Biscotti al burro di arachidi e gocce di cioccolato
Nota: Come misurino, uso un bicchiere da 200 ml (come quello della Nutella).
100 gr di burro a temperatura ambiente
1/2 bicchiere di burro di arachidi
2 tuorli d’uovo
3/4 di bicchiere di zucchero semolato
1/2 bicchiere di zucchero di canna
un bel pizzico di sale
3/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 bicchiere e 1/2 di farina 00
3 o 4 cucchiai di latte
1/2 bicchiere di gocce di cioccolato
zucchero per ricoprire i biscotti prima della cottura
Montate il burro di arachidi con il burro e i tuorli. Aggiungete lo zucchero semolato, quello di canna e il sale e continuate a montare. Unite il bicarbonato, il lievito e la farina e mescolate bene il composto. Aggiungete il latte, un cucchiaio alla volta, fino ad ottenere un impasto sodo ma manipolabile (a me sono stati sufficienti 3 cucchiai). Per ultimo, unite le gocce di cioccolato, incorporandole bene nell’impasto. Mettete in frigo a riposare per 1/2 ora. Riprendete l’impasto e fate delle palline della grandezza di una noce. Rotolate le palline nello zucchero e mettetele su una placca da forno, foderata di carta da forno. Con i rebbi di una forchetta, schiacciate leggermente le palline, prima per un verso e poi in modo diagonale, creando un motivo incrociato. Infornate in forno preriscaldato, a 180° per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare nella teglia prima di gustare.
Peanut butter & chocolate chip cookies
100 gr butter, room temperature
1/2 cup peanut butter
2 egg yolks
3/4 cup granulated sugar
1/2 cup brown sugar
a pinch of salt
3/4 teaspoon baking soda
1/2 teaspoon baking powder
1 1//2 cups all purpous flour
3 or 4 tablespoons milk
1/2 cup chocolate chips
sugar for rolling cookies before baking
Beat the butter with the peanut butter and the egg yolks. Add both sugar and the salt and keep beating. Mix in the flour, along with the baking powder and baking soda. Add some milk, a tablespoon at a time (I added 3), until dough is smooth and easy to work with. For last, knead in the chocolate chips. Put the dough in the fridge for 1/2 hour. After that, take small amounts of the cookie dough and made balls, the size of a walnut. Roll the balls in some sugar and place on a prepared oven tray. Flatten slightly, with a fork, making a criss-cross design on the top. Bake for 10 minutes in a preheated 180°C oven. Let cool completely before moving from the oven tray.
62 Commenti
Maninpasticcio di Antonella
16 Ottobre 2014 a 9:30 amCoccola arrivata, ne avevo proprio bisogno……i miei biscotti preferiti!
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:32 pmSono felice che tu abbia gradito la mia coccola!! Grazie di cuore per essere passata!! A presto, Mary
Letizia - The miss tools
16 Ottobre 2014 a 10:14 amCiao Mary! Proprio la settimana scorsa ho preparato anch’io i biscotti al burro di arachidi, mi sono piaciuti davvero tanto! I tuoi sembrano ancora piu’ golosi, anche perché’ li hai ulteriormente ricoperti di zucchero all’esterno!….che bello coccolare e coccolarci con qualcosa di dolce! Un abbraccio
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:43 pmSi Letizia, li ho fatto proprio nel modo classico, con lo zucchero sopra. Ma in qualunque modo si facciano, i biscotti al burro di arachidi sono deliziosi! Un abbraccio forte anche a te e grazie mille! Mary
Maira
16 Ottobre 2014 a 11:02 amChe bell’aspetto rustico e zuccheroso hanno!
Buoni! Tuo figlio sarà contentissimo, nonostante l’attesa!
Maira
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:45 pmGrazie carissima! Mio figlio li ha divorati…aveva tanto aspettato!! Bacioni, Mary
Ornella Camatta
16 Ottobre 2014 a 11:26 amE’ una vita che li voglio provare, ma ho sempre l’impressione che siano molto grassi e che il giorno dopo debbano afflosciarsi molto, data la quantità elevata sia di burro che di burro d’arachidi. Che mi dici?
