CARBONARA INTEGRALE CON FAVE E PISELLI

30 Maggio 2016

carbonara con fave e piselliBuongiorno a tutti e buon inizio settimana! La carbonara è uno dei piatti che più amo in assoluto. Oltre ad essere squisita, mi riporta indietro ai tempi in cui studiavo a Roma e di tanto in tanto, andavo a mangiare una bella carbonara con la mia amica Alessandra. Ci fermavamo in una delle caratteristiche trattorie intorno a Piazza di Spagna e, ovviamente prendevamo solo il primo…ma che primo! Oggi vi propongo una versione rivisitata, integrale e primaverile della carbonara, preparata con le fave, i piselli e i fusilli integrali. Vi consiglio di provare questo piatto al più presto, prima che finiscano le fave. E’ assolutamente delizioso! L’abbinamento delle fave con i piselli, è stato casuale perché sono solita preparare il pranzo con quello che trovo nel frigo, ma si è rivelato indovinatissimo. Correte a procurarvi il necessario per preparare questa carbonara integrale con fave e piselli. Garantisco che vi leccherete i baffi! Se anche a casa vostra le fave sono apprezzatissime, qui trovate un’altra ricetta semplice e gustosa, che potete preparare mentre bolle l’acqua per la pasta! 

Serena vita a tutti e a presto, 

Mary

 Prepariamo la carbonara integrale con fave e piselli

[yumprint-recipe id=’302′] carbonara fusilli integrali

carbonara vegetale Hello everyone! Carbonara is absolutely one of my favourite dishes. Besides being delicious, carbonara pasta brings me back to my student years.  I was living in Rome at that time and, every once in a while, I would go to one of the typical “trattorie” near Piazza di Spagna with my friend Alessandra. We always had a wonderful plate of carbonara for lunch…nothing else of course, because it was too expensive for our student’s budget! The recipe I’m offering you today is inspired by classic carbonara, which I modified. This is my whole wheat version, with fresh fava beans and peas. I absolutely reccomend this alternative dish to you all, before seasonal fava beans come to an end. It is fantastic! The fava beans and peas mix came together casually, but they are delicious together, and they seem meant for eachother. Come on friends, run to your greengrocer and buy what you need to make this whole wheat carbonara with fava beans and peas…You will be amazed by the scrumptiousness! If you want another wonderful pasta recipe with fava beans, here you can find an easy and simple one that you can prepare in just minutes!

A lovely life to all, 

Mary

[yumprint-recipe id=’306′]carbonara primavera

36 Commenti

  • Rispondi
    Maria Grazia
    30 Maggio 2016 a 4:11 pm

    Che meraviglia, Mary. Sei riuscita a rendere la carbonara delicatamente gustosa e raffinata. Un bacio grande, cara amica mia.
    Maria Grazia

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:28 pm

      Grazie infinite Maria Grazia! La tua presenza e le tue parole mi riempiono di gioia! Un abbraccio affettuoso e felice weekend, Mary

  • Rispondi
    tizi
    30 Maggio 2016 a 4:14 pm

    Che bontà Mary!! Sai che non ho mai, e dico mai, fatto la carbonara?! Questa versione primaverile così piena di colori mi fa venire una gran fame. Magari inizio proprio da qui 😉 Grazie per la ricetta cara, un bacio grande e felice settimana 🙂

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:37 pm

      Tiziana, devi proprio rimediare! La carbonara è un piatto straordinario, semplicissimo in realtà, ma di una bontà unica! La mia è una rivisitazione buonissima, ma ti consiglio di provare anche l’originale appena puoi…non te ne pentirai! Baci e grazie di cuore, Mary

  • Rispondi
    Laura e Sara Pancetta Bistrot
    30 Maggio 2016 a 5:13 pm

    Mary questo piatto è fantastico, così allegro e pieno di colori…c’è tutta la Primavera dentro!! La carbonara è anche uno dei nostri primi preferiti, irresistibile!! Questa versione va provata assolutamente!!
    Le foto sono bellissime, così luminose!! Brava 🙂
    Un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:38 pm

