Buonasera cari amici! Dovete sapere che io sono una “zuppa person”…amo i primi in generale, ma se devo scegliere tra la forchetta e il cucchiaio, scelgo senza dubbio il cucchiaio. Le vellutate poi, sono una vera passione e questa vellutata di broccoli e porri ha conquistato anche i miei famigliari, piu “forchettari” di me! L’ho servita con del riso integrale lessato a parte e con una manciata di pistacchi tritati che gli hanno conferito un po’ di croccantezza. Mi piace abbinare qualcosa di “crunchy” alle zuppe cremose. Guardate un po’ il caso amici, la mia vellutata è verde e domani è il giorno di San Patrizio! Lo so che non siamo in Irlanda, ne tantomeno a New York, ma mio marito si chiama Patrizio quindi, concedetemi questa dedica! Serena settimana a tutti!
Good evening my friends! You must know that I am a “soup person”. I adore first course dishes in general, but if I must choose between using a spoon or a fork, I choose to use a spoon. I love creamy soups, and this broccoli and leek cream was so delicious that even my pasta loving family appreciated it! I served it with some brown rice and some crunchy pistacchios on top. I like to combine crunchy foods with creamy ones…they become so much more interesting. So my soup is green, and tomorrow is Saint Patrick’s day…I know friends, we’re not in Ireland, nor are we in New York City. But, my husband’s name is Patrizio, which is Patrick in Italian, so please allow me to dedicate this dish to him! A pleasant week to all!
58 Commenti
Valentina
17 Marzo 2015 a 7:12 amAnche io sono di zuppe e non l ho mai fatta coi broccoli!!!
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 9:04 amAnche tu sei di zuppa Valentina cara! Con i broccoli é buonissima…da provare assolutamente! Grazie mille e bacioni, Mary
Michela Sassi ( A tutto pepe...)
17 Marzo 2015 a 9:27 amBuongiorno cara Mary, sono un’amante delle vellutate… e la tua è magnifica… come tutto quello preparato da te!
Sei unica, un bacio grande grande!
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:45 pmSei un tesoro Michela…Grazie di cuore per le tue belle parole! Un abbraccio stretto, Mary
Lisa G
17 Marzo 2015 a 10:03 amTu rendi meraviglioso tutto quelli che prepari e questa zuppa è davvero una delizia. buona giornata cara Mary
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:48 pmE tu sei carinissima Lisa! Grazie mille amica e serena giornata anche a te, Mary
Valentina
17 Marzo 2015 a 11:03 amI love “vellutate” !!!!!!!!…… 😀 Ottima questa!
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:50 pmGrazie cara Valentina…sono felice che tu abbia gradito! Bacioni, Mary
Sara e Laura Pancetta Bistrot
17 Marzo 2015 a 11:30 am“Zuppa person” è troppo carino!! Noi siamo due “cucchiaiette”, una specie a metà tra cucchiaio e forchette ^ ^…per cui questa proposta è perfetta per i nostri dentini che amano sempre sentire quel crock anche nei patti cremosi! E’ vero oggi è San Patrizio, quindi via di verde …portasse un po’ di profumo primaverile! Intanto ci siamo appuntate gli ingredienti!! Yummy, buona giornata!
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:53 pmSperavo anch’io che il giorno di San Patrizio portasse bel tempo…forse c’è ancora da aspettare un po’. Il crock, ragazze, ci sta davvero bene nelle zuppe cremose…da soddisfazione. Grazie di cuore per essere passate a trovarmi! Un caro abbraccio, Mary
m4ry
17 Marzo 2015 a 11:44 amAnche io amo le zuppe..hanno il potere magico di coccolare e confortare…
A pranzo passo da te..;)
Un abbraccio !
