Buongiorno cari amici! Il venerdì a scuola c’era sempre il Fish & Chips e per me rappresentava un motivo di gioia! Era l’unico giorno della settimana che mangiavo il cibo della nostra mensa. Gli altri giorni,mi portavo il pranzo da casa…cibo semplice preparato da mia madre. Quasi tutti i miei amici mangiavano a mensa, ma noi italiani ci facevamo riconoscere, perché le nostre mamme “cucinavano” sul serio e non ci permettevano di cibarci di schifezze…perlomeno, non tutti i giorni. Era buonissimo il fish and chips che ci servivano, con quella salsa tartara gustosa…Crescendo, ho imparato a prepararlo in casa, con ingredienti genuini e freschi. Col tempo, ho cercato anche soluzioni più sane e leggere, che mi permettessero di servire questo piatto alla mia famiglia senza dover friggere. La ricetta che vi propongo oggi è proprio una di queste…leggera, perché cotta al forno, arricchita di verdura, croccante e gustosissima. Provare per credere!
Hello everybody! On fridays, my school cafeteria served Fish & Chips, and it was always a celebration for me! That was the only day that I was allowed to eat a prepared meal at school. On all the other days, I brought my lunch from home and it was always something simple, homemade by my mom. Almost all my friends ate the cafeteria’s food, but all of us Italians were obliged to eat mom’s food…you all know how much Italian women like to cook! The fish and chips they served at school seemed delicious to me, with all that wonderful tartar sauce on top! As I grew up, I learned to make this dish at home, with fresh, genuine ingredients. Later on, I tried to make this delicious meal a bit lighter and healthier, so we could eat it more often, without having to fry. The recipe I’m offering you today is just that. It’s healthy and light because it’s oven baked, it’s stuffed with veggies, and is so crunchy and amazing! Give it a try and let me know…
61 Commenti
Paola
14 Aprile 2015 a 10:23 amOttima ricetta! davvero appetitosa! 😉 bravissima Mary come sempre!
Cucino anche io molto spesso le patate così!? 🙂 sono davvero gustose e leggerissime!
Ti mando un bacione e un abbraccio! :-*
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:51 pmPaola carissima! Grazie di cuore per i complimenti e soprattutto per la tua amicizia! Un bacione grande anche a te, Mary
Ilaria
14 Aprile 2015 a 12:23 pmMary mi sono innamorata di questo piatto a prima vista…lo farò al 100% utilizzando tutti gli ingredienti giusti per me ma sappi che lo farò sicuro! ti adoro <3 grazie :-*
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:53 pmSei dolcissima Ilaria, grazie infinite! Se li prepari fammi sapere che ne pensi…Un bacione, Mary
ely mazzini
14 Aprile 2015 a 1:50 pmBuonissima e gustosa la tua versione light del fish&chips, ottima ricetta, brava Mary!!!
Un bacione
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:54 pmCiao Ely! Grazie mille cara, sono felice che ti sia piaciuta! Un abbraccio, Mary
damiana
14 Aprile 2015 a 1:51 pmE come si fa a resistere ad una tale bontà?Mary è anche molto semplice e soprattutto sano e gustoso,nonvedo l’ora di provarlo a casa!Domani si comprano sogliole e spinaci…Un bacione tesoro!
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:56 pmSi Damiana, è un piatto semplicissimo e gustosissimo! Grazie di cuore e fammi sapere…Abbracci, Mary
edvige
14 Aprile 2015 a 4:46 pmBuono io non amo la platessa ne la sogliola chiedo scusa a chi piace ma per me è insipida. In questo modo acquista sapore poi con le chips … grazie e buona serata.
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:58 pmHai ragione Edvige, la platessa è un pesce dal sapore piuttosto neutro, ma ti assicuro che preparato così è una vera delizia! Grazie per il tuo affetto cara e un abbraccio forte, Mary
Claudia
14 Aprile 2015 a 5:31 pmMi piace un sacco la panatura di cornflakes <3 e mi piace la platessa con gli spinaci:) che piattino goloso^^
:*
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 9:59 pmClaudia, i cornflakes conferiscono una croccantezza meravigliosa, che conquista! Grazie mille e un bacione, Mary
Valentina
14 Aprile 2015 a 8:19 pmMi piacciono moltissimo, anche la forma che hai loro conferito, diversa dal solito ma molto buona sicuramente.
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 10:01 pmVolevo che somigliassero a degli hamburger, così da piacere anche ai bambini. Sono felice che tu abbia gradito! Grazie mille Valentina…Un abbraccio forte, Mary
valentina
14 Aprile 2015 a 9:47 pmpazzesca questa ricetta, è davvero una bontà!!!! me la sono scaricata subito per provarla!!
unamericanatragliorsi
14 Aprile 2015 a 10:02 pmSono davvero felice che ti sia piaciuta Valentina! Fammi sapere che ne pensi…Tanti baci e grazie di cuore, Mary
andrea
14 Aprile 2015 a 10:30 pmnon conoscevo questa versione! davvero ottima e sana :)) grazie per la ricetta, buona serata, ciao Andrea
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 8:57 pmGrazie mille a te Andrea, sei sempre gentilissimo! Un caro saluto e a presto, Mary
Maria
14 Aprile 2015 a 11:42 pmMa che buoni Mary!
Mi piace molto l’idea della panstura con i corn flakesr la cottura in forno dietetica!
