CRUMBLE VEGANO CON AVENA E AMARENE

7 Luglio 2015

IMG_3148Buongiorno amici, finalmente, anche il mio piccolo spazio virtuale è approdato su iFood! Sono felicissima di far parte di questa grande e gioiosa famiglia! Ringrazio di cuore Andrea, che è stato disponibilissimo e molto paziente. Poi, cosa avrei fatto (e cosa farei!!) senza l’aiuto di mio figlio! C’è ancora molto da sistemare, ma ora tocca a me! Ho preparato questo vegan crumble qualche giorno fa, era da tempo che cullavo l’idea di fare questo dolce semplice e pieno di frutta. Avevo un bel secchio di amarene deliziose, provenienti da uno degli alberi di mio padre. L’intenzione era di fare della confettura ma, manciata dopo manciata, le amarene diminuivano a vista d’occhio. Adoro questo frutto e credetemi, non esagero quando dico che rischio di sentirmi male per quanto ne sia golosa!! Non partecipo tantissimo ai contest…non perché non mi faccia piacere, ma semplicemente perché il tempo è sempre così tiranno e non riesco a far coincidere tutto. Sto cercando di mangiare con più consapevolezza. Sono una golosa e una buona forchetta, ma tento, per quanto possibile, di mangiare sano e di consumare cibi sempre meno raffinati, almeno il più delle volte. La mia amica Erica è una grande fonte di ispirazione…la sua cucina è sempre proiettata verso la cura di se e le sue proposte oltre ad essere squisite, fanno anche bene. Il suo contest mi stuzzicava molto e desideravo regalarle qualcosa di “mio”…un piccolo dono, fatto col cuore. Insomma, qualche amarena preziosa mi era rimasta, un po’ di ingredienti naturali li avevo in casa e così è nato il mio vegan oat crumble alle amarene…Questo è per te dolcissima ragazza!

[yumprint-recipe id=’71’]IMG_3151

IMG_3156Good morning friends. Finally, my blog too is on iFood! I am really happy to be a part of this big, happy family! I deeply thank Andrea, who has been so kind and patient with me! And what would I have done (and what would I do!!) without my son’s help! There is still a lot to be done, but now it’s all up to me. I made this vegan crumble a few days ago, it had been some time that I wanted to make this delicious, fruity dessert. I had a bucket full of my father’s sour cherries, and the idea was to make some jam. However, handful after handful, the cherries decreased. Believe me when I say that I risk getting sick from all the cherries I am able to eat!! I don’t partecipate much to all the contests on the web…not because I don’t like them, but simply for the lack of time. I am not so organized to get two million things done. I’m trying to be more conscious of what I eat. I love eating and I have a super sweet-tooth, but whenever possible, I try to feed my family unprocessed, natural foods. My friend Erica is always very inspiring. Her recipes are wonderfully delicious and health conscious. Her contest is so interesting and I wish to give her something that is mine…a present, made with heart. I still had some sour cherries, I also had some good, healthy ingredients, so I made this scrumptious vegan oat crumble with sour cherries! This one’s for you sweetie!

[yumprint-recipe id=’75’]IMG_3154

Con questa ricetta partecipo con piacere al contest di Erica del blog “La Cuocherellona”

contest cuocherellona

38 Commenti

  • Rispondi
    Erica Di Paolo
    7 Luglio 2015 a 2:45 pm

    Non ho parole, davvero Mary. Intanto per il tuo gesto apprezzatissimo, per le tue parole, per il tempo che mi hai dedicato, per l’attenzione che hai prestato. Poi per la meraviglia di questo dolce che DEVO assolutamente assaggiare!!!!! Mamma mia, mi ci fionderei, qui dentro 😀
    Emozionata per la tua bellezza, ti ringrazio di cuore. Mi hai reso felice ^_^ Grazie.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:02 pm

      Sono felice Erica, davvero tanto, che ti sia piaciuta la mia ricetta per te! L’ho preparata con affetto, perché tu sei speciale!! Spero di avere presto l’occasione per conoscerti di persona e abbracciarti “dal vero”! Bacioni dolcezza e grazie infinite per le tue parole, Mary

      • Rispondi
        Erica Di Paolo
        27 Luglio 2015 a 11:39 am

        Mi mancavi….. così eccomi, passo per un saluto. Ti abbraccio forte, dolce creatura.

