Scroll down for English version
Buon weekend amici! Oggi vi propongo una gustosissima quiche di radicchio e formaggio, preparata per lo scambioricette delle bloggalline. Questo mese ho avuto il piacere di spulciare il bellissimo blog Deliziosavirtù di Tiziana Ricciardi! Il blog di Tiziana lo conoscevo già. Ero andata più volte ad ammirare i suoi meravigliosi dolci ma questa iniziativa simpatica, mi ha dato l’opportunità di indugiare più a lungo. Sono stata in seria difficoltà per scegliere cosa “rifare”. Ci sono talmente tante ricette stupende da Tiziana che veramente c’è l’imbarazzo della scelta! Se non conoscete già il suo blog, vi consiglio di visitarlo al più presto! Ho scelto di rifare la sua quiche di farro con noci, radicchio, olive e crescenza perchè mi piaceva l’idea di preparare uno sfizio salato e questa ricetta mi intrigava molto. Sono già in modalità primavera io…anche se qui da me sta facendo più freddo ora che a gennaio! Sto già pensando ai primi picnic della stagione e perchè no, a Pasquetta e alla tradizionale scampagnata. Ho apportato solo qualche piccola modifica alla ricetta di Tiziana, che potete trovare qui nella versione originale. La mia famiglia ha gradito tantissimo questa quiche e di sicuro la rifarò ancora e ancora!
Serena vita a tutti e a presto, Mary
Happy weekend friends! Today, I am offering you an amazing quiche with radicchio and cheese, which I prepared for our bloggalline recipe exchange. This month, I was able to take a better look at Tiziana Ricciardi’s beautiful blog Deliziosavirtù. I have gone to her site many times, to read her posts and admire her delights, but the recipe exchange gave me the opportunity to appreciate her blog even more! If you haven’t visited it yet, I recommend you do so soon! Among her wonderful recipes, it was very difficult for me to make a choice…I finally decided and chose her quiche di farro con noci, radicchio, olive e crescenza because I was craving something savory and delicious, and this recipe sounded so intriguing. I already feel Spring in the air…although really, it’s colder now than in January over here! I’m starting to think about picnics and gatherings. Just around the corner, Easter is arriving and with it, the traditional Easter monday picnic. I made a few small changes to Tiziana’s recipe, but you can find the original one here. My family was enthusiastic about this quiche…I certainly will be making it many times again!
A lovely life to all, Mary
[yumprint-recipe id=’259′]
42 Commenti
Tiziana
12 Marzo 2016 a 4:31 pmChe meraviglia Mary!! Sono molto contenta che ti sia piaciuta… questa é una delle mie quiché preferite! Grazie mille per le bellissime parole…sei stata molto gentile. Un abbraccio forte e buona serata.
unamericanatragliorsi
12 Marzo 2016 a 9:36 pmTiziana, ora la tua quiche è diventata anche una delle nostre preferite, in famiglia è piaciuta tantissimo a tutti! Ho detto solo ciò che pensavo. Sei una ragazza con un eccezionale talento, complimenti davvero! Ho già adocchiato altre tue meravigliose ricette da provare…ti terrò aggiornata 😉 Grazie di cuore! Un grande abbraccio anche a te e felice domenica, Mary
edvige
12 Marzo 2016 a 10:45 pmMa che buono favoloso la devo fare forse domani buona fine settimana
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:06 pmEdvige cara, grazie di cuore! Se la prepari fammi sapere che ne pensi 😉 Baci, Mary
Louise
12 Marzo 2016 a 11:23 pmWhat a gorgeous quiche, Mary!!!
I can only imagine how scrumptious it must be, oh my heavens:)
I visited Tiziana blog. You are so right, so much goodness. I may have to translate some of those recipes. The Mushroom Soup sounds yummy:)
Thank you so much for sharing, Mary…
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:13 pmMy dear Louise, I’m so glad you liked my quiche! We really did appreciate it very much…it was such a delight! Tiziana is a very talented young lady 🙂 I hope all is well for you and your dear ones my friend. Thank you so much for stopping by…your presence here is always a joy for me! A big hug, Mary <3
andrea
13 Marzo 2016 a 11:34 amwow che meraviglia! ottimo abbinamento, mai provato così. grazie per la ricetta e buona domenica, ciao Andrea
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:13 pmGrazie mille Andrea! Devi assolutamente provare questo abbinamento, è gustosissimo! Un caro saluto e buona settimana, Mary
Erica Di Paolo
13 Marzo 2016 a 2:29 pmQuelle noci nell’impasto sono favolose, nell’enfatizzare il sapore e creano un connubio perfetto con il radicchio. La cremosità del formaggio, alleggerita dalla ricotta….. Mary, s’ha da assaggia’!!!! 😀
Sei una favola.
