ROMAN APPLE CAKE

9 Dicembre 2015

roman_apple_cake_a

Scroll down for English version

Amici, ci credete al Fato? Io si. Ovvero, credo che talvolta le energie sono talmente forti che s’incontrano, anche se molto lontane. Mi è successa una cosa strana in questi giorni e ve la voglio raccontare. Per anni mia madre ha preparato una apple cake deliziosa e speziata, soprattutto durante le festività natalizie. Chiunque assaggiava questa torta ne rimaneva ammaliato e puntualmente chiedeva la ricetta. Di recente ho ritrovato tra i miei tanti appunti e quaderni, la ricetta scritta a mano con una bella e ordinata grafia, per una apple cake. Metto da parte il foglietto, pensando che dovrei proprio condividere questa squisita ricetta. Prima o poi lo farò…Un paio di giorni dopo, mia madre mi telefona dicendomi che le è arrivato un biglietto d’auguri dagli Stati Uniti, le scriveva Maria, una carissima amica di famiglia. Mi dice che questa dolce signora ha inserito alcune ricette per me, da mettere eventualmente sul blog. Tra queste c’era anche la ricetta per la Roman Apple Cake, che avevo pensato, prima o poi, di condividere con voi. Credo proprio che quel momento sia arrivato…

Serena vita e a presto!

[yumprint-recipe id=’182′]roman_apple_cake

 IMG_4543

 

IMG_4536Friends, do you believe in Fate? Well, I do. Or rather, I believe that our energy is sometimes so strong that it meets somebody else’s, even if far away. Lately, something strange happened to me and I would like to share it with you. My mother used to make a delicious, spicy apple cake. For years she prepared this treat, especially during the Christmas holidays. Whoever tasted this cake, was amazed and would obviously ask my mom for the recipe. A few days ago, amidst my many recipes, I found a wonderfully handwritten recipe for an apple cake. I put it inside one of my more recent notebooks and thought that I should definitely share it on my blog. Sooner or later I will…A couple days later, my mom called me and told me that she had just recieved a Christmas card from our dear friend Maria, who lives in the USA. She told me that this sweet lady added a few recipes for me, just in case I would like to put them on my blog. Among these recipes, there was her Roman Apple Cake…the one I would sooner or later put on my blog! I guess that moment has arrived…

A pleasant life to all!

[yumprint-recipe id=’187′] 

IMG_4544

 

32 Commenti

  • Rispondi
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    9 Dicembre 2015 a 11:21 am

    Ma che bella storia di coincidenze e torte di mele…grazie per averci regalato questa ricetta che ha viaggiato per miglia fino ad arrivare sino qui. Bisogna proprio provarla, deve avere qualcosa di magico!
    Un bacione Mary e buona giornata cara!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:19 am

      Si ragazze, questa torta arrivata da lontano, ha qualcosa di magico! Grazie mille dolcezze…Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    damiana
    9 Dicembre 2015 a 4:07 pm

    Io sono rimasta ammaliata dalla torta ormai magica e dal racconto di queste ricette ritrovate! Merita un post eccome se riesce a dare tanta soddisfazione e merita soprattutto di essere provata,dopo dei presupposti tanto golosi…Sembra divina oltre fatata!Bacione tesoro,grazie!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:26 am

      Damiana, queste coincidenze mi hanno colpita…ho pensato che la ricetta dovesse proprio essere condivisa! Ti assicuro che oltre che “magica”, è anche squisita e profuma di Natale! Grazie a te carissima…baci, Mary

  • Rispondi
    edvige
    9 Dicembre 2015 a 6:45 pm

    Veramente buono. Grazie e buona serata.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:27 am

      Grazie a te Edvige! Un abbraccio grande grande, Mary

  • Rispondi
    zia consu
    9 Dicembre 2015 a 9:14 pm

    Credo nel Fato e questo era un segno indiscutibile..questa torta doveva essere pubblicata e soprattutto condivisa con noi bocche voraci di assaggiarla..la segno subito ^_^

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:30 am

      Vero che il Fato esiste Consuelo? Anch’io ho pensato che dovessi condividere questa torta con voi…oltretutto è buonissima! Grazie mille cara…Bacioni, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    9 Dicembre 2015 a 10:49 pm

    Quanto mi piacciono gli incroci, gli incastri, le casualità che in realtà non lo sono… mi sanno di magia e di incontri del destino! E vale ovviamente anche in cucina, quando tutto profuma di buono e l’odore unisce le persone, annullando le distanze… 🙂
    Lasciami un piattino pieno, lo mangio appena farò il mio viaggio in America, ehehe!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:37 am

      Anch’io adoro la magia della vita Francesca e hai detto proprio bene…la cucina unisce le persone, anche se molto lontane. Te ne lascio una bella porzione cara…Ti aspetto! Bacio grande e grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    Valentina
    10 Dicembre 2015 a 7:16 am

    si alle volte succedono cose incredibili!!! e questo dolce deve essere stupendo!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 8:38 am