      Pancette dolcissime, sono felicissima che vi sia piaciuto il mio piatto! Grazie davvero per i vostri complimenti e per il vostro affetto! Vi abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    Roberta
    30 Maggio 2016 a 5:45 pm

    Anch’io adoro la carbonara, è molto buona anche la versione con i carciofi, questa con fave e piselli mi mancava, vado a provarla!
    Grazie Mary

    • Rispondi
      zia consu
      30 Maggio 2016 a 9:00 pm

      A dire la verità non sono una grande estimatrice della carbonara ma questa versione così primaverile potrebbe farmi cambiare idea 😛

      • Rispondi
        unamericanatragliorsi
        2 Giugno 2016 a 5:42 pm

        Consuelo, se ti piacciono le fave e i piselli, credo che questa versione potrebbe conquistarti…a noi è piaciuta tantissimo! Un abbraccio grande carissima e grazie mille, Mary

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:41 pm

      Ciao Roberta! Sai che non ho mai provato la versione coi carciofi? Mi ispira tantissimo! Grazie mille per essere passata da me! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Alice
    30 Maggio 2016 a 9:02 pm

    Sono felice di vedere che hai risolto i problemi tecnici con il blog. Delizioso questo piatto e poi vuoi mettere la meraviglia di portare in tavola un primo gustosissimo ma anche veloce?!
    baci
    Alice

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:45 pm

      Alice, ancora devo lavorare sul blog, ma per il momento ho dovuto fermarmi. Sono in mezzo al caos qui a casa…stiamo facendo dei lavori e davvero non so dove mettere le mani! Per ora ho messo tutto in stand by, in attesa di tempi più tranquilli. Grazie di cuore carissima! Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    saltandoinapdella
    31 Maggio 2016 a 8:04 am

    Ti diro’ che questa versione primaverile mi ispira di piu’ di quella canonica, che trovo un po’ pesantina. Mi piace anche l’accostamento dei colori, il verde, il rosso della pancetta, il colore ambrato della pasta integrale. Si si, deve essere deliziosa

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:47 pm

      Elena, a noi è piaciuta tantissimo! Quelle verdurine di stagione e la pasta integrale, rendono il piatto saporito e gustoso, ma anche “leggero”. Grazie per essere passata a trovarmi cara! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Laura
    31 Maggio 2016 a 9:17 am

    Carissima Mary
    A casa mia adorano la carbonara! Sicuramente proverò questa tua versione così golosa e primaverile …. Un caro abbraccio
    Laura

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:49 pm

      Se la provi Laura, fammi sapere che ne pensi. Un abbraccio anche a te e grazie mille, Mary

  • Rispondi
    Melania
    31 Maggio 2016 a 11:00 am

    Mary mi viene l’acquolina solo a leggere il titolo. Amo la carbonara. Solitamente la preparo quando ho ospiti, poiché da sola rischio di non porre freno e mangiarne in quantità smisurata.
    Guardavo la tua e apprezzo questa rivisitazione. Sa di leggerezza ed è quello che ci vuole in questo periodo.
    Ti abbraccio e buona settimana.

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:50 pm

      Anch’io adoro la carbonara Melania. E’ davvero un piatto goloso! Sono felice che tu abbia gradito la mia rivisitazione primaverile…Grazie di cuore! Un bacione e buon weekend, Mary

  • Rispondi
    SABRINA RABBIA
    31 Maggio 2016 a 3:09 pm

    ADORO LA CARBONARA, CON QUESTA VERDURINA DI STAGIONE E’ ANCORA PIU’ RICCA!!!!BACI SABRY

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:52 pm

      E’ vero cara, le verdurine rendono il piatto ricco e nutriente 😉 Grazie mille Sabrina, sei gentilissima! Bacio grande, Mary

  • Rispondi
    Lisa G
    1 Giugno 2016 a 4:23 pm

    Questa tua versione mi piace ancora di più di quella tradizionale. Complimenti Mary e un abbraccio

