Buongiorno amici! Da sempre, i dolci con le fragole e la panna o la crema sono tra i miei preferiti, soprattutto in questo periodo dell’anno quando la voglia di cioccolato lascia il posto alla voglia di desserts più freschi e delicati. Le strawberry shortcakes sono delle tortine-biscotto piuttosto basse, dalla consistenza simile a quella di uno “scone”, farcite tradizionalmente con fragole e panna. Sono assolutamente deliziose, ma ricche, ricchissime di burro. Più burro mettiamo nella shortcake e più viene friabile. Non sono una che disdegna il burro io…no, anche se da qualche anno cerco di limitarne il consumo. Così, sono sempre a caccia di strade alternative, che non lesinano sul gusto però, perché mangiare un dolce senza o con poco burro va bene, ma se è privo di gusto…beh, proprio non si può. Sul blog cucinascacciapensieri, della bravissima Maddalena, qualche giorno fa ho visto la sua ricetta per una quatre quarts molto più leggera, dove il burro viene completamente sostituito dalla ricotta. Idea geniale! Adoro la ricotta e la uso tantissimo nei dolci, dunque ho pensato di fare le mie strawberry shortcakes usando come base delle mini quatre quarts alla ricotta, invece del burroso biscuit classico. Devo dire che la ricetta di Maddalena è favolosa…soffice e leggera ma compatta, perfetta per essere gustata al naturale ma anche per essere farcita, come ho fatto io, dando vita a una strawberry shortcake da leccarsi i baffi! Un caro saluto a tutti e a presto!
Good morning my friends! I have always loved sweet treats with strawberries and cream or custard, and I find that they are particularly inviting during this time of the year, when you start to crave chocolate less and fresh and fruity desserts more. Strawberry shortcakes are small, biscuit-like “short” cakes, similar to scones, that are traditionally filled with whipped cream and strawberries. These mini cakes are super delicious but they are also super stuffed with butter. The more butter you put into the shortcakes, the flakier they turn out. Although I am definitely not a lady who scorns the use of butter, I am trying to limit its use, preferring when possible, healthier fats. So, very often I search for shortcuts, or intelligent strategies, for making sweets that are better for you but that are delectable all the same. I simply couldn’t bare making a treat that doesn’t taste scrumptious…Using less butter is ok, but making something that tastes dull isn’t! A few days ago, I found a wonderful and brilliant recipe on gifted Maddalena’s blog cucinascacciapensieri. She made a fantastic quatre quarts, subtituting all the butter with ricotta. I adore ricotta and I use it very often in my kitchen, so I decided to give the recipe a try, making mini quatre quarts to be used for lighter strawberry shortcakes. I must say that this recipe is fantastic! The cakes are super moist, light and have a dense crumb, making them perfect to be eaten on their own, and they make super delicious strawberry shortcakes too! My very best to all and see you soon!
50 Commenti
edvige
27 Aprile 2015 a 6:54 pmFavolosa preso nota non tanto per me ma per i golosoni di famiglia. Buona serata
unamericanatragliorsi
27 Aprile 2015 a 7:46 pmSei sempre tanto carina Edvige…Un abbraccio e grazie mille, Mary
speedy70
28 Aprile 2015 a 1:07 amMamma mia quanto sono invitanti, una golosità unica, complimenti!!!!!
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 8:18 amGrazie di cuore…sono felice che tu abbia gradito! Un abbraccio, Mary
notedicioccolato
28 Aprile 2015 a 7:48 amio farei tanto ma tanto volentieri dei dolci con le fragole ma sai qual è il mio problema? mi piacciono talmente tanto che le finisco sempre tutte prima! sono peggio dei bambini davanti ad un cestino di frutti rossi :))))
le tue tortine sono deliziose, si mangiano anche con gli occhi
un bacio, buona giornata
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 8:21 amFederica, anche qui le fragole vanno a ruba…poi, quando arrivano quelle di mio padre, rischiamo addirittura un’intossicazione! Grazie mille per essere passata da me! Un bacione, Mary
valentina
28 Aprile 2015 a 8:30 amCiao Mary, ci hai proposto delle piccole leccornie preziose, ne mangerei una per rinfrescarmi sotto questo sole caldo.
