PANCAKES INTEGRALI CON RICOTTA E LIMONE

5 Maggio 2015

IMG_2865Buogiorno amici! Oggi voglio proporvi una ricetta per colazione e spero proprio che vi piacciano i pancakes! In più occasioni vi ho raccontato del mio amore per la prima colazione. Si amici, trovo che sia un momento in cui raccogliere i pensieri, godersi il silenzio delle prime ore del mattino, organizzare le attività della giornata e soprattutto è il momento in cui, dopo il riposo notturno, nutriamo e idratiamo il nostro corpo. Sono diventata piuttosto abitudinaria con gli anni. Fino a pochissimi anni fa, mi annoiavo facilmente a colazione e dovevo cambiare pietanza ogni due o tre giorni. Oggi, tendo a mangiare più o meno le stesse cose tutti i giorni, perché mi appagano e perché la salute me lo impone. Ogni tanto però, uno strappo alla regola lo faccio anch’io e di solito questo accade nel weekend. Domenica mattina, mio figlio mi ha proposto di gustarci dei pancakes e io non ho saputo proprio dire di no. E allora, pancakes integrali al limone e ricotta per tutti, serviti con fragole, banane e miele d’acacia…una super colazione!

P.S. Non vi siete stancati delle fragole amici, vero?

[yumprint-recipe id=’53’]IMG_2867

IMG_2863Good morning friends! Today, I want to offer you a recipe for breakfast, and I do hope you all like pancakes! I have already told you how much I love breakfast. It’s that moment in which you can think in peace, appreciate the morning silence, organize your day and especially, you can nourish and hydrate your body after the night’s sleep. I have become a creature of habit in the last few years. I used to get bored with the same breakfast and I had to change every two or three days. Nowadays, I tend to eat more or less the same foods every day, because they satiate me and because my health imposes it. Every once in a while though, I do eat something special and this usually happens during the weekend. This past Sunday morning, my son asked me to make pancakes for breakfast, and how could I say no! So I made wholewheat, lemon-ricotta pancakes for all and served them with fresh strawberries, bananas and clover honey…a super breakfast!!

P.S. You haven’t had enough of strawberries, have you?

[yumprint-recipe id=’54’]IMG_2871

 

54 Commenti

  • Rispondi
    tizi
    5 Maggio 2015 a 9:29 am

    dai ma questa è telepatia!!! anche tu i pancakes? li ho preparati anch’io giusto pochi giorni fa… sarà che abbinati alle fragole fanno tanto primavera! mi è mancato il tuo tocco di genio di mettere la frutta direttamente a fettine tra uno strato e l’altro della torre… la prossima volta lo farò anch’io e magari li proverò con la ricotta nell’impasto, che a vedere dalle foto sembrano davvero sofficissimi.
    Io ho usato latticello nell’impasto e sciroppo d’acero per guarnire. tu ricotta e miele… ma… l’americana chi è allora?! 🙂
    Un abbraccio Mary, buona giornata!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      5 Maggio 2015 a 11:34 am

      Ciao Tiziana!! I tuoi pancake con il latticello sono sicuramente favolosi…verró assolutamente a leggere la tua ricetta!! Abbiamo invertito i ruoli cara 😉 Questa volta ha avuto il sopravvento il mio lato “orsacchiotto”…e si sa che gli orsi vanno pazzi per il miele!! Grazie di cuore per essere passata da me 🙂 Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    ombretta
    5 Maggio 2015 a 12:18 pm

    Ciao cara eccomi qui attirata da questi splendidi pancakes che adoro!!! Anche io amo fare colazione sempre piu’ o meno con le stesse cose ma il fine settimana mi piace che sia piu’ golosa:) anche perche’ si ha piu’ tempo per godersela!!!
    un bacione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 9:57 pm

      Ciao Ombretta, grazie mille per essere passata a trovarmi!! Un bacione anche a te, Mary

  • Rispondi
    Elisa
    5 Maggio 2015 a 3:38 pm

    Favolosi questi pancakes!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:18 pm

      Sei gentilissima Elisa…Grazie di cuore!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Chiara
    5 Maggio 2015 a 7:06 pm

