BAKED CAKE DONUTS

6 Ottobre 2015

baked_cake_donuts_aBuonasera amici. Ormai tutti conoscono i donuts o doughnuts. Da quando impazzano i Simpon’s in tv, questi dolci vanno a ruba. Si tratta di ciambelle, solitamente fritte e preparate con un impasto lievitato, simile a quello delle ciambelle zuccherate che vendono in tutti i bar italiani per la colazione. In America si trovano donuts per tutti i gusti, appena spolverati di zucchero a velo oppure ricoperti di glassa alla cannella, al cioccolato, alla zucca e chi più ne ha, più ne metta. Tra l’altro, vengono venduti anche i “buchi”, per la serie “non si butta via niente”! Sono golosissimi ma sono delle vere e proprie bombe di calorie!

Oggi vi propongo una versione dei donuts molto meno calorica, perché cotta in forno e anche velocissima da preparare. Si tratta di un impasto da tortina, quindi niente lievitazione. Si preparano in pochissimo tempo e accontenteranno tutti, ma soprattutto i piccini di casa, che si divertiranno un mondo a mangiare donuts per colazione o merenda!

Serena vita e a presto!

[yumprint-recipe id=’129′]baked_cake_donuts

baked_cake_donuts_bGood evening friends! Everybody loves donuts, or doughnuts, especially since The Simpon’s have been on tv. Donuts are ring-shaped sweet treats that are usually prepared with a slow rising dough made with yeast. Most of the times, they are fried and in America, you can find any kind of donut, sprinkled with confectioners’ sugar or covered with glazes of all sorts…cinnamon, chocolate, pumpkin etc. etc. Even the “holes” are sold in the States…it would be such a shame to discard them. Donuts are so yummy but so full of fat and calories!

The version that I made for you today is much lighter, because it’s not fried, but baked in the oven and it’s also very easy and quick to make. These donuts are made with a cake batter, so no leavening is needed. All the family will appreciate these small cakes, especially the kids. They will have a blast eating them for breakfast or just for a snack!

A peaceful life to all and see you soon!

[yumprint-recipe id=’131′] baked_cake_donuts_c

36 Commenti

  • Rispondi
    tizi
    6 Ottobre 2015 a 3:27 pm

    che belle queste ciambelline! fanno davvero tanta allegria, anche in una giornata grigia come questa… non amo particolarmente le ciambelle fritte, le trovo un po’ troppo pesanti, queste qui invece devono essere di una delicatezza unica… mi sa che mi toccherà procurarmi uno stampo adeguato!
    un bacio cara, alla prossima 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:33 am

      Grazie mille Tiziana! Ai bimbi, e non solo, piacciono tanto e sono leggerissime…quindi se ne possono mangiare anche più di una! Un bacio dolcissima, Mary

  • Rispondi
    AnnaRita
    6 Ottobre 2015 a 6:08 pm

    Amo i donuts! la tua ricetta è semplice e veloce…da provare al più presto 😉
    Buona serata Mary! :*

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:36 am

      E’ semplice semplice e ci vogliono cinque minuti Anna Rita! Se li provi, fammi sapere…Grazie mille e bacioni, Mary

  • Rispondi
    edvige
    6 Ottobre 2015 a 7:46 pm

    Ho detto che non venivo ma…un salutino ciaoooo

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:37 am

      Il tuo saluto mi fa sempre un immenso piacere Edvige! Grazie di cuore…Un abbraccio stretto, Mary

  • Rispondi
    tittina
    6 Ottobre 2015 a 8:05 pm

    Ciao Mary,ho stampato la ricetta ma ti volevo chiedere quante ciambelline ci escono con queste dosi?ho uno stampo da 6 Buona serata carissima!!! Tittina

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:39 am

      Ciao Tittina! Con questa ricetta ne vengono circa dodici. Anch’io ho uno stampo da sei e ho fatto due infornate. Grazie per essere passata a trovarmi cara…Baci, Mary

  • Rispondi
    saltandoinpadella
    7 Ottobre 2015 a 1:34 am

    Dai non sapevo che vendessero anche i buchi. Sono stata tante volte negli states ma non li ho mai visti in vendita. Certo le ciambelline fritte sono buone, ma sono anche una botta per il fegato non indifferente. La tua versione è sicuramente più leggera e comunque golosa. E poi vuoi mettere non dover aspettare ore che lieviti

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:43 am

      Si Elena, si chiamano “donut holes” e sono molto di moda. Si trovano nelle migliori bakery. Hai ragione, i donut fritti sono una botta per il fegato…ma sono anche golosissimi…Questi sono super leggeri e super veloci! Grazie mille e tanti baci, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    7 Ottobre 2015 a 7:00 am

    Una specie di sette vasetti! Che idea simpatica e sana!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:44 am

      Si Valentina, la ricetta è una specie di sette vasetti…semplicissima, veloce e buonissima! Grazie tesoro! Bacio grande, Mary

