LEMON COCONUT BUNDT CAKE

10 Dicembre 2014
Buonasera cari amici! Mi piace tantissimo il periodo che precede il Natale anche se mi mette un po’ di malinconia…forse è il tempo che passa, forse è che non c’è più qualcuno, forse è che mio fratello e la sua famiglia sono lontani…
 
 
Ci convivo da anni ormai e ho imparato a gestirla, anzi, nessuno se ne accorge. Mi dedico con piacere a creare un’atmosfera calda e accogliente, gioiosa e molto natalizia…metto pure le musichette…e i miei cari mi prendono in giro, affettuosamente s’intende. L’unica mia alleata è Beatrice.
 
 
Per entrare nel tanto desiderato “Christmas mood”, mi aiuto col cibo ovviamente! Inizio a pensare ai cibi da preparare per i giorni clou delle feste, ma anche a quelli che regalerò alle mie amiche…piccoli doni golosi, preparati con amore, per le persone a cui voglio bene. Quest’anno ci sarà anche lei. Questa torta al limone e cocco è favolosa, e fa tanto gioia e festa!
[yumprint-recipe id=’2′]
 
 
Good evening my friends! I love the Christmas season very much, although I must confess that it does make me a little melancholic…Perhaps it’s due to the passing time, or maybe it’s because someone important is no longer among us, or perhaps it’s because my brother and his family are so far away…
 
 
I have learned to live with this feeling, and I am able to manage with it, to the point that nobody even guesses that I’ve got the blues. I do my best to create a warm, festive home and atmosphere…I even listen to Christmas music and my family members make fun of me, lovingly though! My greatest supporter is Beatrice.
 
 
To get into the Christmas mood, I obviously do a lot of cooking and baking…food is great when it comes to creating “atmosphere”! I am already starting to think about the food I want to serve on the holidays and those I wish to give as gifts to my friends…just small, delicious presents, made with love for my dear ones. This year, this amazing coconut and lemon bundt cake is going to be on my list! It’s so so good and it brings joy and cheerfulness!
[yumprint-recipe id=’3′]
 

44 Commenti

  • Rispondi
    ~~louise~~
    11 Dicembre 2014 a 3:19 am

    I’m just puckering up with goodness thinking about the flavors in this Lemon Coconut Bundt Cake of yours Mary. It sounds delicious and is certainly a tasty way to banish those melancholic thoughts.

    I too put on a happy face this time of year:)

    Thank you so much for sharing such a delectable cake with us. Perhaps I too should dig out some Christmas music. Lou Monte maybe:)

    P.S. I will be pinning this on Pinterest Mary. I don’t see your button anywhere on your blog but I have found you on Pinterest! When your blog is discovered on Pinterest, you are going to be “famous” lol…

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:08 pm

      I absolutely love lemon desserts Louise, and the brightness of this cake just cheers me up!! My Pinterest button is near the g+ , fb, and instagram one…I’ve still got a lot to learn…Thank you so much my dear friend, I’m so happy we “met”!! Hugs, Mary

    • Rispondi
      Clara
      28 Marzo 2022 a 9:12 am

      Non trovo la ricetta 😓 volevo provarla con il
      Mio nuovo stampo 🥰

      • Rispondi
        unamericanatragliorsi
        28 Marzo 2022 a 11:51 am

        Ciao Clara, mi dispiace tanto, ma alcune ricette sono “scomparse” recentemente, a causa di problemi tecnici. Spero di risolvere al più presto.
        Grazie per la pazienza e comprensione.
        Un caro saluto,
        Mary

  • Rispondi
    Natascia B.
    11 Dicembre 2014 a 8:45 am

    Fantastico questo bundt, ci starebbe bene in questo momento per colazione. Dev’essere proprio soffice e profumato!

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:09 pm

      Io l’ho mangiato ieri a colazione Natascia…strappo alla regola golosissimo!!! Grazie cara…baci, Mary

  • Rispondi
    Unafettadiparadiso
    11 Dicembre 2014 a 9:38 am

    ciao Mary la tua torta è perfetta!La prendo in considerazione appena mi passa la fissa dei biscotti, intanto me la segno perché dove sta il limone sto io!

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:10 pm

      Grazie per il complimento, sei gentilissima!! Io mi dedicherò ai biscotti prossimamente!! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    LisaG
    11 Dicembre 2014 a 10:12 am

    Meravigliosa questa torta. Limone e cocco insieme , dev’essere sublime.
    Un abbraccio

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:11 pm

      Grazie di cuore Lisa…Un bacione, Mary

  • Rispondi
    cincia del bosco
    11 Dicembre 2014 a 10:46 am

    Che ottima torta! mi sono persa un po’ di ottimi piatti, tipo anche i dolcetti precedenti, ora rimedio.
    buona giornata!

