SUMMER SANDWICH

23 Luglio 2015

IMG_3239Buonasera amici, tutto bene? Da quel che so io, gli orsi vanno in letargo in inverno…invece io vado in letargo in estate! Concessa l’attenuante del caldo surreale…autoconcessa s’intende…mi succede spesso di “scioperare” dalle mie normali, confortanti, gratificanti attività nella bella stagione. Chissà quale strano movimento neuronico accade nel mio cervello. Non voglio scusarmi con voi amici, ma sarà mica colpa della pressione sotto i tacchi? Prometto però, che non farò la danza della pioggia, del freddo ecc…Per quanto fastidiosa questa calura, l’inverno da queste parti è lungo lungo e un po’ di pigrizia non ha mai ucciso nessuno, giusto? Purché rimanga “un po’”! In questi giorni di vogliadefasaltamaddosso, si deve pur mangiare e con un po’ di astuzia, si può preparare il pranzo o la cena senza dover stare troppo tempo ai fornelli. E’ il caso di questo sandwich delizioso! Mi ricorda le mie estati negli USA, dove nel midwest fa un caldo terribile. Abbiamo risolto più di un pasto con questo sandwich…Io ho arricchito la maionese homemade (e senza uova) con la menta e ho aggiunto un tocco croccante con il bacon. Poi, ho annaffiato tutto con un’acqua aromatizzata con la pesca nettarina e la menta fresca…Avete l’acquolina?!

[yumprint-recipe id=’76’] IMG_3231

IMG_3223Good evening my friends, how are you? I have always known that bears go into hibernation during winter…whereas I go into hibernation in summer! This summer has been particularly hot, so I partially excuse myself. Very often though, during summer I end up “striking” from my usual, comforting, gratifying activities. I wonder what strange movements are going on with my neurons… Who knows, maybe my lack of energy is due to my ultra low blood pressure. However, I promise I will not do any raindancing. Winter around here, is very long so, I end up appreciating this unbearable hot summer nonetheless! Besides, a little bit of laziness never killed anyone, right? During the hotter months, it is possible to prepare healthy and delicious meals without having to cook too much. This yummy sandwich is an example. It reminds me of my childhood summers, in the midwest of the USA…it was really hot over there! We resolved a lot of lunches with this scrambled egg sandwich. I added a few fresh mint leaves to the homemade (and eggless) mayonnaise, and I jazzed up the sandwich with some crispy bacon. Then I made some fruity, nectarine and minty water for hydration and taste…Are you drooling?!

[yumprint-recipe id=’77’]IMG_3226

22 Commenti

  • Rispondi
    Yrmayly
    24 Luglio 2015 a 8:41 am

    Ho già detto che…questa ricetta mi piace tantissimo??? No? Lo faccio subitoooooooo, bravissima Mary!! <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Luglio 2015 a 9:43 am

      Grazie mille Yrma, sei dolcissima!! Ti abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Vanessa
    24 Luglio 2015 a 9:45 am

    Mary, sai che ti dico? Meno male che a stare tra gli orsi non sei diventata un orso anche tu! 😉 Questa fiacca col caldo colpisce tutti e se propongo i tuoi sandwich a mio marito una di queste sere… faccio senz’altro di lui l’uomo più felice del mondo! Grazie per la dritta (goduriosissima!!!) e un abbraccio grande! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:08 pm

      Vanessa carissima, un grande, stretto abbraccio anche a te e grazie infinite per il tuo affetto!! Mary

  • Rispondi
    tizi
    24 Luglio 2015 a 9:46 am

    altroché se ho l’acquolina! questi panini sarebbero un perfetto brunch domenicale e sopratutto mi piace molto l’idea della maionese preparata con il latte di soia. ultimamente lo uso spesso e avevo sentito dire che è adatto a essere montato per preparare la maionese: ora che ho la tua ricetta con le dosi precise proverò anch’io a farla! grazie mary! buon weekend… riposiamoci e godiamoci l’estate… in fondo è sempre fin troppo breve 😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:07 pm