  • Rispondi
    Erika giochidizucchero
    7 Ottobre 2015 a 9:40 am

    Ciao Cara! Che carini questi piccoli donuts! Sono proprio perfetti per le merende dei piccoli! Devo comprare lo stampo, sono troppo graziosi. Ti abbraccio, Erika

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      7 Ottobre 2015 a 9:49 am

      Grazie mille Erika, sei carinissima! Piacciono davvero tanto ai bimbi e si fanno in un attimo! Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    7 Ottobre 2015 a 2:42 pm

    Non le ho mai provare, devono essere deliziose.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 8:43 am

      Oh, ma allora devi rimediare…I donuts sono golosissimi e questi sono anche leggeri e veloci da preparare! Grazie mille Francesca…Baci, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    7 Ottobre 2015 a 4:32 pm

    QUANTO SONO CARINE COSI’ COLORATE!!!!MAI PROVATE, MA M’INCURIOSISCONO MOLTO!!!!BACI SABRY

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 8:44 am

      Grazie carissima, sono felice che tu abbia gradito! Un abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Simo
    8 Ottobre 2015 a 6:00 am

    …le adoro, sono super!
    Ed io… da buona pigrona quale sono, non le ho mai fatte, ci credi?! Mia figlia impazzirebbe, ne sono certa!
    Un abbraccio e buona giornata cara

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 8:48 am

      Quelli fritti Simona, sono di una golosità pazzesca…con tutte quelle glasse…ma sono delle bombe! Questi donuts sono leggerissimi ma buonissimi, sono sicura che piacerebbero alla tua ragazza 😉 Grazie per avermi fatto visita…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Silvia di Colcaffe
    8 Ottobre 2015 a 8:06 am

    Che meraviglia questi donuts, i miei figli ne sarebbero felicissimi! Devo solo procurarmi lo stampo adatto.
    Sono felice di aver fatto la tua conoscenza Mary, il tuo blog é bellissimo. Passeró sicuramente a trovarti ancora 🙂
    Un abbraccio
    Silvia

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 9:12 am

      Ciao Silvia, che piacere trovati qui! Grazie di cuore per i complimenti, sei gentilissima! Ti invio un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    Silvia
    8 Ottobre 2015 a 9:41 am

    questi donuts sono bellissimi e tanto, tanto golosi!! Un abbraccio SILVIA

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 7:04 pm

      Grazie mille Silvia! Un bacio e buona serata, Mary

  • Rispondi
    alice
    8 Ottobre 2015 a 6:54 pm

    Ciao, devo essere buonissimi e li voglio provare al più presto!!! Ma la farina più o meno quanto deve essere?

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Ottobre 2015 a 7:09 pm

      Ciao Alice! Sono facilissimi e veloci da fare. Io ho misurato la farina con il classico bicchiere per l’acqua, da 200ml. Puoi usare anche un bicchiere di plastica usa e getta…va benissimo anche quello 😉 Non serve nemmeno la bilancia! Grazie per la tua gentilezza! Un caro saluto, Mary

  • Rispondi
    Laura
    8 Ottobre 2015 a 8:32 pm

    Carissima Mary,
    Un’altra delle tue deliziose ricette …ovviamente i Simpson sono tra i cartoni preferiti di mio figlio e questa volta in la tua squisita ricetta non posso sottrarmi alle richieste di Alessandro! Li proverò al più presto .
    Buona serata
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Ottobre 2015 a 10:21 am

      Sai Laura, i Simpson’s piacciono tanto anche a mio figlio (che ha trenta’anni!)!! Sono state fatte le tesi di laurea su questo cartone…rappresenta in chiave divertente ed esagerata, uno spaccato della società americana. Ovviamente i personaggio sono caricature…io adoro Lisa e tutti adoriamo i donuts!! Se li provi, fammi sapere che ne pensi…Grazie mille e un bacione, Mary

  • Rispondi
    valentina
    9 Ottobre 2015 a 12:02 am

    Sono troppo carine queste mani donouts. Le adoro…

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Ottobre 2015 a 10:22 am

      Grazie Valentina, sei gentilissima! Baci e sereno weekend, Mary

  • Rispondi
    simona mirto
    10 Ottobre 2015 a 8:54 am

    Ecco, questa ricetta è perfetta per me che non ho la piastra apposita! Poi sono anche più leggeri, il che non guasta, mia figlia li adora, così colorati oppure glassati… e in tutta onestà anch’io! bellissimi :**

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Ottobre 2015 a 2:01 pm

      Anch’io li adoro Simona! Grazie di cuore per essere passata da me…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Melania - lericettedicasina
    16 Ottobre 2015 a 8:33 pm

    Queste ciambelline sono adorabili!! Complimenti 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      16 Ottobre 2015 a 9:50 pm

      Grazie di cuore Melania, è un piacere conoscerti! A presto, Mary

  • Rispondi
    Tiziana
    22 Ottobre 2015 a 8:19 pm

    Sono troppo carine!! devono essere anche buonissime…Brava brava. Buona serata, un bacio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      24 Ottobre 2015 a 10:13 pm

      Grazie Tiziana, sono felice che ti siano piaciute! Baci, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.