PANCAKES D’AVENA CON CREMA DI RICOTTA AL CACAO

8 Febbraio 2016

pancakes_avena_b

Scroll down for English version

Buongiorno amici! La ricetta che vi propongo oggi è per lo scambioricette delle bloggalline ed è della bravissima Giuditta De Risi. Il suo blog Viaggiare Cucinare Raccontare, è pieno di ricette deliziose e non solo…Giuditta ci regala molto altro, spaziando tra le sue grandi passioni per la cucina, per i viaggi e per la lettura. Se non lo conoscete già, vi invito a fare un giro nel suo bel blog al più presto! La ricetta di Giuditta che ho scelto di rifare, è quella dei pancakes di avena con crema di ricotta al cacao, miele e noci che trovate qui, nella versione originale.  Adoro i pancake (che americanatragliorsi sarei altrimenti?!) e se sono anche salutari, li apprezzo ancor di più! Inoltre, sono un’appassionata della ricotta, la uso spesso in cucina e questa golosa cremina al cacao, mi intrigava tantissimo. Ve li propongo in versione romantica, in vista della prossima festa degli innamorati, con una pioggia di cuoricini intorno…per una corroborante, amorevole colazione di San Valentino!

Serena vita e a presto!

[yumprint-recipe id=’227′] pancakes_avena_c

Good morning friends! Today’s dish is my contribute to the recipe exchange for our bloggalline group. It comes from the blog Viaggiare Cucinare Raccontare by the amazing Giuditta De Risi. Her blog is full of delicious recipes, but it is also full of a lot more…her posts are passionate about cuisine, travel, and reading. If you haven’t yet visited her interesting site, I urge you to do so very soon! The recipe I decided to make is pancakes with oats, cocoa-ricotta cream, honey and walnuts, that you can find here, in Giuditta’s original version.  I simply adore pancakes (otherwise, I wouldn’t be an “americanatragliorsi”!), and even more if they are healthy. I also appreciate ricotta very much, and this creamy version with cocoa was very tempting! Today, I am presenting these pancakes in a romantic version, decorated with some sweet hearts…for a loving, energizing Valentine’s Day breakfast!

A pleasant life to all!

[yumprint-recipe id=’232′]pancakes_avena_a

 

14 Commenti

  • Rispondi
    tizi
    8 Febbraio 2016 a 1:09 pm

    Farina di avena vieni a me! Ne ho giusto un pacchettino da finire… Questi pancakes sarebbero la sua destinazione ideale, e mi aiuterebbero ad affrontare il martedí! (il lunedi per fortuna é giá andato per metá!)
    Un abbraccio cara Mary, ricettina deloziosa, come sempre 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Febbraio 2016 a 3:09 pm

      Grazie mille Tiziana! Anch’io adoro l’avena…nello yogurt, nel porridge, nei biscotti…ovunque! Devo ancora sperimentarla nelle preparazioni salate però. Buona settimana allora cara e un grande abbraccio anche a te, Mary

  • Rispondi
    zia consu
    8 Febbraio 2016 a 5:47 pm

    Hai scelto proprio una ricetta stupenda ed equilibrata..ottima anche x la colazione degli innamorati ^_^
    Buon inizio settimana <3<3<3

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Febbraio 2016 a 9:33 pm

      Grazie di cuore Consuelo! Un abbraccio grande e buona settimana anche a te, Mary

  • Rispondi
    Alice
    8 Febbraio 2016 a 8:11 pm

    mai fatti con questa farina, li voglio provare!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Febbraio 2016 a 9:38 pm

      Alice, questi pancake sono molto rustici, a noi sono piaciuti tanto! Oltrettutto, con un topping animal friendly, come una confettura di frutta, della frutta fresca oppure lo sciroppo d’acero, sono perfetti anche per i vegani! Tanti bacini cara e grazie mille, Mary

  • Rispondi
    Laura e Sara Pancettabistrot
    9 Febbraio 2016 a 10:59 am

    Proprio buoni questi pancakes dal gusto rustico ed originale! Deliziosi e nutrienti, danno la carica giusta per iniziare la giornata con un bel sorriso! Ottima scelta questa ricetta 🙂
    Un abbraccio Mary, buona giornata!!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Febbraio 2016 a 9:24 pm

      A casa mia sono piaciuti tantissimo…amiamo i cibi rustici e genuini, che danno energia senza appesantire. Grazie di cuore pancette, il vostro affetto mi riempie di gioia! Un grande abbraccio, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    9 Febbraio 2016 a 8:42 pm

    che buoni ,sono meravigliosi!!!Bravissima!!!!Baci sabry

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      9 Febbraio 2016 a 9:25 pm

      Sono felice che tu abbia gradito Sabrina! Grazie mille e tanti bacini anche a te, Mary

  • Rispondi
    Anna Rita
    10 Febbraio 2016 a 3:21 pm

    Ma che goduria Mary! Hai scelto una ricetta buonissima e irresistibile ? Adoro lo scambio ricette❤️
    Un bacio!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      10 Febbraio 2016 a 9:52 pm

      E’ un’iniziativa bellissima Anna Rita, sono d’accordo con te. Sto scoprendo dei bellissimi blog grazie a questo gioco! Grazie per essere passata a trovarmi…Bacio grande, Mary

  • Rispondi
    Maria Grazia
    12 Febbraio 2016 a 6:08 pm

    Cara Mary, ho rifatto, dopo diversi mesi, i pancakes classici con farina di farro, ma penso preparerò molto spesso la versione che ci hai proposto. Davvero deliziosa!
    Un abbraccio, dolce amica!
    MG

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      13 Febbraio 2016 a 12:32 pm

      Grazie infinite carissima Maria Grazia! Ti abbraccio forte anch’io e sappi che ti voglio bene, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.