L’APERITIVO DI HALLOWEEN

30 Ottobre 2014
Ho notato cari amici, che la festa di Halloween ha preso veramente piede ormai. Questa ricorrenza di stampo anglosassone è  molto apprezzata qui in Italia, tra i bimbi che vanno a fare “dolcetto o scherzetto?”, ma soprattutto tra i ragazzi più grandi che partecipano alle feste in tema “spooky”. Premetto che, sebbene io sia cresciuta con questa festa e ricordo ancora in modo affettuoso le mie uscite per il quartiere e le mie visite alle case stregate che mettevano su alcuni vicini, sono una paurosa! Non mi piacciono un granché le ambientazioni dark, che ricordano vampiri, assassini, sgozzatori ecc…Non mi piacciono i film horror ne tantomeno i racconti troppo cruenti. Quindi, niente dita mozzate di pasta frolla per me…l’unico ectoplasma per il quale provo simpatia è Casper, il fantasma gentile! Però, Halloween mi piace e volevo proporvi qualcosa per l’occasione. Ho pensato ai tanti happy hour (si dice ancora così, o è troppo yuppy?) e alle feste tra amici. Ho pensato che qualcosa da sgranocchiare fa sempre piacere. Dunque, ho preparato un biscotto salato alla zucca, perfetto da mangiare con l’aperitivo e l’ho abbinato a un dip leggermente piccante che stuzzica molto il palato…Buon Halloween!
 
 
Biscotti salati alla zucca
 
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di olio e.v.o
1 cucchiaino di miele
1 bicchiere di purea di zucca
un pizzico di sale
1 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cucchiaio di semi di zucca
1 bicchiere di Grana o Parmigiano grattugiato
2 bicchieri di farina 00
1 bicchiere di farina di mais “fioretto”
2 cucchiaini di lievito per torte salate
100 gr di noci tritate
 
Dip allo yogurt e paprika
 
80 gr di philadelphia
2 o 3 cucchiai di yogurt naturale
il succo di 1/2 limone
sale
paprica
 
 
Per i biscotti:
 
Mettete i tuorli, l’olio, il miele e la purea di zucca in una ciotola e mescolate con un cucchiaio di legno oppure una frusta a mano. Aggiungete tutti gli altri ingredienti e amalgamate. Impastate con le mani, aiutandovi con un pochino di farina se necessario. Formate due filoncini, alti circa 3cm e infornateli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Toglieteli dal forno e tagliateli a fette, in senso obliquo, come si fa per i cantuccini. Reinfornate le fette e fatele tostare per altri 10 minuti, girandole dopo i primi 5 minuti. Serviteli semplici, come fossero delle crackers, oppure accompagnati dalla salsina.
 
Per il dip:
 
Schiacciate la philadelphia con una forchetta. Aggiungete lo yogurt e mescolate bene. Unite il succo di limone, il sale e la paprika e verificate la consistenza della salsa. Dev’essere fluida abbastanza da poter mangiare intingendovi il biscotto. Se necessario, aggiungete altro yogurt. Tenete in frigo fino al momento di servire.
 
 
 
I have noticed my friends, that Halloween has become very popular here in Italy. Children now love to go around trick or treating, and bigger kids love to go to spooky parties! I must say that, although I grew up with this feast and I still fondly remember my trick or treating and the visits to the “Haunted Houses” in my neighbourhood, I am a fearful person. I don’t love horror movies, nor do I appreciate vampires, demons or axe murderers…they just aren’t in my vibes! So no “bloody fingers” cookies for me! The only ghostly character I am willing to approach is Casper! However, I do like Halloween. So I want to offer something special to all of you for the nice parties you’re going to attend, or just to eat comfortably at home. I made these savory pumpkin biscotti keeping in mind that it’s always nice to have something to munch on hand. I also made a spicy yogurt dip that will tickle your palate…Happy Halloween!
 
 
Savory Pumpkin Biscotti
 
2 egg yolks
2 tablespoons extra virgin olive oil
1 teaspoon honey
1 cup pumpkin puree
a pinch of salt
1 teaspoon nutmeg
1 tablespoon poppy seeds
1 tablespoon pumpkin seeds
1 cup grated Grana cheese (or Parmigiano)
2 cups all purpous flour
1 cup corn flour
2 teaspoons baking powder (not flavored)
100 gr coarsely chopped walnuts
 
 
Yogurt and Paprika Dip
 
80 gr Philadelphia cream cheese
2 or 3 tablespoons natural yogurt
the juice of 1/2 lemon
salt
paprika
 
For the biscotti:
 
Put the egg yolks, the oil, the honey and the pumpkin puree in a bowl and mix with a wooden spoon. Add the other ingredients and mix well then knead with your hands, using some flour to help you. Form 2 loaves, 3cm thick, and bake in a preheated 180°C oven, for about 20 minutes. Take the loaves out of the oven and cut into slices. Put the slices back into the oven for another 10 minutes, turning them over after the first 5 minutes. Let cool completely and serve simple, or with the yogurt dip.
 
