LE PESCHE DELLE FESTE E BENARRIVATO IFOOD!

29 Marzo 2015

IMG_2611Buon pomeriggio cari amici! I dolcetti che più associo alle feste sono le pesche. Non c’è matrimonio, battesimo, comunione o cresima senza queste bontà. Non è Natale ne Pasqua se non ci sono le pesche. Nel mio paese, questi dolcetti golosi sono onnipresenti sulle tavole imbandite di tutte le ricorrenze più importanti. Piacciono a tutti, quindi fatene tante, mi raccomando, perché andranno a ruba! Tradizionalmente vengono farcite con la Nutella, ma qualcuno le prepara anche con la crema pasticcera. La bagna delle pesche è sempre con l’alchermes, perché regala un bel colore rosato, simile a quello del frutto a cui s’ ispirano. Voglio regalarvi questa ricetta per la Santa Pasqua e data la sua natura festiva e gioiosa, mi sembra perfetta per dare il benvenuto ad iFood, il nuovo portale nel quale i bloggers condividono la loro passione per il cibo, ma anche per la fotografia, i viaggi, per la cultura gastronomica e per molto altro ancora. Comune denominatore fra tutti i partecipanti di iFood è l’entusiasmo e la voglia di regalare emozioni! Sono molto orgogliosa di far parte di questo progetto e a breve, anche qui nel mio piccolo spazio virtuale, ci saranno delle grandi novità, quindi restate sintonizzati!

[yumprint-recipe id=’45’]IMG_2639

IMG_2638Good afternoon everybody! One of the sweets that I link to festivities are “pesche” (which means “peaches” in Italian). They are always present at weddings, baptisms, communions and comfirmations. In my town,we make them for Christmas and for Easter and for all our important celebrations. Everybody likes pesche, so if you decide to prepare them, be sure to make plenty, because they will go away quickly! Traditionally, we fill them with Nutella, but they are delicious with custard too. They are always drenched in a syrup made with “alchermes”, which gives them a nice peachy color, similar to that of the fruit they mimick. I wish to give you this recipe for the Easter celebrations, and since the nature of this sweet treat is festive and joyful, I think they are perfect to welcome iFood. IFood is a new portal in which the bloggers share their passion for food, but also for photography, for travel, for culinary culture and much much more. All those who take part in iFood, hope to share their enthusiasm and wish to arouse emotions in their readers. I am very proud to be a part of this project, and in a few weeks, there will be a lot of surprises on my blog too. Stay tuned friends!

[yumprint-recipe id=’46’]IMG_2617

 IFOOD E’ TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO!Infografica_Collage_noAffiliazione

 

50 Commenti

  • Rispondi
    edvige
    29 Marzo 2015 a 6:14 pm

    Non faccio parte di iFood non me lo potrei permettere e nemmeno partecipare ai meravigliosi raduni. Dopo l’infartino di 14 anni fa uscita di casa e non rientrata e maritozzo in ospedale mi ha recuperata, non mi perde di vista e viaggiare sola sarebbe pesante per me che so come starebbe male lui. Farmi accompagnare non se ne parla non è per lui troppo introverso in queste occasione e poi non si troverebbe bene cosa vuoi giovanile si, bell’aspetto anche ma i 78 sono alle soglie.
    Mi piace iFood e sono contenta di quello che siete riuscite ad ottenere. Ho fatto un piccolo post che sarà domani sul blog con una ricetta e poi parlo di voi, di noi, di iFood ecc.
    Buone queste pesche ma devo soprassedere…zucchero non per me.
    Un abbraccio e buona domenica delle Palme.
    Ciaooo

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 3:20 pm

      Ciao Edvige cara! Tu sei una donna speciale e ammiro davvero tanto la tua energia ed entusiasmo! Sei bravissima in tutto ció che fai e sono sicurissima che saresti un valore aggiunto per iFood! Grazie amica mia per la tua presenza da me e per la tua gentilezza..ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Alice
    29 Marzo 2015 a 8:36 pm

    ma sai che io le pesche dolci non le ho mai assaggiate? Qui non le trovi neanche abitualmente in pasticceria, mi toccherà farmele per riuscire A SCOPRIRNE IL SAPORE, LE TUE COSì PICCINE E CARINE MI INVOGLIANO TANTISSIMO ALL’ASSAGGIO!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:29 pm

      Alice, devi proprio rimediare…sono deliziose! Fai un salto qui da me e te ne preparo un bel vassoio, da gustare insieme, facendo chiacchiere di donne! Sarebbe davvero bello! Grazie carissima e tanti baci, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    29 Marzo 2015 a 10:42 pm