    Io nn mi sono stancata delle fragole e mai potrei stancarmi dei pancakes…li adoro troppo!! E questi con la ricotta…chissà che buoni!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 9:58 pm

      Sono davvero buoni Chiara e sofficissimi!! Grazie carissima e un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Silvia
    5 Maggio 2015 a 7:18 pm

    No va beh, ci credi che ho fatto la stessa ricetta il weekend del primo maggio? ho preso quella di martha stewart dei pancake con ricotta, e dato che non avevo la farina 00 ho usato quella integrale!! Ma i tuoi sono più belli!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:00 pm

      Sei troppo buona Silvia! Sono sicurissima che i tuoi erano meravigliosi, come tutto quello che fai! Grazie mille e tanti baci, Mary

  • Rispondi
    laura
    5 Maggio 2015 a 8:19 pm

    Una vera tentazione questi bellissimi pancake

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:00 pm

      Grazie di cuore Laura!! Un caro abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Vanessa
    5 Maggio 2015 a 9:05 pm

    No no, delle fragole non mi stanco mai!!! E poi i pancakes, quanto sono buoni! Mi hai messo voglia di prepararli… anche se purtroppo dovrò aspettare fino a domenica… Dici che resisto? Un abbraccio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:02 pm

      Neanch’io resisto alle tentazioni Vanessa…tra l’altro, oggi è “no diet day” quindi via libera! Un grandissimo abbraccio cara e grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    edvige
    5 Maggio 2015 a 9:22 pm

    Ho letto da qualche parte che si possono fare anche salati. Questi sono meravigliosi ma….vediamo io prendo nota. Buona serata

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:03 pm

      Edvige, presto farò una versione salata, così potrai mangiarli anche tu! Grazie mille carissima e un bacione, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    5 Maggio 2015 a 9:27 pm

    mi piace che li hai accompagnati con fragole e banane!!!!!Brave!!!Baci Sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:05 pm

      Adoro l’accoppiata fragole e banane Sabry…sono un’inguaribile golosa! Grazie e baci anche a te, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    5 Maggio 2015 a 10:01 pm

    wow sono una meraviglia!!! altro che stanca abbiamo appena iniziato!!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:05 pm

      Grazie mille tesoro! Ti invio un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    vale
    5 Maggio 2015 a 10:08 pm

    ho provato tanti tipi di pancakes ma alla ricotta mi mancano!!! chissà che buoni serviti con banana e fragole! gnam gnam
    un bacio
    Vale

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:07 pm

      Provali con la ricotta, sono sofficissimi!! Un bacione a te cara Vale e grazie, Mary

  • Rispondi
    ely mazzini
    5 Maggio 2015 a 10:47 pm

    Queste foto sono favolose, fanno venire l’acquolina, bravissima Mary, i pancake sono golosissimi!!!
    Bacioni

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:08 pm

      Sei un tesoro Ely…grazie infinite per il tuo affetto!! Baci, Mary

  • Rispondi
    damiana
    6 Maggio 2015 a 6:09 am

    No che non sono stanca delle fragole e se poi finiscono su un pancakes,allora sono.pure meglio.Mary il tuo ragazzo sarà rimasto soddisfatto,li immagino deliziosi e anche con la ricotta mmhh.Davvero buoni per una dolce colazione…baci cara!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:10 pm

      Mio figlio è rimasto soddisfattissimo Damiana e mi sono coccolata anch’io…ogni tanto ci vuole proprio! Grazie di cuore carissima…Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Ros
    6 Maggio 2015 a 12:05 pm

    Chi si stanca delle fragole? Io no di certo :-). E nemmeno mi stancherei dei tuoi pancakes così invitanti… :-). Indubbiamente non si possono fare tutti i giorni ma nel fine settimana, quando si ha un po’ più di tempo, è una gioia gustarsi una ricca prima colazione, con calma, senza fretta. Un abbraccio, tesoro, e buona giornata

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:13 pm

      Tra un po’ Ros, arriveranno le fragole di mio padre…non vedo l’ora! Hai ragione cara, nel fine settimana è una gioia gustarsi una golosa e abbondante colazione! Un grande abbraccio a te amica e grazie infinite, Mary