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:11 pm

      Grazie mille cara!! Buona serata e un bacio, Mary

  • Rispondi
    Luisa M.
    11 Dicembre 2014 a 10:47 am

    Hey there!
    Ciao Mary, ti ho da pochissimo scoperta, non ricordo più nemmeno come, ma devo dire che è stata una scoperta GLORIOSA! Ho sbirciato tra le tue ricette e sono genuine, vere e gustosissime!
    Questa me la segno, e la riproporrò, magari dopo le feste (ho in mente già una lista immensa di ciò che mi piacerebbe preparare e non vorrei esagerare con le ricette!)

    Ti seguo con grandissimo piacere, e sono felice di averti trovata perché ci accomuna la stessa passione per la scrittura, la cucina e la curiosità nel preparare qualcosa di nuovo. Anche io ho un blog, ma è nuovissimo e modestissimo! Spero di farlo crescere abbastanza da andarne ancor più fiera!

    Un abbraccio,
    Lu ♡

    cioccolatoandmint.blogspot.com

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:15 pm

      Che carina che sei Luisa, sono davvero felice che ti piaccia il mio blog!! E’ un piccolo spazio che mi permette di comunicare le mie passioni e che mi ha permesso di conoscere tante belle persone!! Sarà un piacere conoscerti meglio…Ti ringrazio di cuore per il tuo affetto, Mary

  • Rispondi
    Anna ontheclouds
    11 Dicembre 2014 a 11:22 am

    Sai Mary, anche io provo sempre un po’ di malinconia e forse proprio perché il tempo passa troppo velocemente e così cambiano anche troppe cose. Ma il bello è reagire e fare del Natale una festa gioiosa e serena. E sono certa che con questa bundt cake, sarà anche super dolce e goloso!
    Mi piace tantissimo!
    Ti auguro una buona giornata è un bacione! :*

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:17 pm

      Pare che sia un sentimento comune Anna Rita…un po’ di malinconia accompagna sempre i momenti più importanti dell’anno. Noi reagiamo però e ci coccoliamo…alla faccia della tristezza! Grazie di cuore dolcezza…ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    11 Dicembre 2014 a 12:04 pm

    tui capisco sulla nostalgia!!! ma che meraviglia questa torta!!!

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:18 pm

      Eh si, anche tu hai gli affetti lontani…Grazie mille Valentina, un bacione, Mary

  • Rispondi
    Valeria Della Fina
    11 Dicembre 2014 a 2:08 pm

    Limone e cocco? Ma che delizia! Appena ho letto la ricetta mi è venuta voglia di mettermi a preparare questo bundt cake e credo proprio che asseconderò questa voglia 🙂
    Un bacio 🙂

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:20 pm

      Ciao Valeria! Che bello trovarti qui…Grazie di cuore, sei troppo buona!! Un bacio, Mary

  • Rispondi
    elenuccia
    11 Dicembre 2014 a 2:32 pm

    Gli anni scorsi facevamo il Natale senza le nipotine, che di solito venivano per Capodanno. Quest’anno invece invertiamo quindi mi potrò godere per la prima volta il giorno di Natale con le nipotine. Sono davvero eccitata all’idea 🙂
    La torta è proprio stupenda, molto natalizia anche come aspetto con questo suo colore chiaro. E il cocco sopra sembra quasi neve

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:23 pm

      Forse è proprio perché mi manca tanto il mio nipotino Nicholas che mi sento un po’ giù…Però, so che sta bene e che è felice e questo mi deve bastare! Sono felice per te Elena, che passerai le feste con le tue adorate nipotine!! Grazie cara per il tuo affetto e per la tua presenza!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    11 Dicembre 2014 a 4:21 pm

    Il Natale è bello ma al contempo anche un po’ malinconico pensando alle persone che sono lontane o non ci sono più. Questa torta aiuta con un po’ di dolcezza. L’abbinamento cocco e limone è perfetto.

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:25 pm

      E’ vero Francesca. Il Natale è gioioso e al tempo stesso un po’ malinconico…forse riusciamo ad assaporare il positivo solo se c’è anche il negativo…chissà? Grazie mille e un caro abbraccio, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    11 Dicembre 2014 a 4:34 pm

    ANCH’IO QUEST’ANNO MI SENTO MALINCONICA, NON SENTO PER NIENTE IL NATALE, MA CUCINARE BISOGNA PER VIVERE, QUINDI LIBERO SFOGO ALLA FANTASIA!!!!!IL TUO DOLCE E’ STREPITOSO,BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:28 pm

      Quest’anno è particolare…tante cose negative…economiche, la morte violenta del piccolo Loris, di Gilberta Palleschi…Insomma, siamo bombardati da notizie negative, ma dobbiamo reagire! Ti stringo dolcezza e ti auguro tanta serenità. Grazie, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    11 Dicembre 2014 a 7:47 pm

    Anche io associo le feste alla malinconia, vado ad annate e quest’anno non riesco ancora a “sentire” il Natale… ma è vero che il cibo aiuta e sono sicura che appena avrò testa e tempo di dedicarmi al menù e al post della vigilia le renne busseranno alla mia porta… speriamo con una fetta della tua torta! 😀

