambellone e` perfetto Mary: zenzero e pera stanno benissimo insieme. Ne mangerei una bella fetta proprio adesso, ma siccome dovremo aspettare parecchio prima di poter assaggiare di nuovo i tuoi dolci, questa volta lo faccio seguendo la tua ricetta per filo e per segno. Un bacione grande grande a tutti, ed uno sul nasotto di Liam. Love U … Giulia
    P.S. C’e` lo chef sushi nel ristorante dove andiamo che fa dei sushi roll vegetariani con la pera, il formaggio e lo zenzero che son da leccarsi i baffi.

    • Rispondi
      Mary
      1 Ottobre 2014 a 9:51 pm

      Ciao Giulia, finalmente riesco a risponderti…è da venerdì sera che non abbiamo la connessione ad internet…peggio del terzo mondo! Anche per me vivere senza animali è impensabile e non riesco a perdonare chi li abbandona…sono dei vigliacchi senza cuore!!! Sono felicissima che tu abbia gradito questo dolce semplice, ma buonissimo! Grazie di cuore cara e un bacione anche a voi!!!

      P.S. Bacione dato sul nasotto di Liamino!!

  • Rispondi
    conunpocodizucchero Elena
    27 Settembre 2014 a 8:32 am

    io amo le passeggiate in generale, ma qelle autunnali, con le foglie che scricchiolano sotto i piedi hanno un fascino del tutto particolare! un abbraccio Mary

  • Rispondi
    Ornella Camatta
    27 Settembre 2014 a 10:13 am

    Ho giusto delle pere da far fuori e un pezzetto di zenzero fresco, che io adoro. Quasi quasi ……

  • Rispondi
    treragazzi1cucina
    27 Settembre 2014 a 10:26 am

    Deliziosa questa ciambella, ci hai fatto venire voglia di comprare le pere! 😀 Ciao!!

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    27 Settembre 2014 a 1:29 pm

    Cara Mary abbiamo lo stesso rituale anche se io scendo prima di cena , dopo propio non ce la farei…..l’abbinamento pere e zenzero della ciambella e’ favoloso, baci buona domenica!

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    27 Settembre 2014 a 3:42 pm

    bello passeggiare, ora che inizio a lavorare mi mancheranno le passeggiate con la mia amica!!!!E poi coccolarsi con una ciambella cosi’ buona e profumata, e’ il massimo!!!!Complimenti baci Sabry

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    28 Settembre 2014 a 10:28 am

    Ciao carissima,
    anche a me e il mio amore piace andare a fare la passeggiata dopo cena..il cagnolino lo prenderemo sicuramente appena andremo per conto nostro,non vedo l’ora..:-))
    Complimenti per questa splendida ciambella,fa venire voglia di addentarla solo a vederla..:P
    Baci cara

  • Rispondi
    Francesca P.
    28 Settembre 2014 a 2:14 pm

    Pere e zenzero è una coppia che presto proverò, magari con una punta di alcolico, perchè no… bella idea, quando ho messo il Limoncello in un plumcake è venuto benissimo!
    La tisana la porto io, ne ho tantissimi tipi, di tutti i gusti, dimmene uno e… ce l’ho, vedrai! 🙂
    Buon pomeriggio domenicale, lento e dolce…

  • Rispondi
    Chiara Setti
    28 Settembre 2014 a 10:23 pm

    Mi sembra di sentirne il profumo ci credi??? Buonissima!!!

  • Rispondi
    Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    29 Settembre 2014 a 10:04 am

    una passeggiata con i propri cari e il proprio cagnone sono momenti davvero belli e speciali… e poi la merenda che viene dopo con questa meravigliosa ciambella.. è la giusta conclusione per una bella giornata!! davvero buonissima!!;)

  • Rispondi
    www.mipiacemifabene.com
    29 Settembre 2014 a 3:31 pm

    Adoro questo genere di torte!! Complimenti sei proprio brava 🙂 Ciao a presto
    Federica 🙂

  • Rispondi
    carmencook
    5 Ottobre 2014 a 6:21 pm

    Mi ero persa questa ciambella meravigliosa!!!
    Devo assolutamente provarla!!!!
    Bravissima Mary!!
    Un mega abbraccio e buona serata
    Carmen

  • Rispondi
    damiana
    28 Settembre 2015 a 9:53 am

    L’immagine di voi tre a passeggiare è talmente serena e rassicurante,non vedo l’ora che la mia Kira sia un po’ più grandicella per portarla a spasso e coccolarci tra passi e chiacchiere!Poi se al ritorno ci aspetta un dolce dal profumo così intenso ,allora c’è solo da essere grati a questa vita …Mary te ne rubo una fettina e do un bacino al tuo Liam!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2015 a 10:59 pm

      Damiana, vedrai quante soddisfazioni ti darà la piccola Kira! L’affetto di questi animaletti è immenso e ripaga di ogni sacrificio…perché con un cagnolino in casa, qualche sacrificio c’è…Adoro fare queste passeggiate rilassanti, soprattutto quando l’aria è frizzantina! Grazie mille cara e un abbraccio forte, Mary

      P.S. Liam ha molto apprezzato il tuo bacino 😉

  • Rispondi
    edvige
    28 Settembre 2015 a 1:31 pm

    Buona adoro lo zenzero ed ha ancora poco zucchero solo dubbio sulle pere….ma penso di poterle anche ovviare…magari con una spremuta vicino ottima ci proverò alla prima occasione. Grazie e buona settimana.-

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2015 a 11:02 pm

      Grazie a te carissima Edvige! Con una bella spremuta vicino, questa ciambella è perfetta! Un bacione e buona settimana anche a te, Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    28 Settembre 2015 a 3:32 pm

    Già hai ragione, non c’è proprio niente di meglio che una fetta di ciambella prima di andare a nanna. Mi sembra di vederlo, il tuo Liam trepidante ai vostri piedi che non vede l’ora di andare a sgranchirsi gironzolando tra gli alberi. Avendo una predilezione per lo zenzero, so che amerei alla follia questa ciambella, fa tanto casa

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Settembre 2015 a 11:06 pm

      Liam è veramente curioso quando aspetta di uscire…Elena, anch’io amo lo zenzero, lo trovo fresco e confortante. Grazie di cuore per aver trovato un po’ di tempo per me…Baci, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.