        • Rispondi
          unamericanatragliorsi
          27 Luglio 2015 a 11:45 am

          Erica dolcissima, grazie dal profondo del cuore!!! Non sai quanto mi abbia fatto piacere trovare il tuo messaggio!!! E’ arrivato il sole in una giornata buia…Ricambio il tuo affettuoso abbraccio e spero, per davvero, di avere presto l’opportunità per farlo di persona!!! Baci, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita
    7 Luglio 2015 a 3:11 pm

    Mery che golosa ricetta nonostante sia vegan e leggera! Adoro questo tipo di crumble. Mi ricorda la mia vacanza a Londra 🙂
    Un abbracio forte!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:03 pm

      Grazie mille tesoro! E’ proprio vero, un crumble fa subito Very British! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    tizi
    7 Luglio 2015 a 4:08 pm

    Buono, buono buono! Mi piace questo dessert così originale, sano e goloso! Bravissima Mary e complimenti per il tuo sbarco su ifood 😉
    Baci, buon pomeriggio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:03 pm

      Grazie Tiziana, sei gentilissima! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Louise
    8 Luglio 2015 a 4:40 am

    Hi Mary,
    Congratulations! iFood is fortunate to have you join them AND we, are thrilled to be able to share in this Vegan Oat Sour Cherry Crumble. Thank you so much for saving some cherries for us, lol…I’m delighted to hear you are still eating healthy Mary. Kudos to YOU!!!

    Thank you so much for sharing this yummy dessert. I sure wish I could have a “real” taste right now:)

    I’m not back to blogging yet. Hopefully it won’t be too much longer…

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:28 pm

      Thank you so much Louise, for your kind words…you are such a sweetie!! I’m really happy that you liked my crumble, we loved it! Yes my dear friend, I’m still trying to eat healthy foods and I am trying to go for a brisk walk at least 4 times a week…it isn’t always easy, but I must do it for my health. A big hug to you and Marion and I hope that all is well for you…Can’t wait to read your next post! XOXO, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    8 Luglio 2015 a 6:55 am

    Io sono Anti vegana ma il crumble così è molto stuzzicante e rustico!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:09 pm

      Io ho un fratello vegano Valentina, ma ne io, ne gli altri miei famigliari lo siamo. Però ho scoperto, dovendo cucinare alle volte per lui, che si possono fare dei piatti deliziosi anche senza derivati animali. Spesso, non ci si accorge nemmeno che siano privi di burro, uova ecc…Grazie tesoro, per la tua presenza da me e per la tua gentilezza! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    valentina
    8 Luglio 2015 a 11:39 am

    Questa tua idea di BenEssere mi piace parecchio assai!
    L’avena è sempre presente nella mia dispensa e l’unione con le ciliegie la rende ancora più buona e dolce!
    In bocca al lupo per il contest.
    Vale

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:11 pm

      Anch’io uso molto l’avena Valentina. Soprattutto da quando ho scoperto che ha un indice glicemico molto basso e che fa tanto bene. Grazie mille cara e a presto, Mary

  • Rispondi
    m4ry
    8 Luglio 2015 a 3:07 pm

    Benvenuta cara Mary 🙂 Direi che qui si festeggia alla grande ! L’aspetto è super…da affondarci il cucchiaio 🙂
    Ti abbraccio :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:15 pm

      Grazie mille Mary, sono emozionatissima…come una bimba! Un abbraccio forte anche a te, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    8 Luglio 2015 a 4:17 pm

    Adoro anche io le amarene. Mi piace questa proposta di crumble dedicato al contest di Erica.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:16 pm

      Anche tu amarena addicted Francesca!!! Grazie mille tesoro…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    ely mazzini
    8 Luglio 2015 a 8:39 pm

    Consistenze e sapori che si sposano alla perfezione in questo delizioso crumble, deve essere una vera bontà!!!
    Bravissima Mary!!!
    Bacioni

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:18 pm

      A noi è piaciuto tantissimo Ely ed è piaciuto anche al mio fratellino vegano, sempre super critico! Lo ha apprezzato davvero!! Un bacione e grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    kucina di kiara
    8 Luglio 2015 a 9:56 pm

    Ciao cara! Che splendida ricetta! Con questo caldo è una manna dal cielo! Complimenti!
    Colgo l’occasione per invitarti al mio nuovo contest “Creazioni in Kucina”, dove potrai partecipare con ricette vegetariane, etniche o lievitati. In palio splendidi regali totalmente realizzati a mano dalla mia amica Eleonora ERCreazioni. Ti lascio il link così puoi scoprire di che si tratta:
    http://www.kucinadikiara.it/2015/06/creazioni-in-kucina.html
    Un abbraccio e buona serata,
    Chiara

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:19 pm

      Ciao Kiara, grazie per essere passata da me! Grazie anche per l’invito a partecipare al tuo contest…ce la metterò tutta per esserci! Un caro saluto e a presto, Mary