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:50 pmCiao Ornella, ti consiglio di provarli, sono davvero squisiti! Sono sì molto calorici e “burrosi”, ma una volta ogni tanto, si può fare uno strappo alla regola. Comunque, non si afflosciano il giorno dopo…ma ti assicuro che non durano molto a lungo! Grazie di cuore per la tua presenza e a presto, Mary
giochidizucchero
16 Ottobre 2014 a 11:34 amSto aspettando il burro d’arachidi dritto dritto da New York, poi li provo!!! Bravissima Mary! Smack
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:51 pmGrazie mille Erika, sono sicura che ti piaceranno!! Un bacione anche a te, Mary
m4ry
16 Ottobre 2014 a 11:36 amConcordo, sono i piccoli gesti a fare la differenza 🙂 E preparare coccole come queste per le persone a cui vogliamo bene, è il massimo 🙂 Buonissimi e golosissimi 🙂 Un bacione !
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:52 pmChe carina che sei Mary…grazie di cuore per le tue parole! Ti abbraccio forte, Mary
Valentina
16 Ottobre 2014 a 11:43 amti son venuti benissimo fanno una voglia!!!!
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:53 pmGrazie Valentina carissima! Te ne offrirei volentieri un bel vassoietto!! Baci, Mary
delizia divina
16 Ottobre 2014 a 12:14 pmche bella ricetta…foto invitanti!!!
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:54 pmGrazie per essere passata a farmi visita e per i complimenti! Un caro saluto, Mary
Any
16 Ottobre 2014 a 12:17 pmAdoro fare i biscotti, ma adoro anche mangiarli, mi piacciono troppo!
Devono essere buonissimi, sono anche molto belli da vedere, con questo aspetto un po’ rustico. Un abbraccio e a presto!
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:56 pmGrazie per aver gradito Any! Anch’io adoro i biscotti, e soprattutto quelli un po’ più rustici! Un abbraccio anche a te, Mary
Michela Sassi
16 Ottobre 2014 a 12:45 pmMary la tua dolcezza mi invade sempre… sei una donna meravigliosa e questi biscottini, sono favolosi, sai che non ho mai assaggiato biscotti con il burro di arachidi? Li proverò sicuramente, un abbraccio cara!
Mary
16 Ottobre 2014 a 8:59 pmMichela tesoro, le tue parole gentili mi riempiono il cuore! Sono felicissima che ti siano piaciuti i miei biscotti! Grazie infinite per il tuo affetto…un bacione grande grande, Mary
elenuccia
16 Ottobre 2014 a 2:16 pmE’ da un bel po’ che mi riprometto di provarli e finisco sempre per dimenticarmene. Chissà che non sia venuta la volta buona, sono davvero invitanti
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:02 pmTe li consiglio Elena…sono “burrosamente” squisiti! Grazie mille per la tua gentilezza e a presto, Mary
Gloria Baker
16 Ottobre 2014 a 2:32 pmThese cookies look delicious Mary!
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:03 pmThank you my dear Gloria!! Hugs, Mary
Fr@
16 Ottobre 2014 a 2:33 pmMi piace molto questa tipologia di biscotti, devo trovare il burro di arachide o devo farlo da me.
Nel frattempo mi segno la ricetta.
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:05 pmAnch’io voglio provare a farlo…qualche tempo fa ci ha provato mio fratello e non era venuto male, ma sono sicura che si possa perfezionare. Grazie per la tua presenza Francesca! Baci, Mary
Cucina Teorica
16 Ottobre 2014 a 2:48 pmPeanut butter and choco chips, maybe my favorite cookies! Meno male che ora anche in Italia si trova il peanut butter, altrimenti dovrei vivere degli avanzi portati dagli states!!!
Ciao Isabel
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:07 pmAnch’io son felicissima di trovare il burro d’arachidi anche qui in Italia. Era così tanto che non facevo questi biscotti Isabel…avevo dimenticato quanto siano golosi!! Grazie carissima e a presto, Mary
Simo
16 Ottobre 2014 a 5:38 pmmmmm…potrei mangiarne a chili, ci credi?!
Ne ho fatti tempo fa un tipo simile, ma questi sono una favola!
