DOLCI ANIMALETTI DI BOSCO…IN VERSIONE FROLLINI!

5 Novembre 2014
Non molto tempo fa, ho ricevuto in regalo(grazie Gigi e Bea!!) dei bellissimi tagliabiscotti con le forme di alcuni animaletti che vivono nel bosco. Sono carinissimi!!! Avevo voglia di biscottini da qualche giorno e ho pensato di fare dei frollini leggeri e genuini, adatti anche per i bambini. In questo periodo, si trascorre più tempo in casa rispetto all’estate e dopo aver fatto i compiti, è sempre piacevole fare merenda con qualcosa di fatto in casa, preparato con amore, pensando alle esigenze dei piccoli. Questi biscotti sono assolutamente perfetti! Sono fatti con ingredienti semplici e hanno delle forme adorabilmente naif! Ovviamente, non poteva mancare l’orsetto…altrimenti, che Americana tra gli Orsi sarei?
 
P.S. Sono fantastici con una bella e cremosa cioccolata calda…prossimamente la mia ricetta sul blog.
 
 
Frollini allo yogurt
 
250 gr di farina 00
50-70 gr di farina di riso
un pizzico di sale
130 gr di zucchero + un pochino da spolverizzare sui biscotti
2 cucchiaini di lievito per dolci
2 tuorli
50 ml di olio di semi di girasole
125 gr di yogurt intero (io ho usato lo yogurt alla vaniglia)
 
Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola. Aggiungete i tuorli, l’olio e lo yogurt e impastate velocemente come per la pasta frolla. Mettete in frigo a raffreddare per una mezz’oretta. Trascorso questo tempo, spianate la frolla allo yogurt ad uno spessore di circa 1/2 cm. Ritagliate nelle forme che preferite e spolverizzate i biscotti con un po’ di zucchero semolato. Mettete in forno preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
 
 
Not too long ago, I recieved some beautiful animal cookie cutters(thank you Gigi and Bea!!) that made me really happy! They are so cute!!! I was craving cookies for some days, when I decided to make these delicious and healthy ones that are also perfect for children. During this period, kids spend a lot of time indoors, and what could be better, after an afternoon full of homework, than a snack made with love? These biscuits are prepared with genuine and simple ingredients and the shapes are simply adorable! Obviously, one of the animals is a bear…otherwise, I wouldn’t be “an American among the bears”!
 
P.S. These cookies are fantastic with creamy hot chocolate…very soon my recipe will be on the blog.
 
 
Shortbread cookies with yogurt
 
250 gr all purpous flour
50-70 gr rice flour
a pinch of salt
130 gr sugar + a small amount to sprinkle on top of the cookies
2 teaspoons baking powder
2 egg yolks
50 ml vegetable oil (canola, safflower, corn etc.)
125 gr whole yogurt (I used vanilla)
 
 
In a bowl, mix all the dry ingredients. Add the egg yolks, the vegetable oil and the yogurt. Knead the mixture quickly. Put the dough in the fridge for at least 1/2 hour then roll the dough to 1/2 cm thickness. Cut out the cookies in the shapes you prefer, sprinkle with some granulated sugar and bake in a preheated 180° C oven for 10-15 minutes.

54 Commenti

  • Rispondi
    ~~louise~~
    5 Novembre 2014 a 11:07 pm

    What delightful cookies Mary! They remind me of those animal crackers in the box but oh so much more elegant and I’m sure tasty:) What fun it must have ben to use new cookie cutters to “carve” out all the shapes. I wouldn’t mind one or two with a warm cup of expresso:)

    Thanks for sharing, Mary…

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:11 pm

      I remember those animal crackers…what nice memories! I’m so happy you like my cookies Louise, and they really are great with a cup of espresso! Thank you dear! 🙂 My best, Mary

  • Rispondi
    Sara e Laura-PancettaBistrot
    5 Novembre 2014 a 11:08 pm

    Troppo carini questi biscottini:) che begli stampini, graziosissimi e buonissimi, complimenti!!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:14 pm

      Grazie mille ragazze…un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    ~~louise~~
    5 Novembre 2014 a 11:09 pm

    P.S. Mary, I tried your Pinterest button again to find you. It still isn’t working to your link. I will be Pinning these lovely cookies, thank you:)

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:14 pm

      Louise, I finally got my Pinterest button working…thanks to my son’s sweet girlfriend! Thank you so much for you kindness!

