VEGAN BROWNIES CON CRANBERRIES, BANANA E CAFFE’

21 Settembre 2014
Buonasera cari amici. Quando in famiglia abbiamo una ricorrenza da festeggiare, mi piace preparare qualcosa di speciale per il festeggiato e di solito mi attengo ai suoi gusti e preferenze. Il tiramisù è super gettonato a casa mia e piace sicuramente a tutti. Ma se il festeggiato è vegano e non mangia nulla che provenga dal mondo animale, il tiramisù è scartato a priori…così come torte farcite con crema pasticcera, panna ecc…ecc…Gira che ti rigira, pensa che ti ripensa…che gli faccio a mio fratello? La scelta quest’anno è caduta sui brownies, anche questi sempre super apprezzati da tutti. Ma la versione vegana come sarà? Verranno duri come un mattone…secchi come la paglia…? Assolutamente no! Sono deliziosamente umidi, cioccolatosi e golosissimi! Nessuno si accorgerà che sono 100% vegan!
 
 
Vegan brownies (Ricetta liberamente tratta dal blog “Chi ha rubato le crostate?”)
 
320 gr di farina 00
340 gr di zucchero di canna
1/2 bustina di lievito per dolci
100 gr di cacao amaro
2 manciate di gocce di cioccolato fondente
60 ml di olio di semi
150 ml di caffè freddo, non zuccherato
1 cucchiaio di aceto bianco
la polpa di 3 banane molto mature
una manciata di cranberries essiccate (i cranberries sono i mirtilli rossi)
 
 
In una bacinella, mescolare tutti gli ingredienti secchi. Aggiungere poi, l’olio, il caffè, l’aceto e la polpa di banana. Mescolare bene fino ad amalgamare tutto. Mettere l’impasto in una teglia quadrata (o rettangolare), foderata con la carta forno. Distribuire i cranberries sulla superficie e infornare a 180° per circa 30 minuti. Una volta raffreddato, tagliare il dolce a quadratini e spolverizzare con lo zucchero a velo. E’ ottimo servito con una pallina di gelato!
 
 
 
Good evening my friends. In my family, when we celebrate one of the members, I like to prepare something special for them. I usually make the sweets they prefer…tiramisù is an all time favourite! However, when the person we are celebrating is vegan, tiramisù is automatically excluded, and so are cakes filled with custard or cream. So I start to brainstorm myself, trying to figure out what to bake for my little brother. This year I decided for brownies. But I wondered, will vegan brownies be as hard as a brick? Will they be as dry as straw? Absolutely not! They are deliciously moist, with a deep chocolate flavor and simply fantastic! Nobody will ever guess they are 100% vegan!
 
Vegan brownies
 
320 gr all purpous flour
340 gr brown sugar
2 teaspoons baking powder
100 gr cocoa powder, not sweetened
2 handfuls of dark chocolate chips
60 ml vegetable oil
150 ml cold coffee, not sweetened
1 tablespoon white vinegar
the pulp of 3 very ripe bananas
1 handful of dried cranberries
 
 
Mix the dry ingredients in a bowl. Add the oil, the coffee, the vinegar and the bananas. Mix well. Spread the batter in a square or rectangular pan, lined with parchment paper. Scatter the dried cranberries on the top and bake in a 180°C oven, for about 30 minutes. Cool completely and then cut into squares. Top with some confectioners sugar, and if you like, serve with some ice-cream

57 Commenti

  • Rispondi
    Valentina
    22 Settembre 2014 a 6:01 am

    Io evito tt quello che è vegano na hai avuto una splendida idea!

    • Rispondi
      Mary
      22 Settembre 2014 a 3:08 pm

      Ciao Valentina! Ti consiglio di provare questi brownies…son davvero buoni e non sembrano per nulla vegani! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Ileana Pavone
    22 Settembre 2014 a 7:43 am

    Cara Mary.. sai che adoro questo tipo di preparazioni! Questi brownies mi piacciono davvero tantissimo, sono buoni e soffici, semplicemente perfetti 🙂
    Buon inizio settimana carissima :**

    • Rispondi
      Mary
      22 Settembre 2014 a 3:12 pm

      Ciao Piccolina, so quanto ti piacciono le ricette “alternative” e quanto sei brava in questo senso! Devo dirti che mi hanno sorpreso molto piacevolmente questi brownies…sono buonissimi! Grazie cara per il tuo affetto…un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    giochidizucchero
    22 Settembre 2014 a 8:35 am

    Ma ciao! Scusami è da un po’ che non passo da te… sono sempre di corsa! Lo sai che proprio ieri pensavo a qualcosa di alternativo per dei brownies? Bella la tua interpretazione! Ciao cara, buon inizio settimana!