  • Rispondi
    Su
    6 Maggio 2015 a 12:23 pm

    Che meraviglia che sono! … non ho mai fatto i pancakes

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:15 pm

      Su, non ci vuole niente, si fanno in cinque minuti!! Se li provi, fammi sapere che ne pensi. Un bacione e grazie, Mary

  • Rispondi
    Roberta
    6 Maggio 2015 a 2:14 pm

    I miei figli adorano i pancakes, questi sembrano deliziosi !!! Ciao Roberta

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 10:16 pm

      Eh si Roberta, ai ragazzi piacciono tantissimo i pancake…ma anche ai grandi! Grazie cara…Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    6 Maggio 2015 a 10:05 pm

    Che meraviglia, Mary. E senza ombra di burro. E’ da tempo che ho in mente di preparare i pancakes. seguirò le tue indicazioni. Grazie di cuore, cara amica!
    Un abbraccio grande,
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      6 Maggio 2015 a 11:02 pm

      Grazie infinite a te carissima! Se li provi, fammi sapere che ne pensi…a noi sono piaciuti tantissimo! Sono sofficissimi e golosissimi!! Un grandissimo abbraccio anche a te Maria Grazia e dolce notte, Mary

  • Rispondi
    Lilli nel paese delle stoviglie
    7 Maggio 2015 a 10:10 am

    sulla colazione sfondi una porta aperta, per me è un rito, deve svolgersi con calma, senza rumore, con una tazza di te enorme e pancake o fette biscottate, torte, muffin, plumcake ecc……toglietemi tutto ma non la colazione, e i pancake li adoro, con la ricotta prova, grazie dell’idea, buona giornata!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Maggio 2015 a 9:49 pm

      Condivido assolutamente Lilli, una bella, sana e confortante colazione è indispensabile per affrontare la giornata…non solo da un punto di vista fisico. Se provi i pancakes con la ricotta, fammi sapere. Un abbraccio e grazie a te cara 🙂 Mary

  • Rispondi
    Ilaria
    7 Maggio 2015 a 2:56 pm

    wowwww…sono stupendiiii!!! sei grande Mary <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Maggio 2015 a 9:51 pm

      Tesoro, sei troppo buona!! Ti invio un mega mega bacio :** Grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    8 Maggio 2015 a 8:45 am

    Io non mi stancherei mai dei pancakes!!!!! E questi hanno un aspetto davvero delizioso. Una delle versioni che preferisco è proprio alla ricotta, ma adesso ho una sfida ad attendermi. E proprio per la colazione del weekend ^_^
    Mia deliziosa Maty ti abbraccio forte e ti auguro una serena giornata.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:04 pm

      Erica cara, anch’io non mi stancherei mai dei pancakes…purtroppo sono un pochino calorici, con tutti gli sciroppi e glasse che ci mettiamo sopra…Però ogni tanto si può 😉 Grazie mille tesoro per il tuo affetto!! Ti abbraccio forte anch’io e buon weekend, Mary

      P.S. Questa sfida mi incuriosisce moltissimo…

  • Rispondi
    Patrizia
    8 Maggio 2015 a 11:28 am

    Ciao Mary, eccomi qua, attratta dei tuoi bellissimi pancakes ! Sai che io li ho preparati pochissime volte? Eppure mi piacciono tanto… anche per me la colazione è un momento importante e, come te, con il passare degli anni sono diventata un’abitudinaria, però cambiare e provare ricette nuove mi piace sempre tanto!
    Credo che proverò la tua ricetta, appena rientra il mio ragazzo 🙂 , per coccolarlo un pò ! Grazie di cuore carissima, per le belle parole che sempre mi riservi… da parte mia, mi complimento ancora con te, perchè qui trovo sempre ricette curate, belle ed originali !
    Ah.. no, neppure io sono stanca delle fragole 🙂
    Un abbraccio grande !