    Queste pesche sono deliziose, viene voglia di allungare la mano e prenderne una! Grazie per esserci Mary, sono davvero tanto felice! Evviva iFood! <3 Un abbraccio immenso :**

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:32 pm

      Valentina dolce, grazie di cuore a voi per avermi accolta!! Siete tutte così brave, chissà se sarò all’altezza…Sono felicissima di far parte di questo bel gruppo di bloggers appassionate e sono certa che imparerò tantissimo! Un abbraccio affettuoso, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    30 Marzo 2015 a 7:59 am

    sai che io non le ho mai assaggiate???? sono stupende!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:33 pm

      Le devi assaggiare Valentina, sono sicura che ti piaceranno! Grazie di cuore cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    elenuccia
    30 Marzo 2015 a 10:23 am

    Le pesche sono un classico anche della mia zona. Da noi si farciscono con la crema pasticcera. Mio padre le adora quindi le preparo spesso, in effetti son proprio buone 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:35 pm

      Il mondo è piccolo Elena…Da voi si fanno con la pasta lievitata oppure con la frolla come da me? Comunque vengano fatte, sono deliziose…Grazie mille e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Elisa
    30 Marzo 2015 a 5:15 pm

    Erano uno dei miei dolci preferiti da piccola…davvero golose…super golose 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:35 pm

      Hai ragione Elisa, sono super super golose!! Grazie mille tesoro…baci, Mary

  • Rispondi
    vale
    30 Marzo 2015 a 6:03 pm

    quando le vedo mi tornano alla mente dei ricordi d’infanzia! le preparava sempre la mia nonna per pasqua e l’anno passato le ho preparate anch’io.. inutile dire che sono buonissime!! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:37 pm

      Anche qui sono tipiche della Pasqua, sembrano fatte apposta per celebrare qualcosa di importante! Grazie Vale e a presto, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita
    30 Marzo 2015 a 6:09 pm

    Benvenuto iFood e ben vengano queste piccole delizie! Ci credo che andranno a ruba. Sono golosissime 😉
    buona settimana cara Mary :* ti abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:39 pm

      Grazie di cuore Anna, sono felice che ti siano piaciute! Un bacione e buona settimana anche a te, Mary

  • Rispondi
    AttimidiDolcezza
    30 Marzo 2015 a 7:58 pm

    oh ma son bellissime cara!!!! :-))
    Un festa anche per gli occhi,oltre che per il palato,bravissima!!!
    Un abbraccione a presto e se non ci sentiamo nei prossimi giorni,Buona Pasqua a te e famiglia <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:40 pm

      Dolcissima Daiana, grazie infinite per le tue belle parole! Un grande abbraccio anche a te tesoro e ricambio gli auguri con tutto il cuore! Mary :**

  • Rispondi
    laura
    30 Marzo 2015 a 9:05 pm

    Mary sono bellissimi!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      30 Marzo 2015 a 10:41 pm

      Sei carinissima Laura, grazie infinite! Ti abbraccio forte , Mary

  • Rispondi
    notedicioccolato
    31 Marzo 2015 a 7:28 am

    felice di scoprire un altro ifood-blog 🙂
    ho un debole particolare per le pesche dolci, mi riportano a quando ero bambina e aiutavo la mamma a riempirle di crema. mai provata però la versione nutellosa, devo rimediare 😀
    buona giornata

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:33 pm

      Le pesche sono super anche con la crema pasticcera e hai proprio ragione…riportano all’infanzia e alle feste in famiglia! Grazie di cuore per essere passata da me 🙂 Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Lisa G
    31 Marzo 2015 a 10:37 am

    Neppure io le ho mai assaggiate e le trovo davvero stupende !!!!! Sono proprio curiosa di provarle. Complimenti mary, qui è sempre tutto bellissimo
    Ti abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:37 pm

      Le devi provare Lisa, sono sicura che ti piaceranno! Grazie mille cara, sei troppo buona…Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Cecilia
    31 Marzo 2015 a 1:45 pm

    Splendide! e poi sono buonissime, le faceva mia nonna e le faccio ancora anch’io, ogni tanto.. sono intramontabili
    le tue, così piccole, sono deliziose, complimenti Mary, un abbraccio!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:38 pm

      Che carina che sei Cecilia! Grazie di cuore per i complimenti e per la tua visita! Baci, Mary

  • Rispondi
    Lisa
    31 Marzo 2015 a 2:00 pm

    Le peschine che belle!!! Prima o poi le devo provare! 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:40 pm

      Grazie mille Lisa! Se le provi, fammi sapere che ne pensi. Baci, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    31 Marzo 2015 a 3:05 pm

    davvero golose e che colore sgargiante!!!Sono felice per te, per questa bella avventura, aspetto le novita’!!!Baci Sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:41 pm

