Buonasera amici! Per il pranzo di ieri ho preparato questi tortelli ripieni di patate e funghi che sono stati molto apprezzati dai miei cari! Iniziando a pensare ai vari menù delle feste, ho voluto sperimentare qualcosa di alternativo e di completamente vegetale, che potesse soddisfare le esigenze di chi non mangia alimenti provenienti dal regno animale.
Come tutti i food bloggers, sono spesso ispirata dalle esigenze e necessità della mia famiglia. Avendo in famiglia un vegano, una vegetariana e più di un’intollerante al pesce, bisogna aguzzare l’ingegno e cercare qualcosa per accontentare anche loro, che non sia troppo banale.
Questi tortelli sono fatti con una sfoglia senza uova e con un ripieno tutto vegetale. Ho usato alimenti che abbiamo tutti in dispensa, come le patate e i funghi porcini secchi. Il condimento è semplice con un’abbondate spolverata di curry che gli dona quel non so che! Provateli…non ve ne pentirete!
[yumprint-recipe id=’12’]
Good evening my friends! Yesterday I prepared these tortelli filled with potatoes and porcini mushrooms for lunch, and I must say that my family appreciated them very much! I was starting to think about the holiday menus and I wanted to try something alternative and completely vegetable, for those who don’t eat food that comes from animals.
Like most food bloggers, I am often inspired by my family’s likes and needs. Among my dear ones, there are a vegan, a vegetarian and more that one fish intolerant. In such a case you must make an effort to find something delicious to serve them.
These tortelli are made with eggless pasta and the filling is completely vegetable. I used simple pantry foods like potatoes and dried porcini mushrooms. The sauce is simple and tasty and the curry adds a nice spicy twist! I truly invite you to try them…you won’t be sorry!
[yumprint-recipe id=’13’]
26 Commenti
Giulia
20 Dicembre 2014 a 4:39 amMa questi tortelli sono una meraviglia tesoro: domani condivido sulla mia pagine Google+. Sei dolcissima a pensare anche a me, che sono lontana ahime`, e che non sai che darei per poterli mangiare. Spero che vi arrivi presto il biglietto di Nalate … non posso crederci, mercoledi` prossimo e` gia` la vigilia!
Un bacione grandissimo tesoro.
P. S. Ho dovuto lasciare il mio indirizzo email per poter lasciare il mio commento, cosa che non avevo mai dovuto fare prima. Ti chiedo per cortesia che rimanga privato. Grazie cara
Giulia
20 Dicembre 2014 a 4:40 amMa questi tortelli sono una meraviglia tesoro: domani condivido sulla mia pagina Google+. Sei dolcissima a pensare anche a me, che sono lontana ahime`, e che non sai cosa darei per poterli mangiare. Spero che vi arrivi presto il biglietto di Natale … non posso crederci, mercoledi` prossimo e` gia` la Vigilia!
Un bacione grandissimo tesoro.
P. S. Ho dovuto lasciare il mio indirizzo email per poter lasciare il mio commento, cosa che non avevo mai dovuto fare prima. Ti chiedo per cortesia che rimanga privato. Grazie cara
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:36 pmFinalmente riesco a rispondere Giulia! Dopo il “trasloco” sto avendo qualche problemino di assestamento, spero che presto tutto torni alla normalità…Sono felicissima che ti siano piaciuti i miei tortelli tesoro! Quando li ho preparati per noi, ho pensato a te, a Nello Nino e a Bea che non mangia pesce. Sono davvero buonissimi e il curry li rende delicatamente speziati…non vedo l’ora di rifarli! Vi penso continuamente e mi mancate tantissimo! Grazie Giulietta per il tuo affetto e la tua presenza qui e puoi stare tranquilla per quanto riguarda l’indirizzo. Vi voglio bene e mi mancate da morire, soprattutto in questi giorni…Un bacione grande grande, Mary
speedy70
21 Dicembre 2014 a 1:01 amComplimenti per questi fantastici tortelli, perfetti nella forma e tanto gustosi, quanto mi piacciono!!!
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:37 pmGrazie di cuore per i tuoi complimenti!! Un caro saluto e a presto, Mary
edvige
21 Dicembre 2014 a 9:21 amOh ma che buoni mi hai dato un idea…. ho della pasta fresca che mi ha dato il mio panettiere (io faccio fatica a farla) ed ho funghi porcini secchi non freschi purtroppo ma per utilizzare la pasta questi proprio li voglio fare. Prendo nota grazie cara e buona domenica.
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:38 pmGrazie a te Edvige, per l’affetto che mi dimostri! Un abbraccio forte, Mary
Maria Grazia
21 Dicembre 2014 a 8:18 pmLeggeri, profumati e succulenti, Mary. Un piatto che accontenta proprio tutti.
E non trascurerei l’aspetto estetico. Sono assolutamente perfetti
Un sontuoso piatto per uno splendido pranzo di Natale.
