Buongiorno cari amici! Avendo ancora qualche bella verza nell’orto, ne stiamo facendo delle scorpacciate. Per fortuna, quest’ortaggio piace tantissimo a tutti i miei famigliari, quindi non ho difficoltà a proporlo frequentemente. La ricetta di oggi, nasce da un ricordo della mia infanzia. Mia madre preparava degli involtini di verza, ripieni di riso e carne macinata, che erano deliziosi ed erano anche un piatto unico sfizioso! Chissà perché ha smesso di farli…Ieri avevo della verza lessata e avevamo tutti voglia di un risotto. Due più due fa sempre quattro a casa mia e così ho preparato un risotto veloce, nutriente e davvero buono! Mio figlio se l’è persino riscaldato oggi a pranzo!
[yumprint-recipe id=’10’]
Good morning my friends! We still hava a few Savoy Cabbages in our garden so we are eating a lot of this vegetable lately. Fortunately, all the members of my family love cabbage, so it’s not a problem if I serve it often. The recipe I’m giving you today was inspired by childhood memories…My mother used to make delicious cabbage rolls, filled with rice and ground meat. They were a perfect single course. I wonder why she hasn’t made this dish anymore…However, yesterday I had some boiled cabbage and we all wanted risotto for lunch. Around here, two plus two is always four, so I ended up making this wonderful dish. It was so good that my son reheated the leftovers and ate them too!
Io amo tutti i tipi di risotto, lo faccio anche con la verza ma una versione più classica… La tua è davvero invitante, ci credo che lo abbiano mangiato anche scaldato!
Che meraviglioso risotto, Mary! Profumatissimo e con le mie amatissime nocciole. Immagino il tuo orto ricco di tesori inestimabili! Un abbraccio grandissimo, MG
Grazie infinite cara amica! Sono felicissima che ti sia piaciuto il mio risotto! Le nocciole gli hanno conferito una consistenza “scrocchiarella” e un profumo davvero favoloso…è stato letteralmente divorato 🙂 Sono fortunata ad avere un papà che, nonostante gli acciacchi, riesce ancora a dedicarsi con tanto amore all’agricoltura…i prodotti della terra genuini e senza additivi chimici sono veramente preziosi! Un bacione grande Maria Grazia e a presto, Mary
Ma quanto gustoso ed invitante è questo risotto! ^_^ presentato così poi…. mamma mia che gioia per gli occhi, oltre che per il palato! complimenti come sempre e…. buon week end! un bacione!
Hi Mary!!! Your Risotto looks beautiful:) I adore Risotto but don’t make it often enough. I will be saving this, I don’t think I have ever made it or enjoyed it with cabbage before.
Thank you so much for sharing, Mary…I didn’t know you were back to blogging. You weren’t updating in my side bar. So Happy to “see” you!!! Louise
Una volta mangiavo la verza senza pensiero. Ora non riesco più a digerirla ^_^ Ma questo risotto è davvero una cannonata. Che sapori particolari, e che intensità. Sei sempre precisa nelle tue preparazioni e questo è un dettaglio che mi piace molto. Bravissima. Ti auguro un sereno weekend.
Per fortuna, io riesco a digerirla Erica…mi piace così tanto! Sono felice che tu abbia apprezzato il mio risotto e ti ringrazio davvero di cuore per i complimenti!! Un bacione, Mary
Ho avuto di nuovo problemi: e` da ieri che provo a lasciare un commento, e spero che questo arrivi a destinazione. Ho notato che hai cambiato il formato del sito: bello, mi piace tanto. Mi piace ancora di piu` il tuo risotto: il profumino delizioso e` arrivato fino a Portland. Un bacione grandissimo. Luv Ya very much! Giuliett@
Ciao Giulietta! Gigi sta facendo delle prove tecniche…sta pensando di fare qualche cambiamento. Sono tanto contenta che ti sia piaciuto il mio risotto :-)) Era davvero buonissimo, oltre ogni aspettativa! Grazie infinite tesoro, un bacione grandissimo anche a te! TVB, Mary <3
Ciao Alice! Si, ho un piccolo orto dietro casa e ho la fortuna di avere un papà con un orto grandissimo, che cura con tanto amore e dedizione! Mi rendo conto di essere una privilegiata…mangiare cibi genuini non è così scontato in questo momento storico…Grazie di cuore carissima, per il tuo affetto e la tua presenza! Un abbraccio e buona settimana, Mary
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Puoi disattivarli se lo desideri.AccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
29 Commenti
Sugar Ness
27 Novembre 2014 a 9:02 amUn primo dai sapori decisi, come piace a me! E anche gli involtini di tua mamma sarebbero tutti da provare! Buona giornata!
Mary
27 Novembre 2014 a 10:43 amGrazie Vanessa, sono felice che tu abbia gradito il mio risotto! Spero che le cose vadano un pochino meglio per la tua mamma…Ti abbraccio cara, Mary
Valentina
27 Novembre 2014 a 9:08 amio non amo motlo la verza ma a un risotto cosi come dire di no???
Mary
27 Novembre 2014 a 10:45 amValentina, sei sempre gentilissima! Grazie carissima e un bacio, Mary
Maira
27 Novembre 2014 a 10:03 amIo amo tutti i tipi di risotto, lo faccio anche con la verza ma una versione più classica… La tua è davvero invitante, ci credo che lo abbiano mangiato anche scaldato!