  • Rispondi
    Giulia C.
    5 Novembre 2014 a 11:33 pm

    Che bonta` Mary: qui a casa scomparirebbero nel giro di pochi minuti mia cara.
    Devo andare in cerca delle stesse formine cosi` che possa farli per Mauro e Nicholas.
    Un bacione grandissimo. We love U

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:17 pm

      Ciao Giulietta! Abbiamo avuto di nuovo problemi di connessione…basta un po’ di pioggia 🙁 Sono felicissima che ti piacciano i miei biscotti! Luigi e Beatrice hanno preso le formine a Ikea e sono veramente carinissime!! Grazie tesoro…ti abbraccio forte forte, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    6 Novembre 2014 a 7:04 am

    Non mi son mai venuti bene con lo yogurt..provo i tuoi!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:18 pm

      Questa ricetta è collaudatissima Valentina…vai tranquilla! Sono sicura che ti piaceranno! Grazie cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Maria Brentegani Portugalli
    6 Novembre 2014 a 9:16 am

    Belli e buoni Mary!
    Si mangiano ancora più volentieri!
    Qual’è il mio animaletto?
    Un abbraccio Maria

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:19 pm

      Grazie di cuore Maria per il tuo affetto! Qual’è il tuo animaletto? Ma te li offro tutti!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    LisaG
    6 Novembre 2014 a 9:20 am

    Deliziosi mary questi biscottini. Li provo sicuramente per i miei bimbi . mi piace moltissimo l’idea della farina di riso e dello yogurt.
    Un bacio

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:20 pm

      Sono perfetti per i bambini Lisa…leggeri e golosi! Grazie per essere passata a farmi visita 🙂 Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    6 Novembre 2014 a 9:51 am

    Adoro questi regali ^_^ Sono pensieri che mi riempiono il cuore di dolcezza e gioia ^_^
    E i tuoi biscotti sono la fine del mondo. Io prendo un riccio, ok? Lo trovo deliziosissimo!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:21 pm

      Sei sempre gentilissima Erica…grazie di cuore! Il riccio piace tantissimo anche a me!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Emanuela - Pane, burro e alici
    6 Novembre 2014 a 10:51 am

    Ciao Mary! Sono carinissimi questi biscottini! 🙂
    E poi con lo yogurt, immagino che friabilità!
    Una tazza di cioccolata calda, dei buonissimi biscotti…il bello dell’inverno! 🙂
    Un abbraccio!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:23 pm

      Vero Emanuela, il bello dell’inverno è proprio questo…comfort food e l’intimità della casa! Grazie per il tuo affetto cara…Un abbraccio forte anche a te, Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    6 Novembre 2014 a 10:52 am

    Questi biscottini sono deliziosi con queste forme. E poi sono anche sani. Non ho mai provato i biscotti con lo yogurt. Devo provare!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:24 pm

      Provali Natascia, sono davvero buonissimi!! Grazie mille e un bacio, Mary

  • Rispondi
    cincia del bosco
    6 Novembre 2014 a 12:03 pm

    Bene, ecco degli ottimi biscotti da provare, sono leggeri e da vedere frollosissimi!
    tanto belli anche gli animaletti,
    ciao Su

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:25 pm

      Grazie Su, sei carinissima!! Un abbraccio e a presto, Mary

  • Rispondi
    m4ry
    6 Novembre 2014 a 12:13 pm

    L’orsetto è il più carino 😉 Belli e buoni 🙂 Un abbraccio stretto !

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:28 pm

      Non poteva mancare Mary! Per una marsicana come me, l’orsetto è una simpatica mascotte! Un abbraccio anche a te carissima…Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    6 Novembre 2014 a 12:56 pm

    Che carini, Mary! Quelle formine fanno tanto Natale! Davvero belle! Hai utilizzato ingredienti che si armonizzano perfettamente tra loro. Li farò sicuramente, Mary!
    Un abbraccio grandissimo,
    MG

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:30 pm

      Maria Grazia, c’è anche l’alce! Effettivamente sanno tanto di festività e mettono allegria! Grazie infinite per il tuo affetto e ti mando un bacione grande! Mary

  • Rispondi
    Simo
    6 Novembre 2014 a 3:09 pm

    …ma sono meravigliosi!
    Quello scoiattolo mi ha catturata, letteralmente……….
    Un abbraccio cara e buon pomeriggio

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:30 pm

      Grazie Simona, sei gentilissima! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    6 Novembre 2014 a 4:06 pm

    Deliziosi! Si scioglieranno in bocca per quanto sono friabili.