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 10:29 amGrazie carissima Valentina! Beata te che ti godi il sole…Un grandissimo abbraccio, Mary
Valentina
28 Aprile 2015 a 9:19 amle torte alla ricotta sono le mie preferite!!! e la farcitura che spettacolo!
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 10:30 amGrazie tesoro! Anch’io adoro la ricotta e la uso tantissimo, per dolci e non. Bacioni, Mary
Maira
28 Aprile 2015 a 9:25 amMeravigliose!!! Anch’io adoro i dolci con le fragole, quando posso in questa stagione mi sbizzarrisco… L’unica cosa che proprio non riesco mai a fare con le fragole è la marmellata… Mi dispiace troppo non mangiarle fresche!!!
Maira
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 10:32 amSono davvero trooooppo buone le fragole Maira! Sono d’accordo con te…fresche sono insuperabili! Un bacio e grazie mille, Mary
Lisa G
28 Aprile 2015 a 10:14 amC’è sempre qualcosa di incantevole nelle tue ricette e presentazioni . E l’idea della ricotta al posto del burro è tutta da copiare. le fragole poi, che bontà. Buona giornata cara mary
unamericanatragliorsi
28 Aprile 2015 a 10:33 amSei carinissima Lisa…Ti ringrazio tanto per il tuo affetto! Tanti baci, Mary
Su
28 Aprile 2015 a 11:51 amappena li ho viste mi sono detta, ma perché non faccio mai dei dolcetti così?
e poi leggo la ricetta leggera e mi piace molto, da provare assolutamente
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:31 pmGrazie mille Su!! Se la provi fammi sapere che ne pensi! Un bacio, Mary
ada
28 Aprile 2015 a 2:43 pmCiao Mary, adoro le mini torte e queste sono davvero troppo belle! Questa quattro quarti con la ricotta mi intriga da morire! La proverò prestissimo, assolutamente sì! 🙂
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:33 pmCiao Ada, che piacere trovarti qui! Siamo accomunate dall’amore per la ricotta…ho già avuto modo di vedere la tua meraviglia sul blog! Grazie di cuore e un abbraccio, Mary
Simo
28 Aprile 2015 a 5:14 pmche delizia queste piccole chicche golose…belle da vedersi e stratosferiche da gustarsi..
Bravissima!!!
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:34 pmGentilissima come sempre Simona! Grazie mille e tanti baci, Mary
Valeria
28 Aprile 2015 a 5:43 pmQuesti dolcetti sono davvero golosi e poi adoro le fragole! Un bacione 🙂
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:36 pmGrazie di cuore carissima! Anch’io sono golosissima di fragole…non vedo l’ora di assaporare quelle dell’orto di mio padre! Baci, Mary
Fr@
28 Aprile 2015 a 5:44 pmL’aspetto è molto invitante. Anche io cerco di limitare l’uso di burro, idee alternative sono sempre ben accette.
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:37 pmIo adoro i dolci al burro Francesca, ma purtroppo non posso abusarne…Queste tortine non lo fanno rimpiangere però, sono davvero squisite. Un abbraccio grande e grazie mille, Mary
Ros
28 Aprile 2015 a 5:50 pmMia adorata Mary, la ricotta la uso molto spesso nei dolci, proprio per limitare il burro e la cosa straordinaria è che il gusto resta intatto, la friabilità idem e in più sono leggerissimi!. Molto carine le tue mini tortine…e la panna con le fragole è l’abbinamento perfetto. Un bacione, carissima 🙂 <3
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:40 pmHai ragione Ros, la ricotta sostituisce meravigliosamente il burro ed è molto più leggera. Sono felice che ti siano piaciute le mie tortine carissima…Grazie infinite per il tuo affetto e la tua presenza!! Un mega abbraccio, Mary
SABRINA RABBIA
28 Aprile 2015 a 6:33 pmUNA DELIZIA PRIMAVERILE, CHE ACQUOLINA IN BOCCA!!!!BACI SABRY
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:41 pmSei carinissima Sabrina, grazie davvero!! Ti invio tanti baci, Mary
ely mazzini
28 Aprile 2015 a 9:13 pmMa quanto sono golosi questi dolci, fanno venire l’acquolina, bravissima Mary!!!
Bacioni
unamericanatragliorsi
29 Aprile 2015 a 1:42 pmGrazie mille Ely, sono felice che tu abbia apprezzato le mie shortcakes!! Bacioni anche a te, Mary
Maria
30 Aprile 2015 a 12:11 amMa ne è rimasto uno per me Mary?
Adoro le fragole!