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:09 pmAnch’io Simona, anch’io…Perché tutto quello che è buonissimo fa ingrassare?! Grazie di cuore e un abbraccio, Mary
Giorgia Riccardi
16 Ottobre 2014 a 6:11 pmche bontà i cookies con le gocce di cioccolato 😛 poi se ci metti pure il burro d’arachidi OMG
Mary
16 Ottobre 2014 a 9:10 pmConcordo in pieno Giorgia!! Grazie mille per la tua visita…sei gentilissima! Baci, Mary
Daiana Molineris
16 Ottobre 2014 a 9:47 pmChe dire…se non che riesci sempre a stupirmi con le tue leccornie cara…complimenti davvero,son favolosi,quanto ne vorrei 1 o 2!!! :-PP
Bacioni,a presto gentilissima Mary <3
La cucina di Esme
16 Ottobre 2014 a 10:50 pmhai ragione un biscotto è una piccola coccola e questi sono supercoccolosi!!
baci
Alice
Mary
17 Ottobre 2014 a 2:44 pmGrazie di cuore Alice…è bello coccolare chi amiamo!! Un abbraccio, Mary
Anonymous
17 Ottobre 2014 a 12:58 amMary, ci provo a lasciare un commento. Che buoni che sono Mary, e come li hai fatti belli: se c’era il tuo fratellino se li sarebbe ” allanzati” tutti ( come si dice a Capistrello). Immagino Gigi e Mauro che fanno a gara a chi ne mangia di piu`.
Speriamo che questo commento ti arrivi cara. Un bacione grandissimo. Love you … Giulia
Mary
17 Ottobre 2014 a 2:49 pmCiao Giulietta! Sono felicissima che ti siano piaciuti i miei cookies! Non sapevo che piacessero tanto anche a Mauro…Quando venite in vacanza ne faccio “na sporta”, così accontento sia lui che Gigi! Ti voglio bene mia cara…grazie infinite per la tua presenza e affetto!! Un abbraccio stretto stretto, Mary
Giulia C.
18 Ottobre 2014 a 12:36 amUn bacione ed un abbraccio stretto stretto anche a te. Giulia
Ely Mazzini
17 Ottobre 2014 a 6:15 amDavvero perfetti e golosi per una dolce coccola, te ne rubo un paio e ti auguro buona giornata!!!
bacioni:)
Mary
17 Ottobre 2014 a 2:50 pmTe li offro con tutto il cuore Ely!! Grazie di cuore e buon weekend, Mary
Erica Di Paolo
17 Ottobre 2014 a 2:29 pmOh my god, Mary!!!!! Svengo (se non ne mangio uno subito)!!!!! Hihihihihi
Ma quanto mi piacciono questi cookies. Grande!
Mary
17 Ottobre 2014 a 2:51 pmSei troppo buona dolcissima Erica!! Grazie davvero…ti abbraccio forte, Mary
CONTROTUTTI
17 Ottobre 2014 a 5:27 pmnoi siamo dell’idea che le coccole vanno date come i biscotti….quantità industriali!!! ahaha…finalmente tuo figlio puo’ godersi i suoi biscotti e la tua attenzione certamente immancabile, in uesta occasione, ancor piu’ speciale
Mary
17 Ottobre 2014 a 9:17 pmSono pienamente d’accordo…coccole e biscotti in quantità industriali!! Grazie mille e a presto, Mary
Maria Grazia
17 Ottobre 2014 a 5:45 pmNella dolcezza e nella bontà avvolgente di questi biscotti, leggo la tua essenza, Mary.
Grazie di allietarci con la tua grazia e le tue delizie in cucina.
Un abbraccio e buon week-end!