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:34 pm

      Quest’anno è particolarmente faticoso “sentire” il Natale Francesca…C’è sempre più gente in mezzo ad una strada, senza lavoro, con le tasse da pagare…Oh mamma! Però, non dobbiamo perdere la speranza e il messaggio che dovrebbe arrivarci con il Natale è proprio quello della speranza. Sembra un luogo comune, un cliché, ma dobbiamo provarci…io ce la metterò tutta! Grazie di cuore per il tuo affetto e la tua gentilezza. Baci, Mary

  • Rispondi
    Paola
    11 Dicembre 2014 a 8:56 pm

    Dolce davvero delizioso! e sapere che l’hai fatto con così tanto amore lo rende ancora più speciale!
    un abbraccio cara amica …e via la malinconia!

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:35 pm

      Grazie carissima Paola! Sei davvero un tesoro…Tanti baci, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    11 Dicembre 2014 a 10:34 pm

    Se la malinconia ti fa sfornare queste delizie…. beh, sei eccezionale nel gestire le emozioni, anche le più negative ^_^
    Natale? Per me è l’ennesimo momento triste e difficile. Anche quest’anno. Anzi, quest’anno un po’ di più. Ma assaggio la tua dolcezza e scompare la mia, di malinconia.
    Un bacione grande tesoro.

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:38 pm

      No Erica, tu sei così solare e così positiva che non puoi lasciar vincere la tristezza!! La combatteremo questa malinconia, ne sono certa!! Grazie davvero cara, sei una persona speciale…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Chiarapassion
    12 Dicembre 2014 a 12:44 am

    Mari sono certa che il tuo fratellone quando leggerà questo post ne sarà tanto felice e sentirai il calore del suo affetto…fantastico il tuo bundt.

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:39 pm

      Grazie di cuore Enrica, sei sempre tanto cara!! Baci, Mary

  • Rispondi
    sississima
    12 Dicembre 2014 a 8:24 am

    oltre ad essere sofficissimo questo dolce ha proprio un aspetto “regale” un abbraccio SILVIA

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:42 pm

      Ma che bel complimento Silvia!! Grazie davvero!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    edvige
    12 Dicembre 2014 a 8:29 am

    Questo mi piace ed è anche con poco zucchero ed io sono sempre alla ricerca di dolcetti privi o con poco dolci. Buono anche per via del cocco che adoro. Grazie cara un abbraccio e buona giornata.

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:43 pm

      Si Edvige, questo dolce non è troppo zuccheroso…magari puoi assaggiarlo!! Grazie di cuore per il tuo affetto, Mary

  • Rispondi
    Ely Mazzini
    12 Dicembre 2014 a 1:02 pm

    Premetto che adoro il cocco, quindi questa torta la trovo di una golosità pazzesca, ha una consistenza fantastica e l’aroma del limone ci sta una meraviglia, bravissima Mary!!!
    bacioni…

    • Rispondi
      Mary
      12 Dicembre 2014 a 10:44 pm

      Sono felicissima che ti sia piaciuta la mia torta Ely!! Grazie mille e un caro abbraccio, Mary

  • Rispondi
    conunpocodizucchero Elena
    13 Dicembre 2014 a 8:33 am

    mi devo assolutamente far regalare uno stampo così, perchè io questa tua torta di cui già sento il profumo buonissimo la devo fare!!!!! 🙂

    • Rispondi
      Mary
      13 Dicembre 2014 a 9:23 am

      E’ veramente carino lo stampo da bundt…regala anche ad un semplice ciambellone un aspetto adorabile!! Grazie di cuore e un bacio, Mary

  • Rispondi
    La cucina di Esme
    13 Dicembre 2014 a 12:39 pm

    Anche per me natale è malinconia soprattutto per la mancanza intorno al tavolo di persone che omai non ci sono più e i giorni di festa le mancanze affondano di più nel cuore…ma il Natale è gioia amore e speranza e tutti i nostri cari ne hanno tanto bisogno soprattutto i nostri figli visto il futuro incerto che hanno davanti, per cui entriamo in clima natalizio con un mega sorriso e iniziamo a sfornare dolci golosi e a pensare ai pranzi di festa! Golosissimo e bellissimo il tuo bundt ma lo segno subito tra le ricette da fare!
    bacioni
    Alice

    • Rispondi
      Mary
      13 Dicembre 2014 a 9:28 pm

      Si Alice, sono d’accordo con te. Dobbiamo farci forza e cercare la gioia nelle piccole cose, sorridendo alla vita, che sempre ci regala tanto. I nostri figli hanno bisogno del nostro ottimismo e quale momento migliore del Natale per gettare il seme della speranza nel futuro e negli uomini? Grazie cara, per le tue parole belle e profonde e per il tuo affetto! Un grande abbraccio, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.