Scroll down for English version
Buongiorno amici, siamo tutti a dieta vero? Il periodo è quello giusto. Di solito, finite le feste di Natale e passato il Carnevale, tutti incominciano a pensare a quando si toglieranno cappotti, piumini e giacconi e, come per magia (o maledizione), tutte le nostre malefatte si vedranno! Beh, se questo è il vostro caso, vi premetto che la mia ricetta di oggi non fa per voi. Non è light. Non è dietetica. Ma è tanto buona e fa tanto famiglia e domenica del villaggio. Gli ziti al forno con uova sode non sono certo da mangiare tutti i giorni. Questo è un piatto della domenica qui in Abruzzo, da gustare in famiglia in un giorno in cui possiamo rilassarci e mangiare con calma, chiacchierando allegramente. Gli ziti al forno con uova sode, fanno pensare già al pranzo di Pasqua. Le uova sono il simbolo della rinascita e della vita e le uova sode sono, dopo le uova al cioccolato, l’emblema di questa festa primaverile. Pensateci per domenica prossima. Ragù, ziti, mozzarella…
Serena vita e a presto, Mary
Good morning friends. We’re all on a diet right? This is just that time of year. After Christmas, and Mardi Gras, everybody begins to think about when they are going to take their coats off. We all start to panic, because our sweet tooth did us wrong and now, with lighter clothes, our body betrays us. Well guys, if this is your case, today’s recipe is not for you. It’s not light and it’s not dietetic. It is delicious though…very delicious. This ziti casserole with hard-boiled eggs is not an everyday dish. It is a dish to eat on Sundays here in Abruzzo, with your family. It is a dish to eat when you have the time to relax and have a leisurely chat. This ziti casserole makes you think about Easter. Eggs are a symbol of life and rebirth and hard-boiled eggs, along with chocolate ones, are typical of this Spring Feast. What about making this luscious dish for next Sunday’s dinner? Think about it. Ragù, ziti, mozzarella…
A pleasant life to all, Mary
38 Commenti
Lilli nel paese delle stoviglie
17 Febbraio 2016 a 1:47 pmmary che piatto, buono, sfizioso, abbondante, succulento, proprio da domenica in famiglia, allegria, serenità, un abbraccio!
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 9:41 pmGrazie mille Lilli, sono felicissima che tu abbia apprezzato! Un grande abbraccio anche a te, Mary
Fr@
17 Febbraio 2016 a 3:14 pmChe buoni! Mi hai ricordato i pranzi delle grandi feste.
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 9:44 pmCiao Francesca! Hai proprio ragione, la pasta al forno è proprio festiva…regala sempre tanta allegria! Grazie mille carissima :)Baci, Mary
Giulia
17 Febbraio 2016 a 3:18 pmBuonissimi Mary. Io adoro la pasta al forno, la preparo spessissimo, e la rifinisco sempre con uova sode a fettine e con un ricciolo di burro sopra il tuorlo per farlo rimanere giallo e morbido. La semplicità e la genuinità di questa pietanza mi ha sempre affascinato. Un bacione grandissimo cara ??. Giulia.?
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 9:53 pmGiulia, anch’io adoro la pasta al forno. La faccio spesso la domenica, perché oltre ad essere deliziosa, la trovo anche pratica. Me la preparo la sera prima e così mi ritrovo il pranzo pronto 😉 La tua è meravigliosa…come tutto quello che prepari! Questa volta anch’io ho fatto come fai tu e l’ho abbellita con le fettine di uovo sodo sopra! Grazie di cuore tesoro! Ti voglio bene, Mary
tizi
17 Febbraio 2016 a 3:36 pmma quanto golosa sarà la pasta al forno? qui da me non si usa molto, ma tu mi fai venire sempre voglia di provare… tra l’altro avevo fatto i tuoi mac’n cheese con l’aggiunta della zucca ed erano davvero una bontà… magari uno di questi weekend ti copio anche questa: uova, mozzarella e ragù devono essere un trittico imbattibile in quanto a sapore! un bacio grande mary, felice giornata 🙂
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 9:59 pmTiziana, qui in Abruzzo, la pasta al forno è un must nei giorni di festa. E’ un piatto ricco e gustosissimo e può fungere anche da piatto unico. Gli ziti sono molto usati nella mia regione, qui da me sono detti “la zita” e questo formato di pasta piaceva tantissimo a mio suocero. Non sai quanto sia felice che tu abbia rifatto e apprezzato i miei mac’n cheese! Grazie mille carissima…Ti abbraccio forte e dolce notte, Mary
zia consu
17 Febbraio 2016 a 3:48 pmAnche se in periodo di dieta ogni tanto bisogna coccolare il palato e questo piatto è adattissimo sia x riempire la pancia che il cuore in quanto va gustato in buona compagnia ^_^
Bravissima cara e felice pomeriggio <3
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 10:00 pmVero Consuelo, la pasta al forno nutre il corpo ma anche lo spirito! Grazie mille cara e buonanotte, Mary
Erica Di Paolo
17 Febbraio 2016 a 4:29 pmL’Abruzzo in tavola!!!! Papà avrebbe leccato anche il piatto ^_^ Hai fatto uno dei suoi piatti preferiti.