MG
Mary
17 Ottobre 2014 a 9:15 pmMaria Grazia, le tue parole mi commuovono e l’emozione che provo leggendole è davvero tanta! Grazie infinite cara amica per il tuo affetto e per la tua presenza…Ti abbraccio, Mary
Polvere di Riso
17 Ottobre 2014 a 11:50 pmconosco gente che ucciderebbe per questi biscotti 😉 !!! brava Mary , DAVVERO!!! :-*
Mary
18 Ottobre 2014 a 4:28 pmGrazie mille tesoro, sei gentilissima! Bacioni, Mary
Emanuela - Pane, burro e alici
18 Ottobre 2014 a 9:59 amBuongiorno Mary! 🙂
Mi piacciono sempre tanto i tuoi dolci e questi biscotti non smentiscono! Sono perfetti, proprio i cookies americani per antonomasia! Del resto… 🙂
Un bacio mia cara, buon fine settimana!
Mary
18 Ottobre 2014 a 4:31 pmSono felicissima che ti siano piaciuti i miei cookies Emanuela! Sono un’inguaribile golosona…non riesco proprio a fare a meno dei dolcetti! Però, sto facendo lunghe passeggiate, così smaltisco un po’…Grazie di cuore cara e buona domenica, Mary
Anna Rita Granata
18 Ottobre 2014 a 2:45 pmQuanto li adoro! Ho una vera e propria malattia da cookies! E non voglio liberarmene 🙂
Bravissima Mary! Adoro questa ricetta! Da riprodurre al più presto 🙂
Un bacio e buon weekend!
Mary
18 Ottobre 2014 a 4:36 pmTantissime grazie Anna Rita, sei carinissima!! Anch’io sono malata di “cookiesite”!! Un abbraccio a te cara e buona domenica, Mary
consuelo tognetti
18 Ottobre 2014 a 7:04 pmTRoppo golosi..avresti fatto anche la mia felicità ^_^
Buon we cara <3
Mary
18 Ottobre 2014 a 8:33 pmGrazie di cuore Consuelo! Buon fine settimana anche a te…Baci, Mary
Serena
20 Ottobre 2014 a 11:57 amSai che non ho mai provato a fare un dolce col burro di arachidi? Ne sono una grande fan, per sandwich e altre cose volanti, ma non l’ho mai messo nei biscotti, anche se tante ricette anglosassoni, come questa, mi ispirano moltissimo, a quanto pare regala all’impasto una consistenza invitante, oltre che una doratura decisamente d’impatto!
Mary
20 Ottobre 2014 a 6:53 pmSai Serena, quando ero una ragazzina e vivevo ancora negli States, la mia merenda preferita era proprio il sandwich con il burro di arachidi e la confettura d’uva…mamma mia che delizia! Dopo tanto demonizzare, si è scoperto che il burro d’arachidi fa anche bene…si, è calorico, ma è pieno di grassi buoni e proteine. Poi, ti assicuro che è perfetto nei dolci, davvero!! Grazie di cuore per la tua gentilezza e un abbraccio, Mary
Chiara Setti
20 Ottobre 2014 a 12:16 pmChe buoniiiii!! non devono essere proprio leggeri ma voglio provarli!!! 🙂
Mary
20 Ottobre 2014 a 8:48 pmSi Chiara, sono una vera bomba…ma sono anche irresistibili!! Grazie cara e un bacione, Mary
Laura Carraro
20 Ottobre 2014 a 4:16 pmTroppo buoni, troppo golosi….una super coccola piena d’amore!!!
Baci
Mary
20 Ottobre 2014 a 8:50 pmCosa non si fa per i figli…Però devo dire, che mi sono super coccolata anch’io!! Mille grazie Laura e baci, Mary
Angela S. - Storie da mordere
22 Ottobre 2014 a 6:45 pmOh mamma, questi biscotti sono una goduria! Il genere di dolce che piace a me… per una che non ama gli eccessi dolci 😀
Buona serata
AngelaS
Maria Brentegani Portugalli
23 Ottobre 2014 a 11:58 amMamma mi come devono essere buoni!
Posso passare da te per colazione?
Come hai ragione Mary. A volte i piccoli gesti mostrano il nostro amore più di tante parole.
E per i figli una ricetta fatta con amore vale mille parole!
Bravissima!
Un superabbraccio Maria