Maira
Mary
27 Novembre 2014 a 10:46 amAnch’io adoro i risotti e a casa mia sono apprezzatissimi. Mi piacerebbe conoscere la tua versione Maira! Grazie mille e un abbraccio, Mary
SABRINA RABBIA
27 Novembre 2014 a 2:59 pmI PIATTI LEGATI AI RICORDI SONO ANCORA PIU’ SPECIALI, MI PIACE MOLTO QUESTA PREPARAZIONE!!!!!BACI SABRY
Mary
28 Novembre 2014 a 8:27 amGrazie cara Sabrina! Un bacione anche a te, Mary
Fr@
27 Novembre 2014 a 4:43 pmPiace molto anche a me la verza, gli involtini che dici li conosco benissimo li adoro. Proverò questo risotto.
Mary
28 Novembre 2014 a 8:28 amCiao Francesca! Fammi sapere se ti piace…Grazie carissima e un bacio, Mary
Carmine Volpe
27 Novembre 2014 a 5:29 pmun gran bel risotto caldo con un gran sapore
Mary
28 Novembre 2014 a 8:29 amSono felice che ti sia piaciuto Carmine! Grazie di cuore e a presto, Mary
Maria Grazia
27 Novembre 2014 a 6:03 pmChe meraviglioso risotto, Mary! Profumatissimo e con le mie amatissime nocciole. Immagino il tuo orto ricco di tesori inestimabili!
Un abbraccio grandissimo,
MG
Mary
28 Novembre 2014 a 8:39 amGrazie infinite cara amica! Sono felicissima che ti sia piaciuto il mio risotto! Le nocciole gli hanno conferito una consistenza “scrocchiarella” e un profumo davvero favoloso…è stato letteralmente divorato 🙂 Sono fortunata ad avere un papà che, nonostante gli acciacchi, riesce ancora a dedicarsi con tanto amore all’agricoltura…i prodotti della terra genuini e senza additivi chimici sono veramente preziosi! Un bacione grande Maria Grazia e a presto, Mary
Paola
28 Novembre 2014 a 10:55 amMa quanto gustoso ed invitante è questo risotto! ^_^ presentato così poi…. mamma mia che gioia per gli occhi, oltre che per il palato! complimenti come sempre e…. buon week end! un bacione!
Mary
29 Novembre 2014 a 9:27 pmCiao Paola, sono felice che ti sia piaciuto il mio risotto! Grazie di cuore carissima e un abbraccio, Mary
Ely Mazzini
28 Novembre 2014 a 2:22 pmBuonissimi gli abbinamenti di questo risotto, davvero molto invitante, brava Mary!!!
bacioni…
Mary
29 Novembre 2014 a 9:28 pmTi ringrazio tanto Ely! Un abbraccio forte, Mary
~~louise~~
28 Novembre 2014 a 3:05 pmHi Mary!!!
Your Risotto looks beautiful:) I adore Risotto but don’t make it often enough. I will be saving this, I don’t think I have ever made it or enjoyed it with cabbage before.
Thank you so much for sharing, Mary…I didn’t know you were back to blogging. You weren’t updating in my side bar. So Happy to “see” you!!! Louise
Mary
29 Novembre 2014 a 9:30 pmThank you so much Louise! Try this risotto, it’s really easy and I assure you it’s delicious! Hugs, Mary
Erica Di Paolo
29 Novembre 2014 a 10:39 amUna volta mangiavo la verza senza pensiero. Ora non riesco più a digerirla ^_^
Ma questo risotto è davvero una cannonata. Che sapori particolari, e che intensità. Sei sempre precisa nelle tue preparazioni e questo è un dettaglio che mi piace molto.
Bravissima. Ti auguro un sereno weekend.
Mary
29 Novembre 2014 a 9:36 pmPer fortuna, io riesco a digerirla Erica…mi piace così tanto! Sono felice che tu abbia apprezzato il mio risotto e ti ringrazio davvero di cuore per i complimenti!! Un bacione, Mary
Giulia C.
29 Novembre 2014 a 7:47 pmHo avuto di nuovo problemi: e` da ieri che provo a lasciare un commento, e spero che questo arrivi a destinazione. Ho notato che hai cambiato il formato del sito: bello, mi piace tanto. Mi piace ancora di piu` il tuo risotto: il profumino delizioso e` arrivato fino a Portland.
Un bacione grandissimo. Luv Ya very much! Giuliett@
Mary
29 Novembre 2014 a 9:45 pmCiao Giulietta! Gigi sta facendo delle prove tecniche…sta pensando di fare qualche cambiamento. Sono tanto contenta che ti sia piaciuto il mio risotto :-)) Era davvero buonissimo, oltre ogni aspettativa! Grazie infinite tesoro, un bacione grandissimo anche a te! TVB, Mary <3
martina caruso
29 Novembre 2014 a 9:51 pmBuonissimooo!
ti andrebbe di seguirci a vicenda sui nostri blog… ?
fammi sapere > http://mcaruso930.blogspot.it
ti aspetto, baci !
Mary
1 Dicembre 2014 a 9:02 amGrazie mille per essere passata a farmi visita Martina, sei gentilissima! Con molto piacere farò un salto da te!! A presto, Mary
La cucina di Esme
1 Dicembre 2014 a 12:26 amHai un orto ?! Meraviglioso! Te lo posso un pò invidiare?
Fantastico questo risotto!
Baci
Alice
Mary
1 Dicembre 2014 a 9:07 amCiao Alice! Si, ho un piccolo orto dietro casa e ho la fortuna di avere un papà con un orto grandissimo, che cura con tanto amore e dedizione! Mi rendo conto di essere una privilegiata…mangiare cibi genuini non è così scontato in questo momento storico…Grazie di cuore carissima, per il tuo affetto e la tua presenza! Un abbraccio e buona settimana, Mary
Natascia
18 Gennaio 2015 a 3:20 pmComplimenti per il sito nuovo. Le foto appaiono grandi e risaltano molto. Favoloso questo risotto!