    • Rispondi
      Mary
      22 Settembre 2014 a 3:13 pm

      Non ti preoccupare cara, gli impegni sono sempre tantissimi e stare dietro a tutto è un’impresa titanica…come ti capisco…Grazie per la tua visita e un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    22 Settembre 2014 a 12:28 pm

    A casa mia i brownie sono molto gettonati. Li ho provati quasi in tutti i modi, ma così mai! Sai che una volta li ho fatti con l’avocado passato a crema al posto del burro? La ricetta l’ho vista su un numero di cucina naturale. Se hai degli amici vegani è l’ideale. Pensa che mia figlia (che è schizzinosa) non se ne è nemmeno accorta della differenza!

    • Rispondi
      Mary
      22 Settembre 2014 a 3:16 pm

      A volte le preparazioni senza uova, latte e derivati sono talmente buone da non riuscire a cogliere la differenza…questi sono deliziosi e con una pallina di gelato sono super! Devo provare anche con l’avocado 🙂 Grazie mille carissima e a presto, Mary

  • Rispondi
    Cucina Teorica
    22 Settembre 2014 a 1:14 pm

    Yummy! Never made brownies without butter. Your recipe looks delicious with oil AND coffee…lucky brother!

    • Rispondi
      Mary
      22 Settembre 2014 a 3:22 pm

      Hi Isabel! I added coffee, instead of water, to this recipe because it enhances the chocolate flavor, and I must say that these brownies really turned out fantastic!! Thank you so much dear!! Hugs, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    22 Settembre 2014 a 3:31 pm

    Mi piaaaaaaaaaaaacciono!!!!!! Io adoro cimentarmi in ricette vegane, soprattutto quelle dolci. Trovo che questi quadrotti siano irresistibili. Chissà che felicità, il festeggiato ^_^
    Un abbraccio e buon inizio di settimana, cara Mary

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:10 am

      Sono veramente buoni Erica e mio fratello è rimasto contentissimo!!! Grazie infinite carissima e buona settimana anche a te!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Sabrina Rabbia
    22 Settembre 2014 a 3:44 pm

    CHE DELIZIOSA,SUPER CIOCCOLATOSI!!!BACI SABRY

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:11 am

      Grazie dolcissima Sabrina!!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    laura cottiglioni
    22 Settembre 2014 a 5:44 pm

    A casa mia funziona al contrario io sono l’unica vegetariana al 90% vegana , i tuoi brownie li voglio proporre alla prima occasione a tutti gli invitati ovviamente onnivori e stupirli perche’ sicuramente saranno buonissimi……e quando avranno finito di leccarsi i baffi elencare gli ingredienti…….mi sento un po strega oggi!!baci Laura

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:12 am

      Li apprezzeranno di sicuro Laura, anzi non se ne accorgeranno che sono vegani! Un abbraccio forte cara e grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    Maria
    22 Settembre 2014 a 6:30 pm

    complimenti , devono essere davvero buoni , io i dolci con le banane non le ho mai fatto ,ma prendo nota della tua ricetta ……………….un abbraccio

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:14 am

      Grazie davvero Maria, sei gentilissima!!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    ilmondodiortolandia.com
    22 Settembre 2014 a 7:59 pm

    Meravigliosi questi brownies, la mia ciurma li adora, li preparo spessissimo! la tua ricetta mi piace tantissimo e la voglio assolutamente fare! Ciao Manu

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:15 am

      Provali Manu, non ti deluderanno!! Grazie di cuore per la tua visita, è un piacere conoscerti!! A presto, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    22 Settembre 2014 a 9:54 pm