Complimenti ed un abbraccione Maria
unamericanatragliorsi
30 Aprile 2015 a 10:35 pmTe ne faccio un vassoio pieno Maria! Grazie mille cara, per essere passata da me…Un bacione, Mary
elenuccia
30 Aprile 2015 a 4:20 pmIo di solito nella 4/4 sostituisco il burro con il mascarpone, trovo che venga un cake delizioso. Proverò anche la ricotta che è certamente più leggera. Le tortine sono bellissime, e sicuramente deliziose. Molto primaverili. Vedo che devono venire bassine quindi immagino che si debba mettere poco impasto nello stampino
unamericanatragliorsi
30 Aprile 2015 a 10:38 pmElena, devo provare la 4/4 col mascarpone…dev’essere fantastica! Si, le tortine devono essere bassine, quindi ho riempito gli stampini per 2/3. Un abbraccio grande e grazie di cuore, Mary
Lilli nel paese delle stoviglie
30 Aprile 2015 a 6:58 pmmolto carine, il cioccolato lo mangio sempre ma è vero con l’avvento della bella stagione è bello usare la frutta, realizzare dolci cremosi e questo è appetitoso! brava mary!
unamericanatragliorsi
30 Aprile 2015 a 10:42 pmCiao Lilli! Anch’io mangio sempre il cioccolato, però con l’arrivo della bella stagione, i dolci con la frutta mi ispirano tantissimo! Grazie per la presenza cara e un bacio grande, Mary
AttimidiDolcezza
1 Maggio 2015 a 5:54 pmCiao dolce Mary,
pure io come te adoro i dolci con le fragole.. 😛
Tanti complimenti un bacione a presto tesoro <3
unamericanatragliorsi
1 Maggio 2015 a 9:41 pmCiao dolcezza! Sei sempre tanto gentile Daiana…Un bacione anche a te e grazie di cuore, Mary
Andrea
1 Maggio 2015 a 10:52 pmEffettivamente il burro è quello che migliora la qualità dei dolci, ma purtroppo è tanto grasso e ricco di colesterolo. Sostituirlo con la ricotta è una soluzione geniale! E tu sei riuscita a fare dei dolcetti gustosissimi!
unamericanatragliorsi
1 Maggio 2015 a 10:58 pmSono felice che tu abbia apprezzato la mia proposta Andrea! Grazie di cuore e a presto, Mary
gloriag
2 Maggio 2015 a 5:29 amLook absolutely delicious!
unamericanatragliorsi
2 Maggio 2015 a 12:53 pmThank you Gloria! A big hug and have a pleasant weekend, Mary
Emanuela
2 Maggio 2015 a 10:23 amCome non darti ragione Mary? I dolci con la panna e le fragole sono una vera coccola per gli occhi oltre che per il palato! Se poi riusciamo in qualche modo ad arrivare anche ad una preparazione più leggera tanto meglio! 🙂
Un abbraccio Mary, trascorri un sereno week end!
unamericanatragliorsi
2 Maggio 2015 a 12:55 pmFelice weekend anche a te cara Emanuela e grazie mille per avermi fatto visita! Bacioni, Mary
Chiara
2 Maggio 2015 a 7:21 pmQueste me le ero perse…ma quanto devono essere buone??? ^_^
unamericanatragliorsi
2 Maggio 2015 a 9:23 pmSono buonissime Chiara! Grazie cara e riguardati, mi raccomando <3 Bacioni, Mary
una cocotte per due
3 Maggio 2015 a 4:48 pmsofficissime nuvolette…e la fragola da’ freschezza
barbara
3 Maggio 2015 a 9:15 pmGolosissime e invitanti. Mi piace l’idea di usare la ricotta al posto del burro.Anche oggi ho mangiato fragole, sono troppo buone!
Francesca P.
3 Maggio 2015 a 10:59 pmEcco come unire semplicità ed eleganza! Un dessert preparato così fa molta figura e quante foto gli scatterei! 😉
Non smetto più di comprare fragole, da quando sono tornate… e le ho abbinate alla ricotta per una ricetta che credo pubblicherò presto! Intanto però assaggio questi pois farciti e golosi! 🙂
Paola
4 Maggio 2015 a 9:21 amUn’altra magica ricetta che va dritta al cuore!!! gli ingredienti hanno anche lo stesso peso …è anche semplice ricordarla! la proverò senz’altro! buon inizio settimana carissima! un bacione!