Ottobre…tempo di zucche, di noci, castagne e calore di casa. Ci si ritrova sempre di più a trascorrere buona parte della giornata nelle nostre abitazioni, o comunque al chiuso. In questi ultimi giorni, l’aria sta diventando sempre più frizzantina e abbiamo tutti voglia di mangiare cibi un pochino più corposi. Via libera quindi a risotti, vellutate e zuppe e per quanto mi riguarda, mi piace sfruttare ciò che la natura ci regala, rispettando per quanto possibile la stagionalità. La zucca è tra i primi posti nella classifica degli ortaggi che amo. Amo tutti gli ortaggi in realtà, ma la zucca, con quel suo colore caldo e vibrante, ci regala ancora un pezzetto d’estate, trasportandoci con delicatezza, verso i mesi più freddi. Ok, la zucca ce l’avevo, qualche formaggio in frigo c’è sempre e allora…bando alle ciance ed ecco la ricetta per questo risotto semplice, veloce e squisito!
Serena vita amici e a presto!
October…this is the season for pumpkins, walnuts, chestnuts and the warmth of our homes. We are starting to spend a lot more time indoors and we are all craving heartier foods. So here we go again with risotto, potage and soup! I usually like to follow the course of nature and use vegetables that are in season. Pumpkin is on the top of my favourite vegetables list…Actually, I love all veggies, but in autumn, pumpkin has a special place in my kitchen. I love its wonderful colour, so warm and inviting…it gives us just a hint of the past summer, transporting us delicately towards the colder months. Ok, I had pumpkin, I always have some cheese in the fridge, so I made pumpkin risotto! Here’s the recipe for this simple, fast and delicious dish!
Have a peaceful life friends and see you soon!
34 Commenti
gloria
19 Ottobre 2015 a 12:51 amLook deliziosi cara 🙂
Baci 🙂
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:40 pmThank you dear Gloria! Hugs, Mary 🙂
damiana
19 Ottobre 2015 a 7:04 amBuongiorno Mary!Oggi vado di zucca anch’io,appena connetto e mi collego al mondo,scendo e compro un bel po’ di zucca…ho in mente un po’ di cose,speriamo riesca!Intanto oggi è garantito il tuo piattino caldo,sapprito e confortante!Un bacione amica bella,passa una bellissima giornata:-)
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:43 pmChissà che leccornie che hai in serbo Damiana…sei un vulcano carissima! Sono felice che ti sia piaciuto il mio risotto 🙂 Ti abbraccio forte e ti ringrazio di cuore, Mary
tizi
19 Ottobre 2015 a 9:10 amquesto risotto ha un colore bellissimo e deve avere un gusto davvero unico! adoro il risotto alla zucca e in questo periodo lo mangerei ogni giorno… solitamente lo faccio con lo stracchino ma proverò presto la tua variante perché con l’affumicato della scamorza deve avere davvero una marcia in più!
buon avvio settimana cara Mary, un bacio grande!
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:46 pmA casa mia Tiziana, il risotto è sempre apprezzatissimo e il più delle volte, lo arricchisco di ortaggi di stagione…siamo onnivori, ma prediligiamo le verdure! Proverò ad aggiungere lo stracchino la prossima volta, mi ispira tantissimo! Grazie tesoro e un bacio grande anche a te, Mary
vale
19 Ottobre 2015 a 11:30 amamo la zucca anch’io e adoro anche usarla nel risotto…ma il tuo con l’aggiunta della scamorza deve essere qualcosa di buonissimo!! poi il croccantino delle noci sopra gli darà ancora più gusto… buono buono!! baci
Vale
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:48 pmGrazie mille Vale, sono felice che tu abbia gradito il mio risotto! Un bacione e a presto, Mary
saltandoinpadella
19 Ottobre 2015 a 1:01 pmLa zucca è la regina dell’autunno e non c’è niente di meglio che l’abbinamento con un formaggio saporito come la scamorza. In autunno in casa nostra aumenta moltissimo la voglia di risotto invece che pasta, lo trovo molto più confort food rispetto a un piatto di pasta. Ottimo piatto, fra l’altro ha proprio la consistenza che amo, non troppo all’onda ma neanche troppo denso
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:51 pmE’ vero Elena, la zucca si abbina perfettamente a sapori un pochino più forti…la scamorza ci sta proprio bene. Anche noi adoriamo i risotti e li mangiamo piuttosto spesso! Grazie di cuore per essere passata da me…Un bacione, Mary
Valentina
19 Ottobre 2015 a 1:14 pmZucca e scamorza affumicata, mi piace! Salvo la ricetta perché voglio provare, adoro la zucca sia in versione dolce che salata! 🙂 Bravissima Mary, ti abbraccio forte e ti auguro una felice settimana <3 Un bacione!
