Siamo arrivati alla fine dell’estate amici e anche i gustosi ortaggi di agosto lasciano spazio a quelli autunnali. I pomodori sono agli sgoccioli e così anche i fagiolini…ne stiamo facendo delle grandi scorpacciate! Quest’anno, mio padre ha seminato anche i pomodorini gialli. Non conoscevo queste deliziose perle dolcissime e solari…Ho approfittato facendo insalate miste, primi piatti succulenti, ma anche mangiando questi pomodorini così, come fossero delle ciliege. Tra i vari piatti che ho preparato, ci sono anche gli spaghetti che vi propongo oggi. Al sughetto di pomodorini ho aggiunto dei fagiolini lessati e un delizioso pesto fatto con le noci, che mia madre prepara tutti gli anni. Se non avete i pomodorini gialli, vanno benissimo anche i classici ciliegini e il pesto lo potete preparare sul momento. Questi spaghetti sono gustosissimi, con un sugo cremoso e ricchissimo di verdurine e se avete ospiti, la bella figura è assicurata! Non volete approfittare anche voi degli ultimi ortaggi estivi?
A presto!
The end of summer is here friends and even the delicious veggies of the season are making space for the ones that autumn will give us. We are now taking advantage of our last tomatoes and string beans, and believe me we are eating a lot of them! This year, my father planted yellow cherry tomatoes too. I had never eaten these delicious, sweet and sunny pearls…I have been making plenty of salads, pasta dishes and I have also been eating these wonderful tomatoes nature, just as if they were cherries. Among the many dishes that I have made this summer, there is this spaghetti dish that I am offering you today. I added some cooked string beans to the fresh tomato sauce, and I dressed everything up with a tasty walnut pesto that my mom makes every summer. If you can’t get yellow tomatoes, just use regular cherry ones, the dish will be perfect nonetheless, and you can make the pesto while you cook the pasta. These spaghetti are delicious, filled with healthy veggies and, if you have company, you will astonish them! Don’t you want to take advantage of the last summer veggies?
See you all soon!
34 Commenti
tizi
14 Settembre 2015 a 11:19 amciao mary! anche qui ci si gustano gli ultimi prodotti estivi… in particolare i fagiolini dell’orto che ormai sono praticamente finiti! pure io li uso per condire pasta e cous cous,con la loro dolcezza danno sempre quel tocco in più, e ovviamente sono ottimi in abbinamento a pesto e frutta secca! la tua ricetta è la perfetta sintesi dell’estate che sta per terminare, ed è bello assaporarla ancora per un po’ 😉
baci, buona giornata!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:28 pmCiao Tiziana, hai ragione, questo piatto racchiude in se l’essenza dell’estate…Desideravo proprio questo, prolungare queste sensazioni ancora per un po’…Grazie carissima per la tua presenza! Ti abbraccio forte, Mary
Lilli nel paese delle stoviglie
14 Settembre 2015 a 2:41 pmsapori semplici che adoro, soprattutto in estate quando la voglia di cucinare è ridotta, poi dove c’è pesto io son felice, bellissimo piatto mary, un bacione!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:29 pmGrazie mille Lilli! Un bacio grande anche a te, Mary
Fr@
14 Settembre 2015 a 3:37 pmMi piacciono molto questa tipologia di condimenti per la pasta. Buona!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:31 pmTra un po’ passeremo a condimenti più corposi…per ora godiamoci questi piatti veloci e semplici! Grazie Francesca…Baci, Mary
Seddy
14 Settembre 2015 a 6:15 pmPer fortuna le stagioni portano sempre nuovi gusti nella preparazione di piatti diversi, la tua specialità mette insieme al meglio le bontà estive.
Complimenti Mary e buona settimana!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:32 pmSeddy, che bello rileggerti qui! Grazie per il tuo affetto e tanti baci, Mary
Anna Rita
14 Settembre 2015 a 7:32 pmE io ne voglio approfittare, eccome! questi spaghetti sono deliziosi!
Un abbraccio Mary!!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:33 pmAnnina bella, ti penso spesso sai? Sono felice che le cose vadano molto meglio! Ti abbraccio forte e ti ringrazio di cuore…Mary
edvige
14 Settembre 2015 a 8:36 pmVeramente ottimo fa venir fame ed ho già cenato. Buona serata
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:36 pmIo ho sempre fame Edvige cara…Mi devo contenere ma abbinando tanta verdura alla pasta, sono molto più soddisfatta! Grazie mille…Baci, Mary
Valentina
14 Settembre 2015 a 9:14 pmwow che originale!!!!!!!!!!!! mi piace un sacco!!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:37 pmSei carinissima Valentina! Sono felice che tu abbia gradito! Un grande abbraccio, Mary
gloria
15 Settembre 2015 a 12:38 amLook delicious Mary 🙂
Un abraccio !
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:38 pmThank you so much Gloria, you’re a sweetie! XOXO, Mary
Laura e Sara Pancetta Bistrot
15 Settembre 2015 a 7:45 amBuongiorno Mary!! Che bello ritrovare le amiche e i blog a noi cari dopo l’estate…ma che belli i pomodorini gialli, quest’anno come buon proposito abbiamo quello di coltivare un piccolo orto in caso…pomodori gialli non potranno mancare!!
Questo piatto di spaghetti è super invitante, da tuffarcisi dentro 🙂
Un bacione e buona settimana!