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:32 pm

      Francesca, nonostante non ci sia il burro, sono davvero molto friabili! Grazie carissima e un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    6 Novembre 2014 a 4:27 pm

    quanto sono carini e anche leggeri con lo yogurt, ottima merenda sana per i nostri piccoli, grazie per la ricetta!!!!!!Baci Sabry

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:33 pm

      Effettivamente sono perfetti per i bambini…le forme simpatiche li catturano! Grazie a te dolcezza! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    6 Novembre 2014 a 10:39 pm

    Troppo carini e buoni questi biscotti, con la cioccolata saranno strepitosi, bravissima!!!
    Bacioni…

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:34 pm

      Sono golosissimi con la cioccolata calda Ely!! Grazie di cuore cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    Gloria Baker
    6 Novembre 2014 a 10:53 pm

    These look beautiful!:)

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:35 pm

      You’re a sweetie Gloria…thank you so much!! XO, Mary

  • Rispondi
    Annalisa B
    7 Novembre 2014 a 1:51 am

    Sono tenerissimi e golosi!
    Good night Mary

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:36 pm

      Good night to you too Annalisa! Grazie mille per essere passata da me, Mary

  • Rispondi
    conunpocodizucchero Elena
    7 Novembre 2014 a 10:13 am

    hihihi infatti! non poteva non esserci l’orsetto! 🙂
    che belli che sono! e che buoni di certo!

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:38 pm

      Grazie di cuore Elena!! E vero che è simpatico l’orsetto?! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Chiara Setti
    7 Novembre 2014 a 10:55 pm

    Troppo carine quelle formine!!! 🙂

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:38 pm

      Grazie mille Chiara…penso che le userò molto spesso! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Tavolartegusto
    7 Novembre 2014 a 10:57 pm

    Mary sono carinissimi…ecco, mia figlia impazzirebbe per quello scoiattolo sulla tazzina… belli e buoni i tuoi frollini:) un abbraccio e buona serata:*

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:40 pm

      Mio figlio ha comprato le formine a Ikea…ha visto l’orsetto e ha pensato alla sua mamma “americanatragliorsi” :-)) Grazie di cuore per la tua gentilezza…un bacio, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita Granata
    8 Novembre 2014 a 6:57 pm

    Da addentare al volo…cioccolata calda, copertina e divano sono da accompagnamento perfetto a questi simpatici biscotti. Bravissima Mary <3
    Ti auguro uno splendido weekend :*

    • Rispondi
      Mary
      8 Novembre 2014 a 10:44 pm

      Hai proprio ragione Anna Rita…hai descritto un bel pomeriggio autunnale, trascorso a casa al calduccio, con qualcosa di goloso!! Grazie mille carissima e un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Antro Alchimista
    9 Novembre 2014 a 8:26 pm

    Ma sono deliziosi questi biscottini! Belle anche le forme!

    • Rispondi
      Mary
      10 Novembre 2014 a 4:30 pm

      Sono felice che ti siano piaciuti! Grazie di cuore e un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Scamorza Bianca
    10 Novembre 2014 a 9:57 am

    Le merende della stagione fredda sono, per me, le migliori, sanno proprio di coccola e famiglia!
    Questi biscotti devono essere buonissimi e le loro forme sono adorabili!

    • Rispondi
      Mary
      10 Novembre 2014 a 4:33 pm

      Anche per me le merende della stagione fredda sono le più coccolose! Grazie per essere passata a trovarmi, sei gentilissima! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    elenuccia
    10 Novembre 2014 a 3:33 pm

    I biscotti fatti in casa sono una di quelle cose che fa veramente “casa”. L’orsetto e lo scoiattolo sono adorabili!

    • Rispondi
      Mary
      10 Novembre 2014 a 4:39 pm

      E’ vero Elena, basta veramente poco per coccolare i nostri cari, grandi o piccini che siano! Questi animaletti sono veramente simpatici!! Grazie mille cara…un bacione, Mary

  • Rispondi
    Daiana Molineris
    11 Novembre 2014 a 9:41 am

    Sono adorabili i tuoi biscotti cara..simpatici e deliziosi,bravissima!!!:-)
    Ne prendo uno..:P
    Bacioni a presto

  • Rispondi
    sississima
    12 Novembre 2014 a 5:58 pm

    troppo carini con questi forma ad animaletti! Un abbraccio SILVIA

  • Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.