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:52 pmSe lo provi Vale, fammi sapere che ne pensi. Sei gentilissima cara…Grazie mille e un grande abbraccio anche a te, Mary
Fr@
19 Ottobre 2015 a 3:04 pmAdoro la zucca, in particolare per fare le vellutate e risotti. Buono questo risotto di creali misti con zucca e scamorza affumicata.
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:56 pmGrazie mille Francesca! E’ vero, la zucca è perfetta per vellutate e risotti…ma anche per i dolci! Bacioni, Mary
Polvere di Riso
19 Ottobre 2015 a 9:34 pmMary che profumo incantevole ♡ lo sento da qui ♡
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:57 pmIlaria dolcissima, che bello trovarti qui! Grazie mille…sono felice che ti sia piaciuta la mia ricetta! Bacio grande, Mary
AnnaRita
20 Ottobre 2015 a 12:38 pmSemplicemente delizioso, così mantecato perfettamente. Mi sta invitando! peccato che non possa oltrepassare il monitor 🙁
Un bacio Mary!
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:58 pmSei carinissima Anna Rita e troppo buona! Grazie di cuore…Baci, Mary
SABRINA RABBIA
20 Ottobre 2015 a 3:18 pmun risotto davvero adorabile, mi piace con la zucca e quel’aggiunta di noci lo rende ancora piu’ appetitoso!!!Brava!!!Baci Sabry
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 9:59 pmGentilissima come sempre Sabrina…Ti ringrazio tantissimo! Un abbraccio, Mary
ely mazzini
20 Ottobre 2015 a 8:56 pmAdoro i risotti, alla zucca è il mio preferito, mi piace l’aggiunta della scamorza affumicata, davvero golosissimo, brava!!!
Un bacione
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 10:00 pmGrazie mille Ely, anche io adoro i risotti, soprattutto con le buone verdurine di stagione! Baci, Mary
Gunther
20 Ottobre 2015 a 9:37 pmuna gran bella versione di risotto con zucca
unamericanatragliorsi
21 Ottobre 2015 a 10:01 pmGrazie Gunther, sei gentilissimo! Un caro saluto, Mary
Laura e Sara Pancettabistrot
21 Ottobre 2015 a 9:46 pmMary che delizioso il tuo risotto, fa davvero venir voglia di una stanza col caminetto acceso, un bel bicchiere di lambrusco per gustarsi insieme questo fantastico primo tra amabili chiacchiere!
Semplice, ma super saporito, perfetto per queste prime giornate di freddo!
Bravissima!! Ti abbracciamo forte 🙂
unamericanatragliorsi
24 Ottobre 2015 a 10:08 pmCome sarebbe bello fare quelle amabili chiacchiere con voi pancette…mi piacerebbe davvero tanto! Grazie di cuore per le belle parole ragazze e per la vostra cara presenza! Un bacio grande grande, Mary
Vanessa
22 Ottobre 2015 a 1:36 amSono proprio d’accordo con te! Il bello di questa stagione è che si possono portare in tavola questi piatti ricchi che scaldano l’anima prima ancora di nutrire! E questo tuo risotto arricchito dalle noci, arriverà presto sulla mia tavola: sono certa che conquisterà anche i miei bimbi! Ti abbraccio mia cara!
unamericanatragliorsi
24 Ottobre 2015 a 10:11 pmE’ delicato ma saporito Vanessa, penso che piacerà anche ai tuoi bimbi. Se lo prepari, fammi sapere che ne pensi cara…Un bacione e mille grazie per il tuo affetto, Mary
speedy70
22 Ottobre 2015 a 10:33 pmGustosissimo abbinamento zucca e scamorza…. adoro i risotti, bravissima!!!
unamericanatragliorsi
24 Ottobre 2015 a 10:14 pmGrazie davvero! Anche qui da me, i risotti sono super gettonati! Un abbraccio, Mary
Mila
29 Ottobre 2015 a 11:09 amMi strapiace il risotto con la zucca, proverò con le noci!!!
unamericanatragliorsi
29 Ottobre 2015 a 12:28 pmGrazie Mila, fammi sapere se ti piace! A presto, Mary
Simona
11 Novembre 2015 a 10:57 amCara Mary, ieri è stata la “nostra” serata, nel senso che ho provato anche questo risotto, oltre alla Pear Streusel Cofee Cake (buonissima!) e sono davvero soddisfatta: gusto delicato e presentazione ottima!
Grazie.
unamericanatragliorsi
12 Novembre 2015 a 9:20 amChe bella questa “nostra” serata!! L’essenza dell’avere un blog di cucina è proprio la condivisione di ricette ed è bellissimo ricevere commenti da chi le prova e ne rimane soddisfatto!! Grazie cara Simona, hai reso la mia giornata ancor più soleggiata!! Bacio grande, Mary