For the dip:
 
Mash the cream cheese with a fork and add the yogurt. Mix well, then add the lemon juice, the salt and the paprika and blend all the ingredients. If necessary, add more yogurt to obtain a creamier dip.
 
 
 

38 Commenti

  • Rispondi
    Mimma e Marta
    30 Ottobre 2014 a 10:17 pm

    Ne vorrei prendere uno adesso…troppo invitanti!

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:01 pm

      Grazie mille ragazze…A presto, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    30 Ottobre 2014 a 11:11 pm

    Ciao cara…<3
    pure io son paurosa in fatto di fil horror,da più giovane mi piacevano,anche se poi avevo una paura tremenda,mentre ora non li vedo più…sennò chi dorme più la notte.. 😀
    Però mi piacciono le ambientazioni e le decorazioni di questa festa…io ho fatto una torta zucca..:D i tuoi biscotti salati son da copiare subito,bravissima!!!! :-))
    Baci cara

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:04 pm

      Siamo due paurose allora dolcissima Daiana!! Mi piace il lato più allegro di questa festa e un po’ meno quello lugubre…però ogni occasione è buona per preparare qualcosa di sfizioso!! Grazie carissima e a presto, Mary

  • Rispondi
    LaRicciaInCucina
    31 Ottobre 2014 a 7:57 am

    Ciao Mary!!!! Hai ragione: negli ultimi anni Halloween ha davvero preso piede qui in Italia.
    Io sinceramente non riesco a farla molto “mia” questa festa…ma trovo che i biscotti a forma di zucca, cupcake a tema, fantasmini di ogni forma e struttura e tutte le delizie “a tema” mi divertono un sacco :-).
    Questi biscotti salati sono molto originali!!A vederli mi ricordavano i cantucci salati ma a leggere gli ingredienti sono tutta un’altra cosa. Devono essere deliziosi!!!!
    Ti abbraccio! Buon w.e.

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:09 pm

      Sai Giovanna, negli States è molto sentita ed è anche molto diversa che qui da noi. Non facendo parte delle nostre tradizioni, l’abbiamo un pochino distorta…io ho visto ragazzini scoppiare i botti la sera di Halloween, manco fosse capodanno!! Il cibo a tema piace anche a me moltissimo, purché sia sempre “leggero” e non troppo tetro! Grazie di cuore cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Chiara Setti
    31 Ottobre 2014 a 8:08 am

    Sai che sono proprio sfiziosi questi biscottini salati? Salvo la ricetta amica! Un bacio

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:10 pm

      Grazie infinite Chiara…sei davvero tanto gentile!! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    31 Ottobre 2014 a 8:24 am

    Ma sono troppo sfiziosi questi biscotti salati, alla zucca poi sono ancora più buoni, brava Mary!!!
    Bacioni, buona giornata…

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:11 pm

      Sono felice che tu abbia gradito la mia ricetta Ely!! Grazie mille e un bacio, Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    31 Ottobre 2014 a 8:32 am

    E’ una bella idea. Questi biscottini sono molto stuzzicanti. Sicuramente andranno a ruba! E allora happy halloween!

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:13 pm

      Arrivo un pochino in ritardo con la mia risposta Natascia…spero che tu abbia passato una bella serata di Halloween e soprattutto un sereno weekend di Ognissanti! Grazie carissima e un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Unafettadiparadiso
    31 Ottobre 2014 a 9:19 am

    Non avevo mai pensato ad un cantuccio salato, hai avuto una splendida idea cara.
    Chissà perché quando peno ad Halloween penso sempre ai dolci, sarà per tutti i film americani che ho visto in cui gli stessi non mancavano mai. In verità, adesso, da adulta, un buon stuzzichino salato non lo disdegno, anche se nel mio blog e nella mia cucina campeggiano un po’ ovunque preparazioni dolci, lo sai, se nasci tondo non puoi morire quadrato, ed io in cucina sono e preferisco il dolce, non ci posso fare niente….però….è c’è un però, questa sera anche io avrò casa pervasa da preparazioni salate…chissà che non riesca a fare anche i tuoi stuzzichini…….comunque la tua idea è stata perfetta!