      Grazie Sabrina, sei carinissima :)Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    31 Marzo 2015 a 3:21 pm

    Deliziosi, allegri, molto primaverili questi dolcetti, Mary. Ti seguirò, come sempre, in questo tuo nuovo percorso.
    Un abbraccio grandissimo, cara amica e buon pomeriggio!
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:49 pm

      Maria Grazia carissima, grazie di cuore per le tue belle parole e per il tuo supporto! Questa nuova avventura mi stimola molto, spero solo di esserne all’altezza…Un abbraccio stretto stretto, Mary

  • Rispondi
    Claudia
    31 Marzo 2015 a 9:18 pm

    Queste le conosco eccome! In Romagna sono un dolce molto popolare:) e che golosità! A me piacciono farcite con la crema pasticcera al cacao, slurp!!!!
    A presto :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:52 pm

      Devono essere fantastiche con la crema pasticcera al cacao…che golosona che sono!! Grazie mille Claudia!! Baci e a presto, Mary

  • Rispondi
    Maria
    1 Aprile 2015 a 12:45 am

    Ma che golosi! E che belli Mary!
    Vengo a prenderne uno?
    Un abbraccione e buona settimana santa
    Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 6:53 pm

      Ti aspetto Maria, sarebbe una gioia immensa!!! Grazie carissima…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    1 Aprile 2015 a 11:01 am

    Lo so che lo dico tutte le volte che vedo un cibo a forma di pallina e posso sembrare ripetitiva, ma che posso farci se adoro tutto ciò che è tondo, rotola e mi regala un sorriso rassicurante? Questo sorriso è spuntato anche ora, queste pesche sono belle come quelle vere che crescono sugli alberi… e pensa se esistesse davvero un albero che genera dolcetti così… sarei sempre lì sotto a raccogliere i frutti, ehehe! 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 9:09 pm

      Effettivamente i dolcetti a forma di pallina mettono sempre allegria…forse ci rammentano i giochi infantili oppure la forma tonda ci regala un senso di infinito, chissà…Sono felicissima Francesca, che le mie peschette ti abbiano fatto spuntare un sorriso!! Ti confesso una cosa cara…anch’io vorrei che i dolcetti crescessero sugli alberi, così dovremmo solo allungare una mano e cogliere tutte le golosità di cui abbiamo voglia! Grazie infinite e un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Gunther
    1 Aprile 2015 a 8:41 pm

    sono golosissime

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Aprile 2015 a 9:11 pm

      Grazie di cuore Gunther, sei davvero gentile! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    damiana
    2 Aprile 2015 a 7:01 am

    Le ho amate da sempre,hai ragione sanno far festa col loro colore e la forma simpatica!Festeggio con te per quest’avventura appena iniziata e ti lascio anche tanti auguri per una Pasqua serena!Un abbraccio forte Mary!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      4 Aprile 2015 a 10:45 am

      Grazie cara Damiana! Sono certa che iFood saprà regalarci tante emozioni! Ti abbraccio forte e ricambio di cuore gli auguri…Baci,Mary

  • Rispondi
    Giulia
    2 Aprile 2015 a 7:46 am

    Che belle queste pesche Mary: io le adoro, e proprio come le fai tu, con la Nutella. Sono felice che sia arrivato IFood: di sicuro un portale che dara` piu` visibilita` a tutti i food bloggers. Un bacione e sono felicissima che tu stia meglio e che sia tornata a postare di nuovo. xoxo

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      4 Aprile 2015 a 3:35 pm

      Grazie infinite tesoro, la tua “vicinanza”, nonostante la distanza e il tuo supporto, mi riempiono di gioia!! Un bacione grande grande, Mary

  • Rispondi
    silvia
    2 Aprile 2015 a 4:48 pm

    Stay tuned, si entra in ifood anche nell’aspettooooo <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      4 Aprile 2015 a 3:37 pm

      Non vedo l’ora Silvia…Grazie mille per tutto, sei grande!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Silvia
    3 Aprile 2015 a 11:12 am

    ecco, le pesche dolci, uno dei dolci che adoro!! Un abbraccio SILVIA

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      4 Aprile 2015 a 3:39 pm

      Grazie di cuore Silvia, sono felice che tu abbia gradito!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Angela Carreras
    30 Novembre 2021 a 4:18 pm

    Non trovo le ricette 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      1 Dicembre 2021 a 9:17 pm

      Ciao Angela, grazie per la segnalazione. Sto avendo dei problemi tecnici con alcuni post. Spero di risolvere al più presto.
      Un caro saluto,
      Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.