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:45 pmVero pancette, è bello ritrovarsi dopo l’estate. Mi piace tornare alla normalità, alle attività confortanti…Pensate ragazze, a me piaceva tantissimo ritornare a scuola!! Io ho la fortuna dell’orto di mio padre e credo che valga davvero la pena coltivare gli ortaggi da se…non fosse altro che per evitare pesticidi ecc. I pomodori gialli sono stati una rivelazione bellissima, ve li consiglio!! Grazie dolcissime ragazze per la vostra presenza e gentilezza…Bacioni e a presto, Mary
SABRINA RABBIA
15 Settembre 2015 a 3:14 pmADORO QUESTI PIATTI COSI’ COLORATI, ALLEGRI E SAPORITI, SALVO LA RICETTA, GRAZIE!!!!BACI SABRY
unamericanatragliorsi
15 Settembre 2015 a 4:47 pmAnch’io adoro i piatti colorati! Trasmettono buon umore e saziano già con la vista! Grazie di cuore Sabrina cara…Abbracci, Mary
speedy70
16 Settembre 2015 a 11:43 amUn piatto tanto gustoso ed invitante, bravissima!!!!
unamericanatragliorsi
16 Settembre 2015 a 12:27 pmGrazie mille! Un caro saluto, Mary
Laura De Vincentis
16 Settembre 2015 a 2:32 pmTutta la bontà di un piatto semplicemente squisito che saluta l’estate ed entra in autunno. Buona giornata
unamericanatragliorsi
16 Settembre 2015 a 4:51 pmLaura, grazie di cuore! Buona giornata anche a te e un abbraccio grande…Mary
Silvia Musajo
17 Settembre 2015 a 9:36 amSicuramente deliziosi e presentati in modo accattivante!
Guardandoli mi è venuta una gran fame anche se ho appena fatto colazione…
Un bacio!
unamericanatragliorsi
18 Settembre 2015 a 7:24 pmCiao Silvia, grazie per essere passata a farmi visita! Sono felice che ti sia piaciuta la mia ricetta! Un bacio anche a te, Mary
Giulia
19 Settembre 2015 a 8:53 amStai cucinando tutte pietanze per le quali vado matta cara Mary. Gli spaghetti sono, insieme ai maccheroni alla chitarra, il mio formato di pasta preferita. Il tuo piatto cara è davvero una delizia per il palato: il connubio di sapori è perfetto. Adoro i pomodori gialli: qui si trovano sempre quando sono in stagione, e sono davvero buoni. Se a papà Nello piacciono i pomodorini ciliegina gialli, credo che andrà matto per gli heirloom.
Un bacio tesoro 🙂
unamericanatragliorsi
20 Settembre 2015 a 4:06 pmGiulia, sono felicissima che ti piaccia questo piatto. Il pesto era buonissimo e i pomodorini una vera rivelazione per me! Chissà che meraviglia i pomodori heirloom…quante cose buone che ci da madre natura! Grazie tesoro, ti voglio tanto bene…bacioni, Mary
damiana
19 Settembre 2015 a 11:25 amCerto che voglio approfittarne!Che piacevole scoperta questi pomodorini,ora non vedo l’ora di adoperarli per rifare questi spaghetti!Il profumo già lo sento e mi è venuta una fame che non ti dico…quel nido di pasta lo strapazzerei per benino!Grazie dell’idea Mary,un grosso bacio!
unamericanatragliorsi
21 Settembre 2015 a 10:10 pmSei carinissima Damiana, grazie di cuore! Se li prepari fammi sapere che ne pensi…Un grande bacio anche a te, Mary
Louise
20 Settembre 2015 a 4:20 amHi Mary:)
I had yellow tomatoes for the first time this Summer also. They were delectable! Tomatoes and String Beans are a favorite of mine. when we were kids my mother use to make stern beans and potatoes AND tomatoes!!! My father liked it as a side dish but my mother always made it as a soup, lol…
I love the combinations in this dish especially that walnut pesto and so healthy too!!! I must try it soon!
Thank you so much for sharing Mary…Thank you for your kind thoughts and prayers. Marion had a good day today. We watched the hummingbirds and I made her favorite dinner; Spaghetti and Meatballs!
P.S. I haven’t been here in a while. I LOVE your new look!!!
unamericanatragliorsi
21 Settembre 2015 a 10:22 pmHi Louise! I love string beans very much and I often use them to make a salad with cold, boiled potatoes and fresh cherry tomatoes. I add some salt, extra virgin olive oil and balsamic vinegar from Modena…Simple and super! I wonder if that’s similar to what your mother used to make…My mother and I make walnut pesto because we have an abundance of walnut trees here. It really is delicious and healthy. If you try it, let me know if you like it! I’m happy to know that Marion is doing better. It must be very peaceful in your garden, with the hummingbirds and the beautiful fall colors…Thank you so much dear for your kind words and your friendship. I will keep in touch! Hugs, Mary
saltandoinpadella
20 Settembre 2015 a 4:24 pmTi confesso di non aver mai assaggiato quel tipo di pomodorini. L’abbinamento al pesto di noci deve essere davvero gustoso, e mi piace molto anche come colore
unamericanatragliorsi
21 Settembre 2015 a 10:09 pmGrazie mille Elena! Ti consiglio di provare questi pomodorini, sono deliziosi! Un bacione, Mary