Da provare!
In abbraccione Maria
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 8:59 pmCiao Maria! I cornflakes rendono questi hamburger di pesce croccantissimi, davvero golosi! Grazie di cuore carissima e un grande abbraccio anche a te, Mary
gloria
15 Aprile 2015 a 12:47 amBellisimo ! and this look delizioso!!!
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:00 pmThank you so much Gloria for your kindness! Hugs, Mary
notedicioccolato
15 Aprile 2015 a 7:15 amIl mio stomaco non è mai andato molto d’accordo con il fritto ed apprezza alla grande questa versione leggera del classico fish&chips. Oltrettutto sono amante del pesce in genere e le sogliole rinetrano nella mia top ten 🙂 Baci, buona giornata
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:04 pmCiao Federica! A me piacciono molto i fritti (e a chi non piacciono…), ma come te soffro se ne approfitto. Quindi anche a casa mia, via libera alle cotture alternative! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi! Un abbraccio, Mary
Erica Di Paolo
15 Aprile 2015 a 9:06 amPreparati, perché quello che ti sto per dire ti sconvolgerà: non ho mai mangiato fish&chips!!! Ahahahahahahahah
Ma iniziare da qui sarebbe una favola ^_^
Sei vera fin nel midollo, Mary, ed ora comprendo che è così grazie alle forti radici della crescita ^_^
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:11 pmDolcissima Erica, le tue parole mi commuovono, grazie per la tua cara amicizia!! Il Fish & Chips è un piatto delizioso e l’originale è da provare assolutamente, magari approfittando di una vacanza in Gran Bretagna…Ti abbraccio forte forte, Mary
Erica Di Paolo
2 Maggio 2015 a 4:12 pmMagari in tua compagnia, invece ^_^
SABRINA RABBIA
15 Aprile 2015 a 9:11 ammi sembra di essere tornata piccola , quando facevo i capricci per quello che volevo, ecco ora voglio i tuoi fish and chipis light, cosi’ non mi fanno male alla dieta e soddisfo il mio palato!!!!Bravissima cara!!!Baci Sabry
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:13 pmChe carina che sei Sabry!! Questo piatto è perfetto per chi è a dieta 😉 Grazie mille e un bacione, Mary
Miss Mou
15 Aprile 2015 a 10:26 amAbbiamo tante cose in comune io e te 🙂
Ci seguiamo già su instagram ma anche qui è doveroso! Bacini!
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:15 pmHai proprio ragione Jessica, abbiamo molto in comune e sarò felicissima di seguirti sul blog per poter conoscerti meglio!! Grazie per essere passata da me e un bacione…a presto, Mary
silvia
15 Aprile 2015 a 10:51 amMaryyyy mi piace tantissimo e voglio farlo questo tuo fish and chips!
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:16 pmSilvia, sono felicissima che ti sia piaciuta la mia ricetta!! Se la provi, fammi sapere che ne pensi. Un caro abbraccio e grazie mille, Mary
Maira
15 Aprile 2015 a 11:44 amNon farmi questo!!! Mamma che bontà!!! Oggi salterò il pranzo, non è stata una buona idea leggere certe cose!
Bravissima comunque!!!
Maira
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:17 pmMaira, che bello rileggerti qui! Questa ricetta è “no sensi di colpa”…quindi via libera! Grazie di cuore e a presto, Mary
Anna Rita
15 Aprile 2015 a 12:10 pmChe delizia Mary! Platessa e spinaci è tra i miei secondi preferiti. La prossima volta li preparo seguendo la tua ricetta…sono una fan del fish and chips anche io! 🙂
Un bacione!
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:21 pmE’ davvero difficile non amare il fish and chips Anna Rita…ahimè, i cibi fritti sono sempre tanto golosi! Sono felice che tu abbia apprezzato la mia versione e se la provi, fammi sapere che ne pensi. Grazie di cuore cara e un bacione anche a te, Mary
Elisa
15 Aprile 2015 a 3:49 pmMmmm che piatto super invitante ^_^
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:22 pmGrazie mille Elisa! Un caro abbraccio, Mary
Lisa G
15 Aprile 2015 a 4:05 pmMagari alla mensa della mia scuola avessero preparato una simile delizia . Mi piace tantissimo quest’idea e la proverò per i miei bambini . E’ sempre bello passare per di qua. Un bacio
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:24 pmSei sempre gentilissima Lisa! Sono sicura che questo piatto piacerà ai tuoi bambini, è delicato, croccante e delizioso! Fammi sapere carissima e grazie infinite! Un bacione, Mary
LAURA
15 Aprile 2015 a 4:06 pmChe bella ricetta, segnata subito e da fare al più presto, troppo invitante e il fatto di fare tutto al forno senza friggere è il massimo!!!