    Belli a vedersi, leggeri e golosi. Li vedo benissimo accompagnati da una pallina di gelato al fiordilatte. Ma straordinari anche assaporati da soli!
    Un abbraccio e buonanotte!
    MG

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:17 am

      Ciao Maria Grazia! Noi li abbiamo mangiati così, con una pallina di gelato…erano deliziosi!! Grazie infinite per il tuo affetto!! Un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Maria Brentegani Portugalli
    22 Settembre 2014 a 10:12 pm

    Sembrano veramente ottimi Mary!
    Sei veramente brava a provare ricette di tutti i tipi.
    Un abbraccio Maria

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:18 am

      Ma quanto sei carina Maria!! Ti ringrazio di cuore per il tuo affetto e ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita Granata
    22 Settembre 2014 a 10:13 pm

    Adoro i brownie e devo dire che le sue infinite variazioni, non deludono mai. Io li feci senza zucchero e risultarono buonissimi e sono certa che anche i tuoi, in veste vegan, siano altrettanto buoni! La tua ricetta mi paice moltissimo…da provare!
    un bacio,
    Anna

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:20 am

      Wow Anna Rita, hai fatto i brownies persino senza zucchero!! Prova anche questi cara, sono sicura che ti piaceranno!! Grazie mille e tanti baci, Mary

  • Rispondi
    Laura Carraro
    23 Settembre 2014 a 7:07 am

    Auguri al festeggiato e complimenti alla pasticcera che ha trovato una così golosa soluzione, da provare anche per chi non è vegano!!!
    Baci

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 8:21 am

      Grazie Laura, per la tua sempre gentilissima presenza da me!! Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata, Mary

  • Rispondi
    MauroandGiulia V.
    23 Settembre 2014 a 9:19 am

    La banana li rende morbidi morbidi: buonissimi. Bacioni tesò

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 10:28 am

      E’ vero cara, la banana li rende soffici e li mantiene umidi…erano veramente buoni, una bellissima sorpresa!! Grazie Giulietta!! Un abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    23 Settembre 2014 a 10:24 am

    Per me i dolci con le banane son sempre spettacolari,col cioccolato poi..chissà che bontà cara,complimenti!!!!:-))
    Un abbraccio a presto e felice martedì Mary <3

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 1:51 pm

      Ciao dolcissima Daiana! Grazie di cuore per i tuoi complimenti…Ti abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    Ros Mj
    23 Settembre 2014 a 10:42 am

    Ciao cara, che aspetto magnifico i tuoi vegan brownies!! io mangio ancora latticini e uova ma se posso evitare anche questi, vado a nozze!! Auguri al fratellino!! Un bacione, carissima

    • Rispondi
      Mary
      23 Settembre 2014 a 1:54 pm

      Ros cara, eliminare anche i latticini e le uova è un bel passo estremo…che coraggio che ci vuole!! Grazie infinite per le tue gentilissime parole e per il tuo affetto! Baci e a presto, Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    23 Settembre 2014 a 6:34 pm

    Sai quante volte ho pensato di farli e poi ho lasciato perdere per via del troppo burro?…ora non ho più scuse! 😉 Sono bellissimi! <3

    • Rispondi
      Mary
      24 Settembre 2014 a 2:11 pm

      Ciao Emanuela! Questi sono super light, ma anche super deliziosi…provali! Un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    23 Settembre 2014 a 7:21 pm

    bellissimi e stragolosi e in questa versione vegan assolutamente da provare!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      Mary
      24 Settembre 2014 a 2:12 pm

      Grazie di cuore Alice!! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    consuelo tognetti
    24 Settembre 2014 a 6:26 am

    Questi brownies danno proprio l’idea di essere strepitosi! Golosi, soffici e dedicati con amore, cosa chiedere di meglio ??
    Complimenti e tanti auguri al fortunato fratello ^_^

    • Rispondi
      Mary
      24 Settembre 2014 a 2:13 pm

      Che carina che sei Consuelo!! Grazie infinite per aver gradito!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Carlotta Ercolini
    24 Settembre 2014 a 10:32 am

    Ricetta subito pinnata per tenerla a mente, la farò sicuramente! felice di averti scoperta oggi… buona giornata!