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:55 pmMagari Mary, con te sarebbe un pranzo bellissimo!! Grazie cara per il tuo affetto…Un bacio grande, Mary
Anna Rita
17 Marzo 2015 a 12:37 pmTanti auguri a tuo marito cara Mary e da forchettara doc anche io, ti confesso che il cucchiaio mi conquista sempre di più. Proprio ocme ha fatto la tua zuppa! Un bacio! <3
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:56 pmGrazie mille tesoro, per gli auguri al mio Patrizio e per la tua gentile presenza qui da me! Ti invio un mega abbraccio, Mary
elenuccia
17 Marzo 2015 a 1:19 pmChe coincidenza, anche tu zuppa 🙂 con questo tempaccio è proprio perfetta
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 5:58 pmCon questo tempo, siamo proprio invitate a scaldarci con una bella zuppa! Verrò subito a vedere la tua, chissà che buona! Grazie carissima…un abbraccio grande, Mary
laura
17 Marzo 2015 a 3:00 pm…anche io uso piu’ il cucchiaio che la forchetta, qui dicono che sono pigra ,comunque non importa zuppa forever!!!!Buona la tua sarebbe perfetta per questa sera , baci Laura
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 6:00 pmZuppa forever anche qui Laura! Grazie mille per la tua gentilezza…Un bacione, Mary
Elisa
17 Marzo 2015 a 4:24 pmChe meraviglia…anch’io adoro le vellutate e questa deve essere troppo buona!!!
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 6:01 pmE’ buonissima Elisa, devi provarla…Grazie mille tesoro! Baci, Mary
SABRINA RABBIA
17 Marzo 2015 a 4:24 pmANCH’IO AMO LE VELLUTATE E QUEL CRIK CROK CHE HAI AGGIUNTO E’ UN PUNTO IN PIU’!!!!!CALDA, AVVOLGENTE, CIO’ CHE CI VUOLE CON QUESTO TEMPACCIO!!!!!BACI SABRY
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 6:02 pmGrazie dolce Sabrina, sono felice che ti sia piaciuta! Un abbraccio grande, Mary
manuela e silvia
17 Marzo 2015 a 5:01 pmEcco l’ultima vellutata di cavoli che di faremo! Davvero semplice e ricercate nel suo piccolo! Il broccolo è una verdura che ben si presta e le tue aggiunte sono azzeccatissime.
unamericanatragliorsi
17 Marzo 2015 a 6:04 pmE’ vero ragazze, il broccolo ci sta proprio bene nelle zuppe. Spero che presto avremo voglia di pietanze più fresche, ma con questo tempaccio la vedo ancora dura. Grazie di cuore per essere passate a trovarmi! Un bacione, Mary
edvige
17 Marzo 2015 a 8:40 pmPurtroppo la famiglia broccoli non fa per me :-((
Porro si e anche il resto che veramente mi piace tanto. Vedo un bel colore verde e se provassi con gli spinaci….tentar non nuoce. Buona serata cara un abbraccio.
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2015 a 9:55 amEdvige,i broccoli danno alla zuppa un sapore particolare e deciso, ma sicuramente con gli spinaci sarebbe altrettanto buona. Grazie cara per essere passata a trovarmi! Un abbraccio affettuoso, Mary
carl0tta
18 Marzo 2015 a 12:33 amletta e fatta ,semplicemente deliziosa
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2015 a 9:58 amCiao Carlotta, é un vero piacere conoscerti! Sono felicissima che tu abbia provato e apprezzato la mia zuppa! Grazie di cuore…Un caro abbraccio, Mary
Ornella Angela
18 Marzo 2015 a 12:35 amVedo che qui ci sono molte zuppa person, e mi ci aggiungo anch’io. D’inverno è il comfort food per eccellenza, ed è buona in qualsiasi versione. Bella questa in verde per S. Patrizio, e sicuramente molto buona. Auguri a tuo marito!