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:18 pmErica, hai colto in pieno l’essenza di questa quiche. E’ proprio un connubio di sapori che si esaltano l’un l’altro…una scoperta deliziosa! Ti ringrazio col cuore stellina e ti stringo, Mary <3 :*
zia consu
13 Marzo 2016 a 3:06 pmMa che meravigliosa idea Mary! Bravissima e buona domenica <3
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:21 pmBuon proseguimento di serata a te Consuelo e grazie per la tua gentilezza e presenza qui da me! Bacioni, Mary
SABRINA RABBIA
13 Marzo 2016 a 3:38 pmUNA SIGNORA QUICHE!!!ADORO QUESTO ABBINAMENTO!!!BACI SABRY
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:35 pmGrazie mille Sabrina! Un abbraccio grande, Mary
Lisa G
13 Marzo 2016 a 4:24 pmUna quiche davvero da provare, gli ingredienti mi piacciono tutti moltissimo . Bravissima Mary e buona domenica
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:37 pmSono felicissima che tu abbia apprezzato Lisa! La mia famiglia ne è stata entusiasta e di sicuro la rifarò prestissimo. Grazie di cuore e buona settimana! Bacio grande, Mary
valentina
13 Marzo 2016 a 8:01 pmeccezionale l’idea delle noci nella pasta!!!
unamericanatragliorsi
13 Marzo 2016 a 9:41 pmValentina, che bello ritrovarti qui! Come stai tesoro? Spero che tutto sia a posto e sono felicissima che tu sia passata a trovarmi 🙂 Le noci regalano un sapore e una consistenza speciali, rendendo questa brisè una squisitezza! Grazie di cuore e tanti baci, Mary <3
saltandoinpadella
14 Marzo 2016 a 4:54 pmWOW deve essere super buonissima. Ha un aspetto ottimo. Mi diverte troppo questo scambio di ricette. Ti permette di sfogliare tante belle ricette e di conoscere un po’ meglio l’autrice del blog a cui siamo associati
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2016 a 3:54 pmSi Elena, devo dire che a noi è piaciuta davvero tanto! Questo scambio di ricette è veramente divertente e anche molto interessante…sto scoprendo ricette meravigliose e blog fantastici! Un abbraccio grande e grazie mille, Mary
Melania
15 Marzo 2016 a 11:08 amConosco il blog di Tiziana! È bravissima con le sue proposte e tu Mary hai scelto proprio bene!
Le foto sono bellissime e vien voglia di rifarla e mangiarla! Felice settimana
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2016 a 3:55 pmCiao Melania! Tiziana è straordinariamente brava ed è stato difficilissimo scegliere…mi piaceva tutto!!! Grazie mille per essere passata a trovarmi e buona serata, Mary
tizi
15 Marzo 2016 a 11:59 ammary questa è la stagione delle torte salate! e io adoro il radicchio abbinato ai formaggi quindi questa fa proprio al caso mio 😉
un bacio grande e felice giornata, a presto 🙂
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2016 a 3:58 pmVero Tiziana, ora si ricomincia con gli stuzzichini salati da portarci dietro nelle gite fuori porta e da offrire nei buffet delle feste! Questa quiche è davvero squisita, con una frolla speciale! Grazie di cuore cara e felice giornata anche a te, Mary
Vale
15 Marzo 2016 a 4:46 pmche bello lo scambio!!! Mi piace molto! E bellissima questa quiche! Adoro il radicchio, salvo la ricetta 😉 Bacioni
unamericanatragliorsi
16 Marzo 2016 a 3:59 pmAnche a me piace tantissimo questo gioco Vale! Oltre ad essere divertente, è anche un’occasione di crescita! Bacio grande e grazie mille, Mary
Mila
17 Marzo 2016 a 10:29 amMolto molto bella questa torta salata!!!! e credo che sia ancor più valorizzata da questa brisè rustica!!!! Complimenti
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2016 a 10:05 amMila, questa brisé è fantastica…rustica e con carattere. Ci è piaciuta davvero un sacco! Grazie per avermi fatto visita…Baci e buon weekend, Mary