Un bacio, meravigliosa Mary.
MG
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:42 pmMaria Grazia, trovarti qui mi riempie sempre di gioia! E’ bello sentire l’affetto di un’amica…Ti ringrazio dal profondo del mio cuore e ti abbraccio forte, Mary
Erica Di Paolo
22 Dicembre 2014 a 9:36 amIo lo so che non dovrei lasciar passare troppo tempo da una visita all’altra. Ti lascio per una manciata di giorni e tu? Guarda qui che eleganza questa pagina. L’hai trasformata in classe vera!!!! E i tuoi piatti sono sempre travolgenti.
Ti stringo con affetto Mary e ti auguro un Natale di gioia. Te lo auguro dal profondo del cuore. Che tu possa sorridere sempre.
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:52 pmErica carissima, scusami se ho impiegato così tanto a rispondere, ma la mia “nuova casa” mi sta creando qualche problemino…dovrà assestarsi tutto, spero presto! Sono felicissima che ti sia piaciuta la pagina, è un regalo di mio figlio! Ci lavora solo nel tempo libero purtroppo, quindi vanno ancora sistemate molte cose, ma non ho fretta. La tua gentilezza mi commuove e sono felice che tu faccia parte della mia vita!!! Sai, credo che tutto abbia un senso nella nostra esistenza…le gioie, le difficoltà e anche gli incontri. Grazie per il tuo affetto che ricambio cara e anch’io ti auguro tutto il meglio che la vita possa donare!! Un bacione, Mary
Erica Di Paolo
1 Gennaio 2015 a 11:00 amSei speciale Mary!!! Una donna meravigliosa, che sono contenta di avere incontrato ^_^
elenuccia
22 Dicembre 2014 a 10:09 amSai che mi ispirano un sacco? devono essere deliziosi e il sughetto mi fa venire voglia di una bella scarpetta 🙂 non è mai facile preparare qualcosa di sfizioso e gustoso per persone vegane senza ricorrere alla classica insalatona con legumi e cereali. Questi tortelli invece ci riescono alla grande
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:55 pmGrazie mille Elena, mi hai fatto un bellissimo complimento!! Avendo un fratellino vegano, so bene quanto si possa cadere nella banalità…del resto è una scelta di vita complicata, che crea molte difficoltà a chi deve nutrire (nello specifico, mia madre poverina!). Sono davvero felice che ti sia piaciuta la mia ricetta!! Un bacione e a presto, Mary
Patalice
22 Dicembre 2014 a 11:57 ambellissime le fotografie che accompagnano questa ricetta ricca di gusto
gran bella idea natalizia per altro
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:56 pmGrazie di vero cuore, sei gentilissima!! Un abbraccio e a presto, Mary
ciucciariellocontrotti
22 Dicembre 2014 a 4:56 pmaspetto delicato e gusto da acquolina. complimenti. tanti auguri di buon natale
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:57 pmGrazie davvero tanto e un augurio affettuoso anche da parte mia!! A presto, Mary
vale
22 Dicembre 2014 a 6:28 pmbuonissimi!! 🙂 patate e porcini.. mi piace un sacco come abbinamento!! 🙂
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 9:58 pmGrazie Valentina cara, sei sempre gentilissima!! Un caro saluto, Mary
Michela Sassi A tutto pepe
22 Dicembre 2014 a 10:21 pmQuanto è brava la mia amica dolcissima, questi tortelli sono divini e le foto favolose, li mangerei tutti ora… e ho già cenato!
Sei unica, tanti auguri per un sereno Natale cara, ti abbraccio!
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 10:01 pmMichela, hai la capacità di farmi sentire apprezzata tesoro…credo che sia un dono e che tu sia una ragazza sensibile e delicata!! Grazie di vero cuore per il tuo affetto!! Tanti tanti auguri anche a te e un mega abbraccio, Mary
ConUnPocoDiZucchero Elena
23 Dicembre 2014 a 10:20 amcarissima! che delizia!!! 🙂 ti auguro un buon Natale, sereno e felice! un abbraccio grande grande
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 10:01 pmGrazie infinite Elena…anch’io ti faccio i miei più affettuosi auguri!! Un bacione, Mary
Fr@
23 Dicembre 2014 a 11:13 amFaccio spesso anch’io la sfoglia senza uova e mi piace molto, soprattutto con i ripieni di verdure. Ottimi questi tortelli, belli anche nella forma.
Ti auguro di passare delle serene feste con le persone a te care.
unamericanatragliorsi
23 Dicembre 2014 a 10:05 pmFrancesca cara, scusami per la scarsa presenza di questi ultimi giorni…tra trasloco del blog e preparativi per le feste, non ci sto capendo granché!! Ti ringrazio per il tuo affetto e ti abbraccio forte…Tantissimi cari auguri anche a te e famiglia, Mary