      Vero Valentina…talvolta, la magia della vita prende il sopravvento! Grazie tesoro…Un bacione, Mary

  • Rispondi
    tizi
    10 Dicembre 2015 a 10:08 am

    Cara Mary, a volte sembra che siano le ricette a cercare noi e non viceversa! Capita che avresti voglia di un certo tipo di dolce e voilà, ti capita per le mani una ricetta che fa al caso tuo! E non può essere una coincidenza. Te lo dice una che parla con i biscottini di Natale e con le torte in lievitazione nel forno per convincerle a crescere!
    La cucina è anche un po’ magia, e tu con le tue delizie me lo ricordi sempre un po’ di più!
    Un bacione cara!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 3:02 pm

      Che carina che sei Tiziana! Riesco quasi ad immaginarti che parli con i tuoi biscottini :D! Hai ragione comunque…spesso sono le ricette che cercano noi! Grazie mille cara e un bacione, Mary

  • Rispondi
    laura
    10 Dicembre 2015 a 10:24 am

    Adoro le torte di mele, e cerco sempre nuove ricette perchè voglio provare più versioni possibili…la tua la proverò sicuramente! 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 9:47 pm

      Ciao Laura! Le torte di mele sono molto gettonate anche qui da me! Grazie mille per essere passata a trovarmi…A presto, Mary

  • Rispondi
    Laura
    10 Dicembre 2015 a 1:17 pm

    Cara Mary ,
    Una vicenda quasi magica per una torta che sa proprio di Natale…adoro le torte di mele e questa di sicuro la proverò presto presto
    Un abbraccio
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 9:50 pm

      Laura, la magia c’entra sempre quando c’è di mezzo il Natale…Grazie di cuore cara! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Fr@
    10 Dicembre 2015 a 3:13 pm

    Hai fatto bene a condividerla, deve essere deliziosa. Immagino il profumo.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 10:46 pm

      Grazie mille Francesca! Baci, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    10 Dicembre 2015 a 3:33 pm

    che bella storia!!!Adoro le torte alle mele, sara’ sicuramente buonissima!!!Baci Sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 10:49 pm

      E’ quasi Natale cara…la magia è nell’aria! Un bacione e grazie mille, Mary

  • Rispondi
    andrea
    10 Dicembre 2015 a 6:31 pm

    buonissime le torte di mele :)) complimenti per le foto, bellissime!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Dicembre 2015 a 10:49 pm

      Grazie di cuore per i complimenti Andrea e per essere passato a trovarmi! A presto, Mary

  • Rispondi
    gloria
    11 Dicembre 2015 a 3:08 pm

    Mary look absolutely maravilloso!!
    Baci!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Dicembre 2015 a 9:51 pm

      Thanks Gloria! Tanti baci anche a te, Mary

  • Rispondi
    Lilli nel paese delle stoviglie
    11 Dicembre 2015 a 4:12 pm

    quel cappottino per la tazza lo voglio, adorabile! ottima torta, semplice, profumata, casereccia, sa di buono, di confortevole, me la salvo, un abbraccio mary e si anche io credo nel destino!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Dicembre 2015 a 9:59 pm

      Vero che è adorabile Lilli?! Quel mug, insieme a tante altre cose fantastiche (anche l’alce che si vede nelle foto ;)) è arrivato dalla mia gallinella dello swap Lina! L’ho subito messo all’opera come vedi! Sono felice che ti piaccia la mia torte del destino…è semplicissima ma ti assicuro che è squisita! Grazie mille, Mary

  • Rispondi
    Vale
    11 Dicembre 2015 a 9:26 pm

    Mary… Io sono certa sia davvero buonissima!!! Se credo al fato? Sai che a volte ci sono delle coincidenze che.. Proprio non possono essere casi.. Quindi si ci credo!! Per fortuna che ti è venuta l’idea di condividere questa delizia.. Te ne rubo una fetta
    Baci
    Vale

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      11 Dicembre 2015 a 10:04 pm

      Si Vale, alle volte le coincidenze sono talmente strane da farci riflettere…Comunque, quando il destino ti conduce alla ricetta di una torta, non si può non condividerla! Grazie cara…Un bacio grande, Mary

  • Rispondi
    Simona
    15 Dicembre 2015 a 4:34 pm

    Oh Mary, Mary! Perchè sei tu Mary? E meno male che ci sei, dico io! Stasera provo la ricetta magica e sono già sicura che la family apprezzerà tantissimo! Grazie.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      15 Dicembre 2015 a 10:29 pm

      Che gentile che sei Simona! Wow, stasera provi la mia torta magica…sono sicura che ne rimarrai incantata! Grazie di cuore a te per essere passata a trovarmi! Un bacio, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.