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:10 pm

      Se il tuo ragazzo è una buona forchetta come il mio, sono sicura che apprezzerà moltissimo questi pancakes! Sono sincera Patrizia, mi piace davvero tanto il tuo blog e mi piaci tantissimo tu…mi fido del mio istinto e devo dire che rare volte mi ha tradito. Grazie a te per il tuo affetto e la tua gentilezza, conta molto per me, più di quanto riesca a esprimere con le parole! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    elenuccia
    8 Maggio 2015 a 12:31 pm

    Tuo figlio la sa davvero lunga 🙂 la prossima volta mi devo mettere daccordo con lui così vengo a colazione da voi. Sono qui che sto sbavando…

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:12 pm

      La sa lunga davvero Elena ed è un goloso come sua madre…però lui se lo può permettere! Grazie di cuore cara per la tua presenza e…ti aspetto per la colazione!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Laura
    8 Maggio 2015 a 1:20 pm

    Carissima Mary
    Un’altra delle tue deliziose ricette da provare subito nel prox week end…. Adoro le fragole ed i pancakes, in più’ super leggeri…. Cosa chiedere di più ?!! Un forte abbraccio
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:14 pm

      Sei carinissima Laura!! Se provi la mia ricetta fammi sapere…Un bacione grande, Mary

  • Rispondi
    Laura
    8 Maggio 2015 a 4:04 pm

    Mary ho intravisto la foto dei pancakes su instagram ed ora ho trovato un momento di tranquillità per farti visita come si deve ed appuntarmi la tua ricetta. Io non mi stanco delle fragole sono sincera e adoro come te il tempo che si dedica alla colazione. Sai a che ora mi alzo di solito? intorno alle 6 /6.30. La cucina è ancora avvolta in una tiepida penombra, mi siedo al tavolo e assaporo il mio té, lo yogurt e il muesli, leggo un libro o semplicemente guardo fuori dalla finestra per gustarmi in momento il cui il sole spunterà da dietro le montagne. E’ un momento per me irrinunciabile soprattutto nella bella stagione.
    Quindi grazie per questa bella colazione !

    un bacio
    Pippi

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:23 pm

      Laura, a quanto pare abbiamo molto in comune. Intanto, abbiamo gli stessi gusti per quanto riguarda la colazione…anch’io té, caldo anche in estate, yogurt e avena. Anch’io amo guardare fuori dalla finestra, per godermi le mie adorate montagne e la luce meravigliosa della mattina. Mi piace ascoltare il nostro gallo e quello del nostro vicino che chiamano a raccolta le gallinelle ribelli…Grazie a te cara per essere passata a farmi visita e per aver trovato il tempo di lasciarmi un saluto! Un bacione a te Pippi e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    8 Maggio 2015 a 9:00 pm

    Sono venuta qui in tempo, il weekend è iniziato e la colazione del fine settimana per me è fatta molto spesso di pancakes! Le fragole non mi stancheranno mai e lo stesso vale per la ricotta, è un’alleata sempre più presente e preziosa per tantissime ricette! Non mi resta che preparare il padellino e sorridere pensando che per due giorni la sveglia non suonerà… 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:28 pm

      Ciao Francesca! La ricotta la uso tantissimo, sia per il salato sia per il dolce…mi piace tantissimo e trovo che regali sofficità a qualunque pietanza! Godiamocelo, questo weekend cara, gustandoci ogni prezioso momento e ogni bontà che ci offre! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Maria
    9 Maggio 2015 a 2:08 am

    mamma che buoni!
    Ne è rimasto qualcuno?
    Un abbraccione Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Maggio 2015 a 2:29 pm

      Per te amica cara, li rifaccio volentieri!! Un bacione grande e mille grazie, Mary

  • Rispondi
    AttimidiDolcezza
    13 Maggio 2015 a 12:23 pm

    Devono essere deliziosi con la ricotta all’interno…servite con le fragole poi..una bomba di bontà!!! :-PP
    Bravissima cara e grazie mille sempre per la tua immensa gentilezza..sei molto carina.. <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      14 Maggio 2015 a 10:22 am

      Grazie a te tesoro e scusami se non sono molto presente in questo periodo…Ti stringo forte, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.