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2015 a 10:21 amCiao Ornella, anche tu zuppa person allora…hai ragione, in inverno sono super confortanti! Grazie mille per la tua gentile presenza…Baci e a presto, Mary
Mila
18 Marzo 2015 a 10:55 amStupenda questa vellutata con quel tocco croccante!!!
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2015 a 12:00 pmGrazie Mila, sei gentilissima! Un caro abbraccio, Mary
Alice
18 Marzo 2015 a 4:08 pmSinceramente sono più da forchetta che da cucchiaio ma in inverno le vellutate diventano il mio confort food per eccellenza!
gustosissima quela che ci proponi oggi!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
19 Marzo 2015 a 5:16 pmAnche i miei famigliari sono più da forchetta Alice…Hai ragione, in inverno le zuppe sono confortanti e ristoratrici e, visto che qui ancora fa freddino, io ne approfitto. Grazie di cuore per il tuo affetto carissima…Un abbraccio affettuoso, Mary
ely mazzini
18 Marzo 2015 a 9:37 pmHa un aspetto delizioso, e trovo favolosa l’aggiunta croccantina dei pistacchi, bravissima Mary!!!
Bacioni…
unamericanatragliorsi
19 Marzo 2015 a 5:10 pmGrazie mille Ely, sono felice che ti sia piaciuta! Un mega abbraccio, Mary
gloria
18 Marzo 2015 a 10:28 pmI love this! look delicious!!
unamericanatragliorsi
19 Marzo 2015 a 5:09 pmThank you so much Gloria! My very best to you, Mary
Louise
19 Marzo 2015 a 12:37 amLooks like I’m late to the St. Patrick’s Day soup dedication Mary. So sorry, I hope you saved me some for me:)
We grew up on all kinds of soups when I was a child. I think my father use to make a soup he called peasant soup but I can’t remember the ingredients. I know I must have liked it or I would have remembered, lol…Your Creamy Broccoli and Leek soup looks dreamy delicious. I love the crunch of the pistachios on it too. I hope you had a wonderful St. Patrick’s Day, Mary. Tomorrow we will be celebrating St. Joseph’s Day. Marion wants me to make Sfinge, St. Joseph’s Day Cream Puffs. I don’t know that I will be able to. I may have to buy them, lol…
I hope you are feeling better Mary. You always leave such nice comments on my blog. I really appreciate it and I hope all is well with you and yours. Huge {{{hugs}}} coming your way:)
unamericanatragliorsi
19 Marzo 2015 a 5:09 pmHi my dear Louise! Here in Italy, Saint Joseph’s Day is also Father’s Day and we usually celebrate our dads with those wonderful, fried, cream puffs that we call “zeppole di San Giuseppe”. They must be very similar to the Sfinges you mention. The world is so small…Unfortunately, this year I haven’t made this delicious sweet, but as soon as I feel better, I will treat my family to it. Thank you so much for your affection and your presence! XO, Mary
Silvia
19 Marzo 2015 a 12:04 pmquanto mi piace questa ricettina buona e salutare! Un abbraccio SILVIA
unamericanatragliorsi
19 Marzo 2015 a 5:00 pmGrazie di cuore Silvia! Un bacione, Mary
Ilaria
19 Marzo 2015 a 6:03 pmMary questa vellutata fa venire l’acquolina in bocca e la voglia di mangiarla davanti ad un bel camino acceso!!! un bacione e complimenti cara :-*
unamericanatragliorsi
20 Marzo 2015 a 6:08 pmGrazie mille Ilaria…ti abbraccio forte forte! A presto, Mary
Maria Grazia
19 Marzo 2015 a 7:03 pmRaffinata e delicata come te, questa cremina meravigliosa, cara Mary. Speciale la croccantezza che arricchisce una vellutata di per sè magnifica.
Un grande abbraccio, dolce amica,
MG
unamericanatragliorsi
20 Marzo 2015 a 6:13 pmSei un vero tesoro Maria Grazia. Ti ringrazio dal profondo del cuore per il tuo affetto…Un grande abbraccio anche a te carissima e a presto, Mary