Grazie dolce Mary per questa grande emozione.
Ti abbraccio forte.
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 10:06 pmStellina credimi, noi ci siamo andati molto vicini a leccare i piatti! Questa pietanza è un vero classico qui in Abruzzo e con gli ziti è ancora più buona. Grazie infinite a te dolcissima amica…Il tuo affetto mi arriva forte e sincero, sempre! Un abbraccio forte anche a te, Mary
Louise
17 Febbraio 2016 a 7:02 pmThat may just be the most beautiful plate of ziti I have ever seen, Mary:) The hard-boiled eggs are such a nice touch.
I am feeling the after holidays “bulge,” I can’t wait to be able to do my morning walk without having to worry about slipping and I hear the garden calling me ever so softly:)
Thanks for sharing, Mary…
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 10:10 pmMy dear Louise, thank you so much for your kind words! I’m feeling the same after holiday “bulge”…hopefully, spring will soon be here, so we can go back to our walking on a regular basis! My very best sweet friend…XOXO, Mary
Alice
17 Febbraio 2016 a 9:01 pmUn piatto di pasta al forno sicuramente non da tutti i giorni, ma per il pranzo della domenica uno strappo si può fare! Squisita!!
baci
Alice
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 10:10 pmSono d’accordo Alice, uno strappo la domenica si può fare! Grazie di cuore carissima…Baci, Mary
ely mazzini
17 Febbraio 2016 a 9:04 pmUn piatto succulento e appetitoso, perfetto per una tavolata di festa, complimenti Mary, davvero ottimo!!!
Un bacione, buona serata
unamericanatragliorsi
17 Febbraio 2016 a 10:12 pmGrazie mille Ely, sono felicissima che tu abbia apprezzato! Bacio grande, Mary
Ilaria
17 Febbraio 2016 a 11:26 pmio dico addio dieta e benvenuto al tuo meraviglioso piatto <3
unamericanatragliorsi
18 Febbraio 2016 a 2:20 pmUna volta ogni tanto si può fare dai! Il problema per me, è riuscire a non cedere tutti i giorni…che golosa che sono! Grazie mille Ilaria 🙂 Un abbraccio grande grande, Mary
Natascia
18 Febbraio 2016 a 9:51 amAnche la mia intenzione è quello di stare a dieta. Io sono stata brava perchè non ho fritto per niente in questo carnevale. Mi sto allontanando dalla cucina sempre di più. Non che sia riuscita a perdere qualcosa, ma almeno a non aumentare!
Questi ziti sono favolosi. Non li ho mai mangiati ma tutte le paste al forno gratinate sono uno dei miei piatti preferiti!
Profuma di famiglia e di domenica!
unamericanatragliorsi
18 Febbraio 2016 a 2:29 pmIo sono in un periodo strano Natascia. La mia testa mi dice che ho ancora trent’anni (anche meno a volte ^_^), ma il mio corpo mi rivela altro…Dopo i famosi “anta”, diventa così difficile mantenere un peso accettabile! Riuscire a non aumentare è già un ottima cosa. Se ascoltassi il mio istinto arriverei a pesare un quintale in men che non si dica! Per fortuna, riesco a “contenermi” e quindi, piatti come questi li lascio per il pranzo della domenica con la famiglia! Grazie di cuore carissima…Bacio grande, Mary
SABRINA RABBIA
18 Febbraio 2016 a 4:36 pmche primo super a un piatto cosi’ non so resistere!!!!Baci Sabry
unamericanatragliorsi
19 Febbraio 2016 a 9:28 pmNemmeno io Sabrina!! Grazie carissima e buon weekend, Mary
Sara e Laura Pancetta Bistrot
18 Febbraio 2016 a 6:14 pmImmaginiamo già il bicchiere di vino rosso da accompagnare a questo piatto così succulento. La dieta dalle nostre parti la domenica è sempre in ferie…^^ sarebbe un peccato privarsi della magia di un pranzo in famiglia, un pranzo che qualcuno ha preparato con amore e che potrebbe includere meraviglie come questo piatto di ziti al forno. E’ vero ci fa già assaporare l’aria pasquale e quell’ovetto sodo ci strizza l’occhio…malandrino!!