    • Rispondi
      Mary
      24 Settembre 2014 a 2:14 pm

      Piacere di conoscerti Carlotta! Grazie di cuore per la tua gentilezza e a presto, Mary

  • Rispondi
    Rossella
    24 Settembre 2014 a 8:45 pm

    Devo proprio decidermi a fare un dolce con le banane, vedo che a te piace molto… Questi brownies mi sembrano mooooolto buoni ! ciao Mary . grazie della ricetta e un abbraccione !

    • Rispondi
      Mary
      25 Settembre 2014 a 11:24 am

      Si Rossella, mi piace la sofficità che conferisce…Nel caso di questi brownies, la banana, ma anche la polpa di mele o di prugne, serve a “simulare” la presenza delle uova. Grazie di cuore per aver gradito e per essere passata da me! Un abbraccio grande anche a te, Mary

  • Rispondi
    Peanut
    24 Settembre 2014 a 9:34 pm

    Noo e perchè mai dovresti scartare tiramisù o torte con la crema?? Io sul mio blog li entrambi 😉
    Comunque sia, questi brownies mi han fatto venire l’acquolina e devo essere stati super! Li ho fatti anch’io ma mi piace l’aggiunta del caffè! La prossima volta lo metto! 😉
    Un abbraccio!

    • Rispondi
      Mary
      25 Settembre 2014 a 11:26 am

      Ciao Lucrezia! Verrò a vedere le tue ricette per il tiramisù e per la torta con la crema, così farò felice mio fratello…e non solo!! Grazie mille per la tua presenza gentile! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    Chiarapassion
    24 Settembre 2014 a 9:39 pm

    Mary lo sai vero che hai creato dei brownies perfetti! Immagino la morbidezza che dona la banana e l’aroma finale irresistibile… festeggiato super felice!
    Un abbraccio a te

    • Rispondi
      Mary
      25 Settembre 2014 a 11:27 am

      Grazie infinite Enrica, sei troppo buona!! Ti abbraccio anch’io, Mary

  • Rispondi
    Seddy
    24 Settembre 2014 a 10:37 pm

    L’aspetto è molto invitante e la ricetta incuriosisce tanto, proverò sicuramente la tua ottima versione. Complimenti Mary, un abbraccio!

    • Rispondi
      Mary
      25 Settembre 2014 a 11:29 am

      Grazie mille Seddy! Sono felice che tu abbia gradito! Un bacio e a presto, Mary

  • Rispondi
    carmencook
    25 Settembre 2014 a 7:50 pm

    Sei sempre bravissima Mary, i tuoi brownies vegani sono semplicemente favolosi!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    • Rispondi
      Mary
      26 Settembre 2014 a 7:19 am

      E tu sei troppo buona Carmen…Grazie infinite e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Angela Dolcinboutique
    26 Settembre 2014 a 8:55 am

    Mary che bella ricetta! Immagino il profumo che sprigiona la banana e il cacao, si vede che sono ultracioccolattosi e golosissimi! io mi sono sempre attenuta ad una ricetta molto classica per i brownies ma questa mi piace un sacco :). Un abbraccio e buon week end!

    • Rispondi
      Mary
      26 Settembre 2014 a 10:10 am

      Grazie di cuore Angela! Sono felicissima che tu abbia gradito! Baci e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Manuela Menini
    27 Settembre 2014 a 6:04 pm

    Ciao Mary, sono passata a trovarti 🙂
    Adoro i brownies, ma con la banana devo ancora provarli! Tra l’altro ho letto più volte l’abbinamento banana e caffè, ma mai testato di persona…bisogna assolutamente recuperare! Comunque sei super carina a impegnarti per il tuo fratellino, bravissima!!!
    A presto, buona serata

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    28 Ottobre 2015 a 1:09 pm

    Sembrano ottimi, soffici al pinto giusto. In effetti non si direbbe proprio che sono completamente vegani…le banane fanno miracoli 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      28 Ottobre 2015 a 7:08 pm

      E’ vero Elena, la polpa di banana fa miracoli. Questi brownies erano super buoni! Grazie carissima…baci, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.