      Provala Tiziana, questa maionese è buonissima! Da quando l’ho scoperta, non l’ho più lasciata e sono più tranquilla perché non ci sono le uova crude. Mio fratello la arricchisce con spezie di ogni genere ed è sempre deliziosa! Grazie per la tua visita e un bacio, Mary

  • Rispondi
    edvige
    24 Luglio 2015 a 10:14 am

    Mmmmmmm molto buono ma visto il caldo devo trovare qualcuno che me li prepari…peccato che non stai vicino a me :-))
    Buona giornata.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:05 pm

      Magari Edvige…Mi piacerebbe tantissimo conoscerti di persona cara. Sei un portento!! Grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    24 Luglio 2015 a 10:21 am

    Io preferisco di gran lunga cose cose come questa piuttosto che preparazioni lunghe e complicate. L’idea della maionese alla menta è davvero interessante, deve essere davvero molto fresca

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:03 pm

      Elena, ho messo solo qualche fogliolina di menta, ma ti dico che era strepitosa…freschissima e delicata! Grazie carissima e un bacione, Mary

  • Rispondi
    Paola Pepe
    24 Luglio 2015 a 2:28 pm

    E’ sempre un piacere entrare nel tuo blog e trovarsi di fronte a questi spettacoli culinari!!! 😀 colorati, invitanti… mettono l’acquolina in bocca…. brava come sempre un bacione! Paola

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:02 pm

      Sei troppo buona Paola!! Grazie di vero cuore!! Tanti baci, Mary

  • Rispondi
    Giulia
    24 Luglio 2015 a 4:56 pm

    Che squisitezza questo panino: io e Mauro lo facciamo spesso durante l’estate , sia in versione originale come la tua, e con una bella fetta di Manchego per soddisfare il mio palato vegetariano. Bellissime fotografie teso`. Ti penso cara, e spero che tu stia meglio. Love U ♡♡♡

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 11:02 pm

      Giulia cara, anch’io ti penso tanto e non vedo l’ora di abbracciarti “dal vivo”! La versione vegetariana di questo panino dev’essere fantastica!! Grazie infinite per tutto…Love U too, Mary

  • Rispondi
    Melania
    24 Luglio 2015 a 5:41 pm

    Mary a me questo panino estivo mi garba assai! Ancor di più se lo si gusta con lentezza. Ogni tanto serve prendersi pause e godersi un po’ di quel meritato riposo di cui si ha bisogno. Il caldo poi sfianca tutti e la voglia di mettersi ai fornelli chissà dove va a nascondersi! Un abbraccio cara

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 10:59 pm

      E’ vero Melania, bisognerebbe prendersi un po’ di tempo per godere della vita e delle cose belle…purtroppo andiamo sempre di corsa, ma per andare dove non si sa…Grazie cara per essere passata da me! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Maria
    24 Luglio 2015 a 6:12 pm

    E certo che ci viene l’acquolina cara Mary!
    Un bel pranzetto invitante!
    Anche io d’estate vado un po’ in letargo, Amo tantissimo il caldo e il sole ma mi impigriscono un po’!
    un abbraccione Maria

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 10:54 pm

      Grazie di essere passata a farmi visita Maria! Ti abbraccio forte carissima, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita
    25 Luglio 2015 a 8:01 pm

    Adoro tutto ciò che possa essere sandwitch. E il tuo, è ufficiale…mi ha fatto venire una fame!! Teniamo duro e sopportiamo questo caldo che è sicuramente meglio del freddo e delle giornate grigie!! buon weekend Mary!! un abbraccio <3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      27 Luglio 2015 a 10:53 pm

      Grazie mille Anna Rita, sei gentilissima! Sono d’accordo con te, meglio sopportare questo caldo che sprofondare nuovamente nel freddo…Baci, Mary

  • Rispondi
    barbara
    28 Luglio 2015 a 6:06 pm

    Con questo caldo è giusto prendersi una pausa, se hai poi a portata di …bocca il tuo sandwichpanino tutto è sopportabile.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Luglio 2015 a 5:04 pm

      Sei carinissima Barbara, grazie di cuore! Baci, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.