unamericanatragliorsi
19 Febbraio 2016 a 9:36 pmAvete ragione pancette…Privarsi del piacere di gustare un piatto festoso, insieme alle persone che amiamo, è un po’ come privarsi della gioia di vivere. Negli USA c’è un proverbio che recita più o meno così “la via per raggiungere il cuore di un uomo passa per lo stomaco”. Io sono convinta che cibo, convivialità e cuore siano strettamente connessi. Un abbraccio forte e grazie di cuore dolci ragazze! Buon weekend, Mary
Valentina
18 Febbraio 2016 a 9:27 pmOmmamma che visione, Mary!!! Devono essere squisiti!!! Non sono a dieta.. anche se forse dovrei visto che mi vedo un po’ gonfia in questo periodo.. ma davanti ad un piatto così come si fa a resistere?! Bravissima davvero!! Un abbraccio grande e felice weekend <3 :**
unamericanatragliorsi
19 Febbraio 2016 a 9:38 pmSei bellissima Valentina…non hai bisogno di nessuna dieta! Grazie mille per i complimenti carissima! Sereno weekend anche a te…Bacio grande, Mary
Vale
19 Febbraio 2016 a 8:56 amguarda, un piatto simile è invitante persino a colazione!!!!!! Buon WE e un bacione!
unamericanatragliorsi
19 Febbraio 2016 a 9:40 pmChe bel complimento Vale…Grazie mille! Un abbraccio forte e buon weekend anche a te, Mary
AnnaRita
19 Febbraio 2016 a 7:57 pmIl piatto della domenica per eccellenza! lo amo!! <3
unamericanatragliorsi
19 Febbraio 2016 a 9:40 pmAnch’io e la mia famiglia amiamo la pasta al forno Annina bella…e gli ziti sono un formato particolarmente apprezzato! Grazie di cuore e a presto, Mary
Silvia
24 Febbraio 2016 a 10:56 amanche io ziti oggi, ma per la genovese, i tuoi sono succulenti ed invitanti!! Un abbraccio SILVIA
unamericanatragliorsi
25 Febbraio 2016 a 1:29 pmSilvia, i tuoi ziti sono straordinari…Non conoscevo la ricetta per la genovese, ma dev’essere gustosissima! Grazie mille carissima…Bacio grande, Mary
Elisabetta
25 Febbraio 2016 a 12:41 amMi ricorda tanto la pasta al forno che prepara mia mamma. Io la pasta al forno in questo formato la preferisco alle lasagne. Questi sono quei primi piatti golosi e appaganti proprio da domenica in famiglia, quelli che ti fanno tornare bambina. Una domenica li devo preparare anch’io, magari per Pasqua quando torno a casa dai miei potrei ricambiare il favore a mia madre e prepararla io la pasta al forno, ma alla maniera abruzzese seguendo la tua ricetta.
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
25 Febbraio 2016 a 1:33 pmCiao Elisabetta, grazie di cuore per essere passata a farmi visita, è una gioia trovarti qui!! Sono felice che ti sia piaciuta la mia pasta al forno. Gli ziti sono davvero perfetti per questo tipo di preparazione…reggono la cottura e rendono il timballo speciale. Se li provi, fammi sapere che ne pensi. Un grande abbraccio anche a te e a presto, Mary
Wade Slomski
13 Marzo 2016 a 2:50 amSecondo voi, per guadagnare tempo si può preparare la sera ed infornare il giorno dopo conservandola in frigo?
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:05 pmAssolutamente si! Spesso mi preparo la pasta al forno la sera prima, è un piatto molto pratico. Basta avere l’accortezza di coprire con pellicola e conservare in frigo. Il giorno dopo, la pasta al forno sarà ancora più buona! Non aspetterei più di un giorno però. Grazie mille per la visita! Buona serata, Mary