  • Rispondi
    Lisa G
    8 Luglio 2015 a 11:46 pm

    Meraviglia Mary, una ricetta sana e golosa insieme. Che volere di più . Ti abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Luglio 2015 a 10:20 pm

      Anch’io ti abbraccio Lisa e ti ringrazio di cuore! A presto, Mary

  • Rispondi
    attimididolcezza
    10 Luglio 2015 a 6:37 pm

    Ciao carissima Mary,
    innanzitutto complimenti per la tua nuova avventura su ifood,te lo meriti sei una bravissima cuoca che cucina con tanta passione e maestria!!! :-)) <3
    E tanti complimenti per questo magnifico crumble,che proverò a fare con l'avena..gnam :PP
    Bacioni :-***

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      12 Luglio 2015 a 6:19 pm

      Sei gentilissima Daiana…e troppo buona! Grazie infinite per il tuo affetto tesoro, ricambio col cuore!! Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Ileana
    14 Luglio 2015 a 8:24 am

    Oh adoro le amarene, peccato che le ho messe tutte nei barattoli al sole con lo zucchero e le altre sono finite nel vino per fare la ratafia, ma posso immaginare la bontà di questo crumble! Sai che non sono una grande golosa, ma questi sono i dolci che preferisco e tu sei stata bravissima!
    Ti abbraccio forte forte Mary, buona giornata :**

  • Rispondi
    Lauradv
    19 Luglio 2015 a 11:37 pm

    Ma che bella ricetta, perfetta per la colazione! E decisamente molto belle le foto che invogliano a provare questa golosità! 🙂

  • Rispondi
    Paola
    20 Luglio 2015 a 8:01 am

    Il problema di finire le amarena, una alla volta, prima ancora di farmi venire un’idea per utilizzarle per un dolce o un’insalata capita anche a me. Mi piacciono tantissimo e mi piace tantissimo il gesto di pescarle dalla ciotola, ancora di più se tra le mani ho un libro. Contribuiscono al mio pomeriggio ideale 🙂 E ideale lo sarebbe ancora di più se riuscissi anche a realizzare un crumble, che sono giorni che mi ripropongo di farlo 🙂

  • Rispondi
    Roberta
    20 Luglio 2015 a 3:30 pm

    Mary, grazie per questa ricettina, ho un sacco di fiocchi d’avena ora so come sfruttarli!

  • Rispondi
    Yrmayly
    20 Luglio 2015 a 5:26 pm

    Meravigliosa ricetta, come sai il vegan è per me un eccellente modo di cucinare ed uno stile di vita!Un bacione

  • Rispondi
    Laura
    20 Luglio 2015 a 9:36 pm

    Mary cara, sono davanti a questo piatto con la pancia vuota e il frigo altrettanto vuoto, poi davanti ai miei occhi ci sei tu con questo dolce!Ah se fosse possibile infilare un cucchiaio attraverso lo schermo!:-D leggo che anche Ileana ti dice di amare le amarene e allora deve essere l’impronta della nostra terra comune perché anch’io ho un debole irrefrenabile e potrei mangiarne a grandi quantità direttamente dal barattolo!:-D

  • Rispondi
    edvige
    21 Luglio 2015 a 1:10 pm

    Non sono vegana ne vegetariana ne altro sono onnivora anche se carne non ne mangio forse una volta all’anno e bianca ma, molte pietanza chiamate vegane mi piacciono come questa. Essere vegani o altro è una scelta di vita..adulta non condivido che lo fa con i bambini che devono crescere hanno tempo di scegliere la propria strada come l’hanno scelta i genitori. >Buona gionata cara amica un abbraccio e copiata la ricetta,

  • Rispondi
    Gunther
    22 Luglio 2015 a 8:08 pm

    Golosissimo una gran bella quel crumble si abbina molto bene alle amarene

  • Rispondi
    una cocotte per due
    23 Luglio 2015 a 2:35 pm

    mi hai fatto proprio venire voglia di provare questo crumble

  • Rispondi
    LAURA
    23 Luglio 2015 a 4:51 pm

    Come non affondare con enorme piacere un cucchiaio in questa croccante bontà!!!
    Baci e in bocca al lupo per la nuova avventura

  • Rispondi
    Melania
    24 Luglio 2015 a 5:46 pm

    Intanto complimenti per questa nuova avventura che sono certa darai il meglio di te come ho sempre visto nei tuoi scatti! E poi colgo l’occasione per dirti che adoro il crumble specie con le amarene! Ne mangiavo così tanto da bambina! Un abbraccio Mary e buon fine settimana

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 10:55 pm

      Ciao Melania, grazie di cuore per i tuoi complimenti!! Eh si cara, le amarene sono una vera e propria droga!! Bacio grande, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.