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      2 Giugno 2016 a 5:53 pm

      Sono felice Lisa, che tu abbia apprezzato! Grazie infinite per la tua gentilezza! Un abbraccio anche a te, Mary

  • Rispondi
    SimoCuriosa
    2 Giugno 2016 a 7:04 pm

    Oddio che gola!!!
    Bravissima Mary…
    ps ti va di passare da me??
    😉

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2016 a 9:41 pm

      Grazie di cuore Simona! Certo che mi va di passare da te…con molto piacere! Un bacione, Mary

  • Rispondi
    Francesca P.
    2 Giugno 2016 a 10:13 pm

    Mi piace questa ricetta che parla la mia lingua e le mie origini! 😉 La carbonara è il mio piatto forte, la faccio anche con le zucchine e i carciofi ma con le fave ancora non ho mai provato… bello che sia proprio tu, dall’altra parte del mondo, a suggerirmi l’idea!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2016 a 9:52 pm

      Francesca dolcissima, posso solo immaginare quanto sia buona la tua carbonara…classica o rivisitata! Mi sta venendo l’acquolina al sono pensiero delle versioni con carciofi o zucchine! Non me le farò mancare! Ahahah 😀 …Da “abruzzamericana” quale sono, ho proposto una versione un po’ più rustica e montanara 😉 Grazie per la tua presenza cara! Un abbraccio forte, Mary

  • Rispondi
    rossella
    3 Giugno 2016 a 10:33 am

    Ma che bella versione della carbonara, direi ancora più ricca e saporita ! Complimenti e un caro saluto !

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      3 Giugno 2016 a 9:54 pm

      Grazie davvero Rossella, sono felicissima che tu abbia apprezzato la mia carbonara rivisitata! Baci, Mary

  • Rispondi
    Maria Pia
    4 Giugno 2016 a 8:55 am

    Mi piace il trucchetto del bagnomaria e mi piace l’aggiunta del verde, anche le foto sono bellissime, complimenti per tutto e buon fine settimana!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2016 a 10:02 pm

      Sei carinissima Maria Pia, grazie di cuore! Provalo questo trucchetto, sono sicura che ti sorprenderà! Baci e buon weekend anche a te, Mary

  • Rispondi
    Louise
    5 Giugno 2016 a 2:33 am

    Hi Mary:)
    It’s so nice to “see” you:) What a gorgeous presentation of Carbonara you have prepared for us today.

    When I was a child and my aunt would make Carbonara Piselli, I always asked her not to put fava beans in it. Thank goodness she didn’t listen to me, lol because eventually I grew to like them and now I adore them:) It is difficult to find them fresh where I live but I will be on the lookout because now I would love a huge plate of your Carbonara!

    Thank you so much for sharing, Mary…hope all is well with you:)

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2016 a 10:11 pm

      Hi Louise, thank you so much for stopping by! It is alway a great pleasure for me when I find you here! We have been doing some restyling in my home, and I am soooo busy, and soooo much in the middle of chaos! I can’t wait to finish all this work and get back to normal life! How are you doing my friend? I’m really glad you liked my alternative Carbonara 🙂 It was absolutely amazing! Thank you so much for your friendship my dear! A big hug, Mary

  • Rispondi
    Silvia
    6 Giugno 2016 a 4:37 pm

    Una delle versioni di carbonara più invitante e golosa che abbia mai visto!
    Già impazzisco per quella tradizionale, con questa avrei uno svenimento!
    Un bacio e buona settimana!

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      8 Giugno 2016 a 10:13 pm

      Ma che carina che sei Silvia! Le tue parole mi riempiono di gioia…Grazie infinite! Un abbraccio grande, Mary

  • Rispondi
    clibi
    28 Giugno 2016 a 6:34 pm

    Un piatto ricco e colorato, adoro la tua versione

    • Rispondi
      unamericanatragliorsi
      29 Giugno 2016 a 11:50 am

      Ne sono davvero felice 🙂 Grazie di cuore!
      Un caro saluto, Mary

    Lascia un Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.