Pattipa
17 Marzo 2016 a 5:07 pmIo adoro questo giochino, mi sta dando modo di conoscere un sacco di ragazze simpaticissime e blog veramente belli!! Questa quiche è uno sballo dalla crust al ripieno!!! Adoro il radicchio soprattutto accompagnato dal formaggio…. Ora che è Pasqua c’è caso che la prepari per la classica gita (che noi di solito non facciamo fuori porta ma a casa di amici!) 😀
Un bascione e a presto <3
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2016 a 10:12 amCiao Patrizia, benvenuta! Anche a me piace tantissimo questo gioco…mi sto divertendo molto a scoprire ricette bellissime e bloggers talentuose! Sono felicissima che ti sia piaciuta questa quiche, merita davvero! Da noi invece, a Pasquetta la tradizione vuole che si faccia un picnic, ma negli ultimi anni il tempo è stato spesso inclemente e ha costretto a trascorrerla in casa. La cosa importante però, è stare con le persone che amiamo, con le quali passare la giornata con piacere e in allegria…quindi ben venga anche la Pasquetta “indoors”! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi! Un abbraccio, Mary
ricettevegolose
17 Marzo 2016 a 5:29 pmQuanto mi piace questa ricetta, sfiziosissima con le noci nell’impasto, il radicchio saporito e i formaggi soffici e delicati! Da provare assolutamente! Un bacione :*
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2016 a 10:17 amAlice, le noci nella brisé donano tanto carattere e gusto. Io le adoro, le metterei ovunque! Grazie mille per essere passata e buon weekend! Bacio grande, Mary
Silvia Musajo
17 Marzo 2016 a 6:49 pmMi piace molto il contrasto di colori, il radicchio si presta bene ad accompagnare i formaggi, sicuramente questa torta salata è una delizia!
Un bacio!
unamericanatragliorsi
18 Marzo 2016 a 10:19 amCiao Silvia! Hai ragioni, sono proprio i contrasti a rendere questa quiche speciale e squisita! Grazie di cuore per la tua visita 🙂 Un bacio anche a te e buon weekend, Mary
Silvia
22 Marzo 2016 a 9:18 amla primavera ci fa venire in mente di preparare le quiche magari mangiandole per un pic nic che bello!! Un abbraccio SILVIA
unamericanatragliorsi
22 Marzo 2016 a 9:45 pmVero, la primavera ci fa venire in mente tutte cose belle, come picnic, cibi deliziosi e compagnia allegra! Speriamo arrivi presto cara…qui stasera fa un freddo terribile 🙁 Ti abbraccio forte Silvia e ti auguro una Pasqua e una pasquetta bellissime! Grazie di cuore, Mary
Rossella
22 Marzo 2016 a 9:53 amDeliziosa la tua quiche, ma in particolare mi colpisce la pasta , rustica e con le noci…. Sei bravissima ! Complimenti ! e Buona Pasqua !
unamericanatragliorsi
22 Marzo 2016 a 9:45 pmRossella, questa brisé con le noci è davvero speciale…Sono felice che ti sia piaciuta! Grazie di cuore per essere passata a trovarmi! Un grande abbraccio e Buona Pasqua anche a te, Mary
Keith Alfred Wynn
22 Marzo 2016 a 6:05 pmOh my oh my this looks absolutely scrumptious!!!
unamericanatragliorsi
22 Marzo 2016 a 9:56 pmThank you very much Keith! I’m so happy you liked my quiche…I must confess, that it really was scrumptious! Best wishes, Mary
Elisabetta
29 Marzo 2016 a 8:37 pmMery bellissima questa torta salata. La brisè con le noci la devo rifare assolutamente. Tiziana è una garanzia ma tu anche non scherzi. Proponi sempre ricette stuzzicanti e anche quando si tratta di scegliere da altri blog con lo “scambio ricette” non ti smentisci. Ottima scelta.
Un abbraccio
unamericanatragliorsi
29 Marzo 2016 a 9:35 pmMa che carina che sei Elisabetta! Grazie mille per i complimenti…sono felicissima che ti piacciano le mie proposte! Questa brisé te la consiglio davvero. E’ rustica, friabile e semplicemente deliziosa! Bacio grande e grazie ancora, Mary