Laura
20 Marzo 2015 a 2:57 pmAnch’io amo molto le zuppe e la tua con quella deliziosa aggiunta croccantina mi piace molto!!!
Baci
unamericanatragliorsi
20 Marzo 2015 a 6:14 pmGrazie mille Laura, sono felice che ti sia piaciuta! Baci, Mary
Ros
20 Marzo 2015 a 5:52 pmTra un po’ inizio a copiare tutto, ahahah… Fantastica anche questa vellutata!! Tesoro, passo a dirti che ho provato le tue crocchette di quinoa e carciofi…divine!!! Per via della dieta ho dovuto apportare qualche variante alla ricetta originale (le ho cotte al forno) ma nel post ho indicato perbene il tuo procedimento e, ovviamente, ho segnalato che è una delle tue bellissime ricette :-). Ti ringrazio per quel momento di pura goduria :-), peccato che ho dimezzato le dosi visto che siamo in due, a casa. La prossima volta raddoppio ;-). Un bacione e buon fine settimana!!
unamericanatragliorsi
20 Marzo 2015 a 6:37 pmRos carissima, che grande felicità che mi hai regalato! Non sai quanto mi faccia piacere che tu abbia apprezzato la mia ricetta…Grazie ancora!! Avevo bisogno di un po’ di positività e il tuo bel post è arrivato proprio al momento giusto. Credo che nulla accada per caso e anche le persone che incontriamo lungo il nostro tortuoso e meraviglioso cammino di vita, ci vengono “donate” per un motivo. Ecco, tu dirai “tutto questo per un post?”…no, tutto questo perché tu sei una persona speciale e io sono felicissima d’averti incontrata! Un grande abbraccio cara e sereno weekend anche a te, Mary
Nel sud del nord
20 Marzo 2015 a 9:33 pmAdoro le zuppe e le velluate uso chiamarle creme..sto dimenticando l’italiano 🙂 Sono solita fare questa vellutata di broccoli con patate e porro proprio come scrivi tu ma non ci ho mai messo il riso e allora mi sa tanto che questo fine di settimana la faccio e ci aggiungo il riso come dice la tua ricetta. Grazie dell’idea!!
unamericanatragliorsi
21 Marzo 2015 a 6:21 pmCiao Oriana, è buonissima semplice semplice ma con il riso integrale è anche più completa…prova e fammi sapere. Grazie di essere passata cara e un bacione, Mary
speedy70
21 Marzo 2015 a 12:47 amUna vellutata di semplice esecuzione, ma tanto raffinata e deliziosa…. ottima l’aggiunta dei pistacchi, complimenti!!!!
unamericanatragliorsi
21 Marzo 2015 a 6:22 pmMa quanto sei carina…Grazie mille!! Un forte abbraccio, Mary
Giulia
21 Marzo 2015 a 6:28 pmUna delle mie vellutate favorite cara Mary: piace anche a Nicholas, che fortunatamente mangia molto volentieri gli ortaggi. Spero che ti senta meglio tesoro. Un grande bacione da tutti noi. Ti vogliamo bene. Giulia e la banda bassotti al completo
unamericanatragliorsi
21 Marzo 2015 a 6:42 pmCiao Giulia! Siete stati bravissimi con Nicholas cara, è un bambino adorabile ed è anche molto raro che un bimbo mangi così volentieri gli ortaggi. Mi sento meglio, per fortuna, e sto facendo gli scongiuri perché non abbia un’altra ricaduta…speriamo bene. Intanto mi sto curando e riguardando e spero che presto possa tornare alla normalità. Mi manca uscire, mi mancano i miei bimbi del catechismo, mi manca fare le mie lezioni d’inglese, mi manca persino fare i lavori di casa…pensa come sto messa tesoro!! Grazie Giulia, per il tuo affetto e perché riesci sempre a risollevarmi!! TVB, Mary :***
Erica Di Paolo
31 Marzo 2015 a 9:05 amCondivido lo stesso amore per le vellutate e anche quello per la presenza del crunch, che, fammelo dire, se è pistacchio è magia vera 😀
COme sempre sforni meraviglie, mia cara. Complimenti davvero.
unamericanatragliorsi
1 Aprile 2015 a 6:35 pmSei dolcissima Erica, grazie infinite per la tua amicizia e affetto! Ti abbraccio forte, Mary