Baci
unamericanatragliorsi
15 Aprile 2015 a 9:25 pmGrazie mille Laura, sono davvero contenta che ti sia piaciuta la mia proposta! Un abbraccio e a presto, Mary
Vanessa
15 Aprile 2015 a 10:50 pmMi piacciono moltissimo questi ricordi che condividi, sono piccoli pezzi di te che regali a chi ti legge! E mi piace molto questa tua versione del fish & chips perfetta per chi non vuole privarsi del buono senza sensi di colpa! Ti abbraccio forte!
unamericanatragliorsi
17 Aprile 2015 a 2:53 pmSei carinissima Vanessa, grazie di cuore! Anch’io ti mando un mega abbraccio! A presto, Mary
Simona Mirto
16 Aprile 2015 a 10:48 amCome anticipavo su fb, sono venuta a prendere la ricetta di questi golosi medaglioni… adoro il binomio fish & cips e l’idea degli spinaci mi piace un sacco… un modo per far mangiare pesce e verdura anche a mia figlia… bellissima idea:* un bacione mary:**
unamericanatragliorsi
17 Aprile 2015 a 2:55 pmSimona, questo piatto é perfetto per i bimbi! Se lo provi, fammi sapere! Grazie mille e un bacione, Mary
Giulia
16 Aprile 2015 a 11:19 pmImmagino che il fish dei fish and chips sia stato buonissimo, ma le patatine le sto mangiando con gli occhi Mary carissima. Spero che questa volta ti arrivi il commento. Ti voglio tanto bene. Giulietta
unamericanatragliorsi
17 Aprile 2015 a 2:58 pmGiulia,é davvero squisito questo piatto e le patatine sono golosissime…come quelle fritte! Grazie infinite tesoro, ti voglio tanto bene anch’io!!! Bacioni, Mary
elenuccia
17 Aprile 2015 a 9:09 amChe bel piatto, sai che è davvero invitante? pensavo che le patate fossero fritte invece sono al forno. Caspita sono davvero invitanti. Mi piace questo piatto perchè da proprio l’idea di mangiare qualcosa di gustoso e anche un po’ “peccaminoso” (nel senso di non proprio sano :-D) e invece è proprio sano visto che c’è il pesce e le verdure e poi è tutto cotto al forno
unamericanatragliorsi
17 Aprile 2015 a 2:59 pmGrazie mille Elena, sei carinissima! É vero, questa ricetta sembra proprio peccaminosa!!! Un abbraccio grande, Mary
Emanuela
17 Aprile 2015 a 4:28 pmAmando molto questo piatto non posso che apprezzarne ogni variante, soprattutto se light! 😉
Grazie cara Mary, un abbraccio e a presto!
unamericanatragliorsi
19 Aprile 2015 a 10:04 pmGrazie a te Emanuela! É sempre una gioia trovarti qui! Un bacione grande, Mary
m4ry
19 Aprile 2015 a 9:25 amEcco…e io me ne sono innamorata….ma lo sai che questo piatto mette voglia anche a quest’ora ?
Poi, è una variante light…e io amo le idee innovative 🙂
Ti abbraccio Mary…sei tanto cara <3
unamericanatragliorsi
19 Aprile 2015 a 10:06 pmSei gentilissima Mary…sono felice d’averti incontrata! Grazie di cuore, Mary
AttimidiDolcezza
19 Aprile 2015 a 12:22 pmCiao carissima,è una bellissima idea il fatto di inserire anche della verdura all’interno,bravissima!!! :-))
Sempre molto invitanti le tue ricettine,un bacione e felice domenica,a presto <3
unamericanatragliorsi
19 Aprile 2015 a 10:33 pmDolcissima Daiana…Grazie mille per il tuo affetto!! Ti invio un mega mega bacio!! A presto, Mary
Francesca P.
21 Aprile 2015 a 6:19 pmQuando vedo qualcosa di fritto leggo sempre con attenzione, ehehe! L’impanatura così è originale, ho provato solo con le mandorle ma voglio ancora più croccantezza! Per una volta i cornflakes salteranno la colazione e andranno direttamente al pranzo! 😀
unamericanatragliorsi
22 Aprile 2015 a 3:43 pmFrancesca, i cornflakes rendono i medaglioni super croccanti!! Questi cereali sono versatilissimi…dalla colazione, al pranzo, alla cena!! Grazie mille e un bacione, Mary
Chiara
22 Aprile 2015 a 8:08 amAh ma allora è vero che gli italiani in America si portano il cibo da casa per il pranzo a scuola!!! *_*
Questo fish & chips ha un aspetto super invitante!!! Un bacione cara
unamericanatragliorsi
22 Aprile 2015 a 3:50 pmSi Chiara, è verissimo!! Alla fine della fiera, è stato meglio così…sai il cibo delle mense non è proprio il top, poi stiamo parlando della fine degli anni ’70, in America, coi cibi super grassi ecc…Grazie tesoro per essere passata da me! Ti abbraccio forte, Mary