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:16 pm

      Hai ragione a percepire Halloween come festa dei dolci…è proprio così negli USA. Ricordo ancora quanti dolcetti portavamo a casa io e mio fratello! Erano talmente tanti da arrivare tranquillamente a Natale…e siamo una famiglia golosa!! Io ho voluto proporre qualcosa di insolito, pensando più ai grandi. Sono felicissima che l’idea ti sia piaciuta!! Grazie mille…un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Polvere di Riso
    31 Ottobre 2014 a 10:11 am

    che deliziaaaa … te ne rubo subito subito qualcuno 😉

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:17 pm

      Anche più di uno cara!! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    elenuccia
    31 Ottobre 2014 a 10:27 am

    Sembrano dei cantucci ma in versione salata. Sono davvero molto invitanti, io adoro queste cosine negli aperitivi

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:18 pm

      Sei gentilissima Elena…Grazie di cuore e a presto, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    31 Ottobre 2014 a 10:32 am

    Ti dirò: non amo Halloween e non mi piace festeggiarlo. Ma per bicottini come questi farei festa in qualsiasi giorno ^_^

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:19 pm

      Che carina che sei Erica!! Ti abbraccio cara…Mary

  • Rispondi
    m4ry
    31 Ottobre 2014 a 11:47 am

    E ti confesso che la tua proposta mi piace tantissimo 🙂 Perfetti per accompagnare un bel bicchiere di martini bianco ghiacciato 🙂 Un abbraccio :*

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:21 pm

      Si Mary, sono perfetti con un martini bianco freddo. Sono buoni anche da mangiucchiare come stuzzichino, tipo cracker. Grazie per il tuo affetto e un bacio, Mary

  • Rispondi
    Maria Brentegani Portugalli
    31 Ottobre 2014 a 5:10 pm

    Da provare anche questi Mary!
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio Maria

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:22 pm

      Grazie a te Maria, per la tua presenza e il tuo affetto…Baci, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    31 Ottobre 2014 a 5:48 pm

    Questi biscotti salati hanno un bellissimo colore, poi leggendo gli ingredienti devono essere una bontà.

    P.S. Anche a me piace il fantasmino Casper. 🙂

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:23 pm

      Grazie di cuore Francesca, sei sempre carinissima!! Eh si, Casper è un tenerone!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    edvige
    1 Novembre 2014 a 4:07 pm

    Senz’altro buoni ma come il precedente e questo c’è la zucca e proprio la detesto a parte se è intagliata e illuminata :-)) Ciao buona serata.

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:27 pm

      Ciao Edvige cara! La zucca in realtà si sente poco in questi biscotti…sono delicati ma speziati e la presenza dei semi da un tocco molto rustico. Grazie per la tua gentilissima presenza da me e un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    CONTROTUTTI
    2 Novembre 2014 a 7:15 pm

    speziati e originali, appuntiamo la ricetta

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 9:28 pm

      Grazie ragazzi…sono felicissima che abbiate gradito!! A presto, Mary

  • Rispondi
    Paola
    2 Novembre 2014 a 9:56 pm

    Invitantissimi!!! quest’anno ho messo la zucca dappertutto…. questi biscottini qua mi mancano!!! che dici ci provo?!? 😀 un bacione e un abbraccio carissima!!!

    • Rispondi
      Mary
      2 Novembre 2014 a 10:19 pm

      Anch’io ci sto dando sotto con la zucca quest’anno Paola! Complici più di una zucca dall’orto di papà…mica si possono sprecare?! Penso che arriveranno anche altre ricette a base di questo ortaggio…spero non vi siete stancati!! Grazie di cuore per il tuo affetto e un abbraccio forte anche a te! Mary

  • Rispondi
    Rossella
    4 Novembre 2014 a 7:36 am

    Non ho ancora fatto niente con la zucca quest’anno ma tu mi tenti molto ! deliziosi i tuoi salatini, Halloween è spesso un pretesto per fare festa … complimenti !

  • Rispondi
    Giulia
    4 Novembre 2014 a 11:49 am

    Ho una vera passione per i biscotti salati e per la zucca, quindi non tarderò a provare la tua ricetta!
    Complimenti per il tuo blog, che scopro solo ora ma mi piace moltissimo.
    A presto
    Giulia

  • Rispondi
    Andrea Pizzato
    4 Novembre 2014 a 3:07 pm

    ottimi davvero deliziosi!! buona serata, ciao Andrea

  • Rispondi
    Valentina
    5 Novembre 2014 a 7:12 pm

    Ciao cara Mary 🙂 Che bella idea che hai avuto, devono essere buonissimi… sfiziosi e poi quella salsa mi ispira proprio tanto! 🙂 Complimenti, un abbraccio grande! 🙂 <3

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    5 Novembre 2014 a 7:38 pm

    Tesoro questi biscotti salati sono fantastici e sfiziosissimi li devo fare assolutamente!
    baci
    Alice

  • Rispondi
    Günther
    5 Novembre 2014 a 9:06 pm

    devo dire che sono un